Pagina 8 di 10

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 29/05/2019, 18:11
da ktulukai
Accutron ha scritto:54 si apre meglio! ;)
Se non sei un fissato del backbone esagerato vai di 54..
Anche a 52 il backbone non è per nulla esagerato, è presente ma non più di tanto e si apre bene.
54 secondo me già è alto e va a finire che il ciuffo come performance va ad assomigliare agli altri 1000 sintetici presenti sul mercato.

Bob che loft hai scelto? :)

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 30/05/2019, 8:13
da Bob65
ktulukai ha scritto:Bob che loft hai scelto? :)
L'ho preso da 54: non amo Backbone esagerati.
Facendo "una botta di conti" della mia attuale dotazione di pennelli, ne ho due in tasso da 46 e da 54 oltre a due in sintetico da 55 e 56.
Oltre a due "maiali" Omega di cui non conosco il loft e che sinceramente uso raramente.
Quelli con cui ho trovato maggior feeling sono stati il 54 ed il 55.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 30/05/2019, 9:34
da ktulukai
Va bene, comunque come già dicevo quello da 52 non ha un backbone esagerato, è di poco superiore ai Tuxedo e Boss.
Se usi anche i movimenti circolari molto meglio il 54.
Credimi viste le tue preferenze hai fatto benissimo a non prendere il Chubby 2 synt.

Sulla qualità del pennello poi ci dirai la tua ;)

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 30/05/2019, 10:36
da Bob65
In effetti mi piace usare movimenti circolari nella fase di creazione della schiuma in FL.
Dopo un pochino di riflessione ho preferito scegliere appunto questo Shavemac in luogo del Chubby, proprio per via del backbone sostenuto che ha detta di tutti ha l'inglese.
Spero di trovarmi bene con questo sintetico di alta gamma, visto che e' al momento il pennello per il quale ho speso di piu'.
Come detto in varie occasioni, al momento preferisco di gran lunga i miei due tassi rispetto ai sintetici che ho in uso; l'acquisto e' volto a capire se il tedescone possa cambiare l'attuale stato delle cose.
Ovvio che anche il primate che alberga nel mio cervello ha svolto un buon lavoro di convincimento!
Se, come auspico, il prodotto in arrivo terra' fede alle mie aspettative, togliero' dalla mia rotazione sia il Tuxedo di DSCosmetic (che probabilmente usero' solo in viaggio/vacanze) sia soprattutto lo Yaqi Horse Raimbow, che a parte il manico offre prestazioni piuttosto deludenti.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 30/05/2019, 15:36
da ktulukai
Se ti trovi bene con il Commodore ed il Maseto allora questo Shavemac ti piacerà, se no allora non ci ho capito un tubo :D

Per quanto riguarda il mio Sagrada Familia in Tuxedo sto seriamente pensando di venderlo, anche se credo che sia un pennello da avere viste le sue buone prestazioni. Purtroppo per i miei gusti manca un po di backbone.

P.S. prima o poi queste scimmie che ci stanno portando in rovina le dobbiamo rinchiudere :lol:

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 13/06/2019, 9:18
da Marpes
Bob65 ha scritto:
ktulukai ha scritto:Bob che loft hai scelto? :)
L'ho preso da 54: non amo Backbone esagerati.
Facendo "una botta di conti" della mia attuale dotazione di pennelli, ne ho due in tasso da 46 e da 54 oltre a due in sintetico da 55 e 56.
Oltre a due "maiali" Omega di cui non conosco il loft e che sinceramente uso raramente.
Quelli con cui ho trovato maggior feeling sono stati il 54 ed il 55.
Bob65, ti è arrivato il pennello?

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 13/06/2019, 10:07
da Bob65
Non ancora: e' stato spedito il 6 ma ancora nulla!

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 13/06/2019, 10:39
da ktulukai
Hai scelto FedEx? Se si sul sito inserendo il codice dovresti avere il giorno in cui è prevista la consegna, se invece hai scelto il metodo postale nulla di tutto ciò ed i tempi dovrebbero essere di poco più lunghi.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 13/06/2019, 10:45
da Bob65
Ho scelto il metodo postale: infatti sto monitorando il tracking dal sito delle Poste.
Ieri era a Peschiera Borromeo.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 13/06/2019, 10:49
da ktulukai
Bene, allora arriverà a breve. Mi raccomando quando sarà una foto è d'obbligo :D

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 13/06/2019, 11:04
da Bob65
Sara' fatto. ;)

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 14/06/2019, 21:19
da Marpes
Bob deduco che anche oggi il postino non ha suonato al tuo campanello...

