Tabula Rasa - Shaving Soap

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Tabula Rasa - Shaving Cream

Messaggio da Figaro003 »

Groominch ha scritto:
DiodoroSiculo ha scritto:Groom, hai acquistato il prodotto direttamente dal sito del produttore?
No, da qui http://www.klotzli.com/en.html dopo un mese di bestemmie varie, 20€ di dogana ed il pacco arrivato malconcio (per fortuna nulla che si possa rompere) ce l'ho fatta. Non sapevo che si potessero ordinare direttamente da loro :oops:
Se capisco bene il sito è tedesco, se è così la doga si paga anche dalla Germania?
Forse è svizzero?
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18739
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Tabula Rasa - Shaving Cream

Messaggio da ares56 »

Figaro003 ha scritto:Forse è svizzero?
Esattamente:
Klotzli Bern
Messer Klötzli Bern AG
Rathausgasse 84
3011 Bern
Switzerland
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Tabula Rasa - Shaving Cream

Messaggio da Figaro003 »

Groominch ha scritto:
DiodoroSiculo ha scritto:Groom, hai acquistato il prodotto direttamente dal sito del produttore?
No, da qui http://www.klotzli.com/en.html dopo un mese di bestemmie varie, 20€ di dogana ed il pacco arrivato malconcio (per fortuna nulla che si possa rompere) ce l'ho fatta. Non sapevo che si potessero ordinare direttamente da loro :oops:
20€ di dogana è da considerarsi molto?
Avatar utente
Groominch
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/2013, 17:25
Località: Galatina

Re: Tabula Rasa - Shaving Cream

Messaggio da Groominch »

Figaro003 ha scritto:
Groominch ha scritto:
DiodoroSiculo ha scritto:Groom, hai acquistato il prodotto direttamente dal sito del produttore?
No, da qui http://www.klotzli.com/en.html dopo un mese di bestemmie varie, 20€ di dogana ed il pacco arrivato malconcio (per fortuna nulla che si possa rompere) ce l'ho fatta. Non sapevo che si potessero ordinare direttamente da loro :oops:
20€ di dogana è da considerarsi molto?
Direi è quello che si dovrebbero pagare come da regolamento, ma se hai la possibilità di ordinare via mail dalla Germania fallo, per carenza di informazioni ho toppato alla grande :lol:
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Tabula Rasa - Shaving Cream

Messaggio da Super Mario »

Letto e riletto sia questo post sia quello su Le Pere Lucien.
Quindi, a coloro che hanno provato emtrambe, quale vi è piaciuto dal punto di vista di:
- scorrevolezza della lama
- protezione dalla lama
- ricchezza della schiuma

Grazie anticipatamente,
SM

PS: lo so lo so, è una domanda che non si dovrebbe fare e sono io stesso a esortarlo. Tuttavia, su questi tre precisi parametri vorrei un riscontro preciso che non sono riuscito a cogliere leggendo i due post.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18739
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da ares56 »

Caro Super Mario, visto che nessuno ha voluto (o potuto) dare soddisfazione alla tua legittima domanda, sono stato costretto ad acquistare personalmente questi saponi (viewtopic.php?p=117354#p117354" onclick="window.open(this.href);return false;) per poter rispondere alla tua richiesta: cosa si fa per il Forum... :roll: :roll: :roll: .

Per fare un confronto (per quanto basato su un solo utilizzo) con il Le Père Lucien anche dal punto di vista olfattivo, questa mattina ho iniziato usando la versione Dark Lavender (foto in SOTD).
Iniziando proprio da questo aspetto, ci troviamo davanti due declinazioni di lavanda profondamente diverse: nel Le Père Lucien sono presenti diverse sostanze di origine naturale (viewtopic.php?p=45133#p45133" onclick="window.open(this.href);return false;) che rendono l'aroma complesso anche se la lavanda predomina, nel Tabula Rasa Dark Lavender il profumo di lavanda evolve verso note terrose e secche di vetiver con un risultato comunque intrigante.

