Pagina 2 di 2

Re: Lamette per shavette

Inviato: 07/03/2017, 14:32
da invictus
Grazie. ;)

Re: Lamette per shavette

Inviato: 18/03/2017, 12:58
da denosoc
Io ho preso un pacco assortito da Goodfellas e ne ho tante tante da provare :)

Lame per Shavette - Riepilogo generale

Inviato: 18/03/2017, 13:34
da ischiapp
Gli shavette sono strumenti poliedrici.
Essendo supporti per una lama industriale, per tanti tipi di lame ci sono altrettanti tipi di rasoi con agganci specifici.
Essenzialmente si dividono in due grandi famiglie:
• lame DE viewforum.php?f=90
• lame SE viewforum.php?f=97

La prima si differenzia relativamente poco, essendo la maggioranza delle lame DE strutturalmente identiche.
Oltre alle classiche, ci sono anche le lame DE lunghe.
Cambiano i dettagli, differenziando i tanti marchi ed i tantissimi modelli.
Quindi, essendo la maggioranza in commercio, c'è amplissima scelta in cui trovare le proprie preferenze.
Sicuramente il vantaggio principale è l'economia della combinazione a lame corte.

La seconda si differenzia decisamente nelle caratteristiche strutturali.
A secondo della forma e funzione, si hanno:
• Hair Shaper
• Injector
• Injector Pro
• Injector Pro con guardia
• Injector Mini
Ognuna con lunghezza, larghezza e spessore differente.
Per ognuna, marchi e modelli si differenziano per affilatura e prestazioni.
Prestazioni e prezzi decisamente superiori, che il professionista e l'esperto apprezzano nell'ottica del migliore rapporto costo / beneficio.

Re: Lamette per shavette

Inviato: 21/03/2017, 13:38
da invictus
Le Astra verdi con il rasoio Daune come sono? Qualcuno le ha provate?

Re: Lamette per shavette

Inviato: 22/03/2017, 18:42
da invictus
Oggi ho provato una lametta Personna con il rasoio Daune.

Sono rimasto impressionato per la loro delicatezza, rispetto ad altre lamette la differenza è enorme.

Re: Lamette per shavette

Inviato: 08/04/2017, 6:58
da invictus
Dopo qualche rasatura con il rasoio Universal ho notato che alcune lamette ( per esempio le Astra verdi ) si riescono ad inserire alla perfezione, mentre altre come le Personna sono quasi impossibili da posizionare.

Da cosa potrebbe dipendere?

Re: Lamette per shavette

Inviato: 08/04/2017, 19:16
da ruano19661
Lama intera o mezzalama? Io sul lama intera non ho problemi, con le Personna.

Re: Lamette per shavette

Inviato: 08/04/2017, 20:41
da Uffenham
Ho preso uno shavette (Sanguine R5 wood) solo dopo avere imparato a usare il ML. Soprattutto perché avevo comprato un paio di sample pack di lamette nel breve periodo di transizione con il DE e non mi andava di buttarle. Questo per dire che a rotazione, ma con lentezza, perché alterno con i ML, sto sperimentando un po' di tutto. Devo dire che di cattivi risultati non ne ho mai avuti, tutte le lamette che ho provato mi sembra che vadano più o meno bene. Mi sembra però che due sinora spicchino. Le prime sono le Kai. Però quando ne monto una nuova qualche taglietto me lo faccio sempre, il top lo raggiungo alla terza o quarta rasatura. Le altre sono le Personna Platinum. Queste sono le uniche che vanno perfettamente lisce sin dalla prima volta e la rasatura è quasi altrettanto profonda che con le Kai. Sono quelle che più mi sentirei di consigliare sulla base della mia esperienza, non lunga ma abbastanza ampia (ormai ho provato tutte le più menzionate qui sul forum tranne le Perma Sharp). Le Platinum, però, non le Med Prep.
PS: pur essendo appassionatissimo dei ML, trovo che anche lo shavette abbia i suoi pregi e lo uso davvero con piacere.

Re: Lamette per shavette

Inviato: 08/04/2017, 22:07
da invictus
ruano19661 ha scritto:Lama intera o mezzalama? Io sul lama intera non ho problemi, con le Personna.
Si tratta del modello a mezzalama.

