Pagina 7 di 10

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 28/03/2017, 15:07
da ljdg83
Strano, io mi ci trovo bene. E non sono il solo. Ripeto, abbisogna di lavoro, per dare il meglio.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 28/03/2017, 20:17
da BarbaBarba
Si ma troppo lavoro per i miei gusti.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 29/03/2017, 7:26
da ljdg83
In effetti può essere snervante...

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 29/03/2017, 7:38
da Natale
La maniera migliore per lavorare questo sapone è quello di staccarlo dalla ciotola e strisciarselo a stick in faccia....
Non occorre più olio di gomito....
Detto questo non mi garba tanto.....mi sembra silicone puro... 8-)

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 29/03/2017, 9:36
da Lizzero
Io l'ho usato ieri perchè fa parte di quei prodotti che voglio cercare di consumare più velocemente per liberare l'armadietto che ormai scoppia.

Confermo che secondo me è un prodotto "troppo complicato" e capriccioso.
Per come risulta a me:

- Se riesci a dosare bene il punto d'acqua;
- Se, pur avendo indovinato il punto d'acqua, trovi il giusto modo di fargliela "bere";
- Se stai almeno 3/4 minuti a montare;
- Se indovini il pennello con cui montare;
- Se non pretendi che la schiuma che riesci a produrre duri per l'intera sbarbata e sei disposto a ricominciare (o quanto meno a rinnovare) dopo ogni passata...

Beh allora il risultato finale posso anche dire che è discreto.
:lol: :lol: :lol:

Lo trovo invece decisamente più adatto per:
Super Leathering
Sapone scuola
Rodaggio pennelli per schiumate a vuoto.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 05/04/2017, 13:23
da carlo92
Ragazzi qualcuno sa dove trovare la ciotola blu in zona Bari?

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 05/04/2017, 16:40
da BarbaBarba
Carlo92 perché ti vuoi infliggere questa punizione?

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 05/04/2017, 17:02
da carlo92
BarbaBarba ha scritto:Carlo92 perché ti vuoi infliggere questa punizione?
Sono incuriosito dalla profumazione che dicono sia buona, e poi voglio prendere una "fregatura" così si placa la scimmia xD

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 05/04/2017, 17:59
da GIO Q
Quello con la ciotola blu è il peggior sapone che abbia mai usato in vita mia.
Mi causa fastidiose irritazioni, e il profumo dopo po' diventa invadente e sgradevole; troppo sintetico... sembrava silicone profumato, non so se ho reso l'idea...

Per il resto, vanta un'ottima capacità lubrificante che permette una buona scorrevolezza della lama, ma, a parte questo aspetto, non ho riscontrato altri benefici...

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 11/04/2017, 19:11
da ljdg83
Questa mattina riutilizzato il Wilkinson "disco volante", ricomprato appositamente nel fine settimana per vedere se le sensazioni posotive di questo sapone erano solo un mio ricordo "falsato" di diversi mesi fa, o se effettivamente monta e funzione bene. Setup: Omega 98, Muhle R106, lametta BIC, AS Wilkinson Ocean.
Che dire, continuo a non condividere le critiche a questo sapone: ha un profumo particolare che può piacere o meno, ma non può lasciare indifferenti, schiuma bene, se lavorato adeguatamente (nel mio caso velo di acqua per qualche minuto, caricamento generoso e montaggio in FL), fa scorrere ottimamente la lama, lascia il viso rilassato. Il Wilkinson Ocean, ci si abina splendidamente!

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 10/11/2017, 12:27
da Pelush
mi e' finito tra le manu un micro tubetto verde di crema wilkinson, era, forse, un campione omaggio che mi hanno dato in un albergo nei tempi bui in cui ti sequestravano anche la biancheria se conteneva tracce di liquido in aeroporto.

devo dire che, nonostante gli anni, e' veramente un bel prodotto anche se non profumato, schiuma compatta, bagnata e rasatura eccellente.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 22/11/2017, 22:39
da ares56
Ho visto un rinnovato interesse per questo sapone, “Wilkinson Crema da Barba”, spesso bistrattato e con giudizi in genere poco entusiasmanti o addirittura negativi su varie caratteristiche ma anche con qualche apprezzamento... tra cui il mio.
La mia prima recensione risale ormai a più di tre anni fa (viewtopic.php?p=94780#p94780" onclick="window.open(this.href);return false;) quando ho acquistato, tanto per provarlo, questo sapone per 1.99€ in un supermercato Carrefour. Ne ho ricavato sensazioni positive e nel tempo ho imparato ad usarlo nel modo migliore, quindi adesso posso esprimere una valutazione, per quanto personale, più robusta.
Ovviamente non commento alcuni recenti video in cui si disserta, per quanto positivamente, sulle qualità di questo sapone... anche senza radersi. Chiunque è libero di fare i test che vuole così come ognuno potrà trarre le valutazioni che crede più opportune, io mi limito a condividere quelle che per me sono le caratteristiche e proprietà di questa economica crema da barba nell’uso reale.
“Crema da Barba” è un termine che trae in inganno, perchè in realtà si stratta di un sapone duro anche se non proprio durissimo. Il primo livello di conoscenza passa per la fragranza (parametro estremamente soggettivo), al mio naso una fresca colonia classica e “pulita” molto piacevole.
Per quanto riguarda le proprietà meccaniche, posso dire che è un sapone dalla buona resa... oggi (viewtopic.php?p=262322#p262322" onclick="window.open(this.href);return false;), dopo aver lasciato il canonico velo d’acqua calda per qualche minuto sul sapone, ho caricato il sintetico YAQI R1736 appena umido per una ventina di giri e poi ho montato in face lathering aggiungendo all'occorrenza un pò d’acqua. In un paio di minuti si è formata una grande quantità di schiuma dalle elevate caratteristiche di lubrificazione e protezione della pelle. La schiuma è rimasta densa e idratata per tutta la rasatura, senza “svanire” (da notare che nella mia vecchia recensione scrivevo che “...non è proprio un campione di schiumata ma è stata la prima volta, conto di migliorare nel tempo.”, e in effetti ho migliorato ;) ).
Il rasoio Gillette SS Blue Tip (notoriamente delicato) con la DORCO ST-301 al terzo utilizzo è scivolato sulla pelle regalandomi una rasatura profonda e confortevole con la pelle bella rilassata.
Ho letto in giro che molti hanno lamentato un degradamento del sapone se viene caricato direttamente con il pennello nel barattolo, motivo per cui preferiscono l’uso della ciotola. Ognuno monta il sapone come più gli è congeniale, io posso solo dire che in questi tre anni, quando l’ho usato, ho sempre caricato nel barattolo e il sapone è ancora perfettamente integro anche se ormai mostra un bel avvallamento al centro.
In conclusione, considerando le esperienze di questi anni, trovo il “Wilkinson Crema da Barba” un sapone decisamente buono e “affidabile” che non ha mai tradito le aspettative, per circa 2€ un sapone solido con le sue caratteristiche ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sinceramente mi dispiace per chi non è riuscito ad apprezzarlo, ma ci può stare... come dico sempre “...bisogna provarlo sulla propria pelle...” e le pelli possono essere molto diverse, così come possono essere diversi strumenti e tecniche.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 22/11/2017, 23:05
da jeky66
Interessate! è un sapone che non conosco, peccato che nella mia zona non si trova.
Dove mi consigliate di acquistarlo?

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 10/12/2017, 12:03
da Logan72
A mio parere è un sapone eccellente: la profumazione al mio olfatto è gradevole assai, una delle mie preferite, omnistagionale, abbinabile a dopobarba freschi come l'Aqua Velva o il più morbido Skin Bracer.
Il montaggio in viso è ben facile coi miei vari Omega in setola suina, in ciotola altrettanto, dosando bene, ma senza arrovellarcisi eccessivamente, l'acqua.
Le lame di Fatip, shavette vari e Mano Libera scorrono a meraviglia.
Il post è ottimo.
È un sapone, ergo ben durevole (se in rotazione, poi!), il prezzo mi pare ragionevole per le sue qualità.
I miei due centesimi.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 26/12/2017, 18:49
da Pelush
56359
Lo so il bilanciamento del bianco fa schifo con il cellulare, ma questo era un campione della crema formato antico

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 28/12/2017, 0:49
da Barbone
Pelush ha scritto: Lo so il bilanciamento del bianco fa schifo
Forse così va meglio... ;)

Immagine

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 28/12/2017, 12:19
da Pelush
Molto meglio
Purtroppo non ho il pc in vacanza

