Pagina 13 di 28

Re: Oli pre barba

Inviato: 28/03/2017, 9:40
da ischiapp
Qualche concetto generale sul mio approccio alla produzione domestica di oli pre barba: ;) :idea: :ugeek:
viewtopic.php?p=236476#p236476

Re: Oli pre barba

Inviato: 02/04/2017, 11:19
da Giuseppe87
Oggi dopo quasi un anno ho voluto riprovare l'olio di Mandorle come pre shave.... e mi sembra giusto rettificare le esperienze negative che ebbi allora...
Questa volta ne ho utilizzate pochissime gocce forse 4/5 per lato del viso... massaggiate su viso umido... e lasciato agire per qualche minuto nel mentre preparavo gli " attrezzi"... be ragazzi è stata un esperienza magnifica questa volta... il rasoio ( merkur 37C armato a Voskhod nuova) volava... solite tre passate ne ho guadagnato una rasatura veramente coi controfiocchi!!! BBS spettacolare... ma ancor di più la spleshata di Denim gold non l'ho sentita affatto... veramente soddiafatto!!! Poi l'olio di mandorle accoppiato al Vitos Verde è stata veramente una gran cosa!!!! SODDDDISFATTTTTISSIMO!!!

Re: Oli pre barba

Inviato: 02/04/2017, 15:22
da jeky66
Da un paio di mesi stò utilizzando come pre l' olio multiattivo di BV.
Ne basta poco, qualche goccia sul palmo della mano, un bel massaggio sul viso e si ammorbidisce la pelle.
Innoltre ha una profumazione delicata e gradevole.
Sono soddisfatto, e ve lo consiglio.

Re: Oli pre barba

Inviato: 11/04/2017, 14:00
da carlo92
Ragazzi stavo cercando un olio di mandorle dolci da usare come pre barba e ho trovato questi due
4911649117
Secondo voi vanno bene? Tra i 2 quale?
Grazie in anticipo

Re: Oli pre barba

Inviato: 11/04/2017, 22:39
da stezuk91
ce ne un altro su amazon che è ancora meglio la stessa marca dalla tradizione erboristica ma 250 ml a 7,20€

Re: Oli pre barba

Inviato: 12/04/2017, 16:23
da carlo92
Ragazzi ho bisogno di un chiarimento tecnico.
Ho intenzione di usare un mix di olio di mandorle dolci e olio di jojoba come pre barba, con l'aggiunta di oli essenziali x dargli profumazione.
Ora la domanda:
Se aggiungo del gel di aloe vera potrei usarlo anche come dopo barba?
Se si prima o dopo la lozione alcolica?
Mentre la glicerina vegetale a cosa potrebbe servire?

Re: Oli pre barba

Inviato: 13/07/2017, 20:49
da CarmellaBing
Sera,

come scritto nella discussione:"il postino arriverà", ho in arrivo un litro di oli differenti :roll: :roll: , per la precisione:
  • Olio di germe di grano
  • Olio di ricino
  • Olio di jojoba
  • Olio di Avocado
  • Olio di Macadamia
  • Olio di iperico
  • Olio di nocciolo di albicocca
  • Olio di Mandorle
  • Olio di nocciolo di pesca
  • L'olio di vinaccioli
Con gli oli mi son accorto di trovarmi divinamente, jojoba in primis, da qui l'intenzione di autoprodurmi una o più miscele di oli da utilizzare come pre-barba, ho preso spunto dalla composizione dell'olio preshave del saponificio varesino, visto che lo fa per mestiere, qualcosina in più di me la saprà. Infatti nel pre shave di SV sono presenti

Olio di Iperico: cicatrizzante, emolliente, rigenerante cellulare
Olio di Mandorla dolce: idratante, elasticizzante
Olio di Avocado: rigenerante, addolcente, protettivo
Olio di Germe Di Grano: idratante, nutriente
Olio di Enotera: anti-infiammatorio
Olio di Vinaccioli: astringente, rassodante
Olio di Karitè: idratante, elasticizzante, lenitivo
Acido Laurico: antisettico

