Pagina 11 di 13

Re: Maggard Razors

Inviato: 03/07/2020, 17:54
da klopp
Grazie a tutti

Re: Maggard Razors

Inviato: 04/07/2020, 12:25
da 2e20
klopp ha scritto: 02/07/2020, 23:17 Sconsigliereste adesso di piazzare un ordine da maggard?
Vorrei prendere un sapone estivo ma temo mi arrivi per natale xD
Io ho ordinato da MR un sapone "natalizio" (in saldo) il 19 giugno, proprio mettendo in conto tempi molti lunghi nella spedizione. Per il momento è all'hub internazionale di Chicago...

Re: Maggard Razors

Inviato: 04/07/2020, 20:55
da gaetanocallista
Secondo me i tempi stanno migliorando, nelle ultime 2 settimane, anche dalla Cina

Re: Maggard Razors

Inviato: 08/07/2020, 17:17
da Morgan
Sorpresa :D

Oggi, tornando a casa per il pranzo, ho trovato il pacco di Maggard, ordinato il 23 giugno e che dal 25 risultava giacente all'aeroporto di Chicago in attesa di essere inoltrato in Italia. E secondo il tracking è ancora lì, mentre per Poste Italiane, che pure lo hanno consegnato, è un prodotto inesistente... mah :?
15 giorni per la consegna, contro i 10 del precedente ordine in era pre-Covid, non posso che ritenermi soddisfatto :mrgreen:

Dalla Cina invece ancora nulla, il mio pacco risulta fermo a Liegi dal 2 giugno, ci vogliono ancora più di 40 giorni prima che scada il termine ultimo per la consegna e possa aprire una contestazione, dovrò continuare ad aver pazienza.

Morgan 8-)

Re: Maggard Razors

Inviato: 09/07/2020, 14:00
da 2e20
Anche a me oggi è arrivato il pacchetto Maggard, spedito il 19 giugno.

Re: Maggard Razors

Inviato: 09/07/2020, 15:05
da LEON_ARCH
Morgan ha scritto: 08/07/2020, 17:17 15 giorni per la consegna, contro i 10 del precedente ordine in era pre-Covid, non posso che ritenermi soddisfatto :mrgreen:
Ti è andata benissimo :D ...a me per per la spedizione da Maggard, sono passati ben 64 giorni viewtopic.php?p=360264#p360264

Re: Maggard Razors

Inviato: 10/07/2020, 9:54
da Morgan
Morgan ha scritto: 08/07/2020, 17:17 Dalla Cina invece ancora nulla, il mio pacco risulta fermo a Liegi dal 2 giugno, ci vogliono ancora più di 40 giorni prima che scada il termine ultimo per la consegna e possa aprire una contestazione, dovrò continuare ad aver pazienza.
Arrivato ieri anche quello, per il momento sono a posto con le spedizioni :D

Morgan 8-)

Re: Maggard Razors

Inviato: 22/07/2020, 12:15
da ramoverde
Arrivato pacco da Maggard dopo 18 giorni con spedizione Usps tracciata.
Senza gabelle.
Il giro che ha fatto è stato: Detroit-Chicago-NewYork-Londra-Milano.

Re: Maggard Razors

Inviato: 13/08/2020, 15:45
da fabiocordal
Secondo voi è normale che un pacco di maggard dall’11 luglio me lo dia sempre a Chicago?

Re: Maggard Razors

Inviato: 13/08/2020, 16:11
da Morgan
Secondo me, sì. Il mio ultimo ordine, come ho scritto sopra, risultava fermo a Chicago da più di 10 giorni, quando improvvisamente me lo son visto consegnare, e il tracking lo dava ancora là. Nel tuo caso è passato più di un mese, ma visto quel che sta succedendo di là dell'oceano, e l'esperienza di altri che hanno aspettato anche due mesi per ricevere il pacco (anche in periodi "normali"), direi che è presto per cominciare a preoccuparsi. :mrgreen:

Morgan 8-)

Re: Maggard Razors

Inviato: 16/08/2020, 21:15
da paciccio
fabiocordal ha scritto: 13/08/2020, 15:45 Secondo voi è normale che un pacco di maggard dall’11 luglio me lo dia sempre a Chicago?
prova a tracciare la spedizione con www.parcelsapp.com

