Pagina 56 di 61

Re: Zenith

Inviato: 15/03/2021, 12:18
da ischiapp
Lee ha scritto: 15/03/2021, 11:55Fin'ora ho sentito un solo parere molto positivo sulla nuova synth dark.
Ricorda da vicino Omega Black Hi-Brush.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=283820#p283820
Lee ha scritto: 15/03/2021, 11:55

Codice: Seleziona tutto

[img]https://i0.wp.com/vanitystock.com/wp-content/uploads/2021/03/Zenith-Pennello-Da-Barba-In-Setola-Sintetica-Dark-Art.508GSOro-SD-scaled.jpg?fit=2560%2C1920&ssl=1[/img]
[img]https://www.barbaebaffi.it/cache/prodotti/2021/03/03/7219/mid_7219-pennello-barba-manico-grigio-fumo-ciuffo-setola-synt-zenith-508gf-pp21.jpg[/img]
Meglio usare servizi dedicati.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=8382

Re: Zenith

Inviato: 15/03/2021, 12:23
da Lee
Non posso più modificare il post, per i prossimi utilizzerò la Gallery.

Re: Zenith

Inviato: 15/03/2021, 12:28
da paciccio
La gallery utilizzala per foto tue, per quelle prese da internet vanno benissimo i link esterni ;)

Re: Zenith

Inviato: 15/03/2021, 13:19
da ischiapp
Lee ha scritto: 15/03/2021, 12:23Non posso più modificare il post ...
Hai pochi minuti (mi sembra 5), poi l'opzione è disattivata automaticamente.
Altro motivo utile per sfruttare appieno la funzione anteprima.
.
Lee ha scritto: 15/03/2021, 12:23... per i prossimi utilizzerò la Gallery.
Come dice Admin Paciccio, la Gallery interna ilRasoio è per le foto personali.
I servizi esterni (Imgur è il migliore) sono utili per inserire foto prese da internet, senza il rischio di perderle nel tempo.
Oppure, se come me preferisci per motivi estetici una foto personale pulita e ravvicinata, senza la sovrapposizione del watermark del forum.
Nel link tutti i dettagli.

Re: Zenith

Inviato: 16/03/2021, 17:34
da Lee
Ecco le specifiche dei due penelli:

Manico: 50 mm;
Nodo: 26 mm;
Altezza ciuffo: 58 mm;
Altezza totale: 108 mm.

Continuano a fare i loft alti, non capisco il motivo, visto che quasi tutti i pennelli recenti solitamente hanno nodi più bassi, larghi e densi.
Comunque li ho contattati per sapere se la fibra del finto tasso è differente da quella utilizzata sui vecchi pennelli, per quella nera chi li ha provati conferma la differenza.

Re: Zenith

Inviato: 19/04/2021, 13:16
da Tarti
Un confronto tra la setola Omega e quella Zenith?
Con i miei due pennelli Omega in setola continuo ad avere il solito problema (viewtopic.php?p=371730#p371730), cioè la scarsa ritensione di acqua: la prima insaponata tutto regolare, poso il pennello per qualche minuto, procedo alla seconda insaponata ma 1) o il pennello ha assorbito tutta l'acqua oppure 2) l'acqua si è già asciugata, anche se ne metto in grandi quantità. In ogni caso devo concludere strizzando il nodo del pennello e spalmare con le mani quel poco di acqua bianchiccia rimasta dell'insaponata. Con il sintetico questo non mi succede.

Fatta questa premessa, pensate sia il caso di provare un altro pennello in setola o invece è meglio passare al sintetico? Chi usa la setola Zenith lamenta il mio medesimo problema?

Re: Zenith

Inviato: 19/04/2021, 15:39
da Vanvargiu
Tarti ha scritto: 19/04/2021, 13:16 Fatta questa premessa, pensate sia il caso di provare un altro pennello in setola o invece è meglio passare al sintetico? Chi usa la setola Zenith lamenta il mio medesimo problema?
Non posso risponderti sullo Zenith, però il problema della.schiuma fagocitata dal pennello in setola Omega l'ho avuto anche io e probabilmente era imputabile a due motivi: 1) durezza dell'acqua e pennello le cui setole si incrostano di calcare; 2) Pennello poco carico che a parità di quantità di sapone rende meno rispetto ad un sintetico.
Ormai io lavo i pennelli in setola quasi dopo ogni uso, con una shampoo delicato ,e procedo ad una asciugatura abbastanza accurata sull'asciugamano e ho notato che le cose vanno decisamente meglio. Poi una tantum procedo ad un lavaggio un po' più deciso con sapone per i piatti e aceto diluito (come ho imparato leggendo qui sul forum).
Che fosse anche l'acqua dura l'ho verificato provando a montare con l'acqua con l'acqua in bottiglia, perché il montaggio è stato molto più ricco.