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 15/01/2018, 15:41
da Rocco49
Incuriosito dai pareri contrastanti ho acquistato una ciotola di questo prodotto all'IPER di Tavagnacco (UD) al prezzo di 2,39 Euro.
Seguendo i consigli di Ares ho lasciato per circa 5 minuti un velo di acqua sul sapone per poi montarlo con un pennello in tasso Super Badger direttamente nella ciotolina. Dopo circa una ventina di giri si è formata una schiuma densa , compatta e duratura per tutte e due le passate effettuate più ritocco finale.
Per la sbarbata ho utilizzato pre barba Proraso bianco, rasoio Gillette Rubie, lametta Astra Verde e dopobarba Egon . Al termine della stessa niente irritazioni ed arrossamenti e la pelle appariva liscia e rilassata.
A mio parere promossa.
N.B. Non mi esprimo sul profumo che questa crema emana in quanto da 51 anni sono un incallito fumatore di pipa e le mie narici sono abbrustolite.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 15/01/2018, 16:34
da Thunderwiller91
Avevo acquistato questo sapone da barba in accoppiata con l'AS Wilkinson Classic come armamentario di scorta approfittando di un'offerta nell'Arcobalò locale (Sapone 1 € e AS 2€), ma stamattina per curiosità ho voluto provarli.
Barba di circa una settimana, armato del mio solito Shavette Proraso con le Wilkinson bianche ho iniziato il rito =)
Il sapone si presenta simile ad un sapone solido, anche se rispetto a questi ultimi risulta più morbido, con una profumazione che ricorda le vecchie colonie da uomo, molto classica (forse un pelo troppo sintetico come odore, ma son gusti). Caricato direttamente nella sua ciotola e poi montato metà in ciotola e metà in FL l'ho trovato un sapone un pò capriccioso, vuole la sua quantità d'acqua, e molta energia per essere montato (premetto che uso il buon Omega 48). La resa non è stata molta, con circa 10 giri di caricamento appena sufficiente per una singola passata. Ho trovato però la schiuma molto idratante e con una scorrevolezza di alto livello, il rasoio filava liscio come l'olio. Ho però riscontrato che la schiuma tende in poco tempo a disfarsi, ma questo credo dipenda dalla mia poca dimestichezza con questo sapone (vedremo nei prossimi giorni). Subito post rasatura lascia la pelle ben idratata e io non ho provato alcun fastidio, forse da una sensazione di "asciutto" ma molto piacevole. In accoppiata con l'AS Wilkinson classic ( più o meno stessa fragranza) fa il suo buon lavoro.
Concludo dicendo che mi riservo di riparlarne quando l'avrò provato più volte, ma non credo diventerà il mio sapone preferito ;)
In sintesi un buon sapone ad un prezzo modico che, a parte qualche capriccio in fase di montaggio, regala una rasatura più che soddisfacente. Se piacciono le fragranze delle vecchie colonie classiche da uomo, lo consiglio.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 15/01/2018, 16:50
da Logan72
Come già scritto da altri, prova a lasciare un velo d'acqua (calda) sul sapone circa 5 minuti prima di caricare il pennello: ne raccoglierai più e meglio.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 15/01/2018, 17:04
da Thunderwiller91
Si si, oggi ho provato a trattarlo come un sapone morbido, nei prossimi giorni proverò a trattarlo come un sapone solido :D

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 16/04/2018, 9:52
da Caramon77
Se interessa ai bolognesi si trova all'IperMop. Mai visto altrove.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 20/04/2018, 19:28
da bartokk
Incuriosito da questo thread, l'ho vista ieri al supermercato sotto casa e l'ho presa al volo, visto che era anche l'ultima sullo scaffale (versione blu elettrico). Usata poco fa seguendo i vostri consigli (incisioni sul sapone, velo d'acqua calda, caricamento abbondante con Omega Proraso e montaggio in face lathering). La schiuma ha retto bene senza seccare per le mie solite due passate, e il Gillette Tech con lametta Sputnik scorreva benissimo.

Mi è piaciuto molto anche il profumo di detersivo limonato simil colonia, tanto che ho aspettato un po' per mettere il dopobarba.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 20/04/2018, 19:29
da bartokk
Dimenticavo, l'ho pagata 1,30€.

Re: Crema da barba Wilkinson

Inviato: 31/05/2018, 12:12
da stf77no
ieri ho visto per la prima volta sullo scaffale di un grande magazzino questo sapone, ma memore di tante critiche e anche del fatto che la mensola in bagno si sta crepando sotto il peso di tutti gli altri saponi e AS, ho desistito dall'acquistarlo….
ora ho riletto la recensione di @ARES56 e commenti successivi…. la scimmia ricomincia a scalpitare…. poi ti dici ma cosa vuoi non costa neanche 2 euro, cosa vuoi che sia…. poi ha una bella ciotolina per riconfezionarci magari i saponi di Freelender e il panetto di Cella che ti gira per casa…..
Mi sa che una di queste sere una deviazione mi toccherà farla….