Pagina 12 di 25

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 10/04/2020, 16:17
da ischiapp
Eukilo ha scritto:... ho una barba Metallica quello è vero ...
Mai visto, in trent'anni di wetshaving ed oltre vent'anni di professione farmaceutica.
Gli esseri umani hanno al massimo una differenza nella densità dei follicoli piliferi.
Con gli anni, gli anziani hanno un'alterazione dell'idratazione di pelle ed annessi (pelo incluso) che li rendono più coriacei.
Ma di solito è solo un problema di percezione: tutti iniziamo dicendo di avere barba dura e pelle delicata.
klopp ha scritto:Secondo me sbagli angolo di rasatura ...
+1
Ed aggiungo anche la trazione della pelle ... dando per scontato che sia chiaro il face mapping.

La tecnica è il problema principale di una persona normale (tolti allergici ed altre minoranze), sempre presente dove c'è una mancanza di comfort.
Uno strumento efficiente come RazoRock Hawk è valido praticamente sempre.
Al massimo, ci sono preferenze personali sul modello di lama.
Quindi un sample pack per iniziare è sempre una buona idea.
Indipendentemente dalla famiglia di rasoi.
Soprattutto con SE moderni.
klopp ha scritto:... un pacchetto fallato mi pare assai improbabile.
+1

Altro mito, considerando la qualità delle lame AC.
A differenza delle DE, dove la qualità è un accessorio sacrificabile sull'altare dell'economia, le moderne SE sono strumenti di precisione.
Dopo aver provato praticamente tutte le lame in commercio, non ne ho trovata una difettosa.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 10/04/2020, 17:08
da Lino
Eukilo ha scritto:Forse sono le lamette che hanno un problema, oppure lo devi usare con barba massimo 2 giorni.
Davvero non me lo spiego.
Io meno di te, naturalmente.

A meno di ipotizzare che la testa abbia un problema costruttivo non mi spiego quello che ti è successo.

Comunque questo rasoio richiede, almeno a me, un angolo abbastanza ampio, ossia devi farlo andare con l'avambraccio abbastanza orizzontale.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 13:41
da Eukilo
Allora oggi ho messo una Feather soft guard usando un angolo aperto.
Rasatura portata a termine senza difficoltà.
Secondo me sono le Kai.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 13:49
da Maxabbate
Il V3 si trova già in shop italiani?

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 18:06
da ares56
Questa mattina ho usato il RazoRock Hawk V2 Satin armato con una lametta KAI Captain Titan ProTouch MG alla decima rasatura:

Immagine

Arrivato con una barba di quatro giorni, è stata la mia prima rasatura con un SE dotato di lamette Injector Pro, fino adesso le ho usate con shavette ed ero molto curioso di verificare l'efficacia di queste lamette con un rasoio con barra di sicurezza.
Beh, è stata una rasatura molto ma molto piacevole, molto profonda (nonostante le 9 rasature precedenti sul groppone della lametta) al punto che ancora non sento la ricrescita, di grande comfort durante e dopo (a questo ha sicuramente contribuito l'ottimo OPUNTIA).
Ho utilizzato le esperienze riportate dagli amici che avevano già usato questo rasoio, in particolare quelle di Lino, e non ho avuto problemi con l'angolo di taglio...il rasoio è andato alla grande, scivolando sulla pelle ed eliminando con gran facilità quattro giorni di barba.
I vantaggi delle lamette Injector Pro sono apparsi in tutta la loro evidenza: maggiore superficie, migliore affilatura, e nonostante la lametta con guardia una profondità di taglio disarmante già sperimentata con gli shavette ma con una maggiore "tranquillità" di utilizzo.
Ora, volevo provare l'Hawk V2 con lamette senza guardia pensando di avere delle Feather ma mi sono accorto che ho preso due tipi di Feather entrambi con guardia (Pro Guard e Guard) e mi è rimasta solo la KAI Titan Mild senza guardia...proverò con questa non prima di lunedì.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 18:08
da Egli
Maxabbate ha scritto:Il V3 si trova già in shop italiani?
Non mi sembra. Spero di sbagliarmi ma ho l’impressione che dovremo aspettare un po’...

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 18:14
da klopp
@ares sarò molto curioso specie riguardo scorrevolezza e dolcezza di leggere il tuo parere sulle differenze tra kai con e senza guardia usate sul V2.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 18:27
da ares56
Sarò fatto...a Pasquetta ;)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 19:16
da Lino
ares56 ha scritto:Questa mattina ho usato il RazoRock Hawk V2 Satin armato con una lametta KAI Captain Titan ProTouch MG alla decima rasatura:
è stata una rasatura molto ma molto piacevole, molto profonda (nonostante le 9 rasature precedenti sul groppone della lametta) al punto che ancora non sento la ricrescita, di grande comfort durante e dopo (a questo ha sicuramente contribuito l'ottimo OPUNTIA)
Adesso sai cosa ti sei perso per tutto questo tempo, Mario :D

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 19:55
da ares56
Sai qual'è il problema Lino? Che ne sono perfettamente consapevole :)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 21:15
da Lino
Nessuno lo sa meglio di me, caro Mario, visto che te lo dissi qualche mese fa perchè ne ero certo :)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 11/04/2020, 21:30
da ischiapp

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 12/04/2020, 17:32
da Lino
ischiapp ha scritto:Io lo ripeto dal 2016. :lol: :lol: :lol:
Hai fatto male a non insistere con me, allora !