Re: Maggard Razors

Inviato: 21/08/2020, 19:50
da fabiocordal
Su parcelsapp dice “ L'invio ha lasciato la frontiera del paese d'impostazione Swiss Post Chicago“ data 11 luglio. Poi: Days in transit 41.
Poi c’è un secondo track, con finale CH quindi svizzero, che ancora non risulta da nessuna parte.
La cosa strana è che sia ancora a Chicago. Dubito si possa fare Chicago-Svizzera in nave... quindi non mi spiego questi 41 giorni di attesa

Re: Maggard Razors

Inviato: 23/08/2020, 11:20
da Lino
Questi pacchetti seguono le strade più inverosimili: un paio di anni fa una spedizione dalla Spagna è arrivata prima in Olanda per poi essere spedita in Italia.

Va bene che ci posso essere accordi con determinati spedizionieri per spendere meno ma dubito che la gita in Olanda sia costata meno di quanto si sarebbe speso indirizzando in Italia da subito.

Anche se ormai non mi stupisco più di nulla.

Re: Maggard Razors

Inviato: 23/08/2020, 13:45
da Accutron
Ho preso un rasoio da Maggard in pieno periodo estivo, arrivato in due settimane esatte.

Re: Maggard Razors

Inviato: 23/08/2020, 13:57
da ares56
Lino ha scritto: 23/08/2020, 11:20 Questi pacchetti seguono le strade più inverosimili: un paio di anni fa una spedizione dalla Spagna è arrivata prima in Olanda per poi essere spedita in Italia.
Non c'entra niente con Maggard ma non è detto che sia partita dalla Spagna, può essere partita direttamente dall'Olanda...alcune spedizioni di Gift & Care arrivano direttamente dall'Olanda dove evidentemente hanno dei magazzini per coprire alcune destinazioni.

Re: Maggard Razors

Inviato: 23/08/2020, 17:21
da Lino
Non parlavo di Maggard ma della spedizione di un ordine che piazzai in Spagna e che, prima di entrare in Italia, fu mandato dalla Spagna in Olanda.

Anzi, posso dire che Maggard è sempre stata puntuale con i miei ordini, sino ad ora.

Re: Maggard Razors

Inviato: 10/09/2020, 15:28
da Kuno
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho ordinato 11 articoli da Maggard, 3 saponi da barba Stirling + campioncini totale 94 euro, spediti in low economy (25 - 75 giorni) il 20 agosto e non ancora arrivati, il tracking si ferma a chicago, dice che ha inviato, e quindi fuori dagli Usa, ma il tracking si ferma lì da 10 giorni. Mi dice che il tutto adesso è gestito da Swiss Post ma se metto il n. del corriere non mi trova nulla. Leggendo i commenti precedenti capisco che è una prassi, mi preoccupo però per la dogana, secondo voi rischio? In tal caso su 94 euro quanto dovrei pagare in caso di blocco (costi+dazi) diciamo sui 30 euro?

Re: Maggard Razors

Inviato: 10/09/2020, 18:01
da Morgan
Kuno ha scritto: 10/09/2020, 15:28mi preoccupo però per la dogana, secondo voi rischio? In tal caso su 94 euro quanto dovrei pagare in caso di blocco (costi+dazi) diciamo sui 30 euro?
Maggard conosce i suoi polli, e sapendo che in Italia c'è una franchigia di 22 euro, cifra al disotto della quale non ci sono costi doganali aggiunti, dichiara sempre sui suoi pacchi un valore di 15,95 dollari :mrgreen:
Questo te lo dico per esperienza personale di due acquisti (anche se non ce ne sarebbe stato bisogno, in entrambi i casi l'importo dell'ordine era inferiore a 22 euro) e per quanto letto in questa discussione, dove altri che hanno speso cifre anche più importanti della tua si sono visti arrivare il pacco con l'indicazione dell'importo minimo... finché dura :?

Se ne parla da qui in poi

viewtopic.php?p=348040#p348040

Altrimenti, l'addebito delle spese doganali dovrebbe essere pari a circa il 30% dell'importo pagato all'estero, calcolato anche sui costi di spedizione.

