Pagina 2 di 4

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 21/05/2014, 23:31
da claudio1959
NONZO! :lol:
Ci entra... :)

Pennello "economico" da viaggio, Proraso o Wilkinson?

Inviato: 03/10/2014, 11:03
da countrygentleman
Salve a tutti gentili forumisti.
A breve dovrò partire per un viaggio di un paio di settimane...tempo fa sicuramente avrei portato la mini lattina di schiuma e rasoio multilama...ora mi porto ancora il multilama, ma ormai il sapone per me è imprescindibile...
Il fatto è che non vorrei portare il pennello che ho a casa, perchè è un viaggio con pernottamenti in tenda etc, e ci sono affezionato a quello che ho a casa, è anche bello, quindi non vorrei rischiare di perderlo/danneggiarlo, come la pipa non porto mai in viaggi del genere le migliori. :D
Vorrei quindi comprare un pennello da poco, ma possibilmente comunque "accettabile" da usare come pennello da viaggio appunto. Non ho tempo di comprare sul web perchè parto lunedì e ormai col weekend di mezzo è troppo tardi...quindi la scelta è tra gli unici due disponibili in negozio, ossia pennello Wilkinson "due stelle" (questo, per intenderci http://www.fralgi.it/articoli/imageX.asp?ImageID=566" onclick="window.open(this.href);return false;) e il classico pennello Proraso...io "a sensazione" sarei più portato al secondo, anche perchè col sapone Proraso (spero di non dire cavolate, ma uso sapone da poco! pur essendo molto economico mi trovo bene, quindi avrei sapone e pennello della stessa casa)...ma ovviamente mi fido più delle opinioni di voi esperti che delle mie sensazioni, quindi vi pongo il quesito, così domani vado a comprarne uno dei due! Grazie mille. ;)

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 03/10/2014, 11:54
da MoPaDa
... da viaggio personalmente preferiso un sintetico (io ho il Muhle Sivertip Fiber) per vari motivi ...
... ma se dovessi scegliere solo tra quei due direi proprio il Porarso ... credo alias Omega 48 ... (rodalo prima di partire :) )

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 03/10/2014, 12:06
da gaston
te lo consiglio anche io è il classico omega 48 col marchio proraso .è una garanzia :D :D

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 03/10/2014, 13:11
da countrygentleman
Grazie mille, perdonate l'ignoranza, sapete dirmi di che materiale è?

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 03/10/2014, 13:26
da ares56
Se ti riferisci al cosiddetto Omega 48 rimarchiato Proraso (che poi non è il 48) è in setole suine.

Tra le tue due possibile soluzioni ti direi anch'io di lasciar perdere il Wilkinson ma invece del Proraso (comunque grande e un pò lento nell'asciugatura) consiglierei (sempre se li trovi nei negozi in cui ti rechi) un Omega di dimensioni più contenute tipo l'Omega 10019 (http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... .php?id=43" onclick="window.open(this.href);return false;) o simili.

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 03/10/2014, 13:31
da radonauta
Mi associo al suggerimento di ares56, ma ti invito anche a considerare un pennello sintetico che, proprio per viaggi in cui magari ti insaponi in condizioni un po' precarie, con la sua grande efficacia potrebbe fare la differenza. Fra l'altro nel mercatino del forum trovi in vendita proprio una coppia di omega di quelle dimensioni: uno in setola e uno sintetico, appunto.

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 03/10/2014, 13:42
da ares56
Sicuramente la scelta del sintetico sarebbe la migliore...ma...:
countrygentleman ha scritto:... Non ho tempo di comprare sul web perchè parto lunedì e ormai col weekend di mezzo è troppo tardi......
...certo che se in negozio trovassi uno dei nuovi Omega S-Brush sintetici, che hanno un costo contenuto, sarebbe perfetto ;) .

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 03/10/2014, 14:34
da ischiapp
Credo d'aver trovato un nuovo standard!!
Un rapporto qualità/prezzo tendente all'infinito.
Un piccolo gioiello ... sintetico.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 61#p102661" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 05/10/2014, 11:02
da caps
Ma un pennellino omega in setola economico da acqua e sapone si trova sui 2,50 !! . chi se ne frega se resta umido . funziona alla grande. Accoppiato ad un valobra stick e al mio fido universal mi ha accompagnato e mi accompagna ormai da anni per i miei viaggi in moto in tutta Europa . . si magari le prime volte qualche setola la perde ma poi si assesta. L ho strapazzato parecchio lasciandolo sempre umido e poi stivandolo nelle valige della moto (quindi bello compresso)dato che ogni giorno cambio albergo o campeggio ma è ancora li pronto a partire in ogni momento!

