Pagina 62 di 99

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/02/2019, 17:36
da RasoioMagico
Lo so che magari farà discutere la mia scelta ma non riesco a comprare un pennello in tasso per vari motivi.

Preferirei un sintetico, anche spendere di più, ma sintetico

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/02/2019, 17:44
da RasoioMagico
Non potendo più modiicare il messaggio di sopra... nel caso sapete dirmi se gli Omega HiBrush sono validi o comunque gli Yaqin sono superiori? (a dire il vero ho letto molto bene di questi ultimi... quasi a livello dei simpson)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/02/2019, 19:59
da Billo9
Gli Omega HiBrush secondo me sono dei buoni pennelli: morbidi, non pungono e si asciugano velocemente. Il loro "regno" è la ciotola dato che hanno un forte effetto elastico e sono ostici ad aprirsi in viso.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/02/2019, 7:47
da gigetto
RasoioMagico ha scritto:Ciao a tutti,

attuamente uso un Omega economico, setola di porcellino bella grande (è l'omega con marnico argentato), la quale va bene, ma vorrei provare qualche cosa di pregiato.
Tra setole sintetiche e setole in tasso voi cosa suggerite? Volevo un pennello con un ciuffo normale, non enorme come il mio omega che sicuramente va bene ma trovo un po' difficile da "muovere".
Va benissimo qualsiasi marchio, l'importante che sia di qualità, quindi anche un modello cinese o alternativo ad omega.
Tra tasso e sintetico c'è una differenza economica e sopratutto etic. Dipende dalla sensibilità individuale. Spendere 200€ per un tasso che dura tutta la vita o quasi o 60 per un sintetico che magari lo eguaglia e và benone anche lui è una scelta. Io consiglio Simpson CH2 Synth il lusso e la qualità blasonati a un prezzo possibile con una resa ottima.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/02/2019, 9:12
da esatch
@rasoiomagico
guarda,io ho sia yaqi che hi brush e, sebbene forse yaqi sia un pelo superiore, a livello di morbidezza soprattutto, omega sono comunque ottimi.
Entrambi producono una buona quantità di Schiuma e fanno un ottimo massaggio, omega sembra solo un filino meno morbido.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/02/2019, 9:45
da fp1369
Ho sette (o forse otto) Yaqi e ho avuto (l'ho regalato da poco) un omega Hi Brush.
L'omega non è affatto male, bisogna conoscerlo un pò perchè, come già detto, per un montaggio diretto in FL non è, per me e da quanto leggo anche per altri, l'ideale (pur essendo utilizzabile). Monta facilmente tutti i saponi, asciuga velocemente come tutti i sintetici (anche se forse un pò più lentamebnte di degli Yaqi). Rispetto a Yaqi, a mio avviso, paga un pò la caratteristica d avere una densità del ciuffo inferiore e un settaggio (lunghezza del ciuffo) leggermente superiore. Questo crea in alcune occasioni un minimo di effetto frusta (per me appena percettile e solo saltuario).
Il mio l'ho regalato non perchè lo trovassi di scarse prestazioni, ma perchè volendo fare un regalo a mio cognato per indirizzarlo verso la rasatura tradizionale (insieme al pennello ho regalato un paio di rasoi, AS floid, un centinaio di lamette di varie tipologie, allume.. insomma... attrezzatura completa :) ) guardando i miei pennelli ho pensato che questo era quello che avrei rimpianto di meno. Non voglio con questo dire che sconsiglio l'acquisto perchè il pennello funzionavacomunque bene ed in maniera soddisfacente, ma gli Yaqi (parlando dei sintetici) offrono qualcosa in più (densità, velocità di asciutagura, capacità di montaggio, backbone anche sulle fibre più soffici).
Credo che la le fibre Hi Brush siano di una generazione precedente a quelli usati da Yaqi.
Non credo che ricomprerei un Omega Hi brush. Non è un acquisto sbagliato (come ho già detto), ma sul mercato, ed a prezzo anche inferiore, si trova qualcosa che personalmente mi dà maggiori soddisfazioni.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/02/2019, 9:57
da fp1369
dimenticavo, tra gli Yaqi, difficile consigliare senza avere pià informazioni sulle preferenze (tutti quelli che ho sono comunque ottimi) perchè dipende dai gusti personali, dalla tipologia di montaggio preferita ecc. ecc.
Direi che un raimbow con ciuffo brown sia un ottima scelta per ciotola ed anche ben utilizzabile in FL. Le fibre tuxedo sono un buon passaggio dal maiale perchè sono quelle con più backbone. Personalmente, dopo un'iniziale preferenza per le fibre più robuste, sto tendendo a preferire pennelli più morbidi (quando voglio qualcosa di robusto uso setole di maiale Omega, semogue o un ottimo Zenith in cavallo (non soft). Le mie preferite delle Yaqi sono però o la brown del raimbow (vorrei però un pennello con manico più corto perchè monto in FL e l'unico disponibile sul sito è un nodo 22 che però di solito non gradisco), o la più econonica dark con cui mi trovo benissimo (ho il pennello con ciuffo dark da 24 con colori barber shop). Con queste fibre esiste su "Cura della Barba" un buon pennello chiamato Raffaello, ciuffo un pò più piccolo del 24 Yaqi, manico comodo anche in ciotola, molto efficiente e funzionale ad un prezzo basso. Comunque sarebbero tutte da provare, fibre davvero molto funzionali. Ad esempio anche la fibra Mew Brown è interessante (per me), punte molto morbide e backbone più che sufficiente. L'altra ottima è la fibra timber wolf, una carezza davvero sulla pelle (nodo 24 o 26 tutto sommato non cambia moltissimo, li ho entrambi). Ma forse sono un pò OT, sarebbe discussione da fare nell'apposita sede specifica "YAQI". Chiedo scusa.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/02/2019, 9:56
da Caramon77
Io ho provato maiali normali, maiali enormi, tassi, finti tassi, eccetera.

