PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
Davidgiardinelli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 28/06/2015, 9:28
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve a tutti mi sono appena iscritto spero che questo forum mi possa aiutare !
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Benvenutiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!

- ischiapp
- Utente Bannato

- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Nuovi Iscritti: Benvenuto & Consigli
Benvenuti a tutti i nuovi iscritti.
Una presentazione "personale" è il miglior biglietto da visita: diteci qualcosa di Voi, non è un telegramma.
Per iniziare bene, c'è un argomento con tutti i link utili.
Buona lettura.
Il tasto cerca (in alto a destra di ogni pagina, o a sinistra sotto l'argomento) è il nostro miglior amico.
Prima di fare domande, cercate ... e quasi sicuramente troverete risposta ... leggendo prima il tutorial sullo strumento.
Altrimenti ci sono le sotto-sezione "Pronto Soccorso", dove postare qualsiasi richiesta.
Anche inserire la località / provincia nel profilo è un aiuto che vi darete (se già non è stato fatto) per ricevere informazioni mirate.
Così come una bella firma, che vi identifichi ... magari con il nome: ringraziare o complimentarsi con una persona è meglio, rispetto ad un nick.
Una presentazione "personale" è il miglior biglietto da visita: diteci qualcosa di Voi, non è un telegramma.
Per iniziare bene, c'è un argomento con tutti i link utili.
Buona lettura.
Il tasto cerca (in alto a destra di ogni pagina, o a sinistra sotto l'argomento) è il nostro miglior amico.
Prima di fare domande, cercate ... e quasi sicuramente troverete risposta ... leggendo prima il tutorial sullo strumento.
Altrimenti ci sono le sotto-sezione "Pronto Soccorso", dove postare qualsiasi richiesta.
Anche inserire la località / provincia nel profilo è un aiuto che vi darete (se già non è stato fatto) per ricevere informazioni mirate.
Così come una bella firma, che vi identifichi ... magari con il nome: ringraziare o complimentarsi con una persona è meglio, rispetto ad un nick.
Utente BANNATO
-
Ferdy
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Benvenuto, sicuramente ti sara di aiuto, si dice dalle mie parti aiutati che Dio ti aiuta.Davidgiardinelli ha scritto:Salve a tutti mi sono appena iscritto spero che questo forum mi possa aiutare !
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao, mi presento
non sono esattamente un fanatico della rasatura perfetta, anzi. Però ho sempre subito il fascino dei rasoi di sicurezza, di pennelli, saponi etc. A parte un breve periodo iniziale con un rasoio wilkinson protector ho sempre usato dei DE, cominciando con un Gillette super adjustable di mio padre che però è rimasto a casa sua. Poi ho acquistato nei mercatini altri Gillette e il mio cavallo di battaglia è stato per anni un super speed... Ultimamente mi è tornata la voglia di un regolabile e fra i vari, vintage e nuovi, mi sono innamorato del Merkur Futur. Quindi, insomma, sono un futurista convinto
non sono esattamente un fanatico della rasatura perfetta, anzi. Però ho sempre subito il fascino dei rasoi di sicurezza, di pennelli, saponi etc. A parte un breve periodo iniziale con un rasoio wilkinson protector ho sempre usato dei DE, cominciando con un Gillette super adjustable di mio padre che però è rimasto a casa sua. Poi ho acquistato nei mercatini altri Gillette e il mio cavallo di battaglia è stato per anni un super speed... Ultimamente mi è tornata la voglia di un regolabile e fra i vari, vintage e nuovi, mi sono innamorato del Merkur Futur. Quindi, insomma, sono un futurista convinto
-
Kongensnytorv
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
- Località: Napoli
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ne approfitto e mi presento anche io.
Sono di Napoli e mi affascina il mondo dei mano libera e della rasatura tradizionale; spinto da questo interesse ho cominciato a leggere forum e vedere video cercando di capire quale potesse essere il mio primo rasoio "serio": la scelta è ricaduta su un bellissimo svedese Heljestrand MK31 5/8 punta quadrata con manico in avorio, semplicemente magnifico. A complemento una belga gialla selected 150x50 (praticamente l'ho avuta allo stesso prezzo di una standard 150x40 della cava) con bout e sono in attesa della mia paciccella.