Gli altri 5 non presenti in questa composizione e che sono stati da me acquistati, mi sono stati raccomandati o appunto, vedi jojoba, ne sono innamorato.
Ho acquistato varie boccette in vetro violetto (4 da 40ml 2 da 100ml e 2 boccette ambrate da 50ml) per la conservazione degli oli con relativi tappi rol-on in quanto il sito metteva a disposizione queste confezioni <3

Per chi fosse interessato il sito dove ho acquistato tutto questo ben di dio è:

https://www.dragonspice.de/" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora entrate in gioco voi :mrgreen: :D Consigli sui dosaggi? Non siate timidi, e non abbiate paura di entrare nello specifico ogni consiglio è ben accetto.

Re: Oli pre barba

Inviato: 22/07/2017, 17:11
da CarmellaBing
Oggi finalmente dopo una prima spedizione in cui si era rotto un olio (rimandato quindi l'intero pacco al mittente) è arrivato questo ben di dio <3
Immagine
non avendo ancora idea di come produrre una miscela di oli, ho usato unicamente quello di macadamia..STUPENDO..forse al livello dello jojoba se non addirittura migliore. Utilizzato con la nuova formulazione Stirlin, mi ha regalato una rasatura incredibile :geek: :ugeek:
Domani si prova la prima miscela di oli appena prodotta nata dal connubio CarmellaBing/struttura.originaria, che ringrazio. Connubio nel quale il mio contributo è stato quello di effettuare l'ordine.

Menzione speciale per le boccettine in vetro ultravioletto davvero stupende <3

Re: Oli pre barba

Inviato: 23/07/2017, 9:15
da marenko
Io da un po' di giorni sto usando con ottimi risultati l'olio della BullDog.
Non è un olio che lascia le mani unte ma dona comunque una buona scorrevolezza ed è anche abbastanza persistente nella fase protettiva.
La profumazione è abbastanza delicata.

https://www.bulldogskincare.com/original-shave-oil" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine

Ne metto circa 10 gocce e poi massaggio il viso e il collo.

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/08/2017, 12:17
da wetshaver
Oggi per la prima volta ho utilizzato un olio di mandorle come pre. Si tratta di un prodotto de I Provenzali, puro al 100% (lo ho in casa perché lo utilizza mia moglie). Beh, per la mia pochissima esperienza posso dire che mi ha reso la pelle molto più idratata e vellutata, e anche la lametta sembrava scorrere molto bene. Ho messo una decina di gocce, ho massaggiato, aspettato due minuti e poi insaponato con il sapone da barba. L'unico pre barba che ho utilizzato a parte questo olio è il pre barba verde della Proraso ma ad occhio direi che sulla mia pelle delicata l'olio abbia una resa migliore.

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/08/2017, 13:20
da AlfredoT
carlo92 ha scritto:Se aggiungo del gel di aloe vera potrei usarlo anche come dopo barba?
Mi sembra che non sia stato risposto a questa domanda.
Nonostante io non abbia gli elementi tecnici per sostenere la mia tesi, credo di no.
D'altra parte sono un avversatore anche della saponata dopo barba!

Se una cosa serve prima, difficilmente può assolvere ai compiti del dopo.
Ad esempio, per ottenere una verniciatura liscia ed aggrappante, si deve carteggiare. Chi si sognerebbe di farlo sulla verniciatura finale?
Ripareremmo uno pneumatico forato con un chiodo?

Se una cosa serve ad abbassare il pH per indebolire i peli, indebolirà anche la pelle la cui acidità va ripristinata.
E come è possibile alzare il Ph con un alcalinizzante?
Lo stesso per la saponata, nella mia ottica.

Il fatto di avere un prodotto unico è, indubbiamente, comodo.
Come la schiumata può essere piacevole.
Ma sono congrui allo scopo?

