Pagina 83 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 26/03/2019, 22:11
da Caramon77
Il Futur è un oggetto strano... impossibile creare una geometria efficiente con una variazione così ampia del gap. A 1 può non andare bene perché la guardia non è correttamente posizionata per quel gap e quell'inclinazione, inoltre la curvatura della testa non può suggerire il giusto angolo per tutte le regolazioni. Giocoforza le prestazioni migliori si hanno a mezza scala.

In un campo di applicazione è eccezionale, insuperabile: la rasatura del cranio. Come si libera dei capelli tagliati lui non lo fa nessuno.

In viso, a mio modesto parere, difficilmente batte il Progress, più equilibrato.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 8:36
da bian75
Caramon77 ha scritto:Il Futur è un oggetto strano... impossibile creare una geometria efficiente con una variazione così ampia del gap. A 1 può non andare bene perché la guardia non è correttamente posizionata per quel gap e quell'inclinazione, inoltre la curvatura della testa non può suggerire il giusto angolo per tutte le regolazioni. Giocoforza le prestazioni migliori si hanno a mezza scala.

In un campo di applicazione è eccezionale, insuperabile: la rasatura del cranio. Come si libera dei capelli tagliati lui non lo fa nessuno.

In viso, a mio modesto parere, difficilmente batte il Progress, più equilibrato.
Questo è un parere che in passato mi avrebbe fatto venire voglia di acquistare anche il progress!
adesso sono troppo concentrato sul mano libera.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 10:55
da Caramon77
Futur e Progress sono, per fortuna, oggetti diversi. Il primo ha il vantaggio di un sistema di caricamento della lama molto più pratico. Poi se vogliamo può essere considerato più bello, di certo più moderno. Pesa di più, a mio avviso.

Il Progress non presenta l'inutile aggressività del Futur al massimo, che praticamente è un manico per lametta scoperta, la la guardia "dentellata" moderatamente, mentre il Futur ce l'ha piatta e questo, nella mia modesta esperienza, aumenta il confort (presumo che tenda la pelle in senso trasversale) ed ha un'estetica molto più classica.

Dal punto di vista dell'uso in viso non trovo, al Futur, un solo vantaggio pratico, ciononostante ogni tanto mi piace usarlo.

Diverso il discorso sul clone Qshave, a mio avviso dolce come il Progress e pratico come il Futur, ovvero il meglio dei due mondi.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 15:40
da Barbablu58
Caramon77 ha scritto:Diverso il discorso sul clone Qshave, a mio avviso dolce come il Progress e pratico come il Futur, ovvero il meglio dei due mondi.
Non ho ancora capito come fanno a costare così poco :D

Effettivamente a me piace, dolce, scorrevole e profondo (quando si vuole)

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 16:25
da Caramon77
Concept copiato, materiali non pregiati, manodopera a basso prezzo, controllo qualità a cura dell'utente finale... poi diciamoci la verità... sono oggetti (tutti i rasoi eccetto alcuni premium) che dovrebbero costare sui 20€ senza grandi variazioni, oggi non è così perché sono oggetti di nicchia, ma se esiste un Edwin Jagger a 20€ è curioso che esista un Muhle uguale a 40...

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 16:33
da ischiapp
Uguale?!?! :?
In realtà, no.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 16:34
da Caramon77
Se parliamo di EJ e Muhle... hai ragione, uguale no. Cioè la testa credo di sì cambiano i manici.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 17:16
da Barbablu58
Caramon77 ha scritto:Concept copiato, materiali non pregiati, manodopera a basso prezzo, controllo qualità a cura dell'utente finale... poi diciamoci la verità... sono oggetti (tutti i rasoi eccetto alcuni premium) che dovrebbero costare sui 20€ senza grandi variazioni, oggi non è così perché sono oggetti di nicchia, ma se esiste un Edwin Jagger a 20€ è curioso che esista un Muhle uguale a 40...
Diciamo che a livello costruttivo il Muhle è migliore nel manico (testa uguale).
Il Qshave non mi sembra che usi materiali così scarsi, poi a 8.5 euro, con un pacco da 5 di lame mi sembra regalato per quello che fa.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 17:30
da Caramon77
Per il prezzo è più che ottimo.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 21:21
da Fabio87
Caramon77 ha scritto:...Giocoforza le prestazioni migliori si hanno a mezza scala...
Per me no. Pelo a set.6 contropelo set.4, ritocchi con set.1.
Prestazione ottimale.