Vuoi per inesperienza o per sfortuna non sono ancora riuscito a farmi una bella rasata, ahimè, sospetto che la lama vada impostata dalle basi, e quindi sto cercando di procurarmi una pietra bevel-setter grazie ai preziosi consigli dei membri di questa cominità.
Non saprei cos'altro aggiungere, trovo la quantità di informazioni presenti su questo forum straordinaria e anche se lo leggo da mesi ho ancora molto da imparare.
Un saluto,
Francesco.
Sono di Napoli e mi affascina il mondo dei mano libera e della rasatura tradizionale; spinto da questo interesse ho cominciato a leggere forum e vedere video cercando di capire quale potesse essere il mio primo rasoio "serio": la scelta è ricaduta su un bellissimo svedese Heljestrand MK31 5/8 punta quadrata con manico in avorio, semplicemente magnifico. A complemento una belga gialla selected 150x50 (praticamente l'ho avuta allo stesso prezzo di una standard 150x40 della cava) con bout e sono in attesa della mia paciccella.
Vuoi per inesperienza o per sfortuna non sono ancora riuscito a farmi una bella rasata, ahimè, sospetto che la lama vada impostata dalle basi, e quindi sto cercando di procurarmi una pietra bevel-setter grazie ai preziosi consigli dei membri di questa cominità.
Non saprei cos'altro aggiungere, trovo la quantità di informazioni presenti su questo forum straordinaria e anche se lo leggo da mesi ho ancora molto da imparare.
Un saluto,
Francesco.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Benvenuti a tutti!
Se inserite nel profilo la localita' da cui scrivete diventa piu' facile darvi suggerimenti utili; ad esempio @ Kongensnytorv suggerisco di rivolgersi a uno dei molti esperti campani di affilatura per imparare i rudimenti della nobile arte senza danneggiare il suo splendido rasoio. Il prossimo aperitivo campano viewtopic.php?f=24&t=2184&start=250" onclick="window.open(this.href);return false; potra' esserti molto utile in questo senso
Se inserite nel profilo la localita' da cui scrivete diventa piu' facile darvi suggerimenti utili; ad esempio @ Kongensnytorv suggerisco di rivolgersi a uno dei molti esperti campani di affilatura per imparare i rudimenti della nobile arte senza danneggiare il suo splendido rasoio. Il prossimo aperitivo campano viewtopic.php?f=24&t=2184&start=250" onclick="window.open(this.href);return false; potra' esserti molto utile in questo senso
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
Kongensnytorv
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
- Località: Napoli
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Grazie e grazie per il suggerimento, colto al volo!radonauta ha scritto:Benvenuti a tutti!
Se inserite nel profilo la localita' da cui scrivete diventa piu' facile darvi suggerimenti utili; ad esempio @ Kongensnytorv suggerisco di rivolgersi a uno dei molti esperti campani di affilatura per imparare i rudimenti della nobile arte senza danneggiare il suo splendido rasoio. Il prossimo aperitivo campano viewtopic.php?f=24&t=2184&start=250" onclick="window.open(this.href);return false; potra' esserti molto utile in questo senso
-
magoo
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/11/2014, 17:20
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
ciao a tutti,
ho 43 anni e sono di bergamo,
non sono un rasatore seriale, spesso tengo la barba incolta e per questo quando la faccio ho bisogno di farla come si deve,
ho la pelle delicata se la faccio male sono rovinato per qualche giorno, ho letto un po di post e cè tanto da imparare qui!
parto con l'utilitaria mach3 e proraso..
ho 43 anni e sono di bergamo,
non sono un rasatore seriale, spesso tengo la barba incolta e per questo quando la faccio ho bisogno di farla come si deve,
ho la pelle delicata se la faccio male sono rovinato per qualche giorno, ho letto un po di post e cè tanto da imparare qui!
parto con l'utilitaria mach3 e proraso..
