Pagina 60 di 69

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 07/08/2019, 11:32
da Flatinus
ktulukai ha scritto:Si avevo letto, volevo solo capire cosa intendevi di preciso.
Non lo so nemmeno io.
Morgan ha scritto:E' possibile sapere qualcosa di più su questi negozi? Sono andato sul loro sito ma non mi carica le pagine. Qui naturalmente saremmo OT, ma se ne potrebbe parlare nella discussione sui negozi fisici di Roma, dove finora non lo ha fatto nessuno.
Ci ho provato. Mi sono persino fatto autorizzare dall'admin, ma non ci ho capito una mazza... e dire che dovrei essere un informatico professionista... ormai mi relego al "sedicente".
Comunque quello in Prati è lì dal 1978 (ricordo il giorno dell'inaugurazione) e nacque come fornitore per parrucchieri.
L'altro è aperto da questo inverno e ci sono andato due volte: la prima stavano ancora ordinando e riempiendo gli scaffali; la seconda - un paio di mesi fa - ci comprai i due Dr K, ma non mi trovai molto a mio agio.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 07/08/2019, 17:03
da Woody70
@flatinus
Certo, come ho scritto, non mi lascio influenzare ;)
Vedrò se mi riuscirà di trovarne uno di quelli vecchi e giudicherò, anche il vigoroso mi incuriosisce... Ma è mai possibile che per un operazione così comune come radersi, ci si debba riempire di atrezzi e prodotti? Ricordo mio padre che si faceva la barba con un rasoietto della gillette, pennellino in porcello caricato con una saponetta marca FA.. Se vedesse il mio armamentario... E non sono nemmeno quello messo peggio... Aaaaaaah il consumismo :D

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 07/08/2019, 18:13
da Morgan
Flatinus ha scritto:Comunque quello in Prati è lì dal 1978 (ricordo il giorno dell'inaugurazione) e nacque come fornitore per parrucchieri. L'altro è aperto da questo inverno e ci sono andato due volte: la prima stavano ancora ordinando e riempiendo gli scaffali; la seconda - un paio di mesi fa - ci comprai i due Dr K, ma non mi trovai molto a mio agio.
Grazie, comunque ho visto sul sito (una delle poche cose che sono riuscito a capire :D) che ad agosto sono chiusi la maggior parte del mese, proverò a passare a settembre da quello in Prati, l'altro è in una zona che non conosco, e probabilmente perderei del gran tempo solo per arrivarci e trovarlo :mrgreen:

Morgan 8-)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 07/08/2019, 18:58
da Flatinus
Morgan ha scritto:
Flatinus ha scritto:l'altro è in una zona che non conosco, e probabilmente perderei del gran tempo solo per arrivarci e trovarlo
Prendi la Metro A, direzione Battistini, scendi a Valle Aurelia, vai verso il centro commerciale Aura, al semaforo che fa angolo con il centro commerciale guardi verso sinistra la via che scende verso di te e che incrocia via Baldo degli Ubaldi, quella è via Giacinto de Vecchi Pieralice. Sali sino in cima e quasi alla fine, sulla destra trovi l'esercizio.
Comunque ti conviene quello in Prati: uscendo dalla Metro, percorri via Ottaviano in direzione piazza Risorgimento, il secondo incrocio è via Germanico, l'esercizio è a sinistra, a circa una mezza dozzina di botteghe.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 08/08/2019, 9:17
da Morgan
Flatinus ha scritto:Comunque ti conviene quello in Prati: uscendo dalla Metro, percorri via Ottaviano in direzione piazza Risorgimento, il secondo incrocio è via Germanico, l'esercizio è a sinistra, a circa una mezza dozzina di botteghe.
Grazie :)

Morgan 8-)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 09/08/2019, 5:12
da HolidayEquipe
Io sento il fresco con una intensità nettamente superiore alla lozione proraso verde...mi piace la sensazione che da’ i primi minuti e l’effetto lenitivo....sempre superiore al Verdone nazionale.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 09/08/2019, 9:24
da paciccio
sarà che trovo il talco e il dolce talmente forti da essere nauseanti, che il floid a fatica riesco a vederlo in bottiglia :)
un tempo prendevo il vigoroso dalla spagna, per via del mentolo che dava ettetto fresco e attenuava di parecchio talco e dolce
ma alla fine mi sono arreso, e ho iniziato a consumare qualcosa che trovavo più piacevole

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 09/08/2019, 9:43
da sten
Che tipo preferisci?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 11/08/2019, 15:24
da paciccio
preferisco qualcosa di più fresco, purtroppo il talcato lo trovo decisamente poco piacevole
ultimamente apprezzo le colonie classiche

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/09/2019, 14:04
da a6andrea
buongiorno a tutti, sempre in merito al Floid, che cosa rapprensenta il codice che è serigrafato sul flacone del tipo "Y11Z16C" ?
come va interpretato?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/09/2019, 14:06
da ktulukai
La Y sta per year quindi Y11 prodotto nel 2011, Y19 nel 2019 ecc.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/09/2019, 14:10
da a6andrea
ktulukai ha scritto:La Y sta per year quindi Y11 prodotto nel 2011, Y19 nel 2019 ecc.
Grazie mille per l'informazione, ne ho un vecchio flacone quasi finito ed questo codice.. i nuovi che trovo in giro sono tutti Y19..
Grazie ancora per il chiarimento!