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 13:38
da Barbablu58
Il Set a 6 sulla mia faccia equivale ad un peeling con acido ialuronico all'80%...
Massimo sono arrivato a 3 in pelo e obliquo e 1,5 in contropelo, sempre con 3 passate ho un BBS perfetto senza irritazioni.
Provato una volta a 5 ed è stato troppo...

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 14:58
da klopp
Credo che a 6 lo usino solo di lernia e i rinoceronti

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 15:10
da Antonio Bove
klopp ha scritto:Credo che a 6 lo usino solo di lernia e i rinoceronti
no no.
Anche io... E non sono né Di Lernia né un rinoceronte :lol:

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 15:14
da Bob65
Se non sei ne l'uno ne l'altro ti ritengo persona fortunata.
Comunque complimenti per il tuo livello tecnico ed il tuo "fegato": non deve essere semplice radersi con un BG di 1.65 mm....

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 16:21
da Caramon77
A me i settaggi dopo il 3 servono solo in testa... lì si che fanno la differenza. In viso non capisco a che servano, quando già tra lama e guardia c'è un mezzo abisso... a che pro volere un abisso completo?

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 16:26
da klopp
giusto per curiosità, ho il gillette ma non ho il futur.
un futur settato a 3 corrisponde ad uno slim adjustable più o meno a... ?

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 17:21
da Antonio Bove
klopp ha scritto:giusto per curiosità, ho il gillette ma non ho il futur.
un futur settato a 3 corrisponde ad uno slim adjustable più o meno a... ?
Direi che siamo tra il 17 e il 18 :lol: :lol: :lol:

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 17:52
da Caramon77
Avevo un Adj, che non ho amato molto, non era lo slim. Per raggiungere il livello 6 del Futur avrei dovuto svitarlo, metterci 7/8 rondelle e poi... no non sarebbe bastato...

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 18:00
da klopp
Antonio Bove ha scritto:
klopp ha scritto:giusto per curiosità, ho il gillette ma non ho il futur.
un futur settato a 3 corrisponde ad uno slim adjustable più o meno a... ?
Direi che siamo tra il 17 e il 18 :lol: :lol: :lol:
a 3?

a 3 è peggio di uno slim a 9? serio?

mah, non ha senso... :lol:

Diciamo allora che resta (per me) e resterà un bellissimo oggetto stop...

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 18:19
da ktulukai
Non è che state un po' esagerando?! a 3 come a 4 è un rasoio perfettamente usabile, oltre il 4 si sono d'accordo che le cose si fanno serie ma chiunque abbia una buona esperienza con i DE fino alla regolazione 4 può usarlo tranquillamente senza fare danni.

C'è da dire comunque che oltre il 3 sono settaggi per barbe lunghe di almeno qualche giorno.

Inutile farsi calcoli sul blade gap e paragoni con altri rasoi, il Merkur Futur è un rasoio che va provato, magari da una mano con un minimo di esperienza, poi dopo si giunge alle conclusioni.

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 18:36
da Barbablu58
Tra 2 e 3 è usabile tutti i giorni con barbe anche dire.
Importante è usare leggerezza e una buona lama

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 19:12
da francescox
qui c'è la tabella comparativa, tratta da Badger&Blade, riferita al blade gap di molti rasoi:
https://www.badgerandblade.com/forum/wi ... _Blade_Gap

comunque quando ancora usavo l'istrumento DE lo DEmonio (cit.) mi sbarbavo quotidianamente con settaggio @6 ed oltre il fondo scala con estrema soddisfazione... poi...eh, poi mi sono ravveduto ed è stato mano libera

(per rasare i capelli uso ancora il futur, @2-2,5)

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 19:18
da Barbablu58
Mano Libera Vade Retro
In questo mondo di incertezze l’unica mia certezza è che non passerò mai al ML.

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 19:23
da Lino
ktulukai ha scritto:Non è che state un po' esagerando?! a 3 come a 4 è un rasoio perfettamente usabile, oltre il 4 si sono d'accordo che le cose si fanno serie ma chiunque abbia una buona esperienza con i DE fino alla regolazione 4 può usarlo tranquillamente senza fare danni
Straquoto.

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/04/2019, 21:22
da ischiapp
Le posizioni non si escludono.
Il riferimento in scala è (scherzosamente) elevato, per esprimere un concetto.
Ma comunque di usa, e con profitto.

Basta avere competenza.