Re: Lamette per shavette

Inviato: 08/04/2017, 22:08
da invictus
Uffenham ha scritto:Ho preso uno shavette (Sanguine R5 wood) solo dopo avere imparato a usare il ML. Soprattutto perché avevo comprato un paio di sample pack di lamette nel breve periodo di transizione con il DE e non mi andava di buttarle. Questo per dire che a rotazione, ma con lentezza, perché alterno con i ML, sto sperimentando un po' di tutto. Devo dire che di cattivi risultati non ne ho mai avuti, tutte le lamette che ho provato mi sembra che vadano più o meno bene. Mi sembra però che due sinora spicchino. Le prime sono le Kai. Però quando ne monto una nuova qualche taglietto me lo faccio sempre, il top lo raggiungo alla terza o quarta rasatura. Le altre sono le Personna Platinum. Queste sono le uniche che vanno perfettamente lisce sin dalla prima volta e la rasatura è quasi altrettanto profonda che con le Kai. Sono quelle che più mi sentirei di consigliare sulla base della mia esperienza, non lunga ma abbastanza ampia (ormai ho provato tutte le più menzionate qui sul forum tranne le Perma Sharp). Le Platinum, però, non le Med Prep.
PS: pur essendo appassionatissimo dei ML, trovo che anche lo shavette abbia i suoi pregi e lo uso davvero con piacere.
Grazie per i tuoi consigli. ;)

Come e Perchè delle lamette shavette

Inviato: 15/11/2017, 17:43
da Ipparcos
Apro questo post, sperando che non sia stato già utilizzato, per alcune domande inerenti le lamette e lo shavette:

1) Con lo shavette quante volte vi radete? E' uno strumento che usate tutti i giorni? Oppure è troppo aggressivo e quindi fate riposare la pelle qualche giorno?
2) Le lamette le riutilizzate? Quante volte? E le togliete dallo shavette disinfettandole, oppure le lasciate montate?
3) Mentre nei DE ci sono mille combinazioni lamette-strumento, nello shavette è solo la lametta la variabile?
4) Quali lamette usate voi e perchè (con lo shavette)?

Sono ben consapevole che c'è molta soggettività nelle risposte, un vostro parere però è ben gradito.

Re: Come e Perchè delle lamette shavette

Inviato: 15/11/2017, 22:21
da il barbitonsore
Posso dirti come mi regolo io, poi vedi tu:
1) uso lo shavette ogni giorno, vado direttamente di contropelo e proseguo con qualche ritocco. la mano deve essere molto leggera;
2) uso due volte la mezza lametta solo con le Personna, con le altre una sola rasatura;
3) la variabile è solo la lametta. naturalmente è importante la protezione che conferisce un buon sapone, io preferisco quelli con sego;
4) ne ho sperimentate tante. quelle che hanno dato migliori risultati sulla mia pelle sono Personna Platinum, Astra Verdi, Bolzano, Asco Orange.

Re: Come e Perchè delle lamette shavette

Inviato: 15/11/2017, 23:14
da ares56
Ipparcos ha scritto:Apro questo post, sperando che non sia stato già utilizzato, per alcune domande inerenti le lamette e lo shavette:...
Perchè invece di aprire nuove discussioni "sperando" che non ci siano già, non si spendono due minuti per consultare le sezioni e magari usare il comando CERCA?

Re: Lamette per shavette

Inviato: 05/02/2018, 15:41
da riky76
provo anche io a rispondere al poker di domande...
1) in genere una/due volte la settimana, quando ho un po' più di tempo a disposizione
2) no, sempre una sola rasatura, ma a volte la mezza lama proviene da 2-3 usi con il DE e la "finisco" sullo shavette, diciamo così
3) assolutamente NO! il peso, il bilanciamento e l'esposizione della lama dello shavette cambiano tanto la sbarbata, proprio come i rasoi DE
4) a me son piaciute, ad esempio le concord, le gillette rubie e le derby verdi

Consigli e caratteristiche lamette

Inviato: 19/05/2019, 20:42
da steo92
Buonasera a tutti, da qualche giorno utilizzo lo shavette Dovo con la mezza lametta classica in dotazione (quella corta e non lunga tipica degli shavette Dovo); purtroppo, però, non mi sembra tagliare particolarmente bene, anzi (sembra strappare e devo passare più volte)...a questo punto, mi consigliate delle lamette piuttosto affilate? Lo so che dipende dalla barba e, forse, ognuno ha i propri gusti ma vorrei alcuni consigli. Sapreste indicarmi pro, contro e caratteristiche delle lamette in commercio? Ah, sul rasoio di sicurezza ho Gilette e non mi trovo male ma credo che sullo shavette sia diverso.