Dal punto di vista delle proprietà meccaniche, vera domanda di Super Mario, devo dire che il Tabula Rasa risulta, a mio avviso, addirittura superiore al pur ottimo francese.
La consistenza molto morbida del sapone tedesco fa sì che bastino pochi giri del pennello nel barattolo per caricarlo a sufficienza; nel successivo montaggio in face lathering si è formata con grande facilità una crema abbondante con proprietà lubrificanti e protettive al massimo livello.
Sicuramente contribuiscono a questo gli ingredienti tra cui Olio di Mango, Olio di Argan, Burro di Karitè, Cera d'Orzo che fanno del Tabula Rasa un concentrato di sostanze nutrienti e protettive per la pelle.

Questo l'INCI completo della versione Dark Lavender:

Immagine

Per un'ulteriore conferma domani utilizzerò proprio il Le Père Lucien in modo da avere un confronto ravvicinato tra i due saponi, ma sono sicuro che pur avendo un'ottima rasatura non uguaglierà, specialmente nel post rasatura, il Tabula Rasa provato oggi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Super Mario »

@ares56:
ti sono veramente debitore e mi spiace per questo tuo "sacrificio". Infine, ti ringrazio per le risposte puntuali e molto efficaci.

(rivelo un segreto) in realtà csd949 mi aveva dato un suo parere in privato e, se per lui va bene, lo inserirei qui per arrichire la discussione.

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da csd949 »

Vai pure Super Mario!

Ho espresso il mio parere che non è un segreto!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Super Mario »

Grazie ancora csd949, e ti cito quasi integralmente dal tuo MP:

csd949 ha scritto: ...
Stiamo parlando di due prodotti che io personalmente pongo ai vertici della produzione artigianale odierna!

In quanto a ricchezza della schiuma si equivalgono, anche se Tabula Rasa necessità di più lavoro ed un dosaggio accurato dell'acqua!
Per scorrevolezza e protezione ritengo LPL un pelino migliore sopratutto per quanto riguarda la scorrevolezza!
Mentre il Post rasatura è più piacevole (idratazione e morbidezza della pelle) per Tabula Rasa!

Il prezzo li differenzia parecchio essendo Tabula Rasa molto più caro!!

Non so se ti sono stato d'aiuto ma effettivamente le differenze sono minime per due prodotti al Top!!
...


SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18739
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da ares56 »

ares56 ha scritto:Per un'ulteriore conferma domani utilizzerò proprio il Le Père Lucien in modo da avere un confronto ravvicinato tra i due saponi, ...
Come promesso questa mattina ho utilizzato il Le Père Lucien per confrontarne le caratteristiche con il Tabula Rasa Dark Lavender.

Bisogna dire che è una bella gara e che comunque si tratta di due ottimi saponi, ai vertici delle produzioni artigianali. Di fatto ho avuto conferma delle mie precedenti impressioni con il Tabula Rasa che crea una schiuma leggermente più densa e cremosa con proprietà lubrificanti che ho trovato (anche se di poco) superiori.
Le differenze di accentuano, e sempre a vantaggio del Tabula Rasa, nel post rasatura che giudico più confortevole proprio grazie al contributo delle sostante emollienti e protettive presenti nella composizione del sapone tedesco.

Il Le Père Lucien vince, ma questa è ovviamente una valutazione molto soggettiva, nella profumazione che si fa preferire per le note più naturali e aromatiche.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Super Mario »

ares56: ti ringrazio nuovamente per questo ulteriore test e confronto.

SM

PS: in conclusione una bella lotta fra queste due chicche. Vi terrò aggiornati sui miei acquisti e valutazioni.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da ischiapp »

Preso alla sprovvista da Ares, ho cercato info su questo fantomatico Olibanum e leggendo sono rimasto a bocca aperta.

Soprattutto perché la Boswellia è una pianta decisamente conosciuta nella farmacologia vegetale!! :ugeek: :idea: :mrgreen:

La tipa ha una produzione decisamente eclettica. :D
http://1001seife.de/
Già pregusto il prossimo aperitivo, e relativo scambi di doni. 8-)
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18739
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da ares56 »

Effettivamente la fragranza del Tabula Rasa Olibanum è molto particolare, ovviamente sa d'incenso ma in modo aromatico e non pungente; mi ha ricordato il profumo di una chiesa ortodossa dell'Isola di Santorino in cui sono stato nell'ormai molto lontano 1980... :cry: .

