Pagina 2 di 8

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 14/07/2014, 15:57
da LordFazzamort
Ciao ragazzi come va? È da un pò che non vi scrivo :-D però vorrei condividere con voi la mia esperienza: come vi ho già detto il rasoio è arrivato affilato in tutto e per tutto (meno male, fiuuu) ed ha resistito sei rasature in tutto (più o meno, non vorrei sbagliare). L'altro giorno infatti anche io come il nostro admin non ho potuto completare la barba...spero di riuscire ad affilare il rasoio sabato sera, impegni permettendo :-D
Ovviamente se la cosa vi fa piacere vi farò sapere anche io come va a finire ;-)

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 14/07/2014, 18:22
da ischiapp
Cavolo. Tocca iniziare un turno settimanale forzato per il LE 2014 by Aust.
Non vorrei trovare anch'io una scarsa "resistenza". ;)

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 14/07/2014, 22:37
da Vicio72
Vicio 5 barbe con Aust per ora tutto super!
Se ho problemi aggiorno anche io

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 16/07/2014, 1:03
da Mauroflx
Leggendovi, ho iniziato anch'io le prove intensive per testare il rasoio.
Al momento sono a 7 e tutto ok.
Devo però dire che prima della prima l'ho passato sulla mia pietra preferita, non molto, ma una decina di passaggi.
Ovviamente venerdì sarà a Milano per l'aperitivo, così possiamo confrontare

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 16/07/2014, 11:21
da ischiapp
Oggi ho iniziato con una bella sessione di coramella ... non le ho contate ma ci sono stato buoni dieci minuti ;) ... per rendere il filo quanto più dolce e "pulito" possibile, senza essere ancora mai stato su pietra.
La rasatura è stata dolcissima, così come le precedenti.
Addirittura ancora più scorrevole. Basta appoggiare il filo senza imprimere nessuna pressione.
Tanta dolcezza s'è manifestata soprattutto nel momento del trattamento dopobarba: sia la mia lozione all'Allume che il Patrichs (molto alcoolico!!) sono stati fonte di fresco piacere e di totale confort!! :D :D :D

Sulla durata è ancora presto, visto che è in azione solo per la terza volta, ma sulle qualità del filo sono sicuro che dopo un bella sessione d'affilatura su pietre non potrà altro che migliorare ... e partendo da risultati già più che meritevoli, sarà uno spettacolo. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 30/07/2014, 15:20
da LordFazzamort
Salve ragazzi cari,
Come promesso vi scrivo per raccontarvi della prima affilatura del mio Ralf Aust. Ad essere sincero non ho notizie entusiasmanti: mentre affilavo mi sono accorto che l'acqua passava sotto metà lama (dal centro al dorso) e ovviamente si è creato un filo che non ha lo stesso spessore su tutta la lunghezza. Non so quanto questo potrà inficiare il risultato, di cui vi renderò comunque partecipi domani con la sbarbata mattutina. Di certo intanto posso dirvi che non taglia più il capello al volo come invece faceva agli inizi dell'avventura. Spero siano soltanto impressioni mie e che non si abbiano ripercussioni sulla pelle domattina :?
Per dovere di cronaca vi dico che ho usato la Naniwa 3k/8k e poi la turingia.
A domani per le ulteriori news :mrgreen:

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 31/07/2014, 17:56
da LordFazzamort
Salve ragazzi!
Reduce della sbarbata odierna, non ho purtroppo buonissime notizie per voi: come mi aspettavo la prestazione del rasoio non è stata eccellente...
Tanto per cominciare non ho avvertito affatto lo stesso comfort della prima volta che l'ho usato, in secondo luogo ho completato le mie tre canoniche passate con una certa difficoltà e un pò di dolore soprattutto nei punti più difficili. Il risultato è stato al di sotto delle aspettative e con la pelle un pò irritata. Spero di riuscire a risolvere il problema più in là...in caso vi terrò aggiornati!

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 31/07/2014, 18:16
da Scimitarra
@Paciccio
Ci sono stati sviluppi per il tuo rasoio?

