Pagina 2 di 2
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 26/05/2016, 4:40
da Razor
suggerisco di non sminuire la pericolosità dello shavette per nessuno motivo. non dico di non usarlo ma di valutare bene l'acquisto e se si decide di usarlo farlo per gradi non tutte le persone hanno le stesse capacità, spulciando sul forum si può capire che tante persone non hanno mai avuto difficoltà ma tante hanno rimediato tagli ben vistosi, lo shavette nessun tipo di errore, basta una pressione sbagliata o un movimento brusco della mano per disegnarsi il volto.. sono strumenti pericolosi e vanno usati senza mai abbassare la guardia perchè non appena lo fai rimedi un bel taglio con lo shavette non si scherza!!
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 28/05/2016, 17:56
da Torquemada
Per me il passaggio dal DE allo shavette è stato traumatico solo dal punto di vista psicologico: ricordo ancora la mano tremula ed insicura che avvicinava la lama alle guance.... Poi, ancora alla prima rasatura, quel tanto di sicurezza che basta per radersi senza danni. Nel corso degli anni qualche eccesso di confidenza mi ha procurato qualche piccolo dispiacere, ma questo mi succedeva anche con il DE.
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 28/05/2016, 18:07
da ischiapp
Discorso tanto ovvio da essere degno di Jacques de La Palice.
Ogni strumento sconosciuto ha insito un pericolo, direttamente proporzionale all'inettitudine dell'utente.
Con la giusta calma, e la giusta attenzione tutto si fa. È l'umiltà che deve guidare. Il resto seguirà.
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 28/05/2016, 22:23
da Gunnari
Anche io sto passando dal DE allo shavette. Trovo la rasatura con la lama scoperta più piacevole. Per ora la rasatura è più impegnativa ma più appagante. Se quando devo essermi sono deconcentrato o di fretta passo al DE infatti basta poco per non tagliarsi. I pochi tagli (niente di serio o drammatico) me li sono fatti proprio con lo shavette, ma infondo il wetshaving è un percorso, non bisogna farsi prendere dell'abitudine, e lo shavette è una nuova sfida...
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 29/05/2016, 9:26
da robyfg
Gunnari ha scritto:......e lo shavette è una nuova sfida...
.....non è altro che l'anticamera al meraviglioso e affascinante mondo del ML.
p.s.:se riesci ad essere costante vedrai la polvere sui DE come non l'hai mai vista.

Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 29/05/2016, 9:51
da PicklesMacCarthy
robyfg ha scritto: al meraviglioso e affascinante mondo del ML.
...Nonche' scimmionesco ,aggiungerei!Vabbe' che su sto forum e' tutta una scimmia...
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 31/05/2016, 17:44
da Casinsky
Signori,oggi mi è arrivato il luccicante Edwin Jagger DE89bl che andrà a sostituire il mio Wilkinson Classic,rasoio che mi ha accompagnato, in questo mio primo mese,nel mondo del wet-shaving......e chissene direte voi,sei pure nella sezione sbagliata!!

......Il fatto è che oltre al EJ è arrivato pure il mio primo shavette!!!!
Intendiamoci niente di "lussuoso",ma un semplice shavette senza marchio preso a meno di 10€ su Amazon,arrivato corredato di 5 astra verdi!!!
Non ho resistito e l'ho provato subito e devo dire che non è stato nulla di traumatico!!
Ho affrontato la rasatura con estrema calma e con timore reverenziale,ed è andato tutto bene.....certo qualche taglietto l'ho fatto,e qualche irritazione,ma nulla di mortale come pensavo !!!
Quindi posso garantire che se sono riuscito io che sono il più impedito del mondo possono riuscirci tutti!!!
Basta fare le cose con calma.....mooolta calma!!

Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 31/05/2016, 20:12
da stf77no
guarda io sono partito un po' più di due mesi fa con uno shavette della dovo, in pochi giorni sono passato al ML e ora che inizio a radermi decentemente con il ML sto provando con enormi soddisfazioni il DE... una volta che la passione parte prende delle strade impreviste e inaspettate... una volta capite le basi è bello sperimentare vari tipi di rasatura... non le vivo come diverse fazioni ma come diverse possibilità tutte dotate di fascino e bellezza...
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 31/05/2016, 20:22
da ischiapp
stf77no ha scritto:diverse possibilità tutte dotate di fascino e bellezza...
VANGELO

Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 31/05/2016, 20:26
da clabg81
Domanda ai più esperti... Esistono rasoi di sicurezza nei quali si spezza la lametta (come shavette mezza lama) e diciamo si utilizza il rasoio solo da un lato?
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 31/05/2016, 20:56
da ischiapp
Sembra di sì ... ma ovviamente non è un DE:
viewtopic.php?f=96&t=9207#p181255
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 01/06/2016, 9:00
da Casinsky
stf77no ha scritto:guarda io sono partito un po' più di due mesi fa con uno shavette della dovo, in pochi giorni sono passato al ML e ora che inizio a radermi decentemente con il ML sto provando con enormi soddisfazioni il DE... una volta che la passione parte prende delle strade impreviste e inaspettate... una volta capite le basi è bello sperimentare vari tipi di rasatura... non le vivo come diverse fazioni ma come diverse possibilità tutte dotate di fascino e bellezza...
Ci stà bene un AMEN!!!

Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 01/06/2016, 10:15
da stf77no
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 19/07/2016, 9:46
da Tom
Aggiorno nuovamente: dopo alcune settimane di fila di solo sanguine R5 tutti i giorni (e sinceramente credo sia l'unico modo per imparare davvero), oggi ho ripreso l'R41 2013 e mi sembrava di avere in mano il venus di mia moglie.

