Pagina 74 di 106

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/03/2019, 10:07
da Accutron
Scusa l'ignoranza,
cosa ha di diverso l'SE rispetto al DE,
tanto da permettere risultati così migliori?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/03/2019, 10:53
da ischiapp
@Max
Soluzione ottimale!!

I single edge (SE) sono la famiglia di rasoi di sicurezza più complessa e divertente.
A partire dai primi lather catcher, fino agli ultimi in produzione, offrono molteplici soluzioni di lame e geometrie: impossibile non trovare la propria soluzione ideale!!
Per efficienza i moderni SE con lame tipo AC (Artist Club o Injector Pro), soprattutto le Kai con la guardia, offrono un comfort incredibile in relazione all'assoluta prestazione in profondità ed efficacia.
Sono tanto efficienti che quasi non si può più parlare di aggressività.
Provare (Colonial Razors The General Black / Kai ProTouch) per credere.

CMQ, i moderni multilama hanno prestazioni tecnicamente superiori.
Un Gillette Power FlexBall, con Fusion ProGlide per pelli normali ovvero SkinGuard per pelli problematiche, è il sistema di rasatura più efficiente in commercio.
Con un minimo di tecnica, permette risultati magici secondo la prima legge di Clarke. ;)

Per questioni economiche, il sistema meno efficiente è quello più usato.
I double edge (DE) soffrono per la maggior parte delle limitazioni tecniche delle sottili ed imprecise lame a doppio filo.
Che però sono sufficienti per una inconsapevole maggioranza di utenti.
Ma anche per la maggioranza di utenti di nicchia come noi appassionati. :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/03/2019, 11:21
da esatch
ischiapp ha scritto:@Max
CMQ, i moderni multilama hanno prestazioni tecnicamente superiori.
Un Gillette Power FlexBall, con Fusion ProGlide per pelli normali ovvero SkinGuard per pelli problematiche, è il sistema di rasatura più efficiente in commercio.
Con un minimo di tecnica, permette risultati magici secondo la prima legge di Clarke. ;)
Perfetto.
Allora la mia domanda, in soldoni, è: chi me lo fa fare di utilizzare un DE se col fusion/dorco/teddy etc ottengo di più e con meno fatica?
Non sono polemico, sto realmente lottando con me stesso :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/03/2019, 11:34
da ischiapp
esatch ha scritto:chi me lo fa fare di utilizzare un DE se col fusion/dorco/teddy etc ottengo di più e con meno fatica?
Economia, ecologia, filosofia.
Molto suggestivo.

Personalmente non sono un collezionista.
Da utente, scelgo lo strumento più efficiente.

Però senza la tecnica acquisita con la rasatura classica (soprattutto i veri rasoi, a mano libera), oggi non averti queste capacità.
La mia pelle non accetta facilmente il metodo moderno.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=317350#p317350

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/03/2019, 11:41
da esatch
insomma...un cane che si morde la coda :lol: ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/03/2019, 12:01
da ischiapp
No.
Di norma, in ogni cambiamento le cose peggiorano all'inizio.
Per poi diventare definitivamente migliori.

Basta scegliere con attenzione cosa fare ...
https://www.instagram.com/p/BReKEfThmWQ/

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/03/2019, 15:42
da jabba
Prima il latino ora il cinese, prossimamente citazioni in antico aramaico.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 31/03/2019, 16:17
da gpc
Quoto @Maxabbate e @IschiaPP........è da un annetto che sono approdato a questa tipologia di rasoi, i SE con lame artist club, per me sono stati una rivelazione, non immaginavo potessero offrire un livello e qualità di rasatura così elevati- ad oggi si paga la limitata offerta di rasoi, troppo frequentemente sold out, e la poca presenza di lame in vendita sui canali più noti e convenzionati, spesso a prezzi elevatissimi, ma si può ovviare facilmente con l'online mirato........a chi è in ricerca soprattutto prestazionale un buon suggerimento che mi sento di sottoscrivere è valutare con serietà questi strumenti.......si potrebbe avere inaspettati riscontri positivi

