Pagina 2 di 10

Re: Treet Platinum

Inviato: 26/12/2013, 12:02
da gyonny
Stamattina mi è successa una cosa alquanto insolita con queste lamette:

premettendo che sapevo già che in uno stock di lamette ci sia la possibilità di trovare qualche pezzo difettoso, come infatti mi era già successo...(su questo ne ho già discusso in passato, e comunque non sono l'unico utente di questo forum ad avere constatato cose del genere), mi è successo di trovare difetti su 1 delle 2 mezzelame facenti parte dello stesso pezzo (lametta), mi spiego meglio: 2 giorni fa avevo spezzato una lametta intera a metà per radermi con l'Universal, e fin qui tutto nella norma, la mezza lametta era perfettamente tagliente e scorrevole sul viso; stamattina mi sono raso, sempre con l'Universal, utilizzando la rimanente mezza lametta facente parte dello stesso pezzo tagliato a metà l'altro ieri e paradossalmente notavo che tagliava davvero poco, grattando e lasciando barba intera su vari punti del viso nonostante imprimessi più del dovuto rischiando di tagliarmi gravemente, ma nulla, non ne voleva prorpio sapere di tagliare adeguatamente la barba nonostante fosse stata ben insaponata e con tanto di prebarba steso in una pelle ben unimidita e rilassata da una ideale condizione mattutina; e qui cominciavo a farmi paranoie mentali tipo: "ma è mai possibile che dopo mesi e mesi di pratica fatta con shavette oggi non sia in grado di radermi decentemente? Com'è possibile tutto questo? Eppure uso la stessa tecnica di rasatura di sempre!".
Alla fine non convinto mi son voluto scapricciare e quindi ho spezzato una nuova mezza lametta, insomma alla fine ho completato senza difficoltà la rasatura con la nuova mezza lametta perchè tagliava perfettamente! Questa cosa è incredibile: una lametta con un bordo ben affilato e uno no!

*Forse proprio per questo motivo ora quel barbiere dove ho acquistato queste lamette ha cambiato marca e usa le Astra: perchè anche lui avrà trovato pezzi difettosi facenti parte dello stesso stock.

Buon anno a tutti :)

Re: Treet Platinum

Inviato: 10/03/2014, 11:52
da gyonny
gyonny ha scritto:...e qui cominciavo a farmi paranoie mentali tipo: "ma è mai possibile che dopo mesi e mesi di pratica fatta con shavette oggi non sia in grado di radermi decentemente? Com'è possibile tutto questo? Eppure uso la stessa tecnica di rasatura di sempre!"...
Rieccomi di nuovo in questa discussione! Questa mia autocitazione serve per mettere in chiaro alcune cosette: è vero che in una stecca da 100 PZ si possa trovare una lametta meno affilata dell'altra, ma non al punto tale da non potersi radere! Questo discorso delle lamette poco affilate era alimentato dal fatto che la mia tecnica di rasatura era ancora acerba :oops: e quindi per paura di tagliarmi non usavo il rasoio nel modo giusto sbagliando spesso e volentieri la corretta tecnica d'uso.
Ora la mia tecnica di rasatura si è perfezionata e quindi non faccio più caso a qualche lametta meno affilata dell'altra, anzi devo dire che ora mi sembra quasi che tutte le lamette siano identiche l'una all'altra, e devo anche dire che con una singola lametta intera ci faccio un max di 2 rasature quindi non uso mai lamette troppo usurate e prive di filo.

Concludo dicendo che queste lamette non mi hanno ancora deluso, sono delle lamette dolci, belle taglienti, confortevoli - mi rimane ancora da consumarne +- mezza stecca; il mio barbiere alterna l'uso tra TreetPlatinum e AstraVerdi (a seconda del suo fornitore) quindi se una volta terminata questa stecca mi capita nuovamente l'occasione di riacquistare una nuova stecca di TreetPlatinum dal mio barbiere per 10€, sarà una cosa che farò volentieri :D

Re: Treet Platinum

Inviato: 10/03/2014, 14:11
da max1ci6
Io le ho provate stamattina , direi senza infamia e senza lode per me . Tutta questa grande affilatezza non l'ho proprio notata sul Mercur 34C , la rasatura è stata confortevole ma non so se è la mia tecnica che è migliorata o la preparazione che è più efficace ma ultimamente difficilmente ho delle rasature scomode . Mi è sembrato che verso la fine della rasatura perdessero per l'appunto in capacità di tagliare. Vanno riprovate anch su altri rasoi.

