Smettere di fumare

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Smettere di fumare

Messaggio da gyonny »

La mia battaglia contro il vizio procede bene. Non ho ancora ceduto e sono già giunto all'ottavo mese da quando ho spento l'ultima sigaretta. In questo arco di tempo ho capito che per togliersi definitivamente questo vizio maledetto è necessaria una enorme forza di volontà e determinazione (almeno nel mio caso), specialmente per coloro che come me hanno fumato per vent'anni di continuo. Difatti i sintomi di astinenza non sono ancora scomparsi del tutto, ma almeno comincio a notare i primi benefici sulla salute (e sul portafoglio)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
rtafuto
Messaggi: 846
Iscritto il: 19/03/2015, 19:01
Località: Napoli

Re: Smettere di fumare

Messaggio da rtafuto »

Buona sera,
volevo raccontarvi la mia.
Dopo vari tentativi svaniti nel nulla tra agopuntura e laser terapia, mi fu consigliato il libro "e facile smettere di fumare se sai come farlo" di Allen Carr.
Forse ero predisposto a smettere, almeno cosi dice mia moglie che continua a fumare, ma il 23 gennaio del 2011 dopo aver letto l'ultima pagina del libro e fumato l'ultima sigaretta come indicato, non ho toccato più sigarette.
Devo dire che alcuni amici fumatori mi dicono che hanno paura di leggere il libro, proprio perchè hanno paura di smettere.
Devo dire che i benefici si sono sentiti già dopo i primi mesi, ricordo la mattina uscendo dall'abitazione di casa, sentivo dei profumi che prima non sentivo, per non parlare del gusto cambiato notevolmente.
E' inutile pensare alla volontà di smettere, altrimenti diventa un sacrificio, il libro ci fa capire che il fumo da dipendenza più forte dell'eroina ma gli effetti collaterali sono inferiori naturalmente, almeno a breve. Poi ci sono delle contraddizioni enormi, il fumo mi carica e mi calma, come è possibile questo è un eccitante o un calmante, quindi è un problema mentale e di costume ed è legato anche alla gestualità durante le nostre attività. Nei primi mesi questo mi mancava, l'abitudine di accendere la sigaretta prima, semmai, di iniziare a fare qualche attività.
L'ultima cosa che mi aiuta molto e che è indicata nel libro "quando devi fare qualcosa e ti viene voglia di fumare, pensa ai non fumatori, la cosa la fanno lo stesso senza fumare".
Consiglio anche un video su youtube cercandolo proprio con il titolo del libro, è un filmato di circa un'ora e mezza che va visto tutto intero senza interruzione.
Saluti a tutti
"Stay Hungry. Stay Foolish. (Steve Jobs Stanford University 12 June 2005)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Smettere di fumare

Messaggio da gyonny »

rtafuto ha scritto:... pensa ai non fumatori, la cosa la fanno lo stesso senza fumare".
Come non essere d'accordo! Bisogna anche pensare ai periodi di "quando non fumavamo", ossia quando tutto era più bello...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Batik
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
Località: Roma

Re: Smettere di fumare

Messaggio da Batik »

Eccomi, anche io ho seguito l'approccio Allen Carr; ho letto un paio di volte il libro (molto ripetitivo ad onor del vero) e poi sono passato al filmato dello stesso autore che ho trovato più fruibile e più adatto alle mie esigenze. Ovviamente è stato necessario dapprima essere convinto ed interessato al raggiungimento dello scopo, dopodiché i risultati non sono mancati ad arrivare. Mi sono avvelenato per trentacinque anni e proprio oggi, guarda caso, ricorre il mio settimo "compimese" traguardo il quale mi riempie di grande soddisfazione poiché mai avrei potuto pensare di riuscire nell'impresa ritenuta titanica. Ebbene si, dopo innumerevoli tentativi non andati a buon fine, compreso uno con tanto di supporto medico e psicologico, mi stavo ormai arrendendo all'idea di dover essere ridotto alla mercé della nicotina, schiavo e tenuto alla catena fumosa del vizio.
In fin dei conti spezzare quelle catene non è stato poi così drammatico: eccetto i primi giorni di grande disagio quando, si è vero, la battaglia è molto dura , poi pian piano si riesce a gestire l'astinenza con sempre minore difficoltà fino a che tutto torna alla perfetta normalità del non fumatore. Beh, tutto o quasi. Devo dire che ogni tanto ed in alcune occasioni mi salta la scimmia che mi invita a fare un tiro ma, niente di preoccupante, la crisi dura solo giusto una manciata di secondi.
Infine, per chiudere, inutile che stia qui a snocciolare tutti i danni che si evitano e, di contro, i benefici che si ottengono dopo aver preso questa sana decisione, penso che tutti noi ne siamo ormai informati e consapevoli quindi non resta che gettare via accendini, sigari e sigarette, spezzare le catene e cominciare la rivolta.
In questo caso, ve lo assicuro, alle bionde... è meglio preferire le more ! ;)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Smettere di fumare

