Pagina 17 di 17

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 30/03/2020, 12:34
da Skorpio58
Grazie ai consigli e video di un partecipante ad un gruppo di rasatura FB, ho capito che era bloccato il ponticello che, salendo e scendendo, regola l'altezza della lama. Sospettavo, sin dall'acquisto che fosse un problema del genere, ma avevo già provato con il WD40, però evidentemente non l'avevo "smosso" bene. Ho ripetuto la procedura, spingendo e tirando il ponticello, finché non si è mosso liberamente. ;)
Ora funziona bene e già l'ho provato con ottimi risultati... :D

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 30/03/2020, 15:32
da Skorpio58
Ops.... Chiedo venia per l'OT :cry:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 07/06/2020, 13:56
da ischiapp
Non mi trovo più bene con il manico del Fat Handle.
Ieri ho usato la testa Hybrid con il manico CSB Shaving RL05 Tortoiseshell.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357837#p357837

Oggi la testa Gillette Tech Classic con lo stesso manico, dato il buon risultato.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357884#p357884
Questo ibrido (FrankenRazor Relax Tech) unisce il meglio dei due mondi.
La testa è come sempre molto efficiente, aggressività mid-range ma con pieno comfort.
Il manico bilancia perfettamente (1:1) e migliora fortemente il controllo.
Un serio concorrente per la leadership dei miei DE.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 11/10/2020, 20:28
da veck
Qualcuno riesce a fare una lista dei rasoi tipo Gillette Tech in produzione attualmente,
magari descrivendone le caratteristiche ?
Io conosco il Rapira ed il Boyou, il primo aggressivo e morbido il secondo molto aggressivo e basta.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 15/10/2020, 9:18
da il_monco_94
Finalmente anche io ho un tech!
Immagine


Da quanto ho letto sul web questi set da viaggio erano brandizzati e regalati da negozi (o anche alberghi) alla loro clientela in occasione di promozioni particolari, sapete dirmi di più?

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 15/11/2020, 18:02
da mark1976
Ragazzi,una curiosità:la testa del Tech è la stessa del Super Blue?

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 28/11/2020, 16:59
da Albo
mark1976 ha scritto: 15/11/2020, 18:02 Ragazzi,una curiosità:la testa del Tech è la stessa del Super Blue?
Ciao Mark 1976, non credo.I Tech prodotti in quegli anni sono qualcosa di veramente superlativo, per efficacia, dolcezza, rapporto peso/bilanciamento.
Il super Blue e' simile come fattezza ma non ritengo possa eguagliare gli originali. Se ti capita di trovarne, i migliori a mio avviso sono quelli prodotti verso la fine degli anni 50. Sul sito Mr. Razor trovi tutto quello che ti puo' interessare.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 28/11/2020, 22:28
da mark1976
@Albo,parli dei Tech?Io ho quello di mio nonno (dovrebbe essere degli anni 70,credo) ma lo trovo aggressivo,tant'è che non lo uso.Chiedevo del Super Blue perché ho sentito dire che è docile e facile da usare,ma mi sono venuti i dubbi vedendo che le testine sono molto simili...

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 29/11/2020, 2:04
da ischiapp
Dal Gillette Tech si può ricavare un SE a mezza lama. (SHaDE)
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=371022#p371022

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 29/11/2020, 11:22
da Albo
mark1976 ha scritto: 28/11/2020, 22:28 @Albo,parli dei Tech?Io ho quello di mio nonno (dovrebbe essere degli anni 70,credo) ma lo trovo aggressivo,tant'è che non lo uso.Chiedevo del Super Blue perché ho sentito dire che è docile e facile da usare,ma mi sono venuti i dubbi vedendo che le testine sono molto simili...
Ciao Mark 1976 mi riferivo al Tech set 32 del1950 o il set 24 del 1956, sono assolutamente docili occorre imparare a gestire l'angolo di rasatura come per ogni rasoio.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 17/12/2020, 20:08
da veck
veck ha scritto: 11/10/2020, 20:28 Qualcuno riesce a fare una lista dei rasoi tipo Gillette Tech in produzione attualmente,
magari descrivendone le caratteristiche ?
Io conosco il Rapira ed il Boyou, il primo aggressivo e morbido il secondo molto aggressivo e basta.
mi rispondo da solo