Re: Treet Platinum

Inviato: 10/03/2014, 15:00
da gyonny
max1ci6 ha scritto:... Mi è sembrato che verso la fine della rasatura perdessero per l'appunto in capacità di tagliare....
Una cosa simile la noto tutt'ora anche io ma su mezza lametta usata su shavette, infatti con una mezza lametta Treet ci faccio si una sola rasatura ma ci faccio anche la guerra! Nel senso che con mezza lametta ci faccio pelo, contropelo, ritocchi; e infatti proprio nelle fasi finali dei ritocchi comincio davvero a sentire che la mezza lametta comincia a tagliare meno.

Re: Treet Platinum

Inviato: 20/05/2014, 22:34
da bilos2511
Immagine
caricare immagini

ma, sembra siano le Dura Sharp!

Provate adesso e non sono tanto malvagie , solo che, dopo aver fatto testa e faccia ( 2 passate testa e 3 faccia finendo con la faccia come faccio sempre) sembra che tirino un po'
Tutto sommato per una sbarbata possono anche andare

Il mio voto : 6

Re: Treet Platinum

Inviato: 20/05/2014, 22:38
da DiodoroSiculo
Alex, ma sono vintage?

Re: Treet Platinum

Inviato: 20/05/2014, 22:41
da bilos2511
ma, non saprei dirti..le ho prese insieme ad un "sample pack" dal turco e dal pachetto en-detail che vende, sembra siano queste: http://www.bestshave.net/10-treet-dura- ... -p-20.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Treet Platinum

Inviato: 20/05/2014, 22:43
da DiodoroSiculo
Grazie! Hanno una grafica un pò retrò, allora :D

Re: Treet Platinum

Inviato: 21/05/2014, 6:18
da gyonny
bilos2511 ha scritto:...solo che, dopo aver fatto testa e faccia ( 2 passate testa e 3 faccia finendo con la faccia come faccio sempre) sembra che tirino un po'
Tutto sommato per una sbarbata possono anche andare...
Si esatto, perdono subito il filo, io infatti ci faccio un max di 1 rasatura con shavette (a mezza lama) e 2 rasature con DE (sfruttando entrambi i lati della lametta).

Re: Treet Platinum

Inviato: 02/07/2014, 11:01
da il barbitonsore
Sono soddisfatto di queste Treet Platinum. Tagliano bene e sono dolci. Mi ricordano da vicino le Tiger. Le sto usando su shavette mezzalama , faccio due sbarbate con ogni metà e la seconda rasatura è pari alla prima.

Re: Treet Platinum

Inviato: 02/07/2014, 11:13
da DiodoroSiculo
Beato te :? Evidentemente il mio pacchetto conteneva lame difettose; non si spiega altrimenti... (le evito come la peste! :( )

Re: Treet Platinum

Inviato: 02/07/2014, 12:56
da il barbitonsore
Mi rendo sempre più conto che tutto è opinabile nel campo della rasatura, non solo le fragranze. Infatti ho letto che anche nano giudica pessime queste lamette. Sarà questione di pelle...

Re: Treet Platinum

Inviato: 02/07/2014, 15:55
da DiodoroSiculo
@il barbitonsore

Convengo con te, caro amico.

Re: Treet Platinum

Inviato: 23/08/2014, 11:28
da gyonny
Inizialmente lodavo queste lamette, anche a causa di poca esperienza; un po per il discorso che "non avevo provato di meglio" e un po per il discorso che alle "prime rasature" usavo quelle lamette intere, ovvero "in doppio bordo" su rasoi tipo il Daune oppure i vari DE...
Sintetizzando il tutto, ora devo dire che le Treet mi vanno bene su rasoi DE utilizzate in monouso (solo 1 rasatura per lametta intera), ma non particolarmente consigliate se spezzate a metà su shavette mezza-lama (perchè molte lamette facenti parte dello stesso stock, come detto più volte, perdono il filo troppo presto) - Ultimamente ho sostituito le Treet con le Astra, che sono lamette che tra l'altro vanno bene su shavette a mezza-lama (e ti permettono di completare una rasatura senza particolare usura finale del filo).

* Però devo anche dire che, le Treet, a causa della loro "non eccellente affilatura" hanno permesso (involontariamente) di forgiare la mia personale tecnica di rasatura, infatti dopo che passai alle Astra, la rasatura con lametta mi sembrava, in paragone, molto più confortevole e semplificata rispetto ad una rasatura fatta con le Treet (che, ripeto, vanno bene su rasoi DE, ma se utilizzate in monouso sfruttando entrambi i lati - specialmente su barbe dure -)...

