Pagina 13 di 18

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 16/11/2020, 17:32
da Sbarbaz
Ciao Gianni/Grizzly no.
L'angolo di incidenza è quello che si forma tra la lama e la cute quindi più stretto è e meglio è. In questo caso il Vector lo tengo con inclinazione del manico come dici tu verso i 35 o 40 all'incirca per ottenere appunto l'angolo di incidenza molto stretto. E giù dritto come lo shavette come dici tu.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 16/11/2020, 17:59
da Grizzly
Sbarbaz ha scritto: 16/11/2020, 17:32 .,....il Vector lo tengo con inclinazione del manico come dici tu verso i 35 o 40 all'incirca per ottenere appunto l'angolo di incidenza molto stretto......
Ok.
Avevo capito male e ho pensato di sbagliare io qualcosa.
Strano che la Feather ti abbia giocato questo scherzo. Io ne ho una che ha già fatto 5 sbarbate da due passate l'una e taglia ancora perfettamente. Anzi, è diventata più dolce.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 16/11/2020, 18:21
da mark1976
Stasera,dopo circa 10 barbe (non ho tenuto il conto), ho tolto la Kai titan mild che era montata sul mio Hawk v2 ed ho montato una delle Feather proguard che avevo preso insieme al rasoio.Ho voluto riprovarla visto che ho preso la mano col rasoio,per vedere se le non positive impressioni iniziali erano dettate o meno dalla mia inesperienza coi SE:beh,mi sembra di essere tornato indietro...Rasatura con poco comfort,sensazione di disagio sulla pelle,poca scorrevolezza...Credo che le Feather,o almeno le proguard,non facciano per me...

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 16/11/2020, 18:32
da Sbarbaz
Grizzly ha scritto: 16/11/2020, 17:59 Io ne ho una che ha già fatto 5 sbarbate da due passate l'una e taglia ancora perfettamente. Anzi, è diventata più dolce.
Non metto in dubbio la capacità di taglio di questa lama e la sento tutta. Parlo del discomfort nel primo passaggio, soprattutto nella zona baffi /mento /mandibola. Le Kai la con guardia la prima volta scivolarono come sul burro portandosi via tutto (la barba era ugualmente di 3 gg). Oggi le feather grattavano. Probabilmente è come dice Lino. Dopo due rasature non si può trarre conclusioni. Aspetto. Anche perché potrebbe essere dipeso dalla mia pelle oggi poco propensa alla lama.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 16/11/2020, 19:51
da Sbarbaz
Edit...mi sono reso conto che ho fatto casino con la tastiera. Quando mi riferivo alle lame Kai e Feather parlavo di una lama singola a rasatura, Che non sembri che ho utilizzato più lame per rasatura😅😅

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 17/11/2020, 19:56
da Sbarbaz
Siccome ieri non è andata come avrei voluto ed oggi, verso sera, mi sono ritrovato una buona ricrescita, ho voluto riprovare le lame cambiando setup di rasatura. Ho utilizzato come prebarba la crema brushless dell'Erbolario (dovutamente emulsionata e risciacquata) ed il sapone del saponificio varesino Desert vetiver ben montato in face lathering. Stavolta è andata decisamente meglio anche se in alcuni punti sul mento in prima passata l'ho sentita grattare nuovamente. Però cosa di poco conto. Con il Traverso e alcuni ritocchi in contropelo a secco ho ottenuto un bbs visivo e tattile. Buon post rasatura con un micro red point assorbito quasi subito. Le lame sono buone anche se voglio farmi un' idea di tutte quelle che ho a disposizione e poi trarre le conclusioni ed esprimere le mie preferenze.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 17/11/2020, 21:09
da mark1976
Stasera ho voluto provare una Kai titan mild pro touch,sempre sul mio Razorock Hawk v2...la lama è andata un pochino meglio rispetto alla Feather proguard,ma temo che sia la guardia ad essere un "problema" per la mia pelle...

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 17/11/2020, 22:42
da Lino
mark1976 ha scritto: 17/11/2020, 21:09temo che sia la guardia ad essere un "problema" per la mia pelle...
In che senso, Mark ?

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 18/11/2020, 10:18
da mark1976
@Lino,nel senso che mi da poco comfort,sento grattare la lama...

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 18/11/2020, 10:27
da Lino
Lo immaginavo, Mark, non sei il solo che denuncia questa cosa.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 18/11/2020, 15:56
da klopp
angolo sbagliato.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 18/11/2020, 16:23
da Lino
Klopp, posso parlare soltanto per me, naturalmente.

Quando a maggio 2019 ho preso il primo rasoio SE, ho comprato alcune lamette SE da RBC, tutte quelle lunghe 50 millimetri.

Dopo poco meno di un paio di mesi, mi sono reso conto che tutte le SE con guardia, aldilà di qualche differenza nella performance ( Feather Soft Guard la peggiore, migliori Feather Pro Guard e Kai Pro Touch ), mi grattavano la pelle indipendentemente dall'angolo adottato, cosa che peraltro non è mai stata un problema per me, con SE e DE.