- Antolisei
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
- Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un Benvenuto a tutti...
@magoo
un parere personale: se usi il Mach3 "ogni tanto" puoi salutare la cartuccia in breve tempo. Te lo dice uno che prima del forum (ed in particolare prima dei consigli dell'utente ares56) malediceva i multilama per i peli che si incastravano tra le lame.
@magoo
un parere personale: se usi il Mach3 "ogni tanto" puoi salutare la cartuccia in breve tempo. Te lo dice uno che prima del forum (ed in particolare prima dei consigli dell'utente ares56) malediceva i multilama per i peli che si incastravano tra le lame.
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
(M. Foucault. Le parole e le cose).
-
iperpiper
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 07/12/2013, 11:42
- Località: Treviso
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti! Pur essendomi iscritto al forum da circa un anno e mezzo, ho scritto solo oggi il mio primo post. Con l'occasione mi sono accorto di non essermi mai presentato e sono qui per rimediare.
Mi sono avvicinato a questo forum per curiositá, avendo nel cassetto due DE giá di mio padre, e un paio di ML di mio nonno.
Uno dei due DE è praticamente nuovo, faceva parte di un cofanetto in cuoio con bottigliette di vetro, specchietto e altro (necessaire da barba) di cui ho perso le tracce. L'altro è IL rasoio di papá, quello che lui usava sempre e con cui a suo tempo ho iniziato a sbarbarmi, usando il pennello di papá e il suo sapone in stick. È così consumato da avere perso tutta la cromatura a favore di un color ottone anticato. Immagino possiate capire che per me ha un grande valore affettivo.
Gli ML in realtà non sono nel cassetto. Quando i figli erano piccoli li ho tolti e nascosti così bene che non ricordo dove (alzheimer?) , ma da qualche parte devono essere. I figli sono maggiorenni, cercherò i rasoi. A dire il vero è quello che mi riprometto di fare da quando mi sono iscritto al forum.
Come mi rado? Ogni giorno (salto qualche w.e). Di fretta, in doccia, con lo stesso bilama Gillette Sensor Excel da quando è uscito (1990 credo), bomboletta Gillette gel, nessun pre-barba, nessun dopo-barba. Una passata nel verso del pelo, contropelo solo sulle guance, di traverso sul collo, un po più di attenzione al mento e ai baffi. Risultato direi buono, pelle liscia fin verso sera. Nessuna irritazione, nessun problema. Non sono un sostenitore delle rasature troppo profonde, credo non facciano bene alla pelle.
A questo punto vi chiederete cosa ci faccio qui. Beh, sono curioso, mi piacerebbe provare con i ML ma ho paura di tagliarmi e so che non avrei pazienza sufficiente per acquisire una buona tecnica. Però li trovo affascinanti. Quello che certamente (ri)proverò sono sapone e pennello, tecnica FL. Ora vado subito nella sezione giusta per capire che pennello comprare, magari senza svenarmi.
Mi sono avvicinato a questo forum per curiositá, avendo nel cassetto due DE giá di mio padre, e un paio di ML di mio nonno.
Uno dei due DE è praticamente nuovo, faceva parte di un cofanetto in cuoio con bottigliette di vetro, specchietto e altro (necessaire da barba) di cui ho perso le tracce. L'altro è IL rasoio di papá, quello che lui usava sempre e con cui a suo tempo ho iniziato a sbarbarmi, usando il pennello di papá e il suo sapone in stick. È così consumato da avere perso tutta la cromatura a favore di un color ottone anticato. Immagino possiate capire che per me ha un grande valore affettivo.
Gli ML in realtà non sono nel cassetto. Quando i figli erano piccoli li ho tolti e nascosti così bene che non ricordo dove (alzheimer?) , ma da qualche parte devono essere. I figli sono maggiorenni, cercherò i rasoi. A dire il vero è quello che mi riprometto di fare da quando mi sono iscritto al forum.
