Pagina 8 di 10

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 02/03/2020, 20:15
da gamestorming
Arrivato oggi, é bellissimo. Putroppo stamattina il tracking delirava, dicendo che sarebbe arrivato mercoledí, e mi sono fatto la barba ... altrimenti avrei aspettato. Non vedo l'ora di provarlo ....

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 03/03/2020, 7:49
da gamestorming
Sbarbata tradizionale #12.

Il Feather é davvero la piuma promessa dal nome, stamattina l'ho provato su barba di 1 giorno. Pre, sapone e after proraso rossa, lama Personna Platinum nuova. Una passata wtg e ritocchi. Guance e mento perfetti, bordo inferiore del labbro ok. Baffi ok, i ritocchi erano tutti al confine col naso. Collo perfetto, compreso il mio punto critico: gli ultimi due centimetri di collo, specialmente alla destra del pomo d'adamo.

Oltre ad essere uno splendore dal punto di vista estetico, oltre ad essere una goduria in mano, oltre ad essere un pezzo da ammirare per la perfezione costruttiva, sembra davvero il DE che potrei riuscire ad usare su base quotidiana. Speriamo che prosegua cosí!

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 03/03/2020, 17:13
da Lino
Non conosco direttamente questo rasoio, ma ho sempre sentito dire, da chi ce l'ha, che è specificamente costruito per un uso quotidiano.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 03/03/2020, 20:01
da HolidayEquipe
Da possessore del feather, devo dire che quando l’ho utilizzato giornalmente, evitavo la rasatura a pelo, la trovavo inutile...direttamente obliquo e contropelo.
La prima passata accarezzava la pelle

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 04/03/2020, 9:50
da gamestorming
Sbarbata tradizionale #13.

Stamattina ho riproposto il Feather, su una ricrescita di 24 ore esatte. Andavo di fretta, e quindi ho saltato il pre, ma su una lunghezza del genere credo sia una licenza concessa. Sapone e after proraso rosso, pennello Proraso-Omega, come lama la Personna di ieri. Una passata wtg e una passata xtg, ad esclusione degli ultimi due centimetri di collo dove ho fatto solo wtg.

Guance e mento perfetti, bordo inferiore del labbro ok, zona baffi molto bene. Collo: dopo tre ore non ho ancora nessuna sensazione sgradevole di stress, zona pomo d'adamo a livello tattile meno perfetta del resto ma niente fastidi e questa è la priorità al momento.

Potrei essere sulla strada giusta per una rasatura DE quotidiana.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 04/03/2020, 11:00
da esatch
gamestorming ha scritto:zona pomo d'adamo a livello tattile meno perfetta del resto ma niente fastidi e questa è la priorità al momento.
Potrei essere sulla strada giusta per una rasatura DE quotidiana.
parole sante, quoto col sangue.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 05/03/2020, 13:01
da gamestorming
Sbarbata tradizionale #14

Replicato stamattina col Feather, e Personna alla terza uscita, sapone e after proraso rosso.

In preda all'eccesso di zelo ho voluto provare una tripla passata (wtg,xtg e atg) vincendo un red point proprio nel punto più critico della zona più critica del mio collo. Resto del viso direi proprio ottimo.

Paradossamente questo quasi rinforza la mia sensazione di essere nella direzione giusta: sono abbastanza convinto che avrei ottenuto lo stesso se avessi fatto il contropelo in quella zona col multilama, e per arrivare ad una "reazione" della pelle ho dovuto usare maniere forti che stamattina erano fondamentalmente non necessarie.

Credo che domattina sarò in grado di replicare col DE senza alcun problema, non avverto stress della pelle se non in quel punto esatto. Penso di completare la settimana con questo assetto (Feather/Personna), nel weekend probabilmente proverò a variare un pò sul tema lama, a partire dalla Feather nera.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 06/03/2020, 20:59
da Pillo
Ti consiglio la lametta feather su questo rasoio, vedrai che diventa ancora più una piuma, qualsiasi altra lama su questo rasoio non gli rende giustizia!

