Bhé, non avendo i peli sulla lingua mi rimangono pochi posti dove potrei radere qualche cosa di peloso ...
Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Vuoi dire che con gli OC hai delle belle irritazioni e con i CC delle brutte irritazioni?
Bhé, non avendo i peli sulla lingua mi rimangono pochi posti dove potrei radere qualche cosa di peloso ...
... ma non lo faccio altrimenti sembrerei un pallone sonda sovietico ... 
Bhé, non avendo i peli sulla lingua mi rimangono pochi posti dove potrei radere qualche cosa di peloso ...
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
- ares56
- Messaggi: 19278
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Probabilmente con l'R101 hai ottenuto ottimi risultati con minori passate (e quindi minori irritazioni) rispetto a quelle necessarie con l'R106; inoltre, l'iniziale timore reverenziale verso lo "Squalo", ti ha portato, sempre probabilmente, ad usare una mano molto più leggera rispetto a quanto eri abituato con il risultato di aver approcciato il nuovo rasoio nel modo giusto...e i risultati lo dimostranoAndrea.f. ha scritto:Il closed comb mi irrita parecchio ma parecchio di piu'. Non me lo spiego.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Provato oggi con delle BlueBird ... per la rasatura del cranio.
Stupenda macchina ...
Solo alla fine mi sono accorto, cambiando la lametta, che c'era montata una Feather
Bhe... due passate più ritocchini ... BBS stupendo ...
Stupenda macchina ...
Solo alla fine mi sono accorto, cambiando la lametta, che c'era montata una Feather
Bhe... due passate più ritocchini ... BBS stupendo ...
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
-
Ludwig
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ciao
c'è qualcuno che ha montato la testina del R41 sull'EJ? Come si è trovato?
L'ho vista da Dolcimascolo - posseggo l'EJ87 - e sono moooolto tentato.
Grazie!
M.
c'è qualcuno che ha montato la testina del R41 sull'EJ? Come si è trovato?
L'ho vista da Dolcimascolo - posseggo l'EJ87 - e sono moooolto tentato.
Grazie!
M.
Marco
-
salvatore aprilia
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
qualcuno ha provato l'r41 twist 2 pezzi?
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ormai posseggo da diversi mesi il Muhle R41 RG, con cui ho affinato ulteriormente la mia tecnica di rasatura. Rimane sempre il mio DE preferito perchè appunto è bello aggressivo e rade davvero in profondità come pochi. Ultimamente con il perfezionamento della tecnica, usando lamette Astra verdi ottengo delle rasature profondissime ma allo stesso tempo dolci e prive di irritazioni. Insomma che dire di più... è un DE che dopo mesi si è dimostrato particolarmente adatto alle mie esigenze: barba molto dura e pelle robusta.
Non riesco ad immaginarmi una rasatura più profonda, quindi, guai a chi mi tocca il Muhle R41 RG
* Con le Astra verdi riesco a farci 2 rasature con il Muhle R41 RG
Non riesco ad immaginarmi una rasatura più profonda, quindi, guai a chi mi tocca il Muhle R41 RG
* Con le Astra verdi riesco a farci 2 rasature con il Muhle R41 RG
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Mi associo! (e ho la pelle delicata)
GUAI

GUAI
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ora che la tecnica di rasatura con il Muhle R41 RG è stata affinata, devo ammettere che mi rade più in profondità dello shavette Universal. E poi devo anche dire che con il Muhle + lametta Astra Verde mi bastano poche passate per completare una rasatura, e talvolta non è strettamente necessario il contropelo (nel mio caso ovviamente)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Provalo con le feather, una favola e zero irritazioni. Ovviamente parere estremamente personale.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
+1 
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
- ares56
- Messaggi: 19278
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Dalla discussione sulle lamette Feather (viewtopic.php?f=90&t=2155" onclick="window.open(this.href);return false;)...:walter56 ha scritto:Provalo con le feather, una favola e zero irritazioni. Ovviamente parere estremamente personale.
ares56 ha scritto:In definitiva, con la giusta tecnica e leggerezza, l'accoppiata rasoio e lamette aggressivi è risultata vincente anche perchè sono necessarie meno passate per ottenere una perfetta rasatura.
...ares56 ha scritto:...ma dopo diversi utilizzi la mia esperienza personale mi porta a preferire le Feather con i rasoi più aggressivi, tipo Merkur 15C o Muhle R102, rispetto al più tranquillo Muhle R89...
...e molti altrisergioiava ha scritto:Secondo me le Feather danno il meglio con rasoi aggressivi manovrati con leggerezza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
Ludwig
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Una bella domanda
Come esce la Rapira nel confronto con la Feather, dopo essere state usate sul Muhle R41?
O meglio, per non sembrare OT, il Muhle R41 si esprime meglio con le une o con le altre?
Ciao
M.
Come esce la Rapira nel confronto con la Feather, dopo essere state usate sul Muhle R41?
Ciao
M.
Marco
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Con la Feather abbiamo l' effetto "Laser Sabre"
La Rapira è più "morbida" ma costringe a qualche ritocco
che non è cosa consigliabile con lo zannuto
Peraltro ho notato che le "zanne2 appunto del 41 sono stondate, e quindi più confortevoli che quelle di Fatip, Ikon, Merkur 11/15, e addirittura il morbidissimo Goodfella Satin Black
La Rapira è più "morbida" ma costringe a qualche ritocco
che non è cosa consigliabile con lo zannuto
Peraltro ho notato che le "zanne2 appunto del 41 sono stondate, e quindi più confortevoli che quelle di Fatip, Ikon, Merkur 11/15, e addirittura il morbidissimo Goodfella Satin Black
-
Ludwig
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
...claudio1959 wrote:
"La Rapira è più morbida ma costringe a qualche ritocco
che non è cosa consigliabile con lo zannuto"
Dunque la Rapira rischia di essere più insidiosa, se ho ben compreso, a meno di evitare i ritocchi...