Pelle completamente liscia in due passate e probabilmente 7 minuti di tempo totale, con un post che non ho mai avuto in vita mia.
Ciò per ribadire quanto sia davvero utile "imparare anche lo shavette", se uno ne ha voglia. Tutto contribuisce all'ottenimento di una tecnica sempre migliore e la tecnica è davvero il fattore determinante di ogni rasatura.
Senza paura, bisogna farlo e una volta superati gli ostacoli tutto sarà diverso e immensamente migliore con qualunque strumento.
Lo shavette è uno strumento veramente istruttivo, per quanto riguarda gli errori da non fare... semplicemente perchè non te li lascia fare e basta. E se proprio sei gnucco e vuoi farlo lo stesso utilizzandolo come una zappa, avrai il tuo promemoria per un po' da vedere ogni giorno sotto forma di taglio. E francamente credo non ci sia davvero niente di più utile di un piccolo taglietto, per ricordarti dove hai sbagliato!
Lo so: sembro ischiapp; del resto, se lui ha ragione e dice cose giuste non è mica colpa mia!

Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 22/07/2016, 11:41
da ischiapp
Uso l'adattamento di Luca ...
"La rasatura è una severa maestra".
In realtà secondo il principio metodologico del
Rasoio di Hanlon, errata trascrizione dello scrittore fantascientifico Robert Heinlein, definisce che:
«Non presumere mai cattiveria laddove basti la stupidità».
Dove la cattiveria s'attribuisce allo strumento da parte di una persona che al momento è stupida, nell'accezione neutra di carenza transitoria.
Senza tanta filosofia, ma con molto pragmatismo, un buon allievo è colui che ascolta un buon Maestro.
Uno dei miei ripeteva spesso:
«Impara l'arte e mettila da parte» ... ed ho sempre ammirato l'efficienza e la lungimiranza di questa posizione.
Il resto è patrimonio della mia famiglia.

Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 16/10/2016, 21:12
da Lizzero
Beh io ho poco più di un mese di DE sul groppone. Però devo dire che ha perfettamente ragione chi sostiene che l'utilizzo dello shavette aiuta molto anche il DE.
Da qualche giorno faccio pratica anche con lo shavette (ho un Vanta RA112 mezza lama) e devo dire che riesco a far cose con il DE che non mi sarei mai sognato......avete presente un quai BBS di 10 ore con Wilkinson Classic....

Tra DE e shavette
Inviato: 28/10/2017, 9:28
da Ipparcos
Per chi utilizza regolarmente i DE e shavette, quali dei due vi dona più efficacia nella rasatura? E quale invece più godimento di operativo?
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 28/10/2017, 12:49
da Antonio Bove
Ipparcos ha scritto:Per chi utilizza regolarmente i DE e shavette, quali dei due vi dona più efficacia nella rasatura?
dipende dal DE e dallo shavette.
Ma, ancor più, dipende dalla mano e dalla tecnica.
Ipparcos ha scritto:E quale invece più godimento di operativo?
Lo shavette, di sicuro.
Re: Tra DE e shavette
Inviato: 11/11/2017, 3:27
da Ghiro
Ipparcos ha scritto:Per chi utilizza regolarmente i DE e shavette, quali dei due vi dona più efficacia nella rasatura? E quale invece più godimento di operativo?
Eh.. bella domanda.
Esperienza personale: ho iniziato con gli Shavette e dopo poco tempo sono passato ai DE.
Nel mio caso preferisco l'uso degli Shavette sia per il piacere di usarlo che per efficacia,' devo ammettere che in settimana provo egualmente piacere e soddisfazioni nell'uso dei DE. Nella rotazione attuale uso lo Shavette una sera a settimana e la domenica mi godo il ML, le sbarbate infrasettimanali solo i DE .
Entrambe danno soddisfazioni la vera differenza sta nella curva di apprendimento vs. manualità. In quanto al fatto che il DE possa essere propedeutico all'uso dello Shavette... per niente, forse per la preparazione della pelle ma nulla piu, sono due modi considerevolmente distanti di maneggiare un rasoio.
Re: Tra DE e shavette
Inviato: 15/11/2017, 10:25
da Spek B
Personalmente utilizzo shavette quando ho voglia di cimentarmi in una rasatura complessa, nel senso che usare lo shavette è un po' una sfida, bisogna stare sempre attenti, ma con un po' di pratica dà qualche soddisfazione
I DE invece gli uso quando mi voglio "coccolare", senza prestare troppa attenzione a inclinazione o angoli vari
sicuramente lo shavette è più efficace, lo shavette è gioia e dolori, il DE invece è sempre (o quasi) una gioia
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 15/11/2017, 17:34
da Barbavetrata
Per me decisamente DE più godurioso, lo shavette mi obbliga ad una rasatura sul collo in contropelo in posizione scomodissima. Ho il contropelo sul collo che è orizzontale e questo mi stressa e non mi porta mai a buoni risultati
Re: Passaggio da double edge a shavette
Inviato: 15/11/2017, 20:46
da Ghiro
Barbavetrata ha scritto:... Ho il contropelo sul collo che è orizzontale e questo mi stressa e non mi porta mai a buoni risultati
Ti capisco, io ce l'ho tutta cosi, la direzione del pelo va dalle labbra verso l'orecchio, in pratica quando chiunque si rade di traverso io vado nella direzione del pelo Ho iniziato con gli Shavette e insisto eppure non mi taglio. Prossimo acquisto uno Shavettte pseudo Kamisori , mi auguro che il tipo di impugnatura sia piu agevole.