Pagina 2 di 2

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 19/05/2014, 16:34
da DiodoroSiculo
Già. Un vero dilemma. Acquistarli dall'estero equivale ad un vero e proprio salasso! :cry:

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 26/05/2014, 16:28
da razoredge
Un'idea di mia moglie (sapete, le mogli...) : organizziamo una gita di gruppo in Giappone :|

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 26/05/2014, 16:29
da DiodoroSiculo
Per poter acquistare i dopobarba? :shock:

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 26/05/2014, 16:30
da razoredge
Te l'ho detto che è un'idea di mia moglie!! :roll:

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 26/05/2014, 16:32
da DiodoroSiculo
E' un salasso! Il Giappone (stando a quello che lessi su internet) è piuttosto caro. Conviene comprarli da internet! :cry:

Comunque, un punto per averci provato :D Si apprezza sempre la buona volontà :D ;)

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 26/05/2014, 17:22
da Arsenico
Io vi prendo sul serio eh! ;)
Comunque al momento il cambio vi sarebbe molto favorevole rispetto a qualche anno fa! Cosi per dire eh! :D

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 26/05/2014, 17:24
da DiodoroSiculo
Quanto costa una settimana a Tokyo?! Illuminami! :shock: (Il Giappone è il mio sogno! Sono un fan di anime e manga! Cosplay compresi :lol: )

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 26/05/2014, 17:26
da gbiotti
Potendo non sarebbe un'idea cosi' brutta.
Tenete conto che, oltre agli "articoli per rasatura" in Giappone producono (tra le migliaia di altre ottime cose) delle stilografiche con probabilmente i migliori pennini al mondo nonche' degli inchiostri (sempre per stilografica) ammirati per resa cromatica e fluidita'... ma sto decisamente partendo per la tangente :-)

Geraldo.

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 26/05/2014, 17:27
da DiodoroSiculo
gbiotti ha scritto:Potendo non sarebbe un'idea cosi' brutta.
Tenete conto che, oltre agli "articoli per rasatura" in Giappone producono (tra le migliaia di altre ottime cose) delle stilografiche con probabilmente i migliori pennini al mondo nonche' degli inchiostri (sempre per stilografica) ammirati per resa cromatica e fluidita'... ma sto decisamente partendo per la tangente :-)

Geraldo.
La calligradia, in Giappone, è un'arte! ;)

Perdonate l'OT.

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 27/05/2014, 1:30
da Arsenico
DiodoroSiculo ha scritto:Quanto costa una settimana a Tokyo?! Illuminami! :shock: (Il Giappone è il mio sogno! Sono un fan di anime e manga! Cosplay compresi :lol: )
Ho aperto una discussione sul Giappone.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 187#p79187

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 15/04/2015, 19:34
da ares56
Gli incontri con l'amico Arsenico agli Aperitivi Campani sono sempre ricchi di novità (almeno per noi poveri occidentali) per quanto riguarda i dopobarba giapponesi e l'ultimo non è stato da meno.

Ce n'erano sicuramente altri, tra cui un dopobarba in polvere ( :shock: ), ma io ho portato a casa (o meglio, alla fine me li sono trovati nello zaino...) questi due:

Immagine Immagine

A sinistra il Gatsby Aftershave Water della Mandom Corporation (Osaka), mentre a destra il VALKAN After Shave Lotion della più nota e blasonata Kanebo
Si tratta di due prodotti molto diversi con il Gatsby di formulazione moderna e decisamente "sintetica" mirato a ridurre le irritazioni, calmare e proteggere la pelle, con una profumazione leggera e fresca (*), mentre il VALKAN è un dopobarba classico (è stato realizzato nel 1976) prodotto da una grande casa cosmetica e ha una fragranza legnosa e calda.

Grazie Arsenico ;) .

(*) Per il dopobarba Gatsby ho trovato queste informazioni sugli ingredienti:
Active ingredients: isopropilmethylphenol, DIPOTASSIUM glycyrrhizinate
Other ingredients: purified water, ethanol, 1, 3-butylene glycol, glycol 20000, polyoxyethylempolioxypropylendesiltetradesilaether, lactic acid sodium broth, l-menthol, hydroxymetoxybenzophenonesulfone sodium, lactic acid, DL-camphor, Aloe extract, fragrances.

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 15/04/2015, 20:31
da ischiapp
Kanebo ... grazie ad Arsenico ... sta diventando una realtà nel mio armadietto.
Quest'ultimo Valcan è veramente un classico!!

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 16/04/2015, 11:04
da lorentz
Ma quello della kanebo è ancora in produzione??
Avevo letto su basenote "discontinued"...

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 16/04/2015, 12:41
da ares56
Probabilmente è così, ma evidentemente nei negozi a Tokio si trova ancora.

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 16/04/2015, 20:42
da Arsenico
ares56 ha scritto:Gli incontri con l'amico Arsenico agli Aperitivi Campani sono sempre ricchi di novità
...
Ce n'erano sicuramente altri, tra cui un dopobarba in polvere ( :shock: )
Ares era un sapone in polvere :lol:
Un dopobarba in polvere non riesco proprio ad immaginarlo ;)

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 16/04/2015, 20:57
da ares56
Vero, mi sono confuso :oops: , comunque c'è chi usa il borotalco...http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=3703" onclick="window.open(this.href);return false; ;) .