Ho perduto tanto tempo per colpa tua, non te lo perdonerò mai ! :lol:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 12/04/2020, 18:00
da ischiapp
@Lino
Hai ragione.
Me ne scuso.
Ma non è tutta colpa mia.
Sono stato educato con metodi antichi.
Ad ogni situazione, un motto rivelatore.
Un esempio che trovo calzante nel dettaglio ...
"Puoi portare un cavallo vicino all'acqua, ma non puoi costringerlo a bere".
:D :D :D

Magari prenderai in considerazione anche gli altri consigli su peso e bilanciamento. 8-)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 12/04/2020, 20:41
da Lino
ischiapp ha scritto:"Puoi portare un cavallo vicino all'acqua, ma non puoi costringerlo a bere".
:D :D :D
Ho lanciato un nitrito di assenso :lol:

RazoRock Hawk V3 vs Colonial Razors The General V1 SS

Inviato: 13/04/2020, 0:36
da ischiapp
Mi è molto piaciuta questa sintetica recensione.
various_necks@reddit ha scritto:This is my review on RazoRock Hawk V3 Standard and comparison to the Colonial Razors The General V1.

For reference, I have the CR General in aluminum and stainless (v1) - the aluminum General is probably my best razor.
I get the closest and more comfortable shaves with it when I pair it with a Kai ProTouch blade.
I typically use Feather Pros because I'm blessed with an overabundance of them.
The stainless CR General is too head heavy and I don't get good shaves from it so it's more of a showpiece for me.
CR has released a new v2 stainless steel razor with a smaller, lighter head and new handle, I have no experience with it yet.

The SSv3 Hawk isn't nearly as efficient as the CR General paired with a Feather Pro blade.
I find it has a very narrow sweet spot for it's shave angle and I find that I can never get a nice clean shave with it.
I have to do lots of buffing and skin stretching to get my stubble cut close enough so that when I run my fingers over my neck and cheeks, I don't feel uncut stubble. This is how shaves with my stainless General feel, and the stainless general is significantly heavier than the SSv3 Hawk.
Così mi sono messo l'anima in pace. :lol: :lol: :lol:

RazoRock 2020: Hawk V3 vs V2

Inviato: 13/04/2020, 1:28
da ischiapp
Un dettaglio interessante sulla nuova geometria del RazoRock Hawk V3.
Come si vede in foto, i perni sono spostati.
Immagine

Normalmente è il topcap che li porta.
Qui invece sono sulla base.
Il che non è utile, quindi per me non è una buona scelta.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 13/04/2020, 16:59
da klopp
e questo ultimo dettaglio all'atto pratico cosa comporta?

Re: RazoRock 2020: Hawk V3 vs V2

Inviato: 13/04/2020, 18:16
da ares56
ischiapp ha scritto:...Normalmente è il topcap che li porta.
Qui invece sono sulla base.
Il che non è utile, quindi per me non è una buona scelta.
Mah, ho provato a simulare un caricamento della lametta sul mio V2 come se fosse la testina del V3 e sinceramente non ho riscontrato problemi...non dico che sia meglio o che non sia utile, solo che è un movimento diverso ma facile.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 13/04/2020, 18:36
da ares56
klopp ha scritto:@ares sarò molto curioso specie riguardo scorrevolezza e dolcezza di leggere il tuo parere sulle differenze tra kai con e senza guardia usate sul V2.
Visto che parlo solo delle lamette, ho inserito in mio contributo nella discussione dedicata: viewtopic.php?p=352515#p352515" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: RazoRock 2020: Hawk V3 vs V2

Inviato: 13/04/2020, 19:25
da ischiapp
ares56 ha scritto:... è un movimento diverso ma facile.
Certo, con la pratica tutto diventa facile.
Una versione successiva dovrebbe esprimere un miglioramento.
Quel dettaglio già funzionava al meglio, quindi lo trovo meno comodo.
Sicuramente controintuitivo, visto che è opposto allo standard sia DE che SE.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 16/04/2020, 20:31
da klopp


primo video del V3 all'opera, peccato sia del solito americano con 12 peli di barba in croce :mrgreen:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 16/04/2020, 21:07
da Lino
E' vero, molti di questi youtuber WASP o giù di lì hanno un bel coraggio a chiamarla barba :D

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 16/04/2020, 21:19
da klopp
Usa pure le feather súper... Bah

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 04/05/2020, 17:36
da FlashOne
Segnalo a chi fosse interessato la disponibilità su Italian Barber dell'Hawk SS V3 ad un prezzo temporaneo di $59.99 (in futuro sarà venduto intorno ai $70-75)