Messaggio da gyonny »

Credo che il discorso di riuscire o meno ad abbandonare il vizio del tabacco sia una cosa strettamente soggettiva che dipende anche e sopratutto dalla quantità di sigarette fumate e per quanto tempo sono state fumate, es. per una persona che ha fumato 40 sigarette al giorno per 30 anni sarà molto più difficile togliersi il vizio rispetto ad un'altra persona che con un vizio più leggero ha fumato 10 sigarette al giorno per 5 anni... E poi subentrano anche altri fattori soggettivi come ad es. il carattere e la personale predisposizione alla perseveranza
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Batik
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
Località: Roma

Re: Smettere di fumare

Messaggio da Batik »

Concordo con quanto affermato. La quantità gironaliera di sigarette fumate, gli anni spesi a coltivare il vizio, la predisposizione caratteriale sono tutti fattori da tenere in considerazione per determinare il grado di difficoltà
nel raggiungimento dell'obiettivo prefisso.
Cionondimeno, secondo me,gli aspetti più importanti e decisivi per ottenere il successo dell'impresa rimangono la libera scelta, la determinazione e la volontà incrollabile nell'abbandonare la pratica del fumo.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Smettere di fumare

Messaggio da Quint »

Per smettere indubbiamente servono strumenti ( libri) può essere utile anche un aiuto terapeutico ( psicologico o farmacologico o entrambi!) Che di sicuro aiuta... ma soprattutto la volontà per smettere.
È una decisione che deve venire da dentro e non dall esterno.

Può essere brutalmente convincente vedere una rx di un amico fumatore che scopre di avere un cancro ai polmoni...
Avatar utente
Razor
Messaggi: 324
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Smettere di fumare

Messaggio da Razor »

vorrei condividere con voi la mia esperienza. ho 34 anni e un po' per caso da adolescente per gioco con amici accesi la mia prima sigaretta, bene da li in poi è tutto automatico come ben saprete prima 1 2 3 poi il pacco da 10 e poi quello da 20, lavorando di notte ritenevo la sigaretta una mia amica una compagna nelle mie notti silenziose e così andavo avanti tra sigarette e caffè, non sono mai stato un grande fumatore non ho fumato mai troppo, credo il giusto.
un bel giorno ho deciso, basta ora smetto ma come fare?? ho provato l'astinenza la forza di volontà ma potete immaginare come sia andata a finire.. girovagando in rete mi sono imbattuto in un libro il già citato "facile smettere di fumare se sai come farlo" silenziosamente ho iniziato a leggere il libro senza nessuna pretesa e senza nessun pregiudizio. e bene Signori ecco il risultato attuale

Immagine

PS: la forza di volontà è solo uno strumento provvisorio, serve consapevolezza e questa è racchiusa in questo libro.
il libro non fa miracoli ma mette a nudo alcune verità alle quali spesso non facciamo caso!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Smettere di fumare

Messaggio da gyonny »

Smettere di fumare è una sfida con se stessi. Una difficilissima sfida dove molti individui (sia maschi che femmine) hanno avuto delle ricadute anche dopo anni passati dallo spegnimento dell'ultima sigaretta.
La migliore difesa contro il tabacco è quella di non accendere mai quella fatidica "prima sigaretta".
NB : E' già passato quasi 1 anno da quando ho spento l'ultima sigaretta, ma la tentazione mi rimane sempre e comunque. Insomma sono in bilico tra un equilibrio molto labile. Un fragile equilibrio che, se non sto attento, potrà essere spezzato molto facilmente
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
beppe65
Messaggi: 96
Iscritto il: 17/09/2015, 22:22
Località: Bergamo

Re: Smettere di fumare

Messaggio da beppe65 »

gyonny ha scritto:Credo che il discorso di riuscire o meno ad abbandonare il vizio del tabacco sia una cosa strettamente soggettiva che dipende anche e sopratutto dalla quantità di sigarette fumate e per quanto tempo sono state fumate, es. per una persona che ha fumato 40 sigarette al giorno per 30 anni sarà molto più difficile togliersi il vizio rispetto ad un'altra persona che con un vizio più leggero ha fumato 10 sigarette al giorno per 5 anni... E poi subentrano anche altri fattori soggettivi come ad es. il carattere e la personale predisposizione alla perseveranza
Se hai il "demone" dentro di te che ne fumi 10 di sigarette o 40 al giorno la difficoltà nello smettere è la medesima.
Anzi paradossalmente se ne fumi poche è ancora più difficile poiché la domanda di fondo è sempre la stessa: "cosa vuoi che mi facciano visto che ne fumo così poche ..??"
Smettere fa benissimo anche se non è facile, anzi.
A chi si accinge a farlo e legge il Forum, dico: pensa solo a quanti soldi potrai spendere in rasoi, pennelli e saponi quando sarai libero!
Meditate gente meditate... :)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Smettere di fumare