Re: Zenith

Inviato: 19/04/2021, 16:07
da SK8S
Vanvargiu ha scritto: 19/04/2021, 15:39 Non posso risponderti sullo Zenith, però il problema della.schiuma fagocitata dal pennello in setola Omega l'ho avuto anche io e probabilmente era imputabile a due motivi: 1) durezza dell'acqua e pennello le cui setole si incrostano di calcare;
Omissis
Che fosse anche l'acqua dura l'ho verificato provando a montare con l'acqua con l'acqua in bottiglia, perché il montaggio è stato molto più ricco.
Buono a sapersi.....non ci avevo pensato, da queste parti poi calcare nell'acqua a valanghe

Re: Zenith

Inviato: 19/04/2021, 16:32
da Tarti
In effetti l'ipotesi calcare potrebbe essere, però anche il sintetico non dovrebbe risentirne?
Proverò di nuovo con una pulizia accurata del pennello ma se le cose stanno così, cioè che è colpa dell'acqua dura, dovrò convertirmi alle creme brushless :(

Re: Zenith

Inviato: 19/04/2021, 16:41
da Vanvargiu
Il sintetico risente meno delle incrostazioni (essendo impermeabile) che invece saturano il pennello in setola impedendogli di idratarsi a dovere.
Se riesco a montare discretamente il sapone io a Roma ( acqua durissima e io che ho una tecnica da pivellino) non puoi non riuscirci anche tu.
Il Brushless gel usalo come pre barba...Altrimenti vai di sintetico e quello monta alla grande. Vedi il topic Yaqi Brush: documentati e con 10/15euro ti porti a casa un pennello che monta qualunque sapone. Vedi ad esempio l'Everest recensito da Ares56.

Re: Zenith

Inviato: 21/04/2021, 8:56
da Tarti
Ringrazio Vanvargiu per il suggerimento di usare uno shampoo delicato, purtroppo non ha risolto del tutto il problema e certo non posso mettermi a fare lo shampoo ai pennelli ogni volta che li uso solo perché dove abito l'acqua è durissima. Temo che nel lungo termine dovrò lentamente convertirmi al sintetico.

Tornando all'argomento Zenith, come sono i sintetici di questa casa? Esteticamente li trovo molto belli ma vorrei sentire il parere di li usa, magari confrontandoli con altri pennelli della stessa fascia di prezzo (Simpson Trafalgar, Omega Hi-brush/linea Roma ecc.)

Re: Zenith

Inviato: 21/04/2021, 10:18
da gaston
se hai davvero seri problemi di calcare potresti provare con l'acqua distillata che è decalcificata , per i ferri da stiro,la trovi al supermercato e costa una sciocchezza

Re: Zenith

Inviato: 21/04/2021, 15:57
da paciccio
Molto prima del calcare a renderlo meno performante sono i residui di sapone, fai una schiumata con il sapone per i piatti o del sapone di marsiglia e poi vedi come và, dove abito io l'acqua ha una durezza di 31° Francesi e schiumo qualsiasi sapone con qualsiasi tipo di pennello :)

Re: Zenith

Inviato: 15/06/2021, 11:24
da Orangecg
gran pennelli gli zenith, forse manici esteticamente un po' datati.

Re: Zenith

Inviato: 07/12/2021, 16:04
da Ronx
Ho sentito parlare molto bene dei pennelli Zenith in setola sbiancata, mi potete consigliare un buon modello? Principalmente monto in FL ma spesso mi capita di fare il pre montaggio in ciotola poi finisco in viso.

Re: Zenith

Inviato: 14/12/2021, 16:56
da Ronx
Andando nello specifico, considerazioni sul modello New 2000 in setola?