Come mi rado? Ogni giorno (salto qualche w.e). Di fretta, in doccia, con lo stesso bilama Gillette Sensor Excel da quando è uscito (1990 credo), bomboletta Gillette gel, nessun pre-barba, nessun dopo-barba. Una passata nel verso del pelo, contropelo solo sulle guance, di traverso sul collo, un po più di attenzione al mento e ai baffi. Risultato direi buono, pelle liscia fin verso sera. Nessuna irritazione, nessun problema. Non sono un sostenitore delle rasature troppo profonde, credo non facciano bene alla pelle.
A questo punto vi chiederete cosa ci faccio qui. Beh, sono curioso, mi piacerebbe provare con i ML ma ho paura di tagliarmi e so che non avrei pazienza sufficiente per acquisire una buona tecnica. Però li trovo affascinanti. Quello che certamente (ri)proverò sono sapone e pennello, tecnica FL. Ora vado subito nella sezione giusta per capire che pennello comprare, magari senza svenarmi.
- Caleb
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30/06/2015, 16:10
- Località: Domodossola - Prov. Potenza
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti.
Da qualche giorno ormai leggo assiduamente il forum, attratto (per non dire affascinato) da tutte le esperienze postate dai vari utenti, riguardo rasoi di differente fattura, saponi, fragranze.
A mio modesto parere c'è molto romanticismo e nostalgia nel leggere di certi argomenti, ad esempio dei rasoi di sicurezza DE. Romanticismo perché la rasatura "a regola d'arte" oggi considerata "anticaglia", e che richiama periodi lontani mi appassiona forse, lo ammetto, solo per puro anticonformismo ma, tant'è: per iniziare non è che serva un capitale e dunque, qualche vezzo posso concedermelo. Nostalgia, invece come i ricordi d'infanzia: chi non si ricorda del proprio padre/nonno, ad usare sapone da barba e rasoio alla mattina, a sbarbarsi dinanzi ad uno specchio.
Personalmente sono reduce da rasature quotidiane con rasoio elettrico. Non che il risultato (almeno visivamente) non mi soddisfi ma, avido di nuove esperienze ho deciso di approfondire argomenti che mi portino ad una rasatura che non sia un solo tedioso evento quotidiano, bensì un piacere privato e mattutino, da coltivare gelosamente.
Continuo nella lettura dei molteplici argomenti per sezione e saluto tutti.
Grazie per la miniera di informazioni.
Da qualche giorno ormai leggo assiduamente il forum, attratto (per non dire affascinato) da tutte le esperienze postate dai vari utenti, riguardo rasoi di differente fattura, saponi, fragranze.
A mio modesto parere c'è molto romanticismo e nostalgia nel leggere di certi argomenti, ad esempio dei rasoi di sicurezza DE. Romanticismo perché la rasatura "a regola d'arte" oggi considerata "anticaglia", e che richiama periodi lontani mi appassiona forse, lo ammetto, solo per puro anticonformismo ma, tant'è: per iniziare non è che serva un capitale e dunque, qualche vezzo posso concedermelo. Nostalgia, invece come i ricordi d'infanzia: chi non si ricorda del proprio padre/nonno, ad usare sapone da barba e rasoio alla mattina, a sbarbarsi dinanzi ad uno specchio.
Personalmente sono reduce da rasature quotidiane con rasoio elettrico. Non che il risultato (almeno visivamente) non mi soddisfi ma, avido di nuove esperienze ho deciso di approfondire argomenti che mi portino ad una rasatura che non sia un solo tedioso evento quotidiano, bensì un piacere privato e mattutino, da coltivare gelosamente.
Continuo nella lettura dei molteplici argomenti per sezione e saluto tutti.
Grazie per la miniera di informazioni.
"Il mio Padrone non ha viscere. Il mio Padrone è la Natura delle Cose".
N.B.
N.B.
-
magoo
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/11/2014, 17:20
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
x antolisei
intendi cambiarla spesso??
intendi cambiarla spesso??
- ares56
- Messaggi: 19278
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
No, intende usarla con maggiore frequenza e su barba corta...
