Pagina 2 di 8

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 07/06/2014, 13:24
da gyonny
antonjo77 ha scritto:Posseggo questo shavette da un paio di settimane...
Grazie per aver postato le tue esperienze! :D

* Non capisco perchè utlimamente siano solo gli stranieri a proprorre/produrre rasoi di un certo livello... mentre gli italiani stanno quasi già abbandonando/gettando la spugna (anche) su questo settore... :?

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 07/06/2014, 18:47
da babajaga
@antonio77 grazie per la piccola ma ottima recensione ! mi sa che entra un portoghese in famiglia... ;) devo solo capire dove conviene prenderlo

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 24/06/2014, 21:22
da pauli
Buonasera a tutti, grazie a questa discussione ho trovato uno shavette che riesco a usare con piacere e soddisfazione, appunto il portoghese in oggetto. Superata la prima indecisione sull'inserimento della lametta, grazie all'utilizzo della barretta a U rimuovibile come divaricatore del portalama, sono riuscito a ottenere una buona rasatura senza tagli né irritazioni. L'impugnatura e il "feeling" si avvicinano ai ML dovo "entry Level" che utilizzo. Sono soddisfatto dell"acquisto. Unico appunto che mi sento di fare è relativo alla finitura del codolo, troppo tagliente: risolto con qualche colpo di lima. Buone sbarbate a tutti!

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 25/06/2014, 20:59
da antonjo77
Unico appunto che mi sento di fare è relativo alla finitura del codolo, troppo tagliente: risolto con qualche colpo di lima. Buone sbarbate a tutti!
Con la lima??? Veramente????????

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 28/06/2014, 21:35
da robyares
Per un pò di tempo, grazie al mio amico antonjo77, ho a disposizione questo bel shavette! 8-)
L'ho già testato un paio di volte, ma prima di esprimermi, voglio terminare il periodo di prove...

Il caricamento della lametta, come intuito da molti, non è granchè...ma è meno peggio del previsto!

Questo preambolo per segnalarvi che, ho caricato un video sul tubo, dove mostro il metodo che uso per posizionare la lametta sulla navalha.

Beh, inutile dire, che volevo condividere con voi un metodo alternativo a quello di spingere la lametta dalla parte del tagliente tra le ali dello shavette (come si vede da qualche parte....e lasciando pure la lama esposta di un buon mezzo metro! :mrgreen: )...
Ci stavo cascando la prima volta che utilizzai questo rasoio. Poi ho pensato: fermi tutti, non mi faccio male usando i ML, perchè devo ferirmi con questo aggeggio? Io ci tengo ai miei polpastrelli...e ci tengo pure a quelli degli amici del forum!!! :lol:

Tutto quello che c'è da sapere, o quasi, è già stato detto....
ares56 ha scritto:...devi togliere il fermo che blocca i due portalame, separare i due portalame, posizionare una mezza lametta tenendo conto dei riferimenti, richiudere i due portalame facendo attenzione che la mezza lametta rimanga ben posizionata, rimettere il blocco dei portalame.
Mi permetto solo di puntualizzare che, secondo me, non è necessario divaricare ulteriormente i portalame (le ali) (ho timore che il gesto ripetuto nel tempo possa rovinare definitivamente il rasoio, avendolo in mano capirete perchè).
nano ha scritto:...la "pinza" va dall'altra parte a "pinzare" e stringere le alette, impedendo alla lama di uscire fuori.
Togli la pinza, le alette sono più libere, inserisci la lametta (spingendo dalla parte del tagliente), rimetti la pinza e stringi le alette bloccando la lama.
A parte "spingendo dalla parte del tagliente" è tutto giusto...la clip va sul dorso a stringere il portalame (come nell'Universal).

Importante: se, come visibile nel video, faccio "cadere" tra le ali divaricate una lametta, questa probabilmente attraverserà tutto il portalame senza fermarsi al suo interno...
Con la mano che tiene il rasoio invece, avrete cura di tenere le ali leggermente serrate (ci vuole pochissimo); in tal modo la lametta nella sua corsa impegnerà i due "fermi" interni al portalama (i cui riferimenti vedete all'esterno dello stesso).