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/04/2019, 10:57
da rebus
L'altro giorno mi è capitato di radermi col vecchio Mach 3... boh, mi sa che non sono più capace di usarlo! Ho ottenuto una rasatura rapida sì, ma pessima, cioè poco profonda. E anche il comfort è stato relativo. Non ricordavo rasature tanto modeste, devo avere veramente disimparato.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/04/2019, 11:10
da Maxabbate
gpc ha scritto:Quoto @Maxabbate e @IschiaPP........è da un annetto che sono approdato a questa tipologia di rasoi, i SE con lame artist club, per me sono stati una rivelazione, non immaginavo potessero offrire un livello e qualità di rasatura così elevati- ad oggi si paga la limitata offerta di rasoi, troppo frequentemente sold out, e la poca presenza di lame in vendita sui canali più noti e convenzionati, spesso a prezzi elevatissimi, ma si può ovviare facilmente con l'online mirato........a chi è in ricerca soprattutto prestazionale un buon suggerimento che mi sento di sottoscrivere è valutare con serietà questi strumenti.......si potrebbe avere inaspettati riscontri positivi
Penso sia la rigidità della lama, lo trovo molto simile al ML come tipo di taglio: netto, preciso. Sicuramente non son rasoi "da principianti", si usano dopo aver capito davvero cosa voglia dire "aver la mano leggera". Io mi ci trovo molto bene.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/04/2019, 16:30
da Caramon77
Io tra tutti gli strumenti che ho eleggo il Mach3 come definitivamente migliore per prestazione in rapporto alla difficoltà. Ottengo comfort totale e ottima profondità di taglio. Anche la durata è superiore a quanto ricordassi, l'ho messo via dopo 10 rasature, ma sono pronto a ricominciare, non è alla fine.

I DE son più belli, tutto qui.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/04/2019, 17:09
da Brother75
Io, in anni di utilizzo di multilama, non sono mai riuscito ad andare oltre alla bilama.
Il mio rasoio era il Sensor Excel. Farà sorridere a molti questa cosa, perché come tipo di lametta è molto "antico", ma io non ho mai tollerato modelli superiori.
Provato qualche volta il trilama (non ricordo quale lametta), ottenendo una rasatura sul momento perfetta, ma che successivamente mi portava un sacco di peli incarniti.
Io ho sempre pensato che "scavasse" troppo. Non so se per via della mia barba o per via del mio stile di rasatura.... non saprei.
Quello che so è che con il Sensor Excel mi sono sempre trovato ottimamente.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/04/2019, 17:13
da klopp
Caramon77 ha scritto:
I DE son più belli, tutto qui.
vero
se mai raggiungerò il bbs vero con un DE sarò molto molto soddisfatto di me stesso, è oggettivamente più difficile.