.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
Lupin78
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/07/2015, 7:49
- Località: Milano
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco, 37 anni e vivo a Bologna. Mi sono avvicinato alla rasatura tradizionale guardando tanti video su Youtube e leggendo questo bellissimo forum.
Ho cominciato da poco, circa un paio di mesi, per lavoro devo essere operativo molto presto quindi ho spesso usato il rasoio elettrico (con risultati ottimi devo dire) oppure il multilama ma sempre con pennello e sapone da barba. Ho anche usato la schiuma da barba col multilama con grande sofferenza della mia faccia...
Ho sempre subito il fascino della rasatura, uno dei più bei ricordi di mio nonno era vederlo radersi, vedere quella crema proraso in tubo trasformarsi in schiuma era come assistere ad un numero di magia, e poi sentivo la lama scorrere sulla barba ruvida del nonno come se avesse dei peli d'acciaio
Al momento la mia combinazione perfetta è il Merkur 34C con lametta Personna Platinum, l'Omega 48 ed in alternativa una TOB sensitive skin (per le rasature di lusso) o il Cella.
A presto
Francesco
Ho cominciato da poco, circa un paio di mesi, per lavoro devo essere operativo molto presto quindi ho spesso usato il rasoio elettrico (con risultati ottimi devo dire) oppure il multilama ma sempre con pennello e sapone da barba. Ho anche usato la schiuma da barba col multilama con grande sofferenza della mia faccia...
Ho sempre subito il fascino della rasatura, uno dei più bei ricordi di mio nonno era vederlo radersi, vedere quella crema proraso in tubo trasformarsi in schiuma era come assistere ad un numero di magia, e poi sentivo la lama scorrere sulla barba ruvida del nonno come se avesse dei peli d'acciaio
Al momento la mia combinazione perfetta è il Merkur 34C con lametta Personna Platinum, l'Omega 48 ed in alternativa una TOB sensitive skin (per le rasature di lusso) o il Cella.
A presto
Francesco
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti
mi chiamo Andrea, ho 25 anni e sono di Verona.
MI sono avvicinato al mondo della rasatura tradizionale per pura curiosità: al supermercato vidi un pennello da barba ( Omega 48
) e il sapone da barba proraso in ciotola verde.
E allora... BUM... nacque il tutto.
Dopo vari fallimenti ( non sapevo nulla) mi documentai meglio e dopo qualche mese ho scoperto questo forum a dir poco utile!
Dopo anni e anni di schiuma da barba ho iniziato partendo realmente piano e ora uso:
- RASOIO Gillette Mach 3 turbo
Pre barba: doccia oppure acqua calda e asciugamano
Come saponi da barba:
- Proraso Verde ( ormai finito)
- Proraso Rosso ( che trovo buono perchè ho il pelo un po' duro)
- Eucris Geo Trumper crema da barba ( a dir poco eccelso secondo i miei gusti)
- Sapone Cade l'Occitan ( veramente ottimo, schiuma con lo sguardo)
Pennello:
- Omega 48
Post barba: poca lozione Proraso verde, non ne sono entusiasta per ora
Ma da quando uso pennello e sapone la barba mi viene divinamente, semplicemente perfetta,eseguo il taglio ogni 2 giorni.
Prediligo montare il sapone in ciotola a parte per il sapone solido/duro e direttamente sul viso per il sapone in crema.
Adesso vorrei passare ad un rasoio di sicurezza e vorrei aggiungere un secondo pennello, l'Omega 48 si è rovinato un po', lo premevo contro il mento e quindi ha un buco in centro.
Per il pennello per ora mi accontento di un normale Omega in setola,punterei ad un DE come rasoio,anche se mi piacerebbe uno shavette, ma meglio andare per gradi.
mi chiamo Andrea, ho 25 anni e sono di Verona.
MI sono avvicinato al mondo della rasatura tradizionale per pura curiosità: al supermercato vidi un pennello da barba ( Omega 48
E allora... BUM... nacque il tutto.
Dopo vari fallimenti ( non sapevo nulla) mi documentai meglio e dopo qualche mese ho scoperto questo forum a dir poco utile!
