Pagina 8 di 9

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 01/02/2019, 18:46
da Accutron
Grazie Ischiapp..
e anche a Tormes per la buona volontà! :D

Cercavo di capire quanto mentolo ci fosse
e vedo che stando fra i primi posti dovrebbe essere bello presente :roll:
quindi non è adatto a me, lo sopporto solo in quantità infinitesime!

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 01/02/2019, 20:29
da Max Slo
No ma dai, mi ero ricordato di questa cosa ma mi avete anticipato!

Giuro, me ne ricordavo perfettamente! :roll:

:lol:

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 20/03/2019, 0:33
da Selous
A me il mentolo non piace come profumazione, ma non ci sono allergico. Discorso allergia a parte, che non si discute, in Aqua Velva il mentolo non l'ho mai sentito. La profumazione è fantastica, a mio parere... Il problema è un altro!
Premetto che la confezione di Aqua Velva italiana (pagata 4/5 anni fa meno di 5€ e che ora costa circa 6.5/7€ nei supermercati) l'ho finita da un pezzo ed ora sto usando una delle due confezioni da 400 ml comprate in Spagna per meno di 7€ l'una. Non ho guardato se l'INCI è differente o forse si ma non ricordo differenze...

Il problema è che è un dopobarba estremamente secco. La mia pelle non è per nulla grassa, anzi... Ed Aqua Velva non riesco più ad usarlo, soprattutto d'inverno. Lo uso invece moltissimo d'estate, soprattutto in vacanza o quando poi vado in piscina e mi do la protezione solare, che è grassa. Ma senza nessun altro prodotto idratante, Aqua Velva mi disidrata... Peccato perché la profumazione la considero inferiore solo a Floïd blu, Brut e Denim Original...

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 10/06/2019, 6:37
da L.B.
Prima "immersione" stagionale in Aqua Velva. Mi mancava...

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 14/06/2019, 17:14
da klopp
AS come morris e mennen (che adoro, ahimè) sono troppo alcolici per me mi viene la faccia rosso peperone per ore... questo è più delicato? grazie.

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 14/06/2019, 23:11
da Squaletto
Klopp, anche io avevo lo stesso problema e per non rinunciare all'AS alcolico metto prima un balsamo dopobarba che non abbia profumo (o che perlomeno abbia una profumazione leggera per non contrastare quella dell'AS), lo lascio assorbire bene e poi vado di splash. Funziona alla grande ;)

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 15/06/2019, 7:04
da Accutron
Quoto Squaletto..

Aggiungo che si può stemperare molto il bruciore mettendo l'AS alcolico sul viso inumidito con acqua. ;)

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 09/12/2019, 6:40
da HellcatOne
Ultimamente ho notato che i negozi dove trovo l'acqua velva, hanno pochi pezzi e da un po' non lo vedo riassortito. Non capisco se vanno ad esaurimento oppure come il mennen è fuori produzione.
Nel sito della unilevel ( o come si scrive) non c'è il suddetto dopo barba.
Che lo abbiano smesso di produrlo? Qualcuno ha info a riguardo?

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 09/12/2019, 7:31
da Geronimo
Sai che proprio ieri a Tigotà stavo facendo lo stesso ragionamento e per lo stesso identico motivo!?
Io ho la versione americana da 200ml.... speriamo non ci sia la necessità di metterlo in "cassaforte" insieme al Mennen....

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 11/12/2019, 23:51
da Selous
In Spagna mi pare sia ancora facilmente reperibile il "boccione" da 400 ml a poco più di 8€, quasi il prezzo (6/6.50€) che chiedono in Italia per 100 ml...

Il Mennen tornerà in produzione, magari rinnovato o forse no... Non mi piaceva, ma alla fine mi ci ero quasi abituato ed ogni tanto lo uso...

Se cercate dopobarba poco alcolici, Aqua Velva non è di questi, a mio parere... Forse meglio il Floïd, meno "alcolicamente aggressivo"... ;)

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 20/03/2020, 11:21
da Francè79
Oggi ho finito l' Aqua Velva!
Corrono voci che sia fuori produzione. Qualche riscontro?
(Ne ho ancora una, casomai la tengo di riserva!)

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 20/03/2020, 23:36
da HellcatOne
Si trova, si trova. Qui alla coop lo hanno riassortito.

