Pagina 14 di 20

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 13/11/2017, 13:58
da jeky66
Oggi mi è arrivato il Q-schave nero :)
Stasera la prima sbarbata, poi vi dirò.
5515955158

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 13/11/2017, 14:30
da Ramek
Bello, preso su aliexpress?

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 13/11/2017, 15:22
da jeky66
Yess!!
il Vigour nero, non lo più trovato e ho preso il Q-schave, credo che siano uguali.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 13/11/2017, 16:08
da Tormes
Sono simili, ma non uguali.
Il QShave è più leggero e meno cattivello del TX18.
Restano entrambi dei rasoi dalle caratteristiche notevoli.

P.S. Per chi si fosse deciso solo ora, su Aliexpress ho visto il mitico QShave rimarchiato Yintal al prezzo più basso di sempre!

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 07/12/2017, 16:51
da leonardus
Ordinato il 30 novembre il Ming Shi 2000s con base d'appoggio e 5 lamette a €7.98... :shock: leggendo questa discussione, non penso me ne pentirò (per quella cifra, poi...)
Attendo... anche se mi sa che con la buriana logistica per le feste natalizie, lo vedrò a gennaio... :cry:
Intanto mi alleno con il wilkinson classic... anche se
clabg81 ha scritto:dopo 3 rasature senti gia di voler di piu...

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 09/12/2017, 7:52
da Barbone
leonardus ha scritto:e 5 lamette... non penso me ne pentirò (per quella cifra, poi...)
Le lamette secondo me le devono smaltire. Veramente pessime... :D

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 11/12/2017, 9:26
da leonardus
Si, anche da altri commenti, delle lamette mi interessa assai poco... stavo pensando di abbinare il clone cinese alle personna...
intanto... aspetto :cry:

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 16/12/2017, 10:24
da Crononauta
Ok... inorridite ma... :ugeek: arrivato ieri il Qshave. Posto che l'ho preso nero proprio perché il "vero" Futur non è offerto in questa colorazione, per cui metto a tacere i vari scrupoli etici, non essendo di fatto un "vero" clone come poteva essere quello grigio.

56148

56149

56150

Il rasoio si presenta in una confezione semplice ma curata, perfino sorprendente se si pensa che costa 10 euro spedito!
È ben rifinito; il peso denota una costruzione massiccia e trasmette sensazione di solidità. Il colore: nelle foto è spettacolare, ma dal vivo mi sono accorto che un rasoio nero risulta anonimo e spento. Forse c'è un motivo se il nero non è molto usato per i rasoi.
Orbene, lo armo con una Astra verde e passo alla prova. Non avendo idea del settaggio (va da 1 a 6), regolo a metà, a 3.

Oh, è fantastico. Il passaggio sulla pelle è delicatissimo quanto efficiente. Ottengo facilmente un BBS anche senza dover fare un "vero" contropelo, riservandolo solo a qualche ritocco locale. La testina è un po' ingombrante e richiede un po' di attenzione in zona baffi, per il resto nessuna difficoltà.

L'unico vero fastidio del rasoio è in una cosa insospettabile: se lo devo appoggiare, di solito lo metto "di taglio" in modo che poi sia più facile da riprendere in mano. La forma del lato "corto" della testina, qui, è fatta per poterla sganciare e sostituire la lametta. È leggermente incurvata, per cui su quel lato il rasoio non sta appoggiato! Si è costretti ad appoggiarlo per il lato "lungo" (come nella terza foto qui, insomma), non c'è alternativa! Vabbè è un male da poco ;)

Non ho riscontri con i settaggi del "vero" Futur. Ho letto che il vero Futur è molto più aggressivo: sarà vero, questo anche a "metà" settaggio è delicato, anche se sufficiente per una rasatura perfetta. Lo trovo estremamente equilibrato tra aggressività ed efficienza.

In definitiva, visto il costo, è assolutamente un must have!