Dopo anni e anni di schiuma da barba ho iniziato partendo realmente piano e ora uso:
- RASOIO Gillette Mach 3 turbo
Pre barba: doccia oppure acqua calda e asciugamano
Come saponi da barba:
- Proraso Verde ( ormai finito)
- Proraso Rosso ( che trovo buono perchè ho il pelo un po' duro)
- Eucris Geo Trumper crema da barba ( a dir poco eccelso secondo i miei gusti)
- Sapone Cade l'Occitan ( veramente ottimo, schiuma con lo sguardo)
Pennello:
- Omega 48
Post barba: poca lozione Proraso verde, non ne sono entusiasta per ora
Ma da quando uso pennello e sapone la barba mi viene divinamente, semplicemente perfetta,eseguo il taglio ogni 2 giorni.
Prediligo montare il sapone in ciotola a parte per il sapone solido/duro e direttamente sul viso per il sapone in crema.
Adesso vorrei passare ad un rasoio di sicurezza e vorrei aggiungere un secondo pennello, l'Omega 48 si è rovinato un po', lo premevo contro il mento e quindi ha un buco in centro.
Per il pennello per ora mi accontento di un normale Omega in setola,punterei ad un DE come rasoio,anche se mi piacerebbe uno shavette, ma meglio andare per gradi.
- ares56
- Messaggi: 19278
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un caloroso benvenuto ai nuovi iscritti, e ricordo a tutti alcuni semplici passaggi prima di inserire messaggi nelle discussioni:

E infine...:
.
Per le richieste di consigli e suggerimenti vi invito a inserirle nelle apposite discussioni; qui trovate un elenco di quelle più utili...:LEGGERE CON ATTENZIONE LE NORME PREVISTE DAI REGOLAMENTI: viewforum.php?f=6" onclick="window.open(this.href);return false;
...tra le quali troverete senz'altro quella adattaCOSA BISOGNA SAPERE PRIMA D'INIZIARE...: viewtopic.php?f=4&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
E infine...:
...non è un obbligo ma può essere molto utile per avere consigli mirati e conoscere altri membri del ForumINSERITE LA LOCALITA' NEL VOSTRO PROFILO, E' UN'INFORMAZIONE UTILE SPECIALMENTE PER VOI !!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
umberto.marcenaro
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 30/06/2015, 6:46
- Località: Genova
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Umberto, 28 anni di erà di cui 13 di barba . In realtà nei mesi invernali porto la barba completa per cui sono pogonotonomo a metà.
Saluti a tutti!
mi chiamo Umberto, 28 anni di erà di cui 13 di barba . In realtà nei mesi invernali porto la barba completa per cui sono pogonotonomo a metà.
Saluti a tutti!
-
Ferdy
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Benvenuto a bordo.
- ares56
- Messaggi: 19278
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Benvenuto Umberto...
. Suggerisco anche a te, come a tutti i nuovi iscritti, di completare il profilo con l'indicazione della località: sarà più facile avere indicazioni mirate e magari conoscere altri amici della stessa zona..
.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
umberto.marcenaro
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 30/06/2015, 6:46
- Località: Genova
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Aggiornato profilo! Sono di Genova, precisamente di sestri ponente. Se c'è qualche mio compaesano mi faccia un fischio 
-
hironori
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Pochi ma ci siamo , benvenuto Umberto
-
Vicio72
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
beh...pochi neanche tanto dai....;-)siamo un bel gruppetto!benvenuto
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
-
LillOne
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27/06/2015, 10:09
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti
Sono LillOne, all'anagrafe Marco. Nato e cresciuto e pasciuto (abbondantemente) a Roma.
47 anni freschi freschi, fatti sabato scorso, mi rado con DE e pennello da più di 10 ma a fasi alterne.
Con regolarità dal 2013 (o forse 2012, non ricordo bene) cioè da quando ho scoperto questo forum da cui ho imparato molte cosette utili, ma ho anche contratto una dolorosa bananite.