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 31/07/2014, 23:04
da Bruconiglio
LordFazzamort ha scritto:Salve ragazzi!
Reduce della sbarbata odierna, non ho purtroppo buonissime notizie per voi: come mi aspettavo la prestazione del rasoio non è stata eccellente...
Purtroppo il resoconto dell'affilatura lo lasciava presagire ... :cry:
Ma come dico sempre, se qualcuno ci è riuscito prima o poi anche io ...
Probabilmente è solo un problema di tecnica con un rasoio al limite come geometria

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 01/08/2014, 7:37
da LordFazzamort
Già Bruconiglio...non mi darò per vinto e vi farò sapere se e quando riuscirò a spuntarla :-D

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 01/08/2014, 10:05
da Danilo240
Ciao a tutti ragazzi,
da quello che posso leggere dai post precendenti sembra proprio che i rasoi di Aust non sono poi cosi entusiasmanti come vi aspettavate..questo non fa altro che convincermi di piu' 8-) ,...e rispedirlo (anche se a malincuore) al mittente ... :|
Secondo il mio punto di vista , i prezzi ,e i rasoi non sono all'altezza!!!Quindi credo che a parita' di prezzi sia meglio optare per le altre case produttrici di rasoi tedesche ,che sicuramente hanno un controllo qualita' forse piu' affidabile !!!
Buona giornata a tutti !!!

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 01/08/2014, 10:40
da Vicio72
Ben felice di aver speso 200euro per il mio che alla 6 barba é ancora fantastico.
Forse avanzo io l ipotesi che quelli piu economici tipo il tuo siano stati molati da altri? (È solo un mio pensiero spero sbagliato).
Cmq Aust é stayo gentile e ha risposto di spedire pure il tuo (anche senza carta oleata, ho chiesto ieri) e ti rimborsa.
Mi spiace

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 01/08/2014, 11:04
da bhonder
Vicio72 ha scritto:Ben felice di aver speso 200euro per il mio che alla 6 barba é ancora fantastico.
Sto seguendo questo 3D perchè prima di comprare il Dovo, come primo rasoio, anche io stavo accarezzando l'idea di Ralf Aust online.

Quindi: i rasoi hanno tipi diversi di qualità a seconda del prezzo oppure non tutti gli riescono bene? All'inizio sembravate entusiasti ma ora pare che stiate cambiando opinione.

Non può darsi che le personalizzazioni aggiuntive richieste, come la scritta sul dorso, l'abbiano costretto a fare più in fretta altre lavorazioni? In fondo lavora per mangiare e tanti rasoi all'ora, tante bistecche per cena, se mi passate l'analogia.

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 01/08/2014, 11:13
da Vicio72
Secondo me ...non tutte le ciambelle riescono con il buco mi sa

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 01/08/2014, 12:57
da LordFazzamort
Considerate anche che io non l'ho preso col Gda come vi dicevo, eppure ho riscontrato gli stessi problemi, quindi non credo sia un problema dovuto al "farne tanti tutti insieme"!

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 01/08/2014, 13:44
da Supermomo
intervengo perchè come sempre alla fine chi legge vede solo una serie di commenti negativi, chi è soddisfatto infatti non lo scrive più volte e può sembrare che questi rasoi non siano soddisfacenti.
Il mio ha avuto un'ottima riuscita, ne sono molto soddisfatto, le sbarbate continuano ad essere confortevoli e il rasoio è di una bellezza unica.
fra qualche mese passerà sulle pietre e allora avremo un ulteriore verifica.
continuo a ringraziare chi si è adoperato per la riuscita del GDA.

