Pagina 2 di 2

Re: Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 17/12/2016, 13:52
da Barbablu
L'angolo lo fai, lo fai. Quello che conta è che non ci siano asimmetrie dx/Sin. Esiste anche il nastro da applicare sulla costa, ma senza pietra da finitura, sempre brusco taglierai, come ti stai lamentando ora. No tools = No work, ovvero senza attrezzi non fai alcun lavoro, non puoi pretendere la affilata confortevole.

Re: Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 17/12/2016, 14:28
da ausato
Ok Grazie
Barbablu

ho afferrato il senso ..
Il mio papà avrebbe detto bonariamente :" il ferro fà il mastro" ...
(di questi tempi poi mi manca molto..)


di nuovo grazie

Re: Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 17/12/2016, 16:36
da mauro2
ausato ha scritto:Grazie a tutti x tutti gli interventi.

Infatti manca la pietra per la finitura ...

Però le coste sono veramente consumate.. e la geometria non è quella originale ..

Quindi la azione sulle pietre da ambo le facce forma il giusto e/ottimale angolo ?

Ovvero la qualità del taglio è influenzata da tale angolo ?

...
??
vuoi sapere se l'angolo è ok? misuralo! ;) Se finisci attorno ai 17 gradi ci sei (più o meno, diciamo con una tolleranza di un paio di gradi)

consigli per un novizio

Inviato: 24/11/2017, 23:27
da ianes
Ciao, nell'attesa che arrivi il rasoio , un wikawa solingen 76,ho rettificato le pietre che usavo per gli scalpelli....
una giapponese artificiale 1000/6000
una ardesia sconosciuta di colore viola.
una arkansas di colore rosa presa anni fà e mai usata
forse qualcuno sà darmi un indicazione della possibile grammatura dell'arkansas ? io non ne ho mai vista una di colore rosa....
avrei anche un dubbio su che tipo di coramella comperare ...quella classica o quella a telaio con pasta abrasiva?

55524


55523
grazie, ciao a tutti

Re: consigli per un novizio

Inviato: 25/11/2017, 10:24
da Bushdoctor
Benvenuto a bordo,

l'ardesia è probabimente una pietra gallese, mi ricorda molto una del set di 3 pietre che vende il noto inglese sulla baia, grit ipotetico 10000.
L'Arkansas credo sia di tipo medium hard e dovrebbe avere un grit intermedio, tra i 4000 ed i 6000, è una pietra ad olio.
Cerca di documentarti, studia bene e non correrai pericolo di far danni al rasoio nel tentativo di affilarlo, sul forum ci sono tutte le informazioni necessarie ed anche di più.
La funzione cerca in alto a destra è la tua migliore consigliera, buona lettura.
Cosa buona e giusta, sarebbe quella di dotarsi di rasoio sacrificale da due lire da massacrare sulle pietre, anzichè accorgersi solo dopo di aver rovinato il rasoio buono e versare lacrime amare.

Re: consigli per un novizio

Inviato: 25/11/2017, 11:44
da Vincenzo164
Bushdoctor ha scritto: Cosa buona e giusta, sarebbe quella di dotarsi di rasoio sacrificale da due lire da massacrare sulle pietre, anzichè accorgersi solo dopo di aver rovinato il rasoio buono e versare lacrime amare.
Ciao fabrizio, tutto corretto, ma se posso intromettermi e dire la mia, non sono d'accordo sul "rasoio sacrificale di due lire".
Ho diversi amici che da me trascinati si sono convertiti alla rasatura con i DE. Ebbene, con il tempo, siccome l'appetito vien mangiando, io il primo sono caduto nel girone dei possessori di ML. Per forza di cose mi sono trascinato un paio di colleghi e ho iniziato a vedere "rasoi da due soldi" cinesate pazzesche.....prese sulla baia a due lire.
Acciai di dubbio valore, sommati a geometrie fantasiose, non portano altro che fuori strada. Meglio un Boker base, un T-I, un Dovo sempre base dove almeno parti da una base sicura per acciai e geometrie. Per ora in periodo di sconti, sapendo cercare nei posti giusti lo tiri giù a meno di 70€ . Scusatemi, ma proveniendo da una esperienza approfondita sui coltelli, ne ho viste troppe di boiate da due soldi in giro

Re: consigli per un novizio

Inviato: 25/11/2017, 14:13
da Bushdoctor
A dire il vero io mi riferivo a quei rasoi vintage a cui manca un pezzo di lama, magari vicino al tallone od in punta,ma con la costa poco usurata, che si vedono comunemente sui mercatini o sulla baia, con quelli puoi imparare come lavorano le pietre senza correre rischi. Non facevo riferimento ai rasoi cinesi o pachistani, mi spiace per l'equivoco.

Re: consigli per un novizio

Inviato: 25/11/2017, 15:16
da Vincenzo164

Re: consigli per un novizio

Inviato: 25/11/2017, 18:24
da ianes
grazie delle risposte ...infatti per provare ho preso un rasoio vintage della solingen a poco prezzo ...a detta del venditore la lama è in ottimo stato ...speriamo...
adesoo devo ancora decidere che coramella e che pennello prendere...mi incuriosisce quello in cavallo... e poi sono pronto per iniziare

Re: consigli per un novizio

Inviato: 25/11/2017, 18:32
da Bushdoctor
Per la coramella chiedi a Paciccio e troverà quella che fa per te, per il pennello, il tasso silvertip è un cuscino sulla faccia.

Re: consigli per un novizio

Inviato: 26/11/2017, 15:28
da Vincenzo164
Anche questo pare Ottimo sul mercatino http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=12742

Re: consigli per un novizio

Inviato: 26/11/2017, 15:28
da Vincenzo164
Seguendo il ragionamento del buon fabrizio.....