Adesso le ho appena riprese tutte ( compresa la Soft Guard ... ) per vedere se qualcosa è cambiato nel tempo, come spesso succede con tutte le lamette, ma il secondo 'scrutinio' non è ancora cominciato: riferirò.

Ma ti assicuro che non è stato, per me, l'angolo sbagliato, ma proprio il non sopportare il passaggio della guardia sul viso e non sono il solo ad essersene lamentato.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 18/11/2020, 17:54
da Sbarbaz
Lino ha scritto: 18/11/2020, 16:23
Ma ti assicuro che non è stato, per me, l'angolo sbagliato, ma proprio il non sopportare il passaggio della guardia sul viso e non sono il solo ad essersene lamentato.
Se penso alla soft guard Feather. Le ho provate tutte...ma mi sembrava di usare una grattugia. Credo di aver provato qualsiasi inclinazione possibile. Sono d'accordo con te Lino.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 18/11/2020, 21:16
da klopp
Io con kai all'inizio ho patito, grattava tanto. Con shavette anche di più.
Poi migliorato angolo migliorato tutto (sono ancora in fase di apprendimento eh non sono utente avanzato parlo solo della mia esperienza).

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 18/11/2020, 21:46
da Sbarbaz
Ok Klopp me lo terrò a mente quando incontrerò nuovamente questa sensazione. Probabilmente anche un leggero quasi impercettibile aggiustamento dell'angolo può cambiare in maniera importante il confort oltre l'efficacia.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 19/11/2020, 13:22
da Sbarbaz
Oggi dopo Tre rasature consecutive con il Vector e le Feather professional sono ritornato alle kai titan pro touch (la lama ha all'attivo 4 rasature e 5 con oggi). La barba era di due giorni ed ho ritrovato tutto il confort che mi aveva sorpreso e rapito la prima volta. Per deduzione logica immagino che la guardia mi abbia aiutato, oppure è la lama ad essere comunque molto delicata (sembra un ossimoro ma è così). Devo dunque riconsiderare, nell'utilizzo delle Feather, una maggiore attenzione all'angolo e migliorare la tecnica complessiva nell'utilizzo dello strumento. Comunque tanta profondità e gioia oggi :D :D :D

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 21/11/2020, 19:42
da Lino
Infatti voglio riprovarci: per questo ho ripreso tutte le lamette con guardia ( anche le Soft che, ne sono certo al 99,99%, mi deluderanno nuovamente ).

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 22/11/2020, 14:48
da mark1976
GinoV ha scritto: 27/04/2020, 22:43 @ares56 Non buttarle, la guardia si può rimuovere. Non è semplicissimo, ma con uno strumento appuntito si riesce.
Chiedo a te,GinoV, ed anche agli altri :come è possibile farlo?

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 22/11/2020, 20:53
da GinoV
Fletti la lama più volte da entrambi i lati e per tutta la sua lunghezza, la guardia inizierà a staccarsi Immagine
Poi inserisci uno strumento (es. una lima) e spingi Immagine
Cerca di farla staccare lateralmente flettendola
Immagine
Immagine
Immagine
Io l'ho tirata via con le mani, ma la prima volta puoi aiutarti con una pinza.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 22/11/2020, 20:57
da DavideV
Ma questa è magia!!! :o

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 22/11/2020, 21:22
da gamestorming
Oggi ho recuperato la Kai con guardia, che aveva all'attivo quattro sbarbate, e le ho concesso la quinta. Sono stato nuovamente molto soddisfatto del comfort, ma un pizzico meno della profondità, ma in fondo anche la sbarbata SE spensierata ha il suo perchè.

La Kai Mild (con 9 sbarbate all'attivo) non la ho pensionata, solo messa via momentaneamente. Secondo me usabile ancora qualche volta. Quale è un target ragionevole di sbarbate per una Kai Mild? e per la sorella con guardia? dopo quante sbarbate le lanciate?

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 22/11/2020, 21:34
da ares56
Oggi ho fatto la 12° rasatura con una KAI ProTouch MG montata su un clone Feather/KAI: viewtopic.php?p=370197#p370197... e non sarà l'ultima.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 22/11/2020, 22:21
da mark1976
@GinoV proverò,grazie!Spero solo di non aprirmi qualche dito...

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 22/11/2020, 22:38
da Antonio Bove
gamestorming ha scritto: 22/11/2020, 21:22 Quale è un target ragionevole di sbarbate per una Kai Mild? e per la sorella con guardia? dopo quante sbarbate le lanciate?
con le Kai Captain classiche sono arrivato a 16

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 23/11/2020, 11:21
da GinoV
mark1976 ha scritto: 22/11/2020, 22:21 @GinoV proverò,grazie!Spero solo di non aprirmi qualche dito...
Prego, non è niente di che, solo la prima volta sembra difficile.