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 01/08/2014, 14:14
da Danilo240
Vicio72 ha scritto:Ben felice di aver speso 200euro per il mio che alla 6 barba é ancora fantastico.
Forse avanzo io l ipotesi che quelli piu economici tipo il tuo siano stati molati da altri? (È solo un mio pensiero spero sbagliato).
Cmq Aust é stayo gentile e ha risposto di spedire pure il tuo (anche senza carta oleata, ho chiesto ieri) e ti rimborsa.
Mi spiace
Economico o meno non ha importanza ...vendere un prodotto senza controllarlo non va bene secondo me,per fare un esempio il dovo 101 che e' economico e costa quasi 60 euro in meno ed e' perfetto !!!Tutto qua,la carta oleata andava messa comunque perche' fino a prova contraria il rasoio e' di mia proprieta' come la carta !Grazie

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 01/08/2014, 18:11
da Bruconiglio
Danilo240 ha scritto:... per fare un esempio il dovo 101 che e' economico e costa quasi 60 euro in meno ed e' perfetto ! ...
:? Ne sei sicuro?
Io non ho ancora esplorato a fondo il mio, ma da quello che leggo mi sembra di rilevare una lieve difettosità in circa il 10% dei rasoi acquistati, Vicio forse ci può dare un numero più preciso, ed un solo rasoio vistosamente difettoso.
Mi sembrano numeri nella media, e non credo proprio che i Dovo 101 abbiano un indice di difettosità inferiore. TI e Revisor fanno probabilmente anche peggio. Lo stesso Mastro Livi non sembra esente dal problema, da quello che ho letto in giro.

Dal mio punto di vista il rasoio perfettamente dritto non esiste, hanno tutti una lieve curvatura della lama e considerarli difettosi o meno dipende spesso dalla capacità che abbiamo di affilarli.

Anche durante l'epoca d'oro (1880-1960) i rasoi non erano esenti dal problema, con la differenza che la maggior parte degli utenti lo portavano ad affilare da un professionista (figura quasi scomparsa) e quindi non ci facevano caso.

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 03/08/2014, 23:26
da Danilo240
Sicuramente la molatura è la lavorazione piú delicata in fase di realizzazione ...il rasoio perfettamente dritto non è facile realizzarlo ,ma il mio era visibilmente storto...e vero che anche Revisor e TI non sono esenti dal problema ,comunque per fortuna ho la possibilità di ridarlo indietro quindi no problem :D

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 04/08/2014, 7:59
da paciccio
Scimitarra ha scritto:@Paciccio
Ci sono stati sviluppi per il tuo rasoio?
Scusa il ritardo.
Qualcosa è cambiato, ma ho bisogno di ancora un paio di giorni per finire tutti i Test ;)

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 04/08/2014, 20:48
da sam
il mio usato anche oggi e' perfetto ne comprerei subito un altro

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 04/08/2014, 21:15
da terenzio
Danilo240 ha scritto: per fortuna ho la possibilità di ridarlo indietro quindi no problem :D

Danilo ma te lo riprende indietro anche se è già stato usato? :o :shock:

Cioè gli ridai indietro l astuccio che ti è arrivato?

Non pensavo che una cosa come un rasoio si potesse rendere

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 06/08/2014, 15:48
da Danilo240
si me lo riprende ....ma il rasoio non ha mai visto la barba in vita sua !! :D Dovrei spedire questa settimana...

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 21/08/2014, 20:44
da ischiapp
Avendolo appena ricevuto ho portato con me il mio Aust LE 2014 con lama sguencia 5/8" nel lungo soggiorno nell'ospedale del mio paese al capezzale di mio padre.
Oltre che risquotere amplissimi consensi, vista la bellezza del manico nero con decorazioni argento, la lama s'è comportata egregiamente per tutte le tre settimane di permanenza.
Con la dovuta scoramellatura è sempre stato ben affilato come appena ritirato. :ugeek:

Re: Rasoi Ralf Aust

Inviato: 09/10/2014, 15:03
da ischiapp
Mi sto accorgendo con rammarico che la decorazione della lama è molto leggera e delicata.
Avendo qui acqua molto dura, d'abitudine sfrego con una spugna per pulire al meglio prima di scoramellare e riporre.
Ma oggi mentre fotografavo il dettaglio ho iniziato a vedere delle sbavature, non i soliti aloni di manate e calcare. :roll:

Voi usate qualche accortenza particolare? Qualche prodotto?
Anche il vostro è così delicato? :oops: