Pagina 55 di 56

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 8:54
da Flatinus
annferri ha scritto: 19/10/2022, 21:57Il ch2 synt rispetto ad una setola come devo aspettarmelo?
Ciao annferri, riguardo al CH2 Synth ti ha esaustivamente risposto il buon Ares: è un pennello eccellente (tra i primi tre preferiti dei tanti che posseggo), ma non si avvicina, affatto, a un setolone sgrattoloso e che piace anche a me.
Per pura (sfortunata) combinazione, mi hanno regalato proprio un Simpson Duke 3 Synth identico a un setola Omega da pochi euro, sgrattoloso (anche troppo!), backbone potentissimo, trattiene molta acqua e monta anche l'aria.
Non mi fa impazzire, ma è un regalo e me lo tengo.
Leggo che sei di Roma, sto in fase di trasloco intensivo, ma se vuoi - non appena mi sistemo - possiamo vederci e te lo faccio "tastare", io abito a Roma nord.
Ti direi di vederci al prossimo aperitivo romano, ma non so nemmeno che farò domani, ciò casa piena di scatole da svuotare (... e da rompere). :mrgreen:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 9:50
da annferri
Grazie mille, con piacere. Io vivo e lavoro a Roma sud, ma ovviamente ci si può organizzare con piacere.
Quindi mi sembra di capire che il duke 3 sia più simile all’effetto che piace a me.. ma ha quindi un ciuffo sintetico di differente fattura/qualità?

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 10:01
da annferri
Scusate ma non riesco a modificare il post di prima..

Vorrei aggiungere una cosa: vedendo il sito simpson mi sembra di capire che il ciuffo sia lo stesso (ossia il syntethic brush che dovrebbe essere quello più prestigioso).

Questo diverso effetto è quindi dato dall’altezza del ciuffo e dalla sua densità? Come fa uno stesso materiale a dare questo effetto differente tra CH2 e duke3?

Grazie ancora

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 10:23
da Flatinus
È una storia lunga e pure noiosa, ne ho già ampiamente discusso sul forum.
In breve: un paio di natali fa, mi hanno regalato un CH2 Synth Special Edition e mi sono innamorato del ciuffo che monta, una fibra chiamata Platinum Grade, tanto da voler completare la "collezione".
Da quel che so, oltre al CH2, ce ne sono altri tre che montano lo stesso tipo di fibra e sono il Classic 1 (regalatomi da un amico) il Duke 3 e un altro che ora non mi sovviene e che ha un manico di quelli lunghi che non mi piacciono.
Per Natale di quest'anno mi hanno regalato un Synth Duke 3 Special Edition, ma non è affatto Platinum Grade e non so ancora cosa sia perché alla Simpson non mi hanno risposto, però ha tutte le specifiche che ti ho scritto poco più su.
Da quel che ho visto e letto in giro altri Duke 3 sembrano montare lo stesso tipo di ciuffo capitato a me, forse perché i Platinum Grade sono di difficile reperibilità (se sai l'inglese leggi questo breve passaggio che, oltretutto, risponde al mio post linkato all'inizio di questa risposta), forse fibre avanzate e mollate a me e a qualcun altro... boh!
Prima che te lo scriva qualche altro amico del forum, anche la fibra Sovereign non si avvicina a quanto vai cercando, se vuoi ti faccio saggiare anche quella.
P.S.: puoi modificare i post entro un tempo limite che non ricordo, tipo 15 minuti...

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 12:22
da annferri
Ok perfetto…
Quindi il synthetic brush e sovereign non fanno al caso mio.
Dovrei trovare un duke 3 platinum grade?

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 12:40
da annferri
Ok… quindi quello che più si potrebbe avvicinare all’effetto di una setola è questo: Simpson Duke 3 Platinum Grade Synthetic Bristle ?

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 13:57
da Flatinus
Per quel che so la fibra Synthetic Brush non esiste, è il nome che si dà a tutti i pennelli con ciuffo di origine sintetica.
Il Simpson Duke 3 dovrebbe uscire come Platinum Grade (quindi lo stesso tipo di fibra del CH2 che a te non va bene) ma so che ultimamente la stanno sostituendo con qualcosa d'altro che non si sa come si chiama e da dove arriva.
Il tipo di fibra che cerchi tu esiste, bisogna vedere qual è e chi la assembla... non per forza Simpson.
Se e quando ci vedremo ti sottoporrò vari tipi di pennelli sintetici, con diffenti tipologie di fibra, da lì ci muoviamo per qualche direzione, senza che stai a buttare soldi, oltretutto per uno dei produttori più "carestosi", quando ce sono altri meno impegnativi economicamente e più soddisfacenti, penso a Yaqi (e qui l'amico Ares è uno dei massimi esperti) o a qualche altro, ma questa è una tua scelta.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 14:04
da annferri
Ok grazie per le tue info.
Allora ci organizziamo per questo test dal vivo..

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 14:58
da ischiapp
annferri ha scritto: 19/10/2022, 21:57 Andando sul loro sito ho notato che il ch2 esiste con tante fibre sintetiche diverse (con prezzi diversi).
Mi aiutate a capire?
Il ch2 synt rispetto ad una setola come devo aspettarmelo?
Le sintetiche di casa Simpson sono 3:
Synthetic Bristle, massaggio consistente
Sovereign, un gusto equilibrio
Platinum, maggiore dolcezza

Una setola naturale è sicuramente più consistente.
Per quanto l'uso affini le punte, le dimensioni sono diverse.

Se ami quel feeling, forse il candidato non è un sintetico e non è Simpson.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=13802

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 17:12
da annferri
Grazie per la tua risposta..
Avevo preso in considerazione quel pennello di setola sbiancata, ma la mia idea di passare al sintetico era per consentire una maggiore flessibilità di utilizzo e rapidità di messa in opera, senza ammolli e rodaggi.


Ma il synthetic bristle, su quali modelli è presente?

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 21:21
da ktulukai
Simpson sul Chubby 2 Synt non monta più la Platinum grade ma la G5, si tratta dei classici ciuffi già assemblati made in China.
Non so se fa lo stesso sul Duke 3 Synt, ma se tanto mi da tanto....

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 21:26
da ischiapp
annferri ha scritto: 20/10/2022, 17:12 Ma il synthetic bristle, su quali modelli è presente?
La disponibilità non è stabile.
Basta che imposti una ricerca online ...
https://duckduckgo.com/?q=%22bristle%22 ... ave&ia=web

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 20/10/2022, 21:36
da ktulukai
Synthetic bristle non è la dicitura incisa sul manico del pennello che va ad indicare appunto il Chubby sintetico top di gamma? Quindi prima andava ad indicare la Platinum grade e da poco la G5?

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 21/10/2022, 8:01
da Flatinus
ktulukai ha scritto: 20/10/2022, 21:21 Simpson sul Chubby 2 Synt non monta più la Platinum grade ma la G5, si tratta dei classici ciuffi già assemblati made in China.
Non ho mai visto un G5 da vicino, da quel che so richiama il Sovereign, semmai fosse così - ripeto - il ciuffo che monta il Duke 3 che posseggo è completamente differente.
ktulukai ha scritto: 20/10/2022, 21:21Non so se fa lo stesso sul Duke 3 Synt, ma se tanto mi da tanto....
... pensa al resto!
ktulukai ha scritto: 20/10/2022, 21:36 Synthetic bristle non è la dicitura incisa sul manico del pennello che va ad indicare appunto il Chubby sintetico top di gamma? Quindi prima andava ad indicare la Platinum grade e da poco la G5?
A quanto sembra sì, visto che c'è scritto anche sul mio.
Se quello è il top di gamma, non voglio immaginare il peggio.
'cciloro.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 21/10/2022, 14:33
da Bob65
Indubbiamente questi signori della Simpson ne fanno di @asino.....

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 23/10/2022, 14:52
da 2e20
Come già, indicato da ktulukai, "Synthetic Bristle" è la dicitura incisa sui modelli "synthetic bristle platinum grade". La seconda, alternativa, più economica, è la fibra Sovereign, inizialmente lanciata con la serie Trafalgar T1/T2/T3 e ora estesa ad altri modelli.
Come discusso da Flatinus, nel corso degli anni il tipo di nodo venduto come "Platinum Grade" è cambiato.

Io ho Colonel X2L del 2018, Chubby 2 e Duke 3 del 2019, tutti e tre con fibra Platinum. Qualche mese fa ho preso un M7 e un Chubby 1 (freschi di produzione) in Platinum e ti posso dire che le fibre sono diverse rispetto a quelle usate nei pennelli del 2018/19. Allego una foto in cui ho incluso anche due Omega Evo, prima e seconda versione: il nodo usato nell'M7 è molto simile a quello dell'Evo.

Immagine

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 23/10/2022, 15:41
da ischiapp
2e20 ha scritto: 23/10/2022, 14:52... in Platinum e ti posso dire che le fibre sono diverse ...
EVOluzione.
:lol: :lol: :lol:
Bob65 ha scritto: 21/10/2022, 14:33Indubbiamente questi signori della Simpson ne fanno di @asino.....
+1

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 23/10/2022, 21:33
da ktulukai
2e20 ha scritto: 23/10/2022, 14:52 ...il nodo usato nell'M7 è molto simile a quello dell'Evo.
Azzarderei a dire che è lo stesso :D

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 23/11/2022, 9:15
da salva9424
Salve ho acquistato un tasso, si tratta del simpsons Berkeley 46 in best. Sulla descrizione del sito riporta che la simpsons riguardo all’applicazione del sapone da barba
Simpson sconsiglia l'applicazione in viso del sapone attraverso movimenti circolatori perché questa operazione rende potenzialmente il pelo strutturalmente più fragile verso la base dello stesso. Ho capito male io oppure sconsiglia il montaggio in viso? Cioè come si fa ad applicare il sapone evitando movimenti circolatori? Grazie per le delucidazioni

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 23/11/2022, 9:44
da twistdh
Sempre usato movimenti circolari con ogni tasso da un po’ di anni…non ho un Simpson ma non penso sia differente da ogni altro tasso.

Certo magari non premere come un dannato, ma se usato con cognizione non ci vedo alcun problema. Poi lascio agli esperti

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 23/11/2022, 10:26
da Flatinus
2e20 ha scritto: 23/10/2022, 14:52Io ho Colonel X2L del 2018, Chubby 2 e Duke 3 del 2019, tutti e tre con fibra Platinum. Qualche mese fa ho preso un M7 e un Chubby 1 (freschi di produzione) in Platinum e ti posso dire che le fibre sono diverse rispetto a quelle usate nei pennelli del 2018/19. Allego una foto in cui ho incluso anche due Omega Evo, prima e seconda versione: il nodo usato nell'M7 è molto simile a quello
Mamma mia, qui rischio di fare dei casini incrociati che nemmeno una persona esperta di maglia riuscirebbe a districare.
Ci provo.
Allora...
Se la fibra del tuo M7 è simile a quella del mio Duke3, non si avvicina nemmeno lontanamente al mio EVO EGO di prima produzione, che resta il mio sintetico preferito.
Quelli nella foto sembrano essere produzione intermedia (i tre colorati) che non so se hanno la fibra identica alla prima e 2.0 che hanno per certo un altro tipo di fibra, non so quanto differente, non li ho mai visti da vicino.
ktulukai ha scritto: 23/10/2022, 21:33
2e20 ha scritto: 23/10/2022, 14:52 ...il nodo usato nell'M7 è molto simile a quello dell'Evo.
Azzarderei a dire che è lo stesso :D
Azzardi per ipotesi o per cognizione?
Bob65 ha scritto: 21/10/2022, 14:33 Indubbiamente questi signori della Simpson ne fanno di @asino.....
Avrei altri giudizi, aggettivi e persino qualche sostantivo differente da quanto te scritto nei confronti di quei "signori" (e "signore"), ma rischio di sconfinare nel penale e quindi taccio, mi tengo l'inutile e costoso oggetto e lo ripongo nell'armadietto accanto all'esperienza negativa che mi sta di lezione per le prossime volte. Mamma era abruzzese: mi freghi una volta, ma due è difficile.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 25/11/2022, 9:57
da ktulukai
@Flatinus sia Simpson per i suoi synt top di gamma che Omega per gli Evo 2.0 stanno usando ciuffi G5, a te le conclusioni.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 25/11/2022, 12:45
da Flatinus
@ktulukai: quello che dicono (o, peggio, che si dice in giro) potrebbe non essere vero, visto anche come si comportano con i clienti.
Ripeto, io parlo con cognizione poiché li ho entrambi e li percepisco completamente differenti.
L'EVO non è mai stato duro e con le punte così aggressive, mi è piaciuto sin dalla prima volta che l'ho usato e con il tempo è migliorato.
Il Duke 3 è nato stron*o e ci resterà, visto che lo sto usando da quasi un anno e non è cambiato nemmeno un po'.
Non possono essere così differenti due fibre considerate identiche!
Poi, saranno ciuffati diversamente, il clima albionico differente da quello bolognese... come ti pare, ma sono differenti, giuro.

Il 3 e 4 sarei dovuto venire proprio a Napoli a trovare la cognata che lavora lì, ma impegni dell'ultimo momento mi trattengono a Roma, altrimenti te li avrei portati a far vedere, anzi ti obbligavo a raderti in piazza con entrambi. :twisted:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 25/11/2022, 15:53
da ktulukai
Mi sono sicuramente perso qualche passaggio però una cosa è certa, solo Simpson potrà sciogliere i tuoi dubbi.

Ti riporto la mia esperienza con i G5 (solo G5, non Sovereign o Platinum Grade V1 V2 ecc.).
Ho un pennello con ciuffo G5 assemblato dal sottoscritto, nodo da 26. Una settimana fa ho comprato un Omega Evo 2.0, ed ho avuto tra le mani un Simpson Chubby 2 Synt di recente produzione. Se la vista ed il tatto non mi ingannano le fibre sono le medesime ma con settaggi differenti, quindi nodo densità e forma diversa del ciuffo.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 25/11/2022, 20:25
da Flatinus
ktulukai ha scritto: 25/11/2022, 15:53 Mi sono sicuramente perso qualche passaggio però una cosa è certa, solo Simpson potrà sciogliere i tuoi dubbi.
Sì, ti sei perso qualche passaggio, perché ho chiesto loro chiarimenti con ben due email e non mi hanno mai risposto.
Ti riporto la mia esperienza con i G5 (solo G5, non Sovereign o Platinum Grade V1 V2 ecc.).
A questo punto presumo non sia nemmeno un G5.
Amen.