Questo è l'INCI della versione Olibanum:

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:... il profumo di una chiesa ortodossa dell'Isola di SanTorino
Grazie per il dettaglio.
Pregherò il Santo per un'illuminazione. 8-)
Utente BANNATO
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Natale »

ares56 ha scritto:
ares56 ha scritto: Di fatto ho avuto conferma delle mie precedenti impressioni con il Tabula Rasa che crea una schiuma leggermente più densa e cremosa con proprietà lubrificanti che ho trovato (anche se di poco) superiori.
Mario è possibile comparare il Tabula Rasa al Tabac sotto il profilo della corposità e densità della crema ? Una sbarbata con l'Olibanum, fermo restando che è tutto legato a percezioni soggettive, può avere come epilogo un AS come il Weleda Balm ?

Grazie anticipatamente ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18739
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da ares56 »

Caro Natale, è sempre difficile fare i confronti tra saponi dagli ottimi risultati; il Tabac ha una composizione più industriale e la presenza del tallow garantisce una schiuma densa e corposa, mentre l'utilizzo di oli e burri di origine vegetale nei Tabula Rasa li rende saponi più naturali e comunque in grado di generare schiume molto corpose.
Dovendo esprimere un mio parere personale tra la corposità delle due schiume, direi che il Tabac (per i motivi menzionati) si posiziona leggermente davanti ai Tabula Rasa...ma veramente di poco.

Sull'abbinamento Balsamo Weleda con il sapone Tabula Rasa Olibanum...uhmm, io non ce li vedo molto, ma si potrebbe provare.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Zapata »

Riprendo dopo molto tempo l'argomento per dichiararmi soddisfattissimo, addirittura stupito dall'Olibanum.
All'ultimo aperitivo Kratos mi ha fornito un campione di questo prodotto.
Pur avendo provato alcuni dei migliori saponi/creme (MdC, Floris, D.R. Harris, TOBS, Tabac e il nostrani Cella, Vitos e Proraso Rossa), mi sono stupito, ciè ho avvertito qualcosa di effettivamente diverso dagli altri.
Affascinante il profumo, facile e compatta la schiuma, scorrevolezza e protezione da Oscar. Dato che qua non si butta niente, ho usato il residuo sul pennello come dopobarba: spennellato, massaggiato e sciacquato dopo 5 minuti... fantastico! Lo consiglio senz'altro, magari in un GDA frazionato che va tanto di moda (per fortuna :mrgreen: )

Un grosso grazie a Kratos! :P
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Hanzo »

Salve a tutti, ogni tanto scrivo anche io..... :oops:

Immagine

Immagine

Immagine



Dunque, da poco uso la versione Steam Punk, ottimo sapone, perfetto nella rasatura, schiuma ricca e facile da montare, ne basta davvero poca. Oltre alla profumazione molto fresca, ma che assume caratteri un pò antichi, quelli che si sentivano una volta dai barbieri, molto inebriante, (per me sempre molto difficili da spiegare per mancanza di esperienza) ho apprezzato l'assenza di qualsiasi bruciore o irritazione sulla mia pelle delicata. Quest'ultima qualità, invece, non l'ho potuta riscontrare con il sapone Le Pere Lucien Tradicional, sebbene si sia rivelato anch'esso di ottima qualità, ma dovrò sicuramente dosarne l'impiego in maniera più occasionale, in quei momenti di pelle più riposata e barba più lunga...
Giovanni
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

Oggi ho provato questo magnifico sapone-crema (diciamo crema "densa") artigianale germanica.
Mi ritrovo con quanto detto da chi mi ha preceduto.
Montato con la giusta proporzione sapone/acqua monta su una deliziosa crema "burrosa" (Olio di Mango, di Argan, Burro di Karitè e Cera d'orzo non sono lì per nulla!). Ho usato "Herbs" : una fragranza molto delicata, tenue erbacea come Lemongrass che è durata tutta la rasatura, ben percebile e non aggressiva. L'AS potrebbe essere omesso, ma in questo caso lo usiamo per il ns piacere. Pelle perfetta.

Unici aspetti negativi:
1) prezzo non popolare, ma c'è anche di peggio e non si possono paragonare i costi di produzione industriale con chi è strettamente artigianale, fa piccola produzione ed uno stretto controllo della materia prima senza risparmio.
2) reperibilità del prodotto non facile: in pochi lo vendono on-line oltre alla bottega in zona semi-periferica di Berlino, con i suoi orari strambi.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Natale »

Ho utilizzato questa mattina, per la prima volta, lo Steam Punk....
La fragranza è bellissima.....una violetta che si combina con il legno di cedro con quest'ultimo che non soverchia affatto le note floreali....un bouquet fresco....stupendo...
Ha una consistenza che si rivelata più morbida del previsto, qualche giro di sintetico ed ho raccolto la quantità necessaria per fare ben più delle classiche tre passate...
La crema che si sviluppa è di gran livello....densa, corposa, di spessore.....molto lubrificante e ricca di attivi vegetali mi ha lasciato la pelle idratata e rosea....uno spettacolo di sapone...
E sono entusiasmato anche dalla constatazione che si combina splendidamente con uno dei miei after preferiti.....il Grey Flannel....di cui avrei, comunque, potuto fare a meno perchè è uno di quei saponi che "pensa" anche al post.... 8-)
Ma tant'è.... :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Antonio Bove »

Natale ha scritto:Ho utilizzato questa mattina, per la prima volta, lo Steam Punk....
E sono entusiasmato anche dalla constatazione che si combina splendidamente con uno dei miei after preferiti.....il Grey Flannel....
Interessante, sta cosa...
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Natale »

Storicamente si è sempre parlato delle tre T Inglesi..... beh penso che sia il caso di incominciare a parlare delle tre T Tedesche.....Tabac, Tremonia e Tabula.....
Dall'industriale alla manifattura artigianale.....che bei saponi......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

In Italia abbiamo una crema/sapone di qualità che è la SMN, ma nulla che vedere come qualità meccanica con la grazia dei Tabula Rasa, che dal canto loro sono anche più costosi (come costo al Kg) della SMN.
Ma si viene ripagati da una qualità meccanica, frutto della selezione e cura degli ingredienti con produzione strettamente artigianale, rispetto ad una piccolo-industriale di qualità. Inoltre la Italiana ha una fragranza unica: nei TR si può scegliere tra diverse fragranze, anche se tendenti in generale come gusto al tenue-delicato rispetto alle fragranze talora "strong" e marcate di M&T. Questioni di stili.

Ricevuto per Natale "Olibanum", ne ho provato il profumo di chiesa ortodossa oggi.
Le doti meccaniche sempre eccellenti, con pelle che si sente "nutrita".
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Super Mario »

Barbablu ha scritto:In Italia abbiamo una crema/sapone di qualità che è la SMN, ma nulla che vedere come qualità meccanica con la grazia dei Tabula Rasa, che dal canto loro sono anche più costosi (come costo al Kg) della SMN.
...
Sulla profumazione non posso che esser d'accordo: meglio l'offerta di Tabula Rasa. Tuttavia, sulle qualità meccaniche credo sia una bella sfida!

SMN non è neanche un sapone artigianale (piccola produzione in serie a Firenze), ma fa le scarpe a vari artigianali...
Fra questo e SMN non saprei chi scegliere per le proprietà meccaniche e il post, però se considero prezzo e la facilià di acquisto: SMN tutta la vita!

SM

PS: scusa Barbablu, ma tu hai provato anche la crema SMN?
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Tabula Rasa - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

Ho parlato di SMN perché a Novembre ho fatto un salto in Officina a Firenza comprando sapone e Colonia :D … , come dissi dopo averlo provato, io l'ho metto da parte per la prossima estate !

La facilità d'acquisto di SMN è per te : Tabula Rasa è venduto on-line da Gift & Care (convenzionato forum) e da altri non convenzionati (in primis il gentile Jaime di Yourshaving.com) … quindi arriva anche a casa !
La differenza di prezzo, che fa di TR tra i più costosi in circolazione già lo dissi … anche se per il prezzo "over the top" ci sono altri concorrenti.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”