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 21/03/2020, 10:42
da Francè79
Meno male! Allora non devo conservarlo come una reliquia!

Aqua Velva

Inviato: 09/04/2020, 1:26
da Gerri94
Salve a tutti, dove posso trovare Aqua velva online? Oppure qualche negozietto in Campania?
Sembra introvabile ormai. Grazie!

Re: Aqua Velva

Inviato: 09/04/2020, 7:53
da mark1976
Su eBay ho notato molte confezioni 'vintage'...

Re: Aqua Velva

Inviato: 09/04/2020, 8:50
da Gerri94
Quelle vintage è un peccato usarle, volevo prenderne di quelle odierne, magari riuscire a provare le tre versioni (IT, Spagna e USA)

Re: Aqua Velva

Inviato: 09/04/2020, 10:10
da topo
Ciao Gerri94, quando devi porre un quesito ti consiglio di verificare se è già stata aperta una dscussione sull'argomento. Nel caso di Aqua Velva esiste già una discussione, eccola viewtopic.php?f=35&t=2273 ;)
Ti suggerisco inoltre di indicare la località dove risiedi nel tuo profilo in modo da permettere ad altri utenti di aiutarti, in questo caso qualcuno potrebbe consigliarti un negozio della tua zona dove trovare il prodotto che cerchi.
Ti confermo che anch'io ho avuto l'impressione che negli ultimi tempi sia più difficile trovare l'Aqua Velva, l'ultima volta che l'ho visto in vendita è stato in un ipermercato della catena Auchan, però se dai un'occhiata alla discussione che ti ho segnalato sopra un utente l'ha trovato presso un punto vendita della Coop.
Ho fatto una veloce ricerca e penso potresti comprarlo qui https://www.amazon.it/Williams-84106690 ... 209&sr=8-2: versione spagnola, prezzo concorrenziale e dimensioni generose (400 ml) della boccetta, saresti a posto per un po' e postresti concentrarti con tranquillità sulla ricerca delle versioni italiana e americana :mrgreen:

Re: Aqua Velva

Inviato: 09/04/2020, 13:23
da mark1976
Ma le varie versioni differiscono solo nella confezione o anche nella fragranza?

Re: Aqua Velva

Inviato: 09/04/2020, 14:11
da topo
Io ho sempre avuto sempre e solo la versione italiana. Mi risulta che chi ha provato anche le versioni "estere" diceva di non avere notato particolari differenze in termini di fragranza e sensazione sulla pelle, le differenze erano circoscritte al colore del prodotto e al materiale della boccetta. Comunque ci sono state nel corso degli anni diverse riformulazioni del prodotto quindi attualmente qualche differenza potrebbe esserci...

Re: Aqua Velva

Inviato: 09/04/2020, 15:13
da Skorpio58
Da quello che ho letto in una discussione su FB proprio ieri, la fragranza dovrebbe essere più o meno simile in tutte e tre le versioni, ma più intensa e duratura in quella USA, seguita dalla Spagnola e per ultima dall'Italiana....

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 20/06/2020, 15:34
da riki_neofita
Qualcuno sa dirmi se ci sono differenze di prodotto, tra la versione da 100ml che si trova in giro rispetto alla versione da 400ml? Grazie

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 30/06/2020, 16:38
da vertighel
Acquistato l'altro giorno per provare, non è male ma diciamo che non rientra proprio nei miei gusti al 100%.. me lo aspettavo molto più fresco di così!

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 12/08/2020, 21:40
da frate79
Mi arriva domani o dopodomani la boccia da 400ml, poi ti saprò dire. Stando alle recensioni comunque la versione da 400 è spagnola e pare essere un po meno intensa e persistente rispetto la versione da 100ml "italica".
riki_neofita ha scritto: 20/06/2020, 15:34 Qualcuno sa dirmi se ci sono differenze di prodotto, tra la versione da 100ml che si trova in giro rispetto alla versione da 400ml? Grazie

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 12/08/2020, 22:30
da riki_neofita
@frate79
Grazie son curioso, anche perché ho notato che la versione da 100 è differente essendo ICE Blue...

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 13/08/2020, 11:21
da frate79
Consegnato prima. Ho anche un flacone da 100ml e al mio naso ed altri tre pare identico.