Se usate le Astra, considerate il coefficiente di difficoltà "colla" :mrgreen: se questo difetto (di queste splendide lame!) vi fa bestemmiare...con questo shavette bestemmierete ancora di più.....nulla di non facilmente risolvibile...o come visibile nel video utilizzate la stessa clip o rubate una pinzetta per le sopracciglia a vostra moglie (si, proprio quelle che tengono anche in bagno!)

Vi dirò: questo shavette va provato; se vi piacerà l'estetica e le sbarbate che otterrete, mettere le lamette non vi peserà affatto! ;)

Ecco il video https://www.youtube.com/watch?v=IbWiQD-Qpgs" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi scuso per la qualità delle riprese (quando possibile magari proverò a sostituirlo con uno migliore).

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 28/06/2014, 22:00
da antonjo77
Visto che c'eri potevi scrivere due righe per ringraziare il cameragirl, che oltre ad assecondarti nella tua passione (e già questo è degno di nota), ti ha sposato, ti prepara da mangiare tutti i santi giorni, e ti ha anche reso padre da pochi giorni :D
Grande Ale! ;)

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 29/06/2014, 13:54
da il barbitonsore
Bellissimo video, complimenti robyares! Dopo averlo visto, l'inserimento della lametta non sembra più un'operazione proibitiva. E allora riprendo in considerazione la possibilità di acquistare questo bellissimo shavette.

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 30/06/2014, 8:11
da robyares
@antonjo77
Il fatto che mia moglie non svolga la funzione di freno ai miei acquisti compulsivi (anzi, invogli questa mia passione...) è una tragedia! :| :mrgreen:
Ora che le ho fatto leggere il tuo commento, si è pure gasata e mi ha chiesto: quando il prossimo video? :o :lol:

@barbitonsore
Sono felice che il video ti sia stato di aiuto ;)

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 30/06/2014, 10:48
da ischiapp
Al prossimo avemo anche l'audio ... ;)
Hai acquisito una bella manualità. Altro che ammerrecani!! :lol:

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 03/07/2014, 21:46
da pauli
antonjo77 ha scritto:
Unico appunto che mi sento di fare è relativo alla finitura del codolo, troppo tagliente: risolto con qualche colpo di lima. Buone sbarbate a tutti!
Con la lima??? Veramente????????
Ho visto adesso il tuo post, mi scuso per il ritardo, sì ho usato la lima fine per metallo di un attrezzo multiuso Victorinox...! sono bastati pochi leggeri passaggi per ammorbidire gli angoli. se gli svizzeri si mettessero a fare rasoi come fanno i coltellini multilama e affini....

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 03/07/2014, 22:43
da antonjo77
pauli ha scritto:...................se gli svizzeri si mettessero a fare rasoi come fanno i coltellini multilama e affini....
Avremo rasoi con apriscatole, cavatappi, cacciavite, pinzette e stuzzicadenti!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 03/07/2014, 22:48
da ischiapp
... efficienti e noiosi!!
Tantovale un Fusion ;)

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 06/07/2014, 21:18
da pauli
Vero! :lol:

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 30/08/2014, 15:40
da mauro2
Ho preso anch'io lo shavette in oggetto, arrivato ieri mattina ho avuto modo di provarlo un paio di volte. Mi ci trovo molto bene. Per fare un confronto, se col mio altro shavette (il sanguine modello più-economico-che-ci-sia) ho ancora problemi, tende a bloccarsi la lama e non riesco a radere a fondo, con lo shavette della antiga barbearia son riuscito senza fatica a ottenerere gli stessi risultati che ottengo dai de (ovvero una buona rasatura senza alcuna irritazione).

