Pagina 10 di 16
Re: Omega 48
Inviato: 03/01/2017, 13:49
da L.B.
Dipende anche dal lotto di produzione... Ho ripreso il 48 un mese fa circa e non puzzava neanche alla prima immersione in acqua. E lo stesso vale per il pennello realizzato per Proraso.
Re: Omega 48
Inviato: 03/01/2017, 14:44
da Elevenz
quindi che differenza passa tra i lotti che puzzano e quelli non? Gli fanno loro il rodaggio a freddo?
Re: Omega 48
Inviato: 03/01/2017, 21:13
da Andy7
Di solito puzzano quando si bagnano con l'acqua, ma tanto dovo qualche uso sparisce l'eventuale puzzo...
Re: Omega 48
Inviato: 12/02/2017, 14:46
da marenko
Oggi ho smontato il mio vecchio 48 e ora voglio sostituire il ciuffo con un sintetico.
Leggendo i messaggi passati ho scoperto che il nodo è un 28...ho dato uno sguardo al sito whipped dog e non ho trovato un sintetico con le dimensioni che cercavo.
Dove posso trovarlo senza spendere un patrimonio soprattutto perchè sarebbe una prova.
Grazie
Re: Omega 48
Inviato: 12/02/2017, 16:23
da ischiapp
Re: Omega 48
Inviato: 12/02/2017, 21:46
da marenko
Grazie mille!
Re: Omega 48
Inviato: 12/02/2017, 21:54
da radonauta
marenko ha scritto:Oggi ho smontato il mio vecchio 48 e ora voglio sostituire il ciuffo con un sintetico.
Leggendo i messaggi passati ho scoperto che il nodo è un 28...ho dato uno sguardo al sito whipped dog e non ho trovato un sintetico con le dimensioni che cercavo.
Dove posso trovarlo senza spendere un patrimonio soprattutto perchè sarebbe una prova.
Grazie
Puoi provare anche a sentire
- NALS - Vicio72 credo che i suoi splendidi sintetici siano disponibili anche da 28
- Pennellificio del Borgo - Tommy ha ottimi ciuffi sint
Re: Omega 48
Inviato: 26/02/2017, 15:37
da Loki
Ciao a tutti, anche io come tanto ho iniziato con l'Omega 48, non voglio lamentarmi per quello che costa ci sta che non sia perfetto. Per molti le sue dimensioni sono un vantaggio mentre io mi trovo meglio con i pennelli piccoli e le setole le trovo un pò dure sulla mia pelle portandomi irritazioni. Ma lo perdono visto quello che costa e visto che lavora molto meglio di un pennello di tasso che mi è stato spacciato per buono mentre è nettamente più duro e l'ho pagato abbastanza...
Re: Omega 48
Inviato: 27/02/2017, 18:53
da Loki
A proposito, domanda tecnica... Perché secondo voi il mio Omega 48 ( ha una 10ina di anni forse più ) non ha le setole aperte ma sta chiuso e non ha fatto le doppie punte e quindi non è tanto morbido?
Re: Omega 48
Inviato: 27/02/2017, 19:33
da Giuseppe87
Sicuramente perché non lo hai usato molto.... io ho un #98 da un annetto.. uso solo lui... ha doppie; triple; e quadruple punte.. ed è morbido come un piumino....
Re: Omega 48
Inviato: 27/02/2017, 21:30
da Loki
Effettivamente non lo uso spesso
Re: Omega 48
Inviato: 27/02/2017, 21:59
da Loki
Forse anche perché non ho un portapennello ... Voi come li tenete i pennelli che non hanno il sostegno, meglio tenerli in verticale col ciuffo in alto oppure meglio adagiarli?
Re: Omega 48
Inviato: 28/02/2017, 9:43
da theitalianshaver
Appoggiato sulla base. Vai tranquillo.
Re: Omega 48
Inviato: 28/02/2017, 10:17
da Loki
Stamattina l'ho riprovato, è andata meglio però non so... è come se si mangiasse la schiuma... con lo stesso quantitativo di sapone ( proraso rossa tubetto ) il piccolino Wilkinson Sword ha schiumato molto ma molto di più...
Re: Omega 48
Inviato: 28/02/2017, 11:21
da Ramek
Ti sei risposto da solo...

pennello grande... più sapone (circa 2cm abbondanti per il 48...)
Prova e facci sapere
PS
mai avuto problemi di schiuma col 48... prova a lasciarlo a bagno una notte... magari le setole del tuo sono un pò "secche".
Re: Omega 48
Inviato: 01/03/2017, 12:44
da Pablito
L'ho ricomprato pochi giorni fa, per sostituire l'altro in servizio da oltre 25 anni.
Che grande pennello! Oltretutto, cosa che mi ha meravigliato, con ottime prestazioni da subito.
Re: Omega 48
Inviato: 06/03/2017, 10:16
da Natale
Una qualsiasi colla epossidica bicomponente...
https://www.google.it/search?q=colla+bi ... 20&bih=971" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Omega 48
Inviato: 10/03/2017, 22:11
da Loki
Il mio primo pennello, ha ormai più di 15 anni...da cosa si nota se é ancora buono o è ora di cambiarlo?
Re: Omega 48
Inviato: 12/03/2017, 20:01
da Loki
il mio Omega 48, vecchiotto eh?

Re: Pennello Proraso
Inviato: 13/05/2017, 9:53
da Loki
Ho iniziato il mio percorso alla rasatura tradizionale molti anni fa iniziando proprio con il 48... poi ho voluto esplorare il "resto del mondo", altri tipi di setola, tassi più o meno pungenti, sintetici....soldi spesi e niente alla fine del mio giro sapete una cosa? Penso proprio che tornerò alle origini. Nella mia esperienza posso dire che nessun 'altra setola omega economica ha raggiunto tale morbidezza ( un piumino ), i sintetici non mi regalano pari emozioni e i tassi se non vuoi spendere in maniera pesante li ho trovati solo pungenti in viso. Ripeto questa è solo la mia esperienza, sicuramente mi direte che esistono setole migliori e che i tassi bla bla bla ma il mio percorso mi ha portato a questo pensiero.
Re: Pennello Proraso
Inviato: 13/05/2017, 10:02
da Quint
Il mio 48 è di una morbidezza disarmante.
La penso come te. Io uso sintetici e pennelli in maiale.
L unico appunto? Preferirei un manico in metallo
Re: Pennello Proraso
Inviato: 13/05/2017, 10:04
da Loki
Hai ragione infatti il mio si è rotto proprio nel manico...
Re: Pennello Proraso
Inviato: 13/05/2017, 10:18
da Quint
Il top sarebbe il ciuffo di un 98 ( piu corto del 48) su un manico in alluminio,bello solido.
I ciuffi in maiale,a volte bistrattati per l origine povera del materiale, sono i migliori ( sulla mia pelle!).
Re: Omega 48
Inviato: 27/05/2017, 9:16
da Barbavetrata
Dopo mesi di tassi, di ricerche astronomiche del ciuffo perfetto, della morbidezza assoluta...
Sono 2 settimane che sono tornato al porcone omega 48 da 5 euro e non riesco a farne a meno....
Che sia il ritorno del figliuol prodigo?
Re: Omega 48
Inviato: 27/05/2017, 10:01
da Antonio Bove
@barbavetrata
Esattamente quello che capita a me col 98.
Si, ok, il tasso, specie quello di qualità e densità maggiore è splendido...
I sintetici sono sicuramente il futuro...
Ma sia il 48 ed il 98, seppur prodotti da GDO e, di conseguenza, ad un prezzo più che accessibile, rimangono meravigliosamente efficienti...