Il mio arsenale odierno è composto (per ora) da un solo rasoio Edwin Jagger DE89L (se non contiamo un Fusion nascosto nel cassetto che non uso quasi mai e un elettrico Philips - eresia? - regalatomi 12 anni fa), da un classico setolone Omega 48 e un tasso Edwin Jagger medium best badger.
Come lame, per ora prediligo Astra, Bolzano e Feather, non ho disprezzato le Personna e le Polsilver. Con le Wilkinson nere e bianche mi sono trovato male male, ma come voi insegnate YMMV.
Sul versante saponi e creme ho una discreta rappresentanza Prosaso con ciotole bianca, rossa e verde e tubi verde, rosso e blu; una Weleda appena presa, la Cella in ciotola, Figaro rossa vecchia (MilMil) e nuova (TSF per MIlMIl) e in arrivo la Mitchell's de luxe con ciotola stupenda in ceramica (regalo di comple), e uno stick Erasmic.
Lato AS e creme post, ho il balsamo Proraso bianco, una rimanenza di Terre d'Hermes balsamo dopobarba no alcool, barattolini pre e post Proraso bianco e verde, Erbolario linea Uomo al Baobab (meraviglioso), un Prep crema dopobarba e antirughe (sapete, l'eta...), la Floid Genuine Italiana con (brutta) etichetta grigia e (in arrivo) una blu e una etichetta classica. Un numero imprecisato di etd e edp (colleziono fragranze
).
A chiudere, quel che resta di un pezzo di allume di rocca.
Lieto di entrare, dopo anni di silente lettura, nel gruppo di appassionati che anima con competenza ed entusiasmo questo notevole forum.
Marco
Sono LillOne, all'anagrafe Marco. Nato e cresciuto e pasciuto (abbondantemente) a Roma.
47 anni freschi freschi, fatti sabato scorso, mi rado con DE e pennello da più di 10 ma a fasi alterne.
Con regolarità dal 2013 (o forse 2012, non ricordo bene) cioè da quando ho scoperto questo forum da cui ho imparato molte cosette utili, ma ho anche contratto una dolorosa bananite.
Il mio arsenale odierno è composto (per ora) da un solo rasoio Edwin Jagger DE89L (se non contiamo un Fusion nascosto nel cassetto che non uso quasi mai e un elettrico Philips - eresia? - regalatomi 12 anni fa), da un classico setolone Omega 48 e un tasso Edwin Jagger medium best badger.
Come lame, per ora prediligo Astra, Bolzano e Feather, non ho disprezzato le Personna e le Polsilver. Con le Wilkinson nere e bianche mi sono trovato male male, ma come voi insegnate YMMV.
Sul versante saponi e creme ho una discreta rappresentanza Prosaso con ciotole bianca, rossa e verde e tubi verde, rosso e blu; una Weleda appena presa, la Cella in ciotola, Figaro rossa vecchia (MilMil) e nuova (TSF per MIlMIl) e in arrivo la Mitchell's de luxe con ciotola stupenda in ceramica (regalo di comple), e uno stick Erasmic.
Lato AS e creme post, ho il balsamo Proraso bianco, una rimanenza di Terre d'Hermes balsamo dopobarba no alcool, barattolini pre e post Proraso bianco e verde, Erbolario linea Uomo al Baobab (meraviglioso), un Prep crema dopobarba e antirughe (sapete, l'eta...), la Floid Genuine Italiana con (brutta) etichetta grigia e (in arrivo) una blu e una etichetta classica. Un numero imprecisato di etd e edp (colleziono fragranze
A chiudere, quel che resta di un pezzo di allume di rocca.
Lieto di entrare, dopo anni di silente lettura, nel gruppo di appassionati che anima con competenza ed entusiasmo questo notevole forum.
Marco
-
dritto88
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 06/07/2015, 17:33
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve a tutti i rasatori,
mi chiamo Simone, ho 27 anni e vi scrivo da Roma. Come penso molti in questo fantastico forum (che sto pian piano scoprendo) provengo da anni di "tentativi" di rasatura con rasoi del tipo a testa intercambiabile: gillette Mach vattelappesca, wilkinson 400.000 lame etc...