Se si prima o dopo la lozione alcolica?
Se la lozione è alcoolica, può essere che possa disciogliere, ed asportare, dei componenti solubili in alcool.
Mettiamo una lozione e ne asportiamo dei componenti subito dopo?

Re: Oli pre barba

Inviato: 28/08/2017, 12:43
da musashi
Salve,
ho provato l'olio di mandorle come pre barba, ma il risultato è stato nettamente peggiore che usando il proraso.
Irritazione, peli più duri e qualche taglietto. Sarò allergico...

Re: Oli pre barba

Inviato: 15/09/2017, 15:24
da Frankie Basetta
Concordo in pieno con chi si trova bene con l'olio di Jojoba !

Dopo aver provato sia Argan che Jojoba, il secondo è nettamente più efficace, bisogna però lasciarlo agire per almeno 5 minuti (io lascio anche 10).
Comprato in erboristeria con una comoda pipetta!

Comunque validissimo anche l'olio d'oliva anche se sulla mia pelle fa fatica a penetrare.

Anche io ho avuto problemi con l'olio di mandorla e successivamente ho scoperto che dà problemi a molti perchè in tanti ne siamo allergici (in lieve misura),
ed anche se non è una forte allergia quando si tratta di una zona già irritata e sottoposta a stress quotidiano o quasi, basta poco per irritare!

Re: Oli pre barba

Inviato: 15/09/2017, 15:34
da AlfredoT
Frankie Basetta ha scritto:Comunque validissimo anche l'olio d'oliva anche se sulla mia pelle fa fatica a penetrare.
E' davvero necessario che si assorba?
Non è sufficiente che crei uno strato lubrificante sulla pelle?

Re: Oli pre barba

Inviato: 15/09/2017, 15:44
da Sasha
Sto ottenendo buoni risultati (migliori che con i vari prebarba Proraso, Noxzema e Cella) con un mix Olio di Ricino (2) - Olio di Argan (1) - Vitamina E acetato (0,5) profumato con dose a piacere di olio essenziale di Vetiver (tra parentesi le proporzioni tra gli ingredienti)

Re: Oli pre barba

Inviato: 15/09/2017, 23:39
da Frankie Basetta
AlfredoT ha scritto:
Frankie Basetta ha scritto:Comunque validissimo anche l'olio d'oliva anche se sulla mia pelle fa fatica a penetrare.
E' davvero necessario che si assorba?
Non è sufficiente che crei uno strato lubrificante sulla pelle?
mah, io ho avuto maggior soddisfazione quando l'olio riesce a penetrare nella pelle, mantenendola idratata e quindi maggiormente elastica. Lo strato lubrificante (sarebbe meglio dire protettivo) dovrebbe essere dato dal sapone, non dal prebarba. almeno io l'ho sempre concepito così, correggetemi se sbaglio:)

poi io ho sempre usato multilama, è da poche rasature che sono passato al DE, non vorrei dire cavolate :)

Re: Oli pre barba

Inviato: 16/09/2017, 8:48
da mago58
Frankie Basetta ha scritto:
AlfredoT ha scritto:
Frankie Basetta ha scritto: Lo strato lubrificante (sarebbe meglio dire protettivo) dovrebbe essere dato dal sapone, non dal prebarba. almeno io l'ho sempre concepito così, correggetemi se sbaglio:)
Per me è proprio così.Da diversi mesi ho abbandonato qualsiasi tipo di prebarba. Uso solamente sciacquare abbondantemente il viso con acqua calda. Scelgo saponi particolarmente ricchi e dalle proprietà meccaniche di qualità. Curando bene l'insaponatura e migliorando la tecnica base di rasatura posso dire di non sentire la mancanza del prebarba e che la pelle non ne ha risentito nel post .

Re: Oli pre barba

Inviato: 23/09/2017, 16:59
da gigetto
Oggi, insoddisfatto della Noxema che ho regalato alla moglie.... ho preso olio di mandorla dolce puro in farmacia da usare come prebarba. Sapete se è abbinabile alla classica crema prebarba o vien fuori un papocchio? Io opererei così comani mattina, acqua calda sul viso mani umide, tre gocce per lato faccia e poi un pò di crema prebarba il tutto lasciato agire per mezz'oretta che ne dite?