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 06/03/2020, 23:30
da gamestorming
Sbarbata radizionale #15. Per la prima volta ho completato tutta la settimana lavorativa col DE, nel weekend voglio provare il Feather con la Feather!

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 07/03/2020, 12:25
da gamestorming
Sbarbata tradizionale #16. Oggi ho provato la Piuma con lama Feather (nera), dal basso della mia novizitudine (era la mia prima Feather in assoluto) la maggiore efficacia é stata percepibile: con due passate wtg e xtg a me sembra che il delicatissimo ASD2 dia una sbarbata bella profonda. Al dopobarba ho sentito un bruciorino diffuso, segno che per la mia pelle (con limiti probabilmente a carico della mia mano ancora imprecisa) l'accoppiata si fa sentire.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 07/03/2020, 13:33
da ezio79
la prova dovresti farla con due lamette nuove mezzo viso con una e mezzo viso con l'altra.
Passare da una lama giunta al terzo utilizzo ad una nuova già di suo da una notevole sensazione di maggior efficacia (specie nel caso si usino lame rivestite)

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 10/03/2020, 16:19
da gamestorming
Sbarbata tradizionale #16bis. Sono ripartito dalla combinazione ASD2 e Personna Platinum, facendo una sola passata WTG e sperimentando sul fronte pre e post. Ho provato ad utilizzare come pre una crema oleosa, che ho riproposto anche come after evitando ogni forma alcolica.
La pelle ha reagito bene, adesso devo verificare se questa formula tiene botta ripetendo la procedura giornalmente.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 11/03/2020, 7:39
da gigetto
Secondo voi un Karve B è paragonabile per dolcezza al Feather ASD2?

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 11/03/2020, 8:27
da Accutron
No è più aggressivo.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 11/03/2020, 12:15
da fabiocordal
Confermo, e non di poco

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 11/03/2020, 13:43
da gamestorming
Sbarbata tradizionale #18. Ormai il Feather é il rasoio di riferimento, e sto continuando con le Personna Platinum cercando di limitare il numero delle variabili in gioco. Stamattina prebarba Proraso, lasciato lavorare una decina di minuti, poi sapone proraso rosso & Omega in setola, infine singola passata WTG. Dopo la rasatura gel di Aloe lasciato agire qualche minuto poi sciacquato, ancora nessun after alcolico.

Tutto sotto controllo a livello epidermico al momento, in questa fase credo che limitare il numero di passate sia l'approccio giusto per me. Ho anche l'impressione che la Personna oltre il primo uso mi risulti più confortevole, non so se limitarmi a tirare le Personna magari per una sbarbata in più o magari provare a sperimentare anche qualche lametta dal lato meno affilato dello spettro.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 11/03/2020, 20:44
da esatch
@gamestorming

Ciao, seguo ed apprezzo la metodicità con la quale esegui e poi illustri questi test.

Ho solo una perplessità e, premetto, non è polemica ma vero interesse: qual è il punto di testare un rasoio/lametta con la sola passata WTG? Sulla mia pelle, con la sola passata WTG, nessun rasoio o lama mi ha mai dato problemi di pelle, comfort e quant'altro.
Le difficoltà e le eventuali differenze in comfort e post, su di me, avvengono in ordine crescente nelle passate oblique e contropelo e/o ritocchi.

Comunque, ottimo lavoro.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/03/2020, 7:58
da gamestorming
Grazie @esatch.

Ho usato il DE dapprima solo nel weekend, ed in quel caso facevo due o anche tre passate, con fastidi che rientravano nei giorni successivi.

Quando ho provato a rendere la.cosa quotidiana ho dovuto ridurre le passate, ma già con due non riesco a completare la settimana senza fastidio vario. Per questo adesso sto provando a fare la settimana con una passata singola, se la mia pelle non regge nemmeno questa formula ridotta dovrò riconsiderare il DE come "stranezza" da usare saltuariamente.

In particolare i miei fastidi sono concentrati negli ultimi centimetri del collo, e in punto particolare a destra del pomo d'adamo.