Re: Zenith

Inviato: 14/12/2021, 17:45
da mark1976
Io ce l'ho e mi piace. Setole subito morbide,molto adatto per il montaggio in viso...

Re: Zenith

Inviato: 16/12/2021, 8:05
da Ronx
Preso il modello New 2000, già dopo un piccolo rodaggio è risultato molto morbido, ha delle ottime setole sbiancate in confronto al prezzo di soli € 9,90 spedito. L'unica pecca che presenta è un sacco di colla nel nodo. Sarà che avrò avuto sempre sfiga, ma ho avuto il Semogue Soc, l'Omega Proraso e pure questo tutti con una montagna di colla sul nodo.

Re: Zenith

Inviato: 02/01/2022, 7:13
da ShurA
Qualcuno sa delle differenze tra new 2000/2000s/90s?

Re: Zenith

Inviato: 25/01/2022, 20:26
da giuseppe770
Immagine

Re: Zenith

Inviato: 28/01/2022, 13:49
da ispuligidenie
86270
86267
86268


L ultimo acquisto zenith.
Misto silvertip - manchurian 50-50.
Notevolmente migliorato per quel e riguarda il punto di colla, piacevolissimo pennello non pungente con buon backbone, misura 28x50. Tot assi indietro chiederei di aumentare la percentuale di manchurian rispetto al silvertip per avere più effetto scrub.
Chiedo invece fra zenith maiale biondo e soc sempre in maiale cosa mi consigliate e perche. Grazie

Re: Zenith

Inviato: 28/01/2022, 15:12
da Lee
@ispuligidenie
Ho uno Zenith in setola bionda ed è ottimo, punte morbide dopo poco tempo ma buon backbone ed effetto scrub. Dosso di colla molto piccolo.
Di Semogue ne ho avuti 3, non il SOC, e li ho restituiti tutti tranne il Torga C5 perché avevano un dosso di colla elevatissimo, praticamente arrivava a metà ciuffo. Il Torga C5 lo ha ma più piccolo e non da problemi, le fibre sono sbiancate e sembrano più morbide e cedevoli rispetto agli Zenith, questo ha un nodo denso e un loft di 50mm quindi mantiene un buon backbone.

Re: Zenith

Inviato: 28/01/2022, 16:06
da twistdh
@ispuligidenie:
Non pensavo facessero anche il misto silvertip/manchurian, interessante!

Io pensavo di prendermi prossimamente un silvertip con manico 506 alluminio…ho già il manchurian ed il misto manchurian/cavallo…volendo provare qualcosa di morbido e meno sostenuto (per le volte in cui voglio meno scrub) ma che non sia uno straccio, tu consiglieresti comunque il tuo o potrebbe andare il silvertip magari settato a 46-47mm?

Per la tua domanda non saprei, l’unico maiale che ho è il proraso con manico custom.

Re: Zenith

Inviato: 28/01/2022, 16:19
da ispuligidenie
twistdh ha scritto: 28/01/2022, 16:06 Io pensavo di prendermi prossimamente un silvertip con manico 506 alluminio…
Ti sconsiglio il silvertip perché hai necessita di settarlo troppo basso, e non va bene perché faresti lavorare molto la colla e poco il loft, ( premesso che io ho avuto il silvertip, il manchurian ed il tasso-cavallo che ancora posseggo),ti consiglio di prendere il silvertip/manchurian 50/50 se vuoi un pennello con punte morbide ma nello stesso tempo sostenuto sestato a 28mm 50/51mm di loft.
Tornassi indietro come ho scritto, chiederei un 40/60, ma è solo perché non mi piacciono i pennelli con punte molto morbide, nessun effetto straccio, ne floppy, i pennello e molto sostenuto.
Se vuoi ti cedo il mio, arrivato oggi, è stato solo rodato in ciotola.

Re: Zenith

Inviato: 28/01/2022, 16:27
da twistdh
Ah ok, allora valuto il misto tipo il tuo. Diciamo che cerco comunque qualcosa di meno sostenuto del manchurian (dato che di manchurian ne ho già 2) ma che non sia floppy…rispetto al tasso/cavallo come lo trovi?

Grazie per l’offerta ma lo acquisterò più avanti…ho ancora un manico da fare per il ciuffo oumo manchurian lotus tip…poi lo volevo con manico alluminio (ormai di plastica non li voglio più :) ).

Grazie!