Pagina 2 di 4

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 08/04/2014, 21:39
da damisa
Posto che l'evento finale è la morte prematura o violenta.

Che differenza fa uccidere un tasso per le sue setole ed un vitello per nutrirsi?

Voglio dire che se uno è animalista o vegano lo è fino in fondo o non lo è affatto, io ad esempio non lo sono.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 08/04/2014, 21:41
da ischiapp
E comunque in Cina il tasso è nel menù!!! ;)

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/04/2014, 2:43
da PIPPO
Anche in italia è nel menù carne trà le più buone che ho mai assaggiato!

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/04/2014, 7:23
da Supermomo
Il problema non è se un animale viene ucciso per essere mangiato o per altri scopi, non penso che per la esigua produzione mondiale di pennelli si provocherà l'estinzione di una razza, mi piace mangiare la carne in genere e i pennelli in tasso hanno una marcia in più. Bisognerebbe solo fare controlli più approfonditi su come sono allevati e su come vengono uccisi gli animali da pelliccia in certe parti del mondo.
Tutto è migliorabile no?

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/04/2014, 7:36
da PIPPO
Supermomo ha ragione è una questione di prezzo del prodotto finito al consumatore

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/04/2014, 8:37
da Zapata
damisa ha scritto:Posto che l'evento finale è la morte prematura o violenta.

Che differenza fa uccidere un tasso per le sue setole ed un vitello per nutrirsi?

Voglio dire che se uno è animalista o vegano lo è fino in fondo o non lo è affatto, io ad esempio non lo sono.
1) il problema è anche di come viene provocata la morte. Del filmato di Supermomo sono riuscito a guardare solo i primi 16 secondi.....

2) riconosco che la risposta che uno può dare, sarà per forza relativa e personale. Adoro la Cinta Senese e il Nero Casertano. Adoro il ragù (napoletano e toscano), gradisco il petto di pollo.... ma non tocco la selvaggina (cinghiale compreso). E inorridisco a vedere (o a sapere) dei crostacei gettati vivi nell'acqua bollente. Dato che non sono nè vegetariano nè tantomeno vegano, riconosco la necessità dell'apporto di proteine animali nell'alimentazione.
Faccio, tuttavia, una distinzione tra l'uso alimentare e non alimentare. Dove esistono soluzione alternative (abbigliamento, pennelli ecc) cerco un sostituto. Inoltre, non riesco ad accettare psicologicamente l'uccisione di bestiole o bestioni ( tassi, visoni, cincillà, balene, squali, caprioli, daini, cani e gatti...) che associo all'ambiente naturale o alla compagnia domestica.

3) ogni volta che posso (pochissime, purtroppo) evito prodotti made in China. Oltre allo sfruttamento animale, penso all'ignobile sfruttamento umano che si consuma, spesso, anche sotto i nostri occhi. Per questo i loro prodotti sono distorsivi del mercato e danneggiano chi si impegna nella ricerca, nell'innovazione e nel rispetto dei diritti dell'infanzia e dei lavoratori in generale.

Come vedete le mie sono idee personalissime e opinabili, sicuramente espresse senza alcuna intenzione di voler "avere ragione".

P.S. anch'io, in gioventù, acquistai un Omega in puro tasso :oops: ..... beata gioventù! :D

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/04/2014, 9:03
da damisa
Si certo è triste, il fatto però è che tanti prodotti richiesti dal mercato, per essere offerti al top, necessitano di essere "lavorati e trattati" in una determinata maniera.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/04/2014, 9:20
da Mino
Ragazzi però non focalizzatevi troppo sulla Cina(paese e popolo che ho sempre boicottato e che continuo a boicottare), perchè metodi alquanto brutali si verificano, per il tasso, anche nell'Europa orientale.
Basta cercare su yt.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/04/2014, 9:34
da bilbo72
Mino ha scritto:Ragazzi però non focalizzatevi troppo sulla Cina(paese e popolo che ho sempre boicottato e che continuo a boicottare), perchè metodi alquanto brutali si verificano, per il tasso, anche nell'Europa orientale.
Basta cercare su yt.
Esattamente.
Se dovessimo sapere in che modo ci si procura le materie prime qui in Italia o in Europa, per tantissimi prodotti di uso quotidiano e non, potremmo fare questi discorsi all'infinito.
Un esempio è quello dei crostacei gettati vivi nell'acqua bollente appena fatto dal buon Zapata, ma si potrebbe anche parlare di come viene fatto il Foie Gras in Francia, della mattanza dei tonni in Sicilia o Sardegna, o ancora di come si ammazza il maiale in ogni parte del mondo, Italia compresa.
A volte sono procedure che derivano dalla tradizione, a volte la morte cruenta è necessaria per preservare alcune caratteristiche della materia prima... purtroppo un'uccisione è, per definizione, un atto violento, a prescindere dal metodo.

Ciao,
Daniele.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/05/2018, 16:19
da Caramon77
Supermomo ha scritto:posseggo penneli di tasso, non ho mai nascosto di non apprezzare i cinesi.
Non confondiamo la caccia, che per come la conosciamo noi è regolamentata, con l'allevamento intensivo che comunque da noi è regolamentato.
Non aggiungo altro, per collegarvi a questo video, dovete essere maggiorenni. Non serve dire dove è stato girato.
Perdonate il necroposting.