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 16/12/2017, 14:01
da ares56
Crononauta ha scritto:L'unico vero fastidio del rasoio è in una cosa insospettabile: se lo devo appoggiare, di solito lo metto "di taglio" in modo che poi sia più facile da riprendere in mano. La forma del lato "corto" della testina, qui, è fatta per poterla sganciare e sostituire la lametta. È leggermente incurvata, per cui su quel lato il rasoio non sta appoggiato! Si è costretti ad appoggiarlo per il lato "lungo" (come nella terza foto qui, insomma), non c'è alternativa! Vabbè è un male da poco ;)
Vero, ma la forma della testina consente di appoggiarlo sul lato lungo senza che la lametta urti qualcosa... ed è esattamente così anche per il Futur.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 19/12/2017, 17:23
da leonardus
Crononauta ha scritto:Ok... inorridite ma... :ugeek: arrivato ieri il Qshave. Posto che l'ho preso nero proprio perché il "vero" Futur non è offerto in questa colorazione, per cui metto a tacere i vari scrupoli etici, non essendo di fatto un "vero" clone come poteva essere quello grigio.
Ciao,
ho avuto problemi per la consegna del MingShi che avevo ordinato e, annullato l'ordine, ho preso anch'io il Qshave nero! Lo hai preso su AliExpress? Quanto tempo di attesa? Non vedo l'ora di riceverlo...

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 20/12/2017, 22:58
da Crononauta
leonardus ha scritto:Lo hai preso su AliExpress? Quanto tempo di attesa? Non vedo l'ora di riceverlo...
Arrivando da fuori UE, poco più di un mese. Poi adesso sotto Natale ci sta che i tempi si allunghino ulteriormente. Comunque arrivano, basta avere pazienza.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 24/01/2018, 19:44
da veck
per chi è tentato dall'estremo qui:
http://www.rasage-traditionnel.com/t181 ... utur-clone" onclick="window.open(this.href);return false;
si spiega come portare il clone futur alla regolazione 12 (dodici).........

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 07/02/2018, 15:25
da Lizzero
Ed eccoci qui....

finalmente oggi ho provato il Ming Shi 2000S ordinato il 22 novembre su Ali Express e giuntomi la settimana scorsa.
Faccio una premessa l'ho ordinato come Yintal ma mi è arrivato in confezione Ming Shi 2000S...quindi Yintal lo vende ma manco si prende la briga di rimarcarlo.....pagato meno di 5 dollari con spedizione omaggio.

Essendo io un fan sfegatato del Futur (che uso regolarmente a 6) ho voluto prendere questo clone a prezzo bassissimo (specie se confrontato con l'orginale) per comprendere fino a che punto ci fossero differenze. Mal che fosse andata avrei buttato via poco meno di 5 dollari.

Ed invece....
Fattura assolutamente ottima. Non ci ho trovato difetti. Ha un peso molto ragguardevole (quasi quanto l'originale), il meccanismo di regolazione lavora alla grandissima. La rimozione del coprilama funziona perfettamente e lama si centra molto bene e non gioca.
Vi confesso che mi ci sono messo proprio a cercargli il pelo (maledetti siano i pregiudizi) e non ci ho trovato niente di che.
Rade una meraviglia. Settato a 6 appare anche un tantino più gentile dell'originale.
Con lo Yintal WP01 avevo avuto la sensazione che i cinesi fossero davvero capaci di fare ottimi rasoi, con questo Ming Shi ne ho avuto ulteriore conferma.
Per 5 dollari mi son portato a casa un pezzo che ha davvero poco da invidiare all'originale che costa sui 70 Euro.
Altro che cineseria....

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 07/02/2018, 16:20
da Tormes
Caro Enzo,
ho espresso lo stesso concetto mesi fa, dopo aver ricevuto il primo "clone": sottoscrivo quindi ogni tua parola.
Possiamo discutere sulla scarsa originalità del progetto, ma si tratta di un prodotto dal rapporto prezzo/qualità sorprendente!