Re: Treet Platinum

Inviato: 28/08/2014, 23:11
da Malpelo
tra le peggiori provate sulla mia pelle :( ha fine rasatura avevo la pelle in fiamme
OT lodevole l'azione riparatoria del balsamo proraso bianco ;)

Re: Treet Platinum

Inviato: 22/09/2014, 16:50
da Scimitarra
La mia tecnica di rasatura è in evoluzione, e non ho provato tutte le lamette sul mercato, ma ad oggi le Treet Platinum sono quelle con cui ho ottenuto la migliore rasatura in assoluto utilizzando il rasoio Merkur Progress, che mi risultava più o meno aggressivo e irritante con la maggior parte delle altre lamette (Astra, Personna, Bolzano, ecc.).

Accoppiate a rasoi più leggeri, come Gillette Slim Adjustable, Wilkinson Sticky e Wilkinson Classic, hanno invece prodotto rasature scadenti dal punto di vista di profondità e uniformità di taglio.

Si sono comunque dimostrate dolci e poco irritanti con tutti i rasoi DE che possiedo.

Treet platinum

Inviato: 17/10/2014, 22:00
da santuzzocatania
Ottima lama utilizzata con parker 99r pelle delicata e barba dura. Ottima affilatura.

Re: Treet Platinum

Inviato: 18/10/2014, 15:59
da Darioski
Io le ho trovate abbastanza dolci ma non abbastanza affilate per la mia barba. Non riuscivo a fare più di una rasatura soddisfacente con una lametta. A mio parere, c'è sicuramente di meglio.

Re: Treet Platinum

Inviato: 28/10/2014, 16:26
da antosal74
Io le ho provate e le ho trovate mooooolto simili alle Astra verdi, solo che le Astra le compro a 10 centesimi l'una invece le Treet a 14 centesimi...sono care?

Re: Treet Platinum

Inviato: 10/01/2015, 17:25
da santuzzocatania
Per i novelli dello shavette la sconsiglio :evil: :evil:
Il rasoio si è trasformato in un gatto nero arrabbiato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Treet Platinum

Inviato: 23/01/2015, 11:40
da Crononauta
Usate nel Rocket Flare Tip, buon risultato (ma il Rocket è "onnivoro", fa poco testo). Nello Slim Adjustable sono andate così così, ottime nel Progress.
Penso di poterle classificare tra le lamette affilate e "rigide", adatte a rasoi aggressivi.

Re: Treet Platinum

Inviato: 02/03/2015, 8:41
da ares56
Questa mattina, grazie alla gentilezza di Darko, ho potuto provare una lametta Treet Platinum.

Montata sul Muhle R89 (rasoio di riferimento quando provo una lametta nuova) si è dimostrata affilata ma sufficientemente dolce. Con le mie solite due passate in contropelo mi ha regalato un'ottima e confortevole rasatura con un perfetto BBS e pelle senza irritazioni: da testare la durata e l'efficacia con altri rasoi.

Re: Treet Platinum

Inviato: 02/03/2015, 20:15
da Darko
ares56 ha scritto:Questa mattina, grazie alla gentilezza di Darko, ho potuto provare una lametta Treet Platinum.
Quando l'ho vista stamattina sulla mensola ho temuto :mrgreen:
A me non ha molto soddisfatto, preferisco altro...

D.

Re: Treet Platinum

Inviato: 09/03/2015, 8:59
da Crononauta
Un paio di giorni che le uso nello shavette Universal: come presumibile (lamette "rigide" = ottime nello shavette e in rasoi aggressivi) funzionano la prima volta in modo eccellente, praticamente basta un passaggio in WTG per avere già una rasatura più che accettabile. Purtroppo la durata è ridicola, alla seconda barba non tagliano quasi più niente in WTG: anche se la sensazione è strana, perché non è che strappano; sembrano scorrere, ma poi non hanno tagliato niente.
In ATG in compenso alla prima barba sono fantastiche, mentre alla seconda diventano distruttive.

In definitiva, potrei classificarle come lamette molto affilate, che possono essere delicate anche se rigide e adatte a rasoi aggressivi. Durata minima, una barba con un mezzalama (quindi facciamo pure due con un DE) e basta.

Re: Treet Platinum

Inviato: 23/03/2015, 8:13
da braccone
La peggior rasatura della mia vita. il pelo lo tagliano poco ma la pelle la tagliano benissimo. già finite nell'indifferenziata