Premetto che i primi vent'anni della mia vita li ho passati in campagna e montagna e mia nonna mi ha insegnato ad uccidere, spellare e pulire i conigli, per esempio. Quindi non sono uno impressionabile. Però il coniglio lo si ammazzava con un solo colpo secco ed era l'unico dolore che sentiva.

Ora ho visto questo video. Mi sono costretto a vederlo tutto.

E' totalmente inaccettabile. Io so, per esperienza, che è possibile dare una fine rapida, "umana" diciamo, quei vili pervertiti del filmato scelgono di far soffrire l'animale il più possibile, spellandolo vivo e lasciandolo vivo anche DOPO spellato.

Gente così, per me, vale zero.

Uomini così non appartengono alla mia razza, li ripudio, e sapendo che comprando un pennello in tasso ho fatto fluire nelle loro tasche anche solo pochi euro mi rammarico di non essermi informato meglio prima.

Non voglio offendere nessuno e non giudico chi usa ed userà i pennelli in tasso, parlo solo per me, naturalmente. Io non ne comprerò mai più uno.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/05/2018, 16:39
da Accutron
Quoto al 100 per cento quello che hai scritto Caramon.
Però può darsi, anzi spero che non tutti gli animali destinati a questo scopo sia ammazzati in modo così crudele.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/05/2018, 20:30
da Selous
Dove si può mangiare la carne di tasso? Solo in Cina?
Comunque questo thread sarebbe off topic... :mrgreen:

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 09/05/2018, 22:13
da paciccio
Caramon77 ha scritto: Perdonate il necroposting.
Per questa volta... perché l'hai chiesto subito :D

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 10/05/2018, 0:19
da Percy
Il video non lo guardo, non mi serve.
Tutte le volte che ho coscienza della crudeltà ripenso alle parole di Milan Kundera in L'insostenibile leggerezza dell'essere (Adelphi Edizioni).

"La vera bontà dell'uomo si può manifestare in tut-
ta purezza e libertà solo nei confronti di chi non rap-
presenta alcuna forza. Il vero esame morale dell'uma-
nità, l'esame fondamentale (posto così in profondità
da sfuggire al nostro sguardo) è il suo rapporto con
coloro che sono alla sua mercé: gli animali. E qui sta
il fondamentale fallimento dell'uomo, tanto fonda-
mentale che da esso derivano tutti gli altri."

Non ricordo quasi niente di quello che leggo, ma un pensiero così vero l'ho conservato dentro di me a distanza di anni dalla prima lettura.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 10/05/2018, 7:53
da Caramon77
paciccio ha scritto:
Caramon77 ha scritto: Perdonate il necroposting.
Per questa volta... perché l'hai chiesto subito :D
;)

OT pertinente: ci saranno casi in cui il necroposting (termine totalmente adatto, visto l'argomento) è giustificato, no? In questo caso avrei dovuto aprire un topic nuovo?

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 10/05/2018, 8:01
da Caramon77
@Percy: stupenda citazione, grazie, la riporto nel mio forum dedicato alla lettura, piacerà di sicuro.

@Selous: hai ragione, è tutto ot, visto che la semplice risposta alla domanda dell'opener è "si". In Italia è proibito ammazzare i tassi, in Cina no, spero che almeno li mangino.

@Accutron: come sai i supporti ad una propria argomentazione vengono scelti molto accuratamente, quindi questo può essere il peggior esempio di tortura demoniaca, ma non è detto che sia sempre così. Il problema è che se compri un pennello in tasso non saprai MAI se quel pelo con cui ti carezzi la faccia deriva da un animale che ha vissuto questo inferno, oppure no.

Però per questi discorsi cerco un topic dedicato o lo apro, non voglio esagerare con l'OT.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 20/09/2018, 10:47
da ischiapp
Notizia recente, il colosso americano Procter & Gamble recepisce il grido dell'associazione animalista PETA.
I pennelli commercializzati dalla controllata Art Of Shaving, brand molto conosciuto in USA, non saranno più in tasso.
https://www.cnbc.com/amp/2018/09/19/pet ... ushes.html

Vista la visibilità del marchio, questo potrebbe essere più che una manovra pubblicitaria.
Potrebbe realmente cambiare l'intera industria della produzione di pennelli in tasso.
Soprattutto perché PETA ora inizia a fare pressione sugli altri produttori, forte dell'illustre esempio.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 20/09/2018, 13:54
da Caramon77
Che alla P&G gliene freghi dei tassi non ci crederò mai. Avranno fatto due conti sul ritorno d'immagine, ecc...

Comunque una notizia interessante.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 20/09/2018, 14:08
da Handre84
Non mi esprimo, ma in due parole, non sono d'accordo.
A mio modo di vedere, il problema non è tanto l'uccidere un animale, ma COME lo si uccide.
Mi fermo qui.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 20/09/2018, 14:27
da Caramon77
Vero, ma io (che son strano) considero anche quanta utilità ha quell'uccisione. Una mucca sfama tanta gente, così come un maiale. Un tasso, sempre che lo si mangi, serve a poco, tolta la discutibile utilità del farci pennelli.

Io dico che conta come l'animale vive, come viene ucciso e quanto necessaria sia tale uccisione. Nel caso del tasso non trovo giustificazioni, perché vivono malissimo, vengono uccisi malissimissimo e servono a niente, essendoci ottime alternative per i pennelli.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 20/09/2018, 14:31
da ischiapp
Handre84 ha scritto:... il problema non è tanto l'uccidere un animale, ma COME lo si uccide.
+100

Buon modo per modificare l'atteggiamento etico è incidere su quello economico. :twisted:
Non credo che i pennelli in fibre naturali saranno mai sostituiti integralmente da quelli sintetici.
Anche se per motivi pratici, sia prestazionali che economici, prevedo un aumento di quote di questi ultimi.
Ma indurre una migliore gestione della materia prima è una cosa positiva per tutti.
Animali inclusi.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 20/09/2018, 15:12
da Caramon77
Una cosa positiva per gli animali sarebbe iniziare ad accopparli solo per cose veramente utili. Già, finalmente, è definitivamente tramontata la moda delle pellicce, ora è il momento di fare un passo in più e rinunciare a tutti quei materiali di origine animale che non derivino dalla catena di produzione alimentare.

Quindi ok i pennelli in porcello, per esempio.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 20/09/2018, 15:23
da Handre84
Caramon, il fatto è che le cose ‘veramente utili’ per te potrebbero essere ‘perfettamente inutili’ per qualcun altro.
Presumo tu ti riferisca al cibo: uccidere un vitello per mangiarne la carne per te è utile, un altro potrebbe risponderti che in commercio ci sono surrogati con le stesse proprietà della carne ecc.
Per il momento preferisco non espormi, il mio commento vuole solo evidenziare come mettere d’accordo molte persone su un argomento così delicato sia praticamente quasi impossibile...

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 20/09/2018, 15:28
da ischiapp
Caramon77 ha scritto:Quindi ok i pennelli in porcello, per esempio.
Così come per il tasso, considerando che fa anche parte della Medicina Cinese, e viene allevato per la produzione di massa.
https://www.quora.com/Do-Chinese-eat-honey-badgers

E comunque nelle zone rurali è uno degli animali cacciati per la carne ed il pelo.
TheGuardian ha scritto:Badger doesn't appear in any of the great 18th century British cookbooks, and though Dickson Wright says the animal has always been a staple, it seems to have been a food only for the poor.
But in France blaireau au sang (badger with blood) is a well-remembered recipe.
In Italy and the Balkans rural people have a culture of badger-eating.
In Russia badgers have been a food and a folk-medicine, their fat a cure for coughs.
The Prussians even bred a dog – the dachshund (badger hound) – to hound the poor beasts out of their setts.

Re: Si uccidono i tassi per fare i pennelli o no?

Inviato: 21/09/2018, 8:51
da Caramon77
Sono sicuro che venga allevato per la produzione di massa, infatti abbiamo i pennelli.

Peccato che con un maiale ci si mangia in decine di persone, con un tasso no, e comunque vi invito a vedere prima questo:

https://www.youtube.com/watch?v=nr8mwn1ywY0

E' un filmato tutto sommato clemente, forse l'unico che la PETA sia riuscita a girare. Una passeggiata, rispetto a questo:

https://www.youtube.com/watch?v=sLcgxIGTFRs&t=139s

Qui, per fare prima, gli animali vengono spellati vivi, non si preoccupano di sgozzarli e dissanguarli in modo che, almeno, siano morti o "assenti". Li tagliano e gli strappano la pelle da vivi e quando sono spellati sono ancora vivi.

Naturalmente prima di crepare male vivono peggio, impazziscono, si mutilano...

Queste sono le pratiche, secondo PETA e Swiss Animal Protection, che portano ad avere i nostri amati pennelli. Poi, magari, dicono bugie e questi sono tutti effetti speciali di Hollywood, ma io non credo...

DAVVERO POSSIAMO ACCETTARLO PER AVERE UN PENNELLO?

Ciascuno la pensi come vuole, io non intendo essere complice dell'inutile sofferenza di migliaia di bestie per il solo gusto di avere un pennello di lusso. Se laggiù i contadini cacciano i tassi per mangiarseli ok, rientra nell'ordine delle cose, ma quello che si vede nei video c'entra ZERO con una cena a base di tasso e patate al forno.

Dite che "anche questo, anche quello, ma allora voi carnivori..." tutto vero, l'intero rapporto con il mondo animale va ripensato, io forse non farò parte di quelli che realizzeranno il vero cambiamento, ma inizio dalla mia personale analisi su cosa sia superfluo o cosa no, a dare un piccolo contributo.

Parlare di vegetarianismo sarebbe OT, qui si parla di tassi e pennelli, poi se volete nella room dedicata agli OT divaghiamo.

Tra gli OT ci stanno anche gli allevamenti e macelli cinesi di cani, video interessanti, si divertono molto i cinesi, sui cagnolini, prima di ammazzarli.