Grazie Claudio
"La Rapira è più morbida ma costringe a qualche ritocco
che non è cosa consigliabile con lo zannuto"
Dunque la Rapira rischia di essere più insidiosa, se ho ben compreso, a meno di evitare i ritocchi...
Grazie Claudio
Marco
- liebing
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
- Località: Genova / Cardiff
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Mah, io con le Feather sul R41 mi scanno mentre con le Rapira no, quindi il concetto di "insidioso" mi sembra molto soggettivo.
Secondo me dipende molto anche da quante passate si fanno, i fortunelli che con due stanno a posto non devono temere troppo le Feather, gli altri purtroppo devono andare a caccia di compromessi.
Secondo me dipende molto anche da quante passate si fanno, i fortunelli che con due stanno a posto non devono temere troppo le Feather, gli altri purtroppo devono andare a caccia di compromessi.
A good lather is half the shave.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
...ognuno ha la sua pelle...
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Infatti... al massimo ci sono accoppiamenti che più di altri trovano sostenitori ma sono del tutto indicativi.
Mio padre r41 e astra verdi va alla grande, io devo andarci stra leggero con tutte...
Mio padre r41 e astra verdi va alla grande, io devo andarci stra leggero con tutte...
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
come lo capisco, grande accoppiata....Paul ha scritto:Mio padre r41 e astra verdi va alla grande...
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Il blade gap di questo rasoio si conosce?
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- liebing
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
- Località: Genova / Cardiff
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
E' una misurazione che non ha molto senso vista la forma della barra, diciamo che varia da quasi nulla sulle punte a diversi mm (tipo 4...) sul fondo.
Considera che il Futur tutto aperto è 1.75mm...credo tu possa farti un idea...
Considera che il Futur tutto aperto è 1.75mm...credo tu possa farti un idea...
A good lather is half the shave.
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non ci avevo pensato, però più o meno mi hai dato un idea, grazie 
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- GiaMatteoImpera
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 22/01/2015, 19:54
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Prima di tutto un saluto a tutti.
Scrivo per la prima volta ma seguo il forum da tempo.
Da qualche mese mi sono innamorato, come tutti voi, per la buona vecchia rasatura con i rasoi di sicurezza.
Primo rasoio un fatip.
Non sapevo minimamente la differenza tra open e closed comb, cosa fosse l'aggressività, cosa scegliere. Ma l'ho rispettato e non mi ha mai punito. Mai tagli, abrasioni o fette di pelle portate via.
Poi ho provato a prendere un timor con apertura a farfalla. L'ho usato 3 volte ed ho capito che i rasoi troppo delicati non fanno per me anche se la mia bara è abbastanza folta e dura e la mi pelle tende a irritatasi se troppo sollecitata.
Oggi mi è arrivato il terzo "figlio" uno splendido muhle r107. Sta sera farò la prima grande prova con lo squalo, portandogli tutto il rispetto che ho già dato al fatip.
Seppur novizio ho capito una cosa:
Per certi pelli sensibili come la mia a volte è meglio un tosaerba che con due passate ti rade a fondo che altri rasoi che per darti lo stesso risultato richiedono più passate e molti più ritocchi.
p.s. mi sono anche regalato uno splendido pennello muhle silvertip in fibra sintetica. Perchè sono un animalista e l'idea di prendere la pelliccia altrui non mi è mai piaciuta.
Scrivo per la prima volta ma seguo il forum da tempo.
Da qualche mese mi sono innamorato, come tutti voi, per la buona vecchia rasatura con i rasoi di sicurezza.
Primo rasoio un fatip.
Non sapevo minimamente la differenza tra open e closed comb, cosa fosse l'aggressività, cosa scegliere. Ma l'ho rispettato e non mi ha mai punito. Mai tagli, abrasioni o fette di pelle portate via.
Poi ho provato a prendere un timor con apertura a farfalla. L'ho usato 3 volte ed ho capito che i rasoi troppo delicati non fanno per me anche se la mia bara è abbastanza folta e dura e la mi pelle tende a irritatasi se troppo sollecitata.
Oggi mi è arrivato il terzo "figlio" uno splendido muhle r107. Sta sera farò la prima grande prova con lo squalo, portandogli tutto il rispetto che ho già dato al fatip.
Seppur novizio ho capito una cosa:
Per certi pelli sensibili come la mia a volte è meglio un tosaerba che con due passate ti rade a fondo che altri rasoi che per darti lo stesso risultato richiedono più passate e molti più ritocchi.
p.s. mi sono anche regalato uno splendido pennello muhle silvertip in fibra sintetica. Perchè sono un animalista e l'idea di prendere la pelliccia altrui non mi è mai piaciuta.
Rasoi: mhule r89, r102 e r94, fatip oc, merkur 37c,att calypso r1, rex ambassador, tritok r52
-
Antonio Bove
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non per smorzarti l'entusiasmo, ma il R107 altro non è che il R89 con manico bianco, un rasoio molto meno aggressivo del R41 e sue varianti, oggetto di questo topic.GiaMatteoImpera ha scritto: Oggi mi è arrivato il terzo "figlio" uno splendido muhle r107.
Resta comunque uno splendido rasoio, che regala sbarbate regali!!!