Re: Oli pre barba

Inviato: 23/09/2017, 17:10
da mago58
Il bello dello wet shaving è che, a parte pochissime cose , siamo nel campo della sperimentazione e soggettivitá pura. Quindi ti invito a provare e vedere da te il risultato. Io ti direi non mettere nessun prebarba. Ma sarebbe una forzatura perché ci sono arrivato da solo dopo aver provato per un anno circa di tutto ( crema, olii vari etc..) Quindi prova e vedi l'effetto.

Re: Oli pre barba

Inviato: 23/09/2017, 17:59
da ares56
gigetto ha scritto:... Io opererei così comani mattina, acqua calda sul viso mani umide, tre gocce per lato faccia e poi un pò di crema prebarba il tutto lasciato agire per mezz'oretta che ne dite?
Che un altro prebarba oltre all'olio di mandorle non ha molto senso...ma come ha già detto mago58 ognuto trova le soluzioni più adatte alla propria pelle/barba.
Mezz'oretta la trovo un tantino eccessiva...qualsiasi tipologia di prebarba (olio, crema, pasta...) ben massaggiato in un paio di minuti è assorbito dalla pelle.

Re: Oli pre barba

Inviato: 24/09/2017, 6:32
da gigetto
Ho provato stamane il pre con olio di mandorla con la proraso verde e devo dire che sopratutto nel post il risultato c'è, ma in prima passata, dove dovrebbe sentirsi di più la scorrevolezza del rasoio OC quindi mordace, non ho riscontrato abissali significative differenze rispetto alla pre proraso o prep.

Non so se sia il rasoio Fatip Piccolo, però da valutare bene l'uso dell'olio più complesso da gestire rispetto ad un pre in crema che è anche più piacevole come profumazione. Prossima volta proverò la crema col Piccolo, così da avere un confronto diretto a parità di lama.

Re: Oli pre barba

Inviato: 28/09/2017, 6:50
da gigetto
Oggi ho provato l'olio di mandorla da solo, qualche goccia, come impressione non era il massimo in quanto sentivo smontare lievemente la schiuma del Drk ma la rasatura è stata piacevole e priva di traumi, quasi quasi direi più scorrevole anche se in alcuni punti l'olio con la barba di due giorni non bastava a lisciare proprio tutto.

A me l'olio è rimasto sicuramente anche per l'obliquo, non so per la terza di contropelo, ossia quel velo lubrificante e protettivo mi è sembrato permanere anche dopo la prima rasatura.
Ottimo il post, ma oramai quasi mai ho post traumatici....

Re: Oli pre barba

Inviato: 28/09/2017, 10:44
da Wicani
Dico la mia: un pò di olio di Argan prima del pelo ed un altro pò prima del contropelo.
Così facendo il rasoio sembra "sciare" sulla pelle :mrgreen:
( detto da un Napoletano che, per ovvi motivi, di neve se ne intende.....) :lol: :lol: :lol:

Re: Oli pre barba

Inviato: 28/09/2017, 22:30
da Il Ciabattiere
Per ora ho provato l'olio di mandorle e mi ci trovo benissimo!

Idrata subito lascia la pelle morbida nel post rasatura.

Ho letto che molti utilizzano l'olio di oliva anche per il montaggio...si parla di olio di oliva o anche l'extravergine andrebbe bene?(anche se lo reputerei troppo invadente di primo acchito).

Re: Oli pre barba

Inviato: 30/09/2017, 14:33
da gigetto
A me l'olio più che facilitare nella rasatura, lascia un ottimo post shave, migliore che con altri prebarba, ma lo uso come pre per non rovinare il pennello, infatti quelle poche gocce con o senza un pre barba non ungono nulla. Metterlo nel sapone non mi fido per ungere il pennello, sopratutto il tasso pure....