https://www.badgerandblade.com/forum/th ... rs.574729/

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 17/12/2020, 21:17
da Albo
Ciao Veck, a mio avviso i Tech sono solo e restano gli originali Gillette, tutto il resto lascia il tempo che trova. Utilizzare un rasoio che ha una cinquantina d'anni oppure sempre in casa Gillette, rasoi che ne hanno 100 di anni e' solo un piacere. Si trova di tutto on line e non, quindi perche' guardare altrove.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 19/02/2021, 14:04
da Lee
Buongiorno, da poco mi è arrivato un Gillette Tech Ball end, però la testina è difettosa, guardandola dall'alto la lama sporge molto di più a destra e risulta disallineata. Vorrei sapere se il manico del Tech supporta altre testine o la filettatura è differente. Pensavo di usare temporaneamente la testina del Tech yaqi.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 25/02/2021, 10:50
da Albo
Lee ha scritto: 19/02/2021, 14:04 Buongiorno, da poco mi è arrivato un Gillette Tech Ball end, però la testina è difettosa, guardandola dall'alto la lama sporge molto di più a destra e risulta disallineata. Vorrei sapere se il manico del Tech supporta altre testine o la filettatura è differente. Pensavo di usare temporaneamente la testina del Tech yaqi.
Ciao Lee, in passato ne ho avuti diversi, di vari anni, mai avuto problemi di centratura oppure esposizione differente da un lato o dall'altro. Mi e' capitato invece di riscontrarlo nel Rasoio Cocina. Se il rasoio e' stato rinvenuto in un mercatino puo' essere che li assemblino utilizzando pezzi che hanno ritrovato svuotando cantine o altro e quindi manico e basetta(se marchiata) sono Gillette ma la testa no. In ogni caso se la testa coprilametta non balla all'interno delle cave vuoi sistemarla con molta pazienza provvedendo con una limetta. Occorrerebbero delle foto a mio avviso per avere anche da altri consigli e suggerimenti. Il manico presenta la filettatura standard utilizzata a suo tempo e presente in tutti i modelli attuali tranne Fatip.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 02/03/2021, 12:58
da Lee
Albo ha scritto: 25/02/2021, 10:50
Grazie mille per la spiegazione, appena possibile caricherò delle foto. Ho provato ad allineare la lametta manualmente ma con scarsi risultati. La cosa strana è che la testina riesco ad avvitarla a tutti i mie manici (Muhle, Merkur etc) mentre il manico non va bene su nessun delle altre testine.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 04/03/2021, 18:32
da Albo
Ciao Lee, credo che sia proprio la conferma che abbiamo assemblato i tre pezzi, manico, testina e porta lametta di rasoi diversi, con le immagini anche altri potrebbero aiutarti, se ti fa piacere qui trovi ulteriori informazioni. ciao. viewtopic.php?f=10&t=3164

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 04/03/2021, 20:25
da Lee
Al momento non ho il rasoio con me ma ricordo che la testina ha la scritta Gillette e sotto made in England. Sul manico nulla. Appena posso carico le foto, grazie ancora

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 04/11/2021, 18:08
da mark1976
mark1976 ha scritto: 15/11/2020, 18:02 Ragazzi,una curiosità:la testa del Tech è la stessa del Super Blue?
Riprendo la discussione "autoquotandomi" ...
Stamattina ho usato un Gillette superblue (il cinesino da pochi euro) con un po' di curiosità perché (come espresso nei miei interventi precedenti) volevo vedere come mi trovavo con questo rasoio,visto che col Tech che fu di mio nonno il feeling non è dei migliori.Ho confrontato le due teste e le ho trovate praticamente simili ma la rasatura col superblue è stata facile ed intiitiva.Certo non è un rasoio efficacissimo (ho dovuto fare diversi ritocchi) ma tutto sommato mi ha soddisfatto.Ora mi/vi chiedo:possibile che le due teste abbiamo una diversa geometria che ad occhio nudo non è possibile cogliere?Avevo pensato che le barre di sicurezza del mio Tech potessero essere leggermente deformate e aperte ma non è così...

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 20/07/2022, 22:57
da fabietto68
buonasera a tutti,
sono entrato in possesso di quello che sembrerebbe essere un Gilette tech sportsman del '63, chiedo a voi conferma o meno...
L'unica cosa anomala è il blister nel quale era inserito, che non ha alcuna scritta/logo sul cartoncino posteriore :?:
Immagine
Immagine
Immagine