Morgan

Re: Maggard Razors

Inviato: 10/09/2020, 18:33
da Kuno
Morgan ha scritto: 10/09/2020, 18:01 Se ne parla da qui in poi

viewtopic.php?p=348040#p348040

Altrimenti, l'addebito delle spese doganali dovrebbe essere pari a circa il 30% dell'importo pagato all'estero, calcolato anche sui costi di spedizione.

Morgan
Ok grazie, si mi ero fatto una bella lettura, comunque il prezzo è comprensivo delle spese di spedizione, quindi si se mi fermano dovrei pagare sui 30 euro circa. Se mettono questo trucchetto dei 15 dollari sarebbe fantastico, diciamo che sono più tranquillo ma sempre guardingo :P

Re: Maggard Razors

Inviato: 10/09/2020, 18:53
da Morgan
Kuno ha scritto: 10/09/2020, 18:33 Se mettono questo trucchetto dei 15 dollari sarebbe fantastico
Facci sapere se è ancora così ;)

Re: Maggard Razors

Inviato: 10/09/2020, 20:14
da ares56
Ricordo, come già fatto altre volte, che questo "trucchetto" è illegale e in caso di controllo con verifica della fattura di pagamento i problemi sono per il venditore ma anche per l'acquirente.

Re: Maggard Razors

Inviato: 11/09/2020, 9:11
da Morgan
Questo lo so, ma noi come acquirenti, cosa possiamo farci? Credo che nessuno di noi abbia mai chiesto a Maggard, o ad altri, di fare questi giochetti, è una loro iniziativa, in teoria potremmo, in fase d'ordine, chiedergli di indicare l'importo esatto, ma non è detto che lo farebbero. L'unica alternativa sicura sarebbe smettere di comprare da loro.

Morgan

Re: Maggard Razors

Inviato: 11/09/2020, 15:29
da Lino
Intanto si potrebbe, almeno, non parlarne così scopertamente.

Per non correre il rischio, soprattutto, che un giorno smettano con il trucchetto, visto che ci perderemmo soprattutto noi acquirenti.

Re: Maggard Razors

Inviato: 11/09/2020, 16:59
da Morgan
Giusto. Mi scuso per averlo fatto.
Forse è il caso che gli admin oscurino tutti i post in cui si parla di questo.

Morgan

Re: Maggard Razors

Inviato: 21/09/2020, 16:53
da Kuno
Finalmente a distanza di 1 mese esatto dall'ordine su Maggard, mi è arrivato il pacco con i prodotti acquistati :D :D :D . Nessun pagamento di Dazi o altro, nessun trucco utilizzato infatti non c'è nessun "presunto" importo nello scatolo ne nei fogli dell'ordine arrivati 8-) . Anzi tutto nella norma e nei limiti della legge dato che il sospetto mi era venuto ed ho controllato :geek: :

https://www.fiscoetasse.com/rassegna-st ... covid.html

Per le ordinazioni nei paesi Extra europei c'è l'esenzioni dai dazi e dell'iva su determinati prodotti, per contrastare l'epidemia di Covid 19. Tra questi prodotti ovviamente ci sono i saponi ed i prodotti detergenti e lozioni varie per la pulizia come da immagine.

Immagine

Saponi e AS presi:
- Stirling Black Ice (Messo K.O dalla strabordante profumazione dell'anice)
- Stirling Vanilla Sandalwood (sorpreso dalla profumazione)
- Lozione Stirling Coniferous
- Lozione Stirling Satsuma
- Lozione Eucalyptus & Mint
Campioncini:
- Chiseled Cryogen (Ho ancora i brividi di freddo, appena aperto una vampata di Mentolo Ghiacciato)
- Chiseled Midnight Stag (Non so che dire, un solo termine per definirlo [Inquinamento da Sobborgo New Yorkese, mooolto torbido] lo so è strano mai sentita una essenza simile, ma la consiglio proprio perché ""strana"
- B&M Reserve Spice (interessante)
- B&M Seville (Non fortissima, ma sa molto di pulito)
- TOBS Avocado (Dolce, ed Interessante)