Pagina 149 di 202

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 22/07/2016, 19:09
da Mauroflx
Grazie, sei una enciclopedia.
Sul fatto che il manico fosse di osso, mi son convinto dopo aver postato la foto.

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 28/07/2016, 12:23
da berserk84
arrivato oggi, finalmente proverò questo famoso MDC in versione classica (spero sabato mattina):

40029

gentilmente mi hanno messo anche un sapone per mani alla profumazione fougere.. appena ho aperto il pacco si è sentito subito un ottimo profumo!

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 29/07/2016, 15:53
da morgante
Immagine

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 02/08/2016, 11:56
da Darko
Postino arrivato!

Ciao
D

40188
40187

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 03/08/2016, 11:52
da berserk84
ed oggi sono arrivate due graditissime sorprese!

Un John Barber in avorio restaurato da Emidio D'astolfo andando a sistemare la lama liberandola dalla profonda traccia di ossido e riparando il manico in prossimità di una crepa che ora praticamente non si vede più:
40211

40212

40213

40214

E il famoso rasoio Medusa, di cui mi si era rotto il manico, che sempre il grande Emidio mi ha riportato a nuova vita andando a mettere un fantastico manico in G10 bianco con spaziatori in lapislazzulo e perni in alpacca (stesso materiale usato per il John Barber che risulta resistente alla ruggine e all'ossidazione). Inoltre la lama è diventata ora extra hollow e completamente rilucidata:

40215

40216

40217

40218

40219

40220

Ora non resta che provarli entrambi!!!

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 03/08/2016, 13:22
da Antonio Bove
Volevo aspettare di finire il supporto, ma magari qualcuno potrà fornirmi suggerimenti professionali...
Ringrazio Ura per la splendida pietra, per la quale io e mio padre stiamo costruendo un supporto in ulivo...
Pialla filo-e-spessore per l'incavo, levigata a mano, pronta per l'impregnante e vernice trasparente, predisposizione per piedini in gomma antiscivolo nella faccia inferiore.
Prego i mod di spostare il post in un topic più appropriato.
Immagine

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 03/08/2016, 14:58
da ischiapp
Bello e massiccio.

Occhio a lasciarlo in giro ...
... in uno dei tuoi raptus da scimmiotto, potrebbe diventare un oggetto cont(ro)undente. :lol: :lol: :lol:

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 03/08/2016, 15:30
da Antonio Bove
Uhm...
Non ci avevo pensato...
:lol:

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 03/08/2016, 16:38
da Spartacus89
Antonio stai facendo una serie di colpi uno più bello dell'altro. La belga è superlativa :)

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 03/08/2016, 16:58
da Antonio Bove
Grazie spartacus89: è solo fortuna, con la C maiuscola :D

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 04/08/2016, 17:50
da frate79
Oggi il postino mi ha portato una mangusta nera....
40243

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 04/08/2016, 17:53
da berserk84
Bello fa sapere come ti troverai !!

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 04/08/2016, 20:47
da barbadura
frate79 ha scritto:Oggi il postino mi ha portato una mangusta nera....
bello..!!! al primo impatto cosa ne pensi...? facci sapere come si comporta... ;) :)

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 05/08/2016, 16:47
da altus
Immagine

Immagine

Immagine

un po' di restauro da fare, qualche elemento da recuperare in futuro..... ma che delizia questi necessaire da viaggio francesi detti "porte-manteau", in mogano massello, fatti per accompagnare il viaggiatore (solitamente un ufficiale) nelle sacche della sella.

Quanto prima le foto del ripristino nel mio giornale di cantiere.

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 05/08/2016, 18:21
da Barba64
Come tutti i tuoi ritrovamenti, anche questo è stupendo e con molti accessori curiosi. Puoi illuminarmi sul loro impiego? Ad es. I due "punteruoli" servivano per grattrarsi le testa sotto la parrucca? E quello che sembra la testa di una chiavetta spremi tubetti? :roll:
Grazie e coplimenti! :)

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 05/08/2016, 19:17
da altus
Barba64 ha scritto:Come tutti i tuoi ritrovamenti, anche questo è stupendo e con molti accessori curiosi. Puoi illuminarmi sul loro impiego?
Quelli che sembrano "punteruoli" sono ferri per levare il tartaro dai denti (uno è rotto e manca la punta a ferro di lancia- da ricostruire)
Quello "che sembra la testa di una chiavetta spremi tubetti" in realtà sono due calzastivali ripiegati. Sono maniglie con un gancio da inserire nelle asole di cuoio ai lati dello stivale per infilarlo.
Poi c'è un piccolo doppio stuzzicadenti in osso, una forbice (rotta ma originale, va saldato uno dei due occhielli), un cavatappi per le bottigliette di profumo che all'epoca erano chiuse col sughero, una bottiglietta da profumo o sali con tappo in vetro e controtappo in metallo, un coltellino con punteruolo, una scatola portasapone in peltro, un piccolo bicchiere o vasetto in vetro molato con tappo in metallo
Mancano lo spazzolino da denti, un coltello pieghevole a due lame, il pennello da barba rettangolare, un secondo vasetto in vetro, un piccolo gancio a s con vite per appendere lo specchio a un albero (le avventure napoleoniche non erano passeggiate... :lol: ) e il secondo rasoio. Sotto lo specchio (da ricostruire) nel coperchio c'erano il paddle con cuoio (presente) e la pietra per affilare (mancante).
Tutto sommato a parte il pennello da barba quasi introvabile e che andrà ricostruito (ne vedi un esemplare nel cassetto di Ugo911), prevedo che nel giro di un anno dovrei riuscire a trovare i sostituti per i pezzi mancanti.

Comunque dopo due secoli è rimasto incredibilmente abbastanza integro. :D

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 05/08/2016, 19:47
da Barba64
È vero, quel che c'è è veramente ben conservato. Grazie dei chiarimenti e buona caccia ai pezzi mancanti :D

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 06/08/2016, 21:18
da Lemmy
I postini di Roma sono in serio pericolo... Grande Altus!!! Un oggetto veramente considerevole. Complimenti Vivissimi!!!
:D

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 09/08/2016, 18:59
da altus
Immagine

in meno di 20 giorni dalla Thailandia :D

95cm :shock:

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 09/08/2016, 21:14
da stf77no
scusa la mia abissale ignoranza.... di che cosa si tratta? mi ricorda la Sacra Sindone...
azzerderei una pelle di qualche rettile ma ho paura di sbagliarmi, in tal caso serve per dei restauri o ha uno scopo specifico legato all'arte della rasatura?

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 09/08/2016, 21:54
da Crononauta
Avevo paura di fare la stessa domanda... La forma mi evoca dannatamente un coccodrillo ma spero sia altro :-O

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 09/08/2016, 21:56
da altus
Una pelle di razza (Pastinachus sephen) conciata nel 1981 e con tutte le "perle dorsali" (formazioni scagliose dorsali) non levigate (cosa abbastanza rara).
Molto usata nel '700 e poi nel periodo Decò (1920-30) in pelletteria, mentre in Oriente si usava da secoli per le impugnature delle katane.
Penso di usarla per degli astucci e altri progetti ;)

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 10/08/2016, 5:01
da stf77no
che si utilizzasse la pelle delle razze proprio non lo sapevo.... non si smette mai d'imparare nella vita; allora aspettiamo di vedere il risultato finale, ormai siamo curiosi ;)

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 11/08/2016, 10:41
da guarrellam
40395

Freschi freschi.

Re: è arrivato il postino!

Inviato: 11/08/2016, 11:40
da altus
Un po' di ebano e avorio centenari per i futuri restauri :D
40396