Qualcuno ha mai provato il Fusion/multilama random + olio floid (o altro olio da barba) senza alcun prebarba? :geek:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/04/2019, 17:51
da Caramon77
Il BBS si raggiunge, con i DE, ma con un Mach3 è più facile.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/04/2019, 17:59
da klopp
si dipende dalla barba, dalla pelle... la mia pelle è ok, la mia barba meno... dura folta nerissima che lascia quindi ombreggiature, pelo che cresce in orizzontale ovunque, collo spigoloso perchè sono magro... radermi in obliquo non è un gioco da ragazzi come per certi youtuber con la metà della mia barba e 5 o 6 doppiomenti che appianano tutto :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/04/2019, 18:13
da Caramon77
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/04/2019, 19:27
da Lino
Klopp ha perfettamente ragione: si vedono su Youtube dei signori che sono francamente avvantaggiati dal doppio mento ma, personalmente, sono ben contento di non avere questo 'vantaggio' e sono ancora più certo di non essere il solo a pensarlo :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/04/2019, 8:44
da CristianoPettinello
Allora faccio parte anche io del club degli "spigolosi".
Fra mandibole, pomo d'adamo e mento ho il mio daffare a non tagliarmi con lo shavette e con il DE.
E anche io invidio un poco quei signori che hanno i lineamenti morbidi della gola e con il DE fanno passate lunghissime e la rasatura e` un piacere anche a vedersi.
Pero` penso che mi vado bene cosi`.
Per non essere del tutto OT, anche io conservo un Gillette Mach3 che usavo da giovane e che ho usato il giorno del mio matrimonio. L'ho usato relativamente poco, e sostitui` un pur ottimo Gillette Sensor Excel (che tra l'altro non so perche` regalavano e spedivano a casa a tutti i maschi). Poi, dopo alcuni anni di matrimonio, mi affacciai per la prima volta al mondo del DE. E da li, tranne una piccola parentesi di 1 anno con i multilama che vorrei tanto dimenticare, sempre DE o shavette.
Che amarcord.
Saluti.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/04/2019, 12:59
da Principe1971
Tra me e i DE non è mai scoppiato l'amore; lo shavette lo lascio ai barbieri; il mano libera è un gradino appena sotto un'arma da taglio, secondo me. Non è che vada meglio con i multilama. Pelle grassa e sensibile, collo facilmente irritabile. Ne ho provati tanti, li ho provati tutti. Tutti i Fusion, Proglide e non, tutti i Mach3. L'unico rasoio con cui avevo un ottimo rapporto , purtroppo, è uscito fuori produzione, il Wilkinson 4 Titanium Sensitive. Cosa dovrei fare ? Fare un passo indietro di 25-30 anni e tornare al bilama ? Dovrei tornare al Sensor Excel ? Se non addirittura al BlueII Plus Slalom, che tra l'altro è uscito nella nuova versione con le lamette di acciaio cromato ? Consigliatemi voi.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/04/2019, 13:22
da MrBison
Avevo i tuoi stessi problemi fino a quanto non ho provato il sistema rasoio coop SR6 che poi è fatto da Personna.
Con quello mi trovo decisamente bene...
Se ne parlava anche qui, se avessi una coop vicono a casa per dare un'occhiata ;)

viewtopic.php?t=3954" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/04/2019, 13:22
da Tormes
Mi piacciono gli orologi meccanici ben sapendo che quelli al quarzo sono più precisi. Allo stesso modo prediligo i DE pur riconoscendo l'evidente superiorità dei multilama.
Devo però dire che, con il passare del tempo, il confort e la profondità del taglio che ottengo con un DE, non sono troppo distanti da quelli che potrei ottenere con un multilama... in compenso il piacere del rito è infinitamente maggiore.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/04/2019, 13:46
da Bob65
Non ho mai raggiunto con i multilama i risultati che sto raggiungendo con i DE.
Parlo sia in termini di profondita' di rasatura, ma soprattutto di comfort.
A prescindere dall'hardware adoperato, credo che la trasformazione da un gesto automatico e ripetitivo mattutino (noia) ad un appuntamento piacevole e rilassante (passione) abbia un peso rilevante. Un po' come per tutte le cose della vita.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/04/2019, 15:49
da klopp
penso dopo un anno, ma ci vuole tanta pazienza ed abnegazione, tanta, passato a radersi con un WC plasticone, ripreso in mano un multilama fatto bene chiunque otterrebbe un bbs sbadigliando...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/04/2019, 16:05
da Lino
Bob65 ha scritto:credo che la trasformazione da un gesto automatico e ripetitivo mattutino (noia) ad un appuntamento piacevole e rilassante (passione) abbia un peso rilevante. Un po' come per tutte le cose della vita.
Personalmente ritengo essere questo il risultato più eclatante raggiunto con il passaggio alla rasatura tradizionale, senza dubbio.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/04/2019, 16:06
da klopp
quello è fuor di dubbio
tutto ciò che funge da valvola antistress è una mano santa