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 17/04/2015, 7:35
da Arsenico
Mario forse per questo nessuno lo voleva... :D

Ragazzi sotto con le vostre impressioni...
C'erano anche un Bravas balsamo e un Ayuslese senza alcol ;)

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 17/04/2015, 14:01
da Natale
In occasione dell'aperitivo partenopeo ho avuto il piacere di conoscere @Arsenico. Nel ringraziarlo nuovamente per la sua generosità mi sono appropriato di uno dei dopobarba giapponesi che ha portato. Eccolo
2448624487
Trattasi del dopobarba Auslese free alcool. E' un dopobarba molto delicato dall'odore tenue e dagli effetti lenitivi notevoli. D'altronde lo si evince dalla etichetta su cui è apposta la dicitura Calming After Shave. L'ho utilizzato alla prima occasione della sbarbata con il cella. I pizzicorii del mandorlato sono stati immediatamente leniti per un viso tonico e così scevro da irritazioni. Ha la particolarità che, a riposo, gli attivi precipitino come nella prima foto: baste agitare ed oplà pronto all'uso.
Davvero un prodotto notevole ( non chiedetemi l'inci,il retro è tutto scritto nella lingua del paese del Sol Levante).
Ancora un sentito grazie ad Arsenico ;)

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 17/04/2015, 15:52
da Zapata
Immagine

Ecco a voi il balsamo BRAVAS Skin Conditioner che, tra le tante cose, Arsenico ha portato all'aperitivo napoletano. Dato che per mancanza di appositi contenitori era rimasto solo soletto sul tavolino, io l'ho adottato 8-) , ma mi impegno a far comprare da mia moglie dei flaconcini col dispenser adatti all'uso (li trova da Auchan a Via Argine) e dividerli con gli amici per posta o, meglio, davanti ad un caffè.

Il prodotto è di un verde pallido, abbastanza liquido, con un profumo delicato. Il facone è di un vetro consistente, sull'etichetta (oltre al nome e al volume, 140 ml) c'è solo la scritta "Made in Vietnam" :geek: Il resto è in giapponese...

Sul viso fa un buon effetto. Si assorbe abbastanza facilmente e, soprattutto, senza lasciare traccia di unto o altro. La pelle risulta elastica e liscia. L'ho usato sia come preparazione serale, sia come dopobarba classico. Il secondo uso si è rivelato il migliore.
Avviserò quando sarò riuscito a riconfezionarlo, condividendo con piacere l'esperienza di questo prodotto "esotico".

Con l'occasione mi dichiaro soddisfatto anche del Gatsby lozione alcolica, piacevole post shave a cui ho fatto seguire (per affinità geografica) il Bravas.

Ancora grazie ad Arsenico.

JapAS: Shiseido Bravas Aftershave Lotion

Inviato: 28/04/2015, 11:36
da ischiapp
Grazie ad Arsenico, oggi ho provato la lozione dopobarba Shiseido Bravas.
Il prodotto è decisamente valido, e la fragranza particolare ... non old-style, ma neanche moderna ... direi evergreen, ossia un Classico con note erbacee e metalliche, secche ma fresche. Insomma, ce n'è per tutti i gusti!! :mrgreen: :idea: :ugeek:

@Zapata
Alla prox uno scambio?! ;)

BRAVAS Skin Conditioner

Inviato: 05/05/2015, 17:38
da Natale
Grazie alla squisita gentilezza di @Zapata (grazie Fabrì ;)) ho potuto provare nella sbarbata mattutina il BRAVAS Skin Conditioner portato da @Arsenico all'aperitivo.........ha una fragranza delicata con note agrumate.... almeno le ho sentite tali...... fresco e non untuoso mi è sembrato un As degno di nota.....

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 23/11/2015, 11:50
da theitalianshaver
MI sto sgamando il Lucido da ttempo.
La bottiglia mi piace tanto tanto...

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 18/05/2019, 9:17
da marchigiano
Sono entrato in possesso del Bravas della Shiseido.

In genere tutti gli acquisti di dopo barba sono finiti in regali a fratelli in quanto preferisco il plebeo ed evergreen Aqua Velva di Williams per un utilizzo 4 seasons.

Bravas è l'eccezione che conferma la regola!

Fragranza decisamente secca, con note erbacee prevalenti su quelle agrumate. Bouquet decisamente equilibrato senza una nota che copra le altre. Persistenza sul viso non elevata. Assenza di residui untuosi sulla pelle.

Un capolavoro che si sposa con i miei gusti, IMHO!

Prima di terminare la boccetta da 140 ml ne farò nuovamente scorta.

Re: Dopobarba giapponesi

Inviato: 10/04/2020, 13:35
da ischiapp
Oggi, ho tirato fuori una reliquia.
Il Kanebo 9 O'Clock era una lozione dopobarba fantastica.
Buona tecnicamente, eccelsa al mio naso come fragranza.
77647

Sono passati sei anni, ed ancora ringrazio Arsenico del graditissimo regalo.
Sembra nuovo ed è bello e magnificamente profumato come il primo giorno.
Nonostante il tempo, il prodotto (stoccato lontano da luce ed usato con attenzione) non è stato corrotto.
Altro esempio della qualità della casa giapponese, che purtroppo ha praticamente dismesso la sezione barberia.