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 14/06/2015, 19:13
da Luca142857
caps ha scritto:Ma un pennellino omega in setola economico da acqua e sapone si trova sui 2,50 !! . chi se ne frega se resta umido . funziona alla grande. Accoppiato ad un valobra stick e al mio fido universal mi ha accompagnato e mi accompagna ormai da anni per i miei viaggi in moto in tutta Europa ...
... L'ho strapazzato parecchio lasciandolo sempre umido e poi stivandolo nelle valige della moto (quindi bello compresso)dato che ogni giorno cambio albergo o campeggio ma è ancora li pronto a partire in ogni momento!
Esatto, ed è quello che accade ad ogni pennello da barbiere: sempre bagnato tra una sbarbata e l'altra.
E poi un pennello naturale, se non sigillato, si asciuga comunque dentro i bagagli.

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 11/09/2015, 9:42
da Aguirre
Io uso il Wee Scot che risiede perennemente nella mia trousse da viaggio e mi trovo benissimo; è un grande pennello nonostante le dimensioni ridotte. Quando posso cerco di dargli modo di asciugarsi ma nell'impossibilità lo infilo nell'apposito tubetto Simpsons e...si asciuga in viaggio.
Dopo anni di utilizzo è ancora in una forma splendida.

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 22/03/2016, 18:45
da Grooviera
In casa Simpson, oltre al Wee Scot, c'e' il Case con tubo contenitore oppure due Vulfix, il 2273, simile al Case e un modello simile al Major Simpson, ma molto piu'economico.

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 06/05/2016, 17:13
da Rusoma
per i viaggi ho provato svariate soluzioni
dapprima set appositamente studiati con tutto il necessario per non sentire la mancanza di casa, poi sono passato ai tubi da viaggio per portare con me i miei pennelli preferiti
poi ho optato per i sintetici, che sono da preferire quanto a praticità... si asciugano subito e non emanano cattivi odori da umidi
oggi uso il 'grande' Classic 1 Synthetic Badger della Simpsons che viene venduto con un tubo da viaggio
anche se non eccelle nelle dimensioni, con i suoi 85 mm di altezza totale è più che sufficiente fuori casa
il ciuffo è folto come solo un Simpsons può essere, le setole sono morbide ed il nodo bello grosso (quasi 22 mm)
il tubo da viaggio sembra fatto apposta per questo pennello e ci calza alla perfezione
ottimo prodotto, fatto benissimo e molto funzionale
un po' costoso ma lo consiglio

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 08/03/2017, 14:26
da Arma82
478124781147813

Comperato ieri in una coltelleria vicino a casa.
Tutto in acciaio lavorato a mano e ciuffo in setola di maiale.
95mm chiuso; 55mm ciuffo;135mm montato.
Prezzo 25Euro.
provato questa mattina con proraso bianco, ottimo pennello :mrgreen: :mrgreen: .

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 09/03/2017, 23:18
da radonauta
Molto bello! Posso chiederti la misura del nodo e se magari vendono la sola parte in acciaio cosi ci metto un bel synth?

Grazie

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 09/03/2017, 23:29
da montecristonumerodue
Bello si`! Complimenti. Ha anche una marca o e` anonimo?

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 10/03/2017, 8:04
da Maxabbate
@Radonauta: Muhle cromato da Preattoni, 34 € - sconto associazione IlRasoio ed il ciuffo c'è già (il migliore peraltro).

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 10/03/2017, 18:00
da Arma82
Il mio è anonimo e in porco.
penso che il nodo sia un 22mm.
Tutto in acciaio cromato.

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 10/03/2017, 22:32
da radonauta
Ecco, mi riferivo infatti a questo. Sarebbe interessante il solo hardware senza ciuffo.

Re: Pennello da viaggio

Inviato: 11/03/2017, 10:24
da Arma82
io l'ho comprato tutto completo.
Non saprei dirti, dovrei informarmi.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 16/03/2017, 23:47
da MicheleB.
Qualcuno conosce un pennello simile al Simpson The Major ma in fibra sintetica? Mi piace l'idea unire al manico da viaggio per eccellenza un ciuffo altrettanti pratico e versatile.

So che ci sono i pennelli da viaggio Mühle, ma non hanno la stessa eleganza ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/03/2017, 8:57
da ares56
E un sintetico semplicemente nel tubo portapennello? Come l'Edwin Jagger IVTSBsyns:

Immagine

https://www.edwinjagger.co.uk/edwin-jag ... -tube.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/03/2017, 9:48
da Maxabbate
Riguardalo il Muhle cromato, soprattutto da chiuso, magari in set col rasoio, magari nel suo astuccio in pelle. Ce l'ho e ti assicuro che merita davvero.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/03/2017, 21:45
da MicheleB.
ares56 ha scritto:E un sintetico semplicemente nel tubo portapennello? Come l'Edwin Jagger IVTSBsyns
Questa è la soluzione "economica" che stavo considerando: acquisterei solo il tubo, perché il pennello (Mühle) ce l'ho già ;)
Maxabbate ha scritto:Riguardalo il Muhle cromato, soprattutto da chiuso, magari in set col rasoio, magari nel suo astuccio in pelle.
L'astuccio in pelle mi era sfuggito e devo dire che tutto il set è veramente notevole.

Immagine

Ma la pelle è così rigida come sembra?