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 15/06/2019, 9:12
da Billo9
Qualcuno mi potrebbe spiegare per favore se sarebbe possibile vedere il pennello configurato in anteprima?
Io non ci riesco.
Buona giornata

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 15/06/2019, 10:02
da ktulukai
Puoi vedere il riepilogo con le caratteristiche scelte, non esiste l'anteprima ;)

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 10:59
da Bob65
Marpes ha scritto:il postino non ha suonato al tuo campanello...
Ha suonato sabato.
Per me niente omaggio del sapone austriaco: poco male, tanto manco mi paice!
Il pennello si presenta molto bene, il manico e' ottimamente realizzato, i colori sono nel mio cuore, quindi stupenti.
Il ciuffo e' discretamente compatto, fitto il giusto, morbido al tatto, sicuramente piu' morbido del Tuxedo di DSC, meno (fortunatamente) dell'Horse di Yaqi.
Dopo un'accurata inizializzazione come da prassi, a prescindere che si tratta di un sintetico, l'ho usato domenica mattina e oggi.
Che dire, mi sembra un ottimo prodotto, backbone giusto per le mie preferenze, morbido quanto basta: e' un gran mangiasapone e devo dire che ieri, caricando dal barattolo del mio fido PAA Doppelganger ha inglobato una quantita' di sapone sufficiente per una decina di sbarbate!
Le sensazioni iniziali sono molto buone, senz'altro gia' riesco a notare molte differenze - in meglio - rispetto ai miei due attuali sintetici in uso.
Dopo averlo testato piu' approfonditamente cerchero' di dare un giudizio piu' esaustivo.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 11:13
da Marpes
Aspettiamo foto!
Addirittura più morbido del tuxedo? Intendi le punte o il backbone?

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 11:28
da ktulukai
Bob ho visto la foto del pennello, 54mm di loft avevi detto? il ciuffo sembra piccolissimo anche più del mio che è un 52mm, probabilmente il pennello è obliquo nella tua mano e fa quell'effetto, mi confermi?

Davvero bello il manico. Il ciuffo come dissi non è densissimo.
Oddio più morbido del Tuxedo, a me non ha fatto quest'impressione anzi le punte le sento in viso, proprio questa è una delle caratteristiche che apprezzo molto dello Shavemac.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 11:56
da Bob65
Si loft da 54 mm.
Sicuramente e' la prospettiva, e la mia totale incapacita' di fare anche una semplice foto....

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 13:29
da Bob65
Qui si vede un pochino meglio:

Immagine

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 13:36
da Marpes
Bello il colore!
Non ho capito però a livello di backbone come lo giudichi.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 13:38
da Maxabbate
Colori dei Dolphins?

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 13:42
da Bob65
@Marpes
Le impressioni inziali e' che abbia piu' backbone del mio Tuxedo DSC, avendo nel contempo pero' le punte piu' morbide.
@Maxabbate
Si, ma Dolphins Ancona, dei quali sono stato uno dei fondatori nel lontano 1982 e da allora non li ho piu' lasciati, come atleta prima e come coach ora.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 13:49
da Maxabbate
Rigorosamente Ancona, mai pensato a Miami.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 17/06/2019, 15:47
da Rusoma
molto originale con questi colori, complimenti e buone sbarbate

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 20/06/2019, 10:07
da ktulukai
Questa mattina durante la sbarbata mi è scivolato lo Shavemac nel lavandino da un 50cm di altezza, il manico ha picchiato davvero forte e mi è preso il panico :o
Per fotuna non c'erano ammaccature o pezzi di resina saltata, ma sulla superficie erano presenti tre abrasioni opache abbastanza evidenti dovute all'impatto con la ceramica del lavandino.

Avendolo a disposizione e visto che è poco abrasivo ho deciso di usare il polish Iosso per metalli e plexiglass, ne ho aggiunto una quantità minima su un panno in microfibra ed ho strofinato sulle parti interessate per un minuto circa, dopo aver rimosso i residui di pasta è tutto sparito e le zone interessate sono tornate lucide in modo uniforme.

Sulle resine epossidiche nel caso di problemi di graffi non troppo profondi e zone opacizzate vi consiglio di usare il polish Iosso, con un po di pazienza il manico torna come nuovo.
Ho deciso di riportarvi la mia esperienza nel caso possa essere utile a qualcuno ;)