Il maiale non va preso perché è un ungulato e molte religioni lo vietano, quindi se un giorno ospiti qualcuno e questi va in bagno rischi di offenderlo.

Il tasso non va preso perché non sai mai se ti capita il pelo del maschio o della femmina e le femmine dei tassi sono le tasse e noi non le vogliamo.

Il sintetico è il male, ti spalma sui viso ioni negativi che si combinano con carbonio (C), idrogeno (H) ed ossigeno (O) in fase di montaggio e col potassio (K) quando usi l'allume stampandoti in faccia la formula K2COH-ioni e non è bello iniziare una giornata così.

Rimangono le mani, se le hai abbastanza pelose puoi spalmarti il sapone con i dorsi.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/02/2019, 9:58
da Caramon77
Ora torno serio: per me HiBrush no. Ottime le varie altre fibre sintetiche, dovessi sceglierne una tra quelle da me provate (HiBrush, Tuxedo, Mew, Silvertip, Plissoft) sceglierei Muhle Silvertip Fibre.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/02/2019, 10:18
da Accutron
Sono molto curioso del Simfix di Simpsons
qualcuno di voi lo ha?
Però trovo in rete solo la versione con nodo da 27mm
mi sembra un po' grosso per i miei gusti.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/02/2019, 12:08
da Pagno
Sul sito ufficiale di Simpson il pennello è disponibile con il nodo da 25 standard.
Io a suo tempo l'ho acquistato sullo shop ufficiale, non sapevo che ci stava una versione da 27 mm.
Buon pennello comunque,migliore di tanti sintetici che si trovano in giro.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/02/2019, 12:23
da Bob65
Secondo me e' sbagliata il dettaglio delle caratteristiche di:
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... sintetico/" onclick="window.open(this.href);return false;
in cui viene dichiarato il nodo da 27.
Altri e-seller italiani ed il sito ufficiale Simpson, dichiarano tutti il nodo da 25 per il modello SF1.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/02/2019, 12:58
da Accutron
Bob65
Lo avevo visto proprio lì..
Quindi le misure descritte sono sbagliate, buono!

Pagno come lo paragoni a uno Yaqi tuxedo? :roll:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/02/2019, 13:36
da Billo9
Accutron

Ti rispondo anch'io dato che possiedo il Simfix: secondo me sono abbastanza simili. Il Simfix ha il ciuffo meno denso.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/02/2019, 13:44
da Pagno
E' passato moltissimo tempo dall'ultimo uso di uno Yaqi Tuxedo, mi sembra che il Simfix sia leggermente più "sostenuto".
I sintetici in genere non incontrano particolarmente il mio favore fatta eccezione per il Simpson Chubby2 Synt.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/02/2019, 14:54
da Maxabbate
Accutron: se riesci prendi il Ch2, ti risparmi altri acquisti intermedi che, alla fine, si rivelano superflui.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 20/02/2019, 7:14
da gigetto
Condivido appieno. Cambiano le setole sintetiche, il manico e...il blasone...poi a tutto si pò rinunciare fuorchè alla qualità :(

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 20/02/2019, 12:09
da barbabravo
Ho letto in alcune recensioni che il CH2 synth non avrebbe sufficiente splay in FL, cosa mi dite?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 20/02/2019, 13:07
da Accutron
Tradotto si apre poco sul viso? :roll:
Infatti questa cosa interessa anche me..

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 20/02/2019, 13:34
da barbabravo
@Accutron. Si, esatto, si apre poco ed è più indicato ad un montaggio con movimenti "da pittore", piuttosto che circolari. Questo è quel che ho letto, spero sia una cavolata... Io monto (in FL) con movimenti circolari anche con i tassi Simpson, reputando una leggenda urbana il fatto che si possano rovinare (mai perso un pelo coi Simpson).

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 20/02/2019, 13:44
da Pagno
Mai avuto questa sensazione di NON apertura......e io vado solo di FL.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 20/02/2019, 14:04
da Maxabbate
Funziona perfettamente, sotto tutti i punti di vista.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 20/02/2019, 15:18
da gigetto
Evita, questo CH2 Synth di Sinpson, prelevando da ciotole di saponi tipo SV di schiumacciare ovunque, erode bene il sapone ottimo in viso. E ho anche un bellissimo tasso, altro sintetico e i maialazzi ma questo li supera un pò tutti, pratico, ecologico, non mangia sapone come un 48 non ingloba schiuma come un Pure, non gli ci vuole un bicchiere d'acqa come il Two band, insomma un pennello globale che si fa apprezzare con l'uso.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 20/02/2019, 15:59
da Bob65
Credo che sara' il mio prossimo acquisto.
Prima devo smaltire tutti i sintetici, un porcone Omega con cui proprio non ho mai legato.
Ridurro' a 4 pezzi la mia dotazione di pennelli: un Best, un Finest TwoBand, un porcellino da viaggio e spero questo CH2 Synt.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 20/02/2019, 16:58
da Caramon77
Io provai il 48 lasciato da mio padre nella casa in montagna. Penso che serva più a radere gli elefanti che la gente. Il Simpson mi attira, ma al momento ho ben cinque pennelli, tutti synt e me li faccio bastare.