Avendo una pelle moooolto sensibile però ho sempre affrontato la rasatura come un trauma! follicoliti, sangue, arrossamenti etc erano il pane quotidiano malgrado provassi la SUPER NUOVA SCHIUMA GILLETTE FIGHISSIMA ANTIARROSSAMENTO SUPERMEGAIDRATANTE...!!
Sono poi passato a rasoio elettrico Braun serie 7 che devo dire essere, nel suo genere, fenomenale! ho provato anche un Philips di un mio amico, sempre fascia alta, ma non c'era competizione. Però...la rasatura perdeva tutto il suo fascino...quindi...ho smesso di rasarmi!
ho preso un trimmer ed un regolabarba e toglievo solo gli eccessi (a volte cosa fanno gli strumenti sbagliati...m'era passata la voglia!!)
Fino a che, circa 4 mesi fa...un mio amico del liceo apre un Barber Shop tradizionale...panno caldo...un sacco di cremine...provo! rasatura tradizionale...panno caldo...olii...creme...saponi...panno freddo...una favola! neanche un pò di arrossamento! chiedo spiegazioni e riassumendo:
- i multilame sono sì più sicuri perchè anche volendo non puoi tagliarti la gola, ma un lama singola se usato a dovere è più "delicata"
- butta immediatamente le schiume da barba da supermercato
e parte la scimmia...acquisto uno shavette della DOVO con manico in acciaio satinato...Lame Merkur e TheBlueBeardsRevenge...
Mi manca pennello e crema/sapone da barba perchè devo ancora capire bene la differenza per quanto riguarda i pennelli vorrei un prodotto buono(tasso)! nel senso non vorrei spenderci più di 60€ ma nemmeno prendere un base in quanto penso di aver capito che anche il pennello fa la differenza mentre per la parte schiumosa...creme, saponi,saponi in stick...
booo
A presto,
Simone
mi chiamo Simone, ho 27 anni e vi scrivo da Roma. Come penso molti in questo fantastico forum (che sto pian piano scoprendo) provengo da anni di "tentativi" di rasatura con rasoi del tipo a testa intercambiabile: gillette Mach vattelappesca, wilkinson 400.000 lame etc...
Avendo una pelle moooolto sensibile però ho sempre affrontato la rasatura come un trauma! follicoliti, sangue, arrossamenti etc erano il pane quotidiano malgrado provassi la SUPER NUOVA SCHIUMA GILLETTE FIGHISSIMA ANTIARROSSAMENTO SUPERMEGAIDRATANTE...!!
Sono poi passato a rasoio elettrico Braun serie 7 che devo dire essere, nel suo genere, fenomenale! ho provato anche un Philips di un mio amico, sempre fascia alta, ma non c'era competizione. Però...la rasatura perdeva tutto il suo fascino...quindi...ho smesso di rasarmi!
Fino a che, circa 4 mesi fa...un mio amico del liceo apre un Barber Shop tradizionale...panno caldo...un sacco di cremine...provo! rasatura tradizionale...panno caldo...olii...creme...saponi...panno freddo...una favola! neanche un pò di arrossamento! chiedo spiegazioni e riassumendo:
- i multilame sono sì più sicuri perchè anche volendo non puoi tagliarti la gola, ma un lama singola se usato a dovere è più "delicata"
- butta immediatamente le schiume da barba da supermercato
e parte la scimmia...acquisto uno shavette della DOVO con manico in acciaio satinato...Lame Merkur e TheBlueBeardsRevenge...
Mi manca pennello e crema/sapone da barba perchè devo ancora capire bene la differenza per quanto riguarda i pennelli vorrei un prodotto buono(tasso)! nel senso non vorrei spenderci più di 60€ ma nemmeno prendere un base in quanto penso di aver capito che anche il pennello fa la differenza mentre per la parte schiumosa...creme, saponi,saponi in stick...
booo
A presto,
Simone