A differenza del modello del video qui sopra, per inserire la mezza lama nel mio bisogna divaricare leggermente la sede, sennò non ci passa. È un po' laborioso ma confido di prenderci la mano, in ogni caso sono assolutamente soddisfatto.

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 14/10/2014, 8:40
da mauro2
Mi stavo chiedendo se si potessero montare le Feather Artist Club su questo shavette. Non avendone, non ho potuto fare direttamente la prova ma:

- ho provato a bloccare una lamina di metallo di circa 0.8 mm (più di tre volte le professional) di spessore nel rasoio e si chiude ancora (provato "a dita", senza mettere il fermo dato che era quello che utilizzavo come spessore.) Rifarò poi la prova in modo un po' più serio.
- la larghezza del portalama è di 48 o 49 mm vicino alla lama, poi si allarga; la larghezza delle Artist Club è di 50mm ma hanno due smussi vicino alla lama, quindi suppongo che come dimensioni ci siamo.
- misurando una mezza lama DE nella concavità che si accoppia sui fermi del rasoio siamo sugli 8mm, che è l'altezza delle AC Professional.

Qualcun'altro ci ha già provato? Che ne pensate?

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 14/10/2014, 12:15
da antonjo77
.... Stasera ci provo.....

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 14/10/2014, 23:37
da ischiapp
Com'è andata?
Se non rispondi in una settimana ... è chiaro. :lol:

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 15/10/2014, 18:16
da antonjo77
Allora, ho provato e devo dire che effettivamente le Professional montano benissimo. La lametta rimane saldamente tenuta dal porta lame del Navalha. Fra un paio di giorni proveró a radermici....

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 15/10/2014, 18:37
da mauro2
Antonjo77, grazie per aver fatto il test ;)
Mi sa che adesso mi toccherà ordinare le professional allora... :roll:

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 15/10/2014, 22:24
da ischiapp
antonjo77 ha scritto:Fra un paio di giorni proveró a radermici....
Mi piacerebbe vedere come "veste" le Feather PRO. ;)

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 15/10/2014, 22:49
da antonjo77
Ok, domani faccio 2 foto.

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 18/10/2014, 19:32
da antonjo77
Scusate il ritardo, ma alla fine ho atteso il giorno della sbarbata per fare foto e prove pratiche. Per prima le foto; iniziamo con lo shavette + Feather Professional
Immagine

Immagine

Come potete vedere la lama impegna il portalama per tutta la sua lunghezza. Sporge in maniera evidente, ma non crea nessuna difficoltà nell'utilizzo. Una volta serrata dalla graffa del rasoio, la lama risulta fissata in maniera solida e sicura.

Poi, visto che c'ero, ho provato a montare anche le Feather Light, ma in questo caso il risultato è tutt'altro che soddisfacente. La lama praticamente non sporge dal portalama, rendendo impossibile radersi.

Discorso diverso per le Personna, quelle che monta il Monsieur Charles
Immagine
Immagine

Come potete vedere la lama sporge quanto la Feather Professional, ma, avendo la stessa lunghezza di una DE standard, lascia liberi punta e coda del portalama,
cosa che per molti aumenta la sicurezza della rasatura, contro tagli indesiderati. Come per le Pro, anche in questo caso la lametta rimane ben ferma e sicura.

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 18/10/2014, 19:52
da ischiapp
antonjo77 ha scritto:Come potete vedere la lama impegna il portalama per tutta la sua lunghezza.
Sembra sia stato progettato per queste lame. Perfetto. :D :D :D

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 23/10/2014, 5:28
da antonjo77
Provato anche con la Personna, che dire, anche meglio che con la Feather!!!

Re: shavette antiga barbearia de bairro

Inviato: 04/11/2014, 8:21
da mauro2
Finalmente ho potuto provarlo anch'io con le Feather pro, davvero ottimo. Rispetto alle mezze DE mi ha dato l'impressione che sia più difficile tagliarsi, forse per gli angoli smussati o per la lama più lunga.. non so. Comunque confortevolissime.