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/09/2019, 15:02
da ktulukai
Circa due anni fa hanno cambiato formulazione quindi tra la vecchia e nuova versione noterai una notevole differenza di fragranza.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/09/2019, 15:08
da a6andrea
si si, di quello già mi ero accorto .. aihmè !

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/09/2019, 18:04
da Morgan
Domenica ero a Roma, ed essendo andato in treno non ho potuto fare a meno di passare in quell'emporio vicino alla stazione, in via Volturno, più volte citato nel forum. Nello scaffale dei dopobarba, avevano anche, e mi pare fosse la prima volta, delle quattro o cinque che sono stato lì, una bottiglia, una sola, di Floid da 400.
Non mi interessava comprarlo, ma l'ho comunque preso in mano per vedere di che anno fosse e...non c'era niente :roll: l'interno dell'etichetta era bianco, nessun Y seguito dal numero dell'anno.

Vi chiedo: è possibile che alcune etichette non riportino l'anno di produzione, o devo pensar male? :?

Ho fatto comunque un acquisto, una bottiglia da 150 ml. spray di EdT Vetiver di Compagnia delle Indie. Era in una scatola di plastica trasparente, nessuna scatola originale (ammesso che esista, ma l'etichetta corrisponde a quella vista su Fragrantica) e la cosa mi ha fatto venire, anche in questo caso, qualche dubbio sull'autenticità...ma mi piace, e tanto basta :D

Morgan 8-)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/09/2019, 20:24
da ktulukai
Per alcune versioni il codice è riportato sotto quel piccolo bordino sul collo della bottiglia, è poco visibile, probabilmente la bottiglia che hai visto era vecchia di qualche anno.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/09/2019, 20:49
da Fabio XT
Io ho preso la nuova versione (mai provata la vecchia) e la trovo molto gradevole.
Mi ricorda gli odori del barbiere dove andavo da ragazzo.
La persistenza e' limitatissima, secondo me, ma mi piace lo stesso e lo alterno agli altri AS con soddisfazione.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 04/09/2019, 10:36
da Morgan
ktulukai ha scritto:Per alcune versioni il codice è riportato sotto quel piccolo bordino sul collo della bottiglia, è poco visibile, probabilmente la bottiglia che hai visto era vecchia di qualche anno.
Bene, allora tutto regolare :D

Morgan :)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 16/09/2019, 20:46
da ares56
Ho spostato i messaggi relativi a prodotti alternativi al Floid nella discussione dedicata: viewtopic.php?f=35&t=10088" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Epsilon Aftershave Splash

Inviato: 22/11/2019, 9:46
da Black Razor
Anche io utilizzo floid blu e floid vecchia formula Italia con tanta parsimonia! Vorrei comunque informare che il sito vanity stock li ha ancora in giacenza e dal 22.11 al 29 applica il 25% di sconto su tutto il catalogo!
https://vanitystock.com/?s=Floid&post_type=product" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/01/2020, 18:40
da Ringhio821
Ragazzi ho acquistato floid the genuine con il suo,spruzzino.....ma solo io percepisco che sa di pipì di gatto?sto iniziando a preoccuparmi hhahahah

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 28/01/2020, 10:00
da Stephanosky
Io credo di avere la nuova versione. Presa con spruzzino, purtroppo quest'ultimo non ha tenuta stagna. Se si capovolge la bottiglia tende a perdere, quindi nel tempo potrebbe "svaporizzare". Ho risolto con un elastico avvolgendo due spire sul collo filettato. Il dopobarba e' buono. Abbondo le spruzzate, che poi asciugo sbattendo l'asciugamano. Si trova su Amazon (ovvio). Ipersoap vendono il kit con borsa, spruzzino e boccia 400 ml (14.50), Esselunga solo la boccia (15.00), Tigota' solo la boccia. Lo spruzzino si trova online il prezzo sotto i 5 euro. Non ha una grande tenuta pero' fa il suo lavoro. Verde, arancione, nero, blu. E va bene pure sul Boccione Proraso da 400 ml.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 14/02/2020, 19:04
da DavideITA77
Come ho scritto in altra discussione, se siete amanti del caro e vecchio Floid The Genuine old version, esiste finalmente una discreta alternativa: si chiama EPSILON AMBER. Testato personalmente, posso davvero dirvi che è molto ma molto simile al vecchio Floid! Hanno fatto un buon lavoro questi spagnoli, davvero! Peccato solo per la bassa persistenza... ma come profumazione ci assomiglia davvero tanto!

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 14/02/2020, 20:57
da Engi
Grazie per l'informazione !

Dopo quanto tempo la persistenza svanisce ?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 15/02/2020, 13:28
da DavideITA77
Ciao Engie... siamo nell'ordine del vecchio Floid... tra una e due ore, credo variabile in base al tipo di pelle.... ma la stima IMHO è quella ;)