Re: Lamette per shavette

Inviato: 20/05/2019, 9:05
da fp1369
Temo che la domanda sia troppo ampia per fornire una risposta esauriente. La estrema soggettività impone una ricerca assolutamente personale. Con lo shavette, per mia esperienza, la geometria (curvatura e gap) che nei DE può cambiare molto le prestazioni semplicemente non esiste. In larga misura la profondità della rasatura dipende dalla mano di chi rade (naturalmente ogni lametta ha prestazioni differenti, e si sente, ma io tendo con l'esperienza a sentire sempre meno le differenze (mi spiego meglio: tendo ad ottenere buone rasature anche con lamette che con DE non mi soddisfano, ma naturalmente ci sono sempre quelle preferite, più dolci o scorrevoli ecc... ecc).
Le mie lamette preferite sono: Sputnik, treet 7days, permasharp, ma in realtà solo le prime due sono davvero (sulla mia pelle) un pò superiori a un elenco piuttosto lungo in cui rientrano tantissime lame che ho difficoltà ad inserirea graduare con esattezza in un elenco di preferenze: mi piacciono tutte.
(non in ordine quindi di preferenza) derby premium nere, bic Crhome platinum, treet platinum, bic astor, gillette 7 o'clock gialle e verdi, concorde, polsilver, bolzano superinox, dorco 300,301 e prime, diamond, blue bird, astra verdi.
Per le prime esperienze non è una cattiva idea utilizzare lamette che, a mio avviso, sono leggermente più permissive in quanto meno affilate (ma comunque con il vantaggio di essere dolci): derby verdi e dorco titan puniscono di meno i piccoli errori ed aiutano a passare la prima fase della curva di apprendimento con meno danni.
Poi ci sono altre lamette che, pur ben affilate, trovo un pò scorbutiche: non mi irritano, ma la sensazione sulla pelle non è dolce come le precedenti: supermax, shark (entrambe), lord (tutte). Ci sono lamette che non mi piacciono assolutamente benchè siano in genere molto apprezzate, prime fra tuttte le personna azzurre, mentre le lab blu americane non sono male, euromax perchè scorbutiche.
Non resta quindi che provarle o, per limitare la ricerca, studiare tutti i post su questo forum sulle singole lamette e valutare la scelta delle lamette da provare valutando percentualmente per ciascuna i pareri positivi o negativi (fermo restando che la lamette peggiore per me, potrebbe essere la migliore per te).

miglior lametta shavette per iniziare

Inviato: 30/01/2020, 22:22
da Ugo Notti
Buonasera a tutti, sono un neofita quindi vi prego di non scannarmi se scrivo qualche boiata :D .
Ho recentemente acquistato uno shavette bluebeard revenge, nonostante le numerosissime discussioni in rete sulla difficoltà a posizionare la lametta e a chiudere la guardia (e non avevo mai preso in mano uno shavette). La prima spuntata di barba con questo nuovo strumento è filata liscia senza particolari difficoltà (montando mezza lama wilkinson sword).
Guardando su amazon mi sono imbattuto su numerose offerte di pacchi da 100 lamette e mi è sorto il dubbio su quale acquistare, vi riassumo qui ciò che ho trovato:

1-Astra "verdi"
2-Astra "blu"
3-Derby Platinum "nere"
4-Derby Extra "verdi"
5-Shark Platinum
6-Personna Platinum

tutti pacchi da 100 lamette intere, tutte con un prezzo di circa 10 euro.

Vorrei chiedervi se volete gentilmente consigiarmene un tipo considerando che
-sono un neofita
-come detto conto di montarle su uno shavette bluebeard revenge
-l'uso principale sarebbe di rifinire la barba sotto il collo e sopra le guance
-non ho una barba dura
-raramente uso la schiuma, molto spesso preferisco un prebarba lubrificante che mi permetta di vedere quello che faccio mentre rifinisco
-preferirei non troppe irritazioni

grazie infinite per il vostro aiuto e a presto 8-) :D :D

Re: Lamette per shavette

Inviato: 31/01/2020, 9:08
da alexve
ti conviene fare come abbiamo fatto tutti, data la forte soggettività: prendi un pacchetto di lamette miste e provi come ti trovi :)