Spero il mio "diario" non dia fastidio, e non sia considerato OT.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/03/2020, 8:14
da Accutron
Io credo nel tuo caso sia più opportuno rasarsi non giornalmente, aldilà dello strumento utilizzato.
È il tuo tipo di pelle che non lo sopporta.
Ma potrebbe essere anche una tecnica "carente" o sbagliata..

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/03/2020, 8:28
da rasoiokia
gamestorming ha scritto:Grazie @esatch.

Ho usato il DE dapprima solo nel weekend, ed in quel caso facevo due o anche tre passate, con fastidi che rientravano nei giorni successivi.

Quando ho provato a rendere la.cosa quotidiana ho dovuto ridurre le passate, ma già con due non riesco a completare la settimana senza fastidio vario. Per questo adesso sto provando a fare la settimana con una passata singola, se la mia pelle non regge nemmeno questa formula ridotta dovrò riconsiderare il DE come "stranezza" da usare saltuariamente.

In particolare i miei fastidi sono concentrati negli ultimi centimetri del collo, e in punto particolare a destra del pomo d'adamo.

Spero il mio "diario" non dia fastidio, e non sia considerato OT.
Buongiorno , il tuo diario di rasatura è OFF topic, c'è una altro 3d apposito , perchè in fondo non centra con il Feather :D bisogna chiedere ai moderatori di spostare nella sezione giusta ... secondo me.

Venendo alla tua considerazione, perdonami, perché forse non ti ho seguito dall'inizio, ricordami da quanto tempo stai facendo abituare la pelle alla lametta, perché un'aspetto importante è questo.
La domanda è "da quanto tempo la tua pelle vede solo lamette, semplici stainless o ricoperte che siano, e non le striscette della testina multilama ?" Non solo da quando stai usando ASD2

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/03/2020, 13:34
da klopp
Quoto accutron
Ci vuole tempo e pazienza
Prova a giorni alterni magari, e mano leggerissima... in questo mondo la curva di apprendimento e di adattamento della pelle è lenta

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/03/2020, 19:37
da gamestorming
Aspetto indicazioni dei moderatori sul topic più corretto per il "diario". La mia prima "sbarbata tradizionale" é datata 9 febbraio (nel topic del wilkinson classic :D ), quindi poco più di un mese che traffico col DE. Come dicevo le prime volte l'ho usato come "stranezza del weeked", quindi sono due/tre settimane che ho cominciato a portarlo nella rasatura quotidiana.

In condizioni normali ho bisogno di fare la barba ogni mattina, in questo periodo particolare (diciamo smart) potrei anche provare ad alternare. Il "problema" é che col multilama la posso fare tutti i giorni senza accusare nessun fastidio, non vorrei che per la mia pelle fosse più adatto il metodo plasticoso.... e questo si che sarebbe OT....

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/03/2020, 19:42
da gamestorming
Accutron ha scritto:Io credo nel tuo caso sia più opportuno rasarsi non giornalmente, aldilà dello strumento utilizzato.
È il tuo tipo di pelle che non lo sopporta.
Ma potrebbe essere anche una tecnica "carente" o sbagliata..
Credo che la tecnica ancora approssimativa abbia il suo peso, ma c'é anche una componente pelle credo. Infatti nel 90% del viso é tutto perfetto, mentre in una striscia di due centrimetri sul collo soffro. Vero che credo sia più facile trovare e tenere l'angolo sulle guance che negli ultimi cm di collo, ma se il problema fosse pesantemente tecnico le sofferenze dovrebbero spostarsi casualmente in giro per la faccia. Almeno credo.

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/03/2020, 21:19
da ezio79
gamestorming ha scritto:... Il "problema" é che col multilama la posso fare tutti i giorni senza accusare nessun fastidio, non vorrei che per la mia pelle fosse più adatto il metodo plasticoso.... e questo si che sarebbe OT....
non ho nulla contro il multilama, ma non esiste questa possibilità
è solo questione di abituare un minimo pelle e mano

Re: Feather ASD1 & ASD2

Inviato: 12/03/2020, 22:06
da klopp
sul collo in tantissimi hanno problemi, io per primo, c'è chi se li trascina da qualche mesetto a qualche anno addirittura prima di lasciarseli alle spalle... :D