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 07/02/2018, 18:25
da Romagnolo
ordinato ora ora, non mi resta che aspettare :)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 08/02/2018, 13:02
da Caramon77
Crononauta ha scritto:
Oh, è fantastico. Il passaggio sulla pelle è delicatissimo quanto efficiente. Ottengo facilmente un BBS anche senza dover fare un "vero" contropelo, riservandolo solo a qualche ritocco locale. La testina è un po' ingombrante e richiede un po' di attenzione in zona baffi, per il resto nessuna difficoltà.

In definitiva, visto il costo, è assolutamente un must have!
Anche io posseggo il QShave Futur. Grigio satinato. E' stupendo e funziona da dio. Rade molto bene senza irritare, il sistema di sostituzione della lama è ottimo e la regolazione progressiva. Solo bisogna stare attenti all'allineamento, a regolazioni superiori al 2 può disassarsi. Credevo fosse indice di scarsa cura.

Poi mi è arrivato un Fatip che gestisce la lama assai peggio, quindi questo Qshave ha guadagnato punti.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 16/02/2018, 9:52
da Caramon77
Stamani per la testa ho usato il Qshave, invece del Fatip, volevo star sereno. Lametta Astra blu. Niente pre. Rasatura eccellente, considerando i miei capelli non posso pretendere di più.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 20/02/2018, 11:47
da Caramon77
Giorni fa sono stato in un negozio a prendere sapone e lamette (e vedendo un Fatip Gentile nero brunito... non ho resistito...).

Avevano un Futur originale e me lo sono guardato per benino.

Fermo restando che sarebbe giusto avere quello, e non dei cloni, devo dire che ad occhio e a tatto non l'ho trovato diverso dal mio QShave. Anche l'oscillazione della testa (inevitabile, temo) dovuta al meccanismo di regolazione è presente sia sul clone che sull'originale. Niente di grave, sia chiaro.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 20/02/2018, 12:03
da clalbe60
Caramon77 ha scritto:Stamani per la testa ho usato il Qshave, invece del Fatip, volevo star sereno. Lametta Astra blu. Niente pre. Rasatura eccellente, considerando i miei capelli non posso pretendere di più.

Ciao che settaggio hai usato?

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 20/02/2018, 14:16
da Caramon77
ormai sto sempre sul 5 o sul 6, con lamette note. Con quelle mai provate a volte inizio più cauto. Gran figata 'sta cosa dei settaggi.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 23/02/2018, 14:30
da Ennio
Provato oggi il qshave con astra verdi, mi sono trovato bene da una settimana che non facevo più la barba primo passaggio su 3.1/2 secondo 2.1/2 contropelo 1.1/2 una leggera irritazione sul collo ma a parte quello pelle liscia che dire X me è ok

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 28/02/2018, 9:39
da Caramon77
Eseguita manutenzione sul Qshave, esattamente come si farebbe sul Futur. Non avevo olii corretti (privi di odori) ed ho usato il WD40, che ha anche aiutato a pulire al meglio. Ora non solo il meccanismo di regolazione è fluido, ma la testina mantiene un perfetto gap destra/sinistra, cosa che prima non faceva. Gran rasoio sono molto contento. Però puzzerò di WD40 :-)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 28/02/2018, 9:40
da Caramon77
Ragazzi non sarebbe forse utile cambiare il titolo del topic ed inserire il Qshave 700, che è reperibile su Amazon.it?

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 21/03/2018, 8:53
da Romagnolo
Provato finalmente questa mattina con barba di 2 giorni, settato sul 3 con astra verdi. Pienamente soddisfatto dopo 2 passate WTG e ATG mi son trovato un bel BBS :D
Unico difetto la testina un po' grande che rende difficili i contorni per il resto veramente contento.
Curioso di provarlo con altri settaggi

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 21/03/2018, 9:20
da Caramon77
Eh lo so, è un gran rasoio.