Messaggio da gyonny »

Un fattore che aiuta molto a smettere di fumare è la paura di ammalarsi di tumore. Difatti io, in quasi 1 anno di "insistenza" avrò fumato, a si e no, 4 pacchetti di sigarette (dopo momenti di debolezza e cedimento). Insomma, 4 pacchetti di sigarette fumate in 1 anno non sono la "fine del mondo" per coloro che vogliono smettere, ma devo anche ammettere che quelle rare volte che mi accendo una sigaretta mi sento mancare l'aria e mi sento ritornare i dolori al torace. Quindi tutto ciò significa che il mio corpo rifiuta la sigaretta, mandandomi dei segnali, un po come dire: "non fumare più perché sei già a un passo dal tumore polmonare" (io fumavo 50 sigarette al giorno)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
beppe65
Messaggi: 96
Iscritto il: 17/09/2015, 22:22
Località: Bergamo

Re: Smettere di fumare

Messaggio da beppe65 »

Se fumi "solo" 4 pacchetti di sigarette in un anno vuol dire che non hai smesso, hai solo ridotto. Il problema è che magari in un momento di debolezza quei quattro pacchetti annui rischiano di diventare molti di più...
Domanda: ma se "quelle rare volte che mi accendo una sigaretta mi sento mancare l'aria e mi sento ritornare i dolori al torace " per quale motivo l'accendi...???
Il mio consiglio è di lasciar perdere le valutazioni inutili su cosa è o meno "la fine del mondo"...spegni l'ultima sigaretta, fallo per te e per la tua famiglia. E non accenderne altre. Mai più.
Saluti.
Beppe 65 (35 anni in fumo ma non più schiavo dal 2013)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Smettere di fumare

Messaggio da gyonny »

Hai ragione, ma purtroppo per me non è molto facile. Sono comunque giunto a un buon livello, nel senso che, giorno dopo giorno, sento sempre di meno l'astinenza da tabacco
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
beppe65
Messaggi: 96
Iscritto il: 17/09/2015, 22:22
Località: Bergamo

Re: Smettere di fumare

Messaggio da beppe65 »

Se ce l'ho fatta io... :D
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Smettere di fumare

Messaggio da jabba »

Ho smesso da un mese giusto (40/50 sigarette die) con il metodo Cold Turkey 8-)

E' possibile o è solo questione di euforia e quant'altro che ci si rade meglio, ovvero che anche in un solo mese la pelle sia in qualche modo cambiata?
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Smettere di fumare

Messaggio da robyfg »

Io non sono un fumatore!
Ma leggo e sento continuamente che smettendo d fumare la vita migliora in TUTTO......e vorrei vedere che non fosse così!!!
Mi piace pensare che di questa migliorìa faccia parte anche la nostra "nobile arte".
Forza ragazzi,non mollate!!!!!!!!!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Smettere di fumare

Messaggio da Quint »

jabba ha scritto:Ho smesso da un mese giusto (40/50 sigarette die) con il metodo Cold Turkey 8-)

E' possibile o è solo questione di euforia e quant'altro che ci si rade meglio, ovvero che anche in un solo mese la pelle sia in qualche modo cambiata?

Senza che l'esimio ischiapp risponda... :)
Sicuramente la pelle di un fumatore ha un aspetto peggiore di un non fumatore in salute, inoltre cambia anche la percezione di sè in quanto ( in genere) migliora l'umore!
Tante parole per dirti... bravo 8-) e premiati... compralo un nuovo DE :lol:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Smettere di fumare

Messaggio da ischiapp »

Posto che tutte le tossine, assunte dall'esterno e maggiormente prodotte dall'interno, sono nocive ... sicuramente eliminarne una parte porta benefici.
Tali benefici sono visibili a breve in tanti apparati, e sicuramente la pelle è uno di questi.
In realtà i veri benefici sono a medio-lungo termine e riscontrabili solo tecnicamente.
Per chi volesse leggerne, la rete è ricca di nozioni sull'Alimentazione Alcalinizzante.

Nella mia esperienza, l'unico metodo di smettere di fumare è la paura.
Figlia di una stretta necessità, ovvero di un'illuminata consapevolezza, è comunque l'unico mezzo che permette un cambiamento reale.
Come si può leggere in vari saggi, è il baratro dell'estinzione che regola l'evoluzione di un gruppo: altrimenti è inutile sprecare tante energie. :twisted:


In alternativa :lol: :lol: :lol: ...
"Avevo smesso di fumare. Ora, temporaneamente, ho smesso di smettere." (Anonimo)
Immagine
Utente BANNATO
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Smettere di fumare

Messaggio da bilos2511 »

Pienamente d'accordo sul fatto della paura...Non c'e altra ragione che tenga.Per fortuna sono passato alle ecig, che anche qui sarebbe da discuterne a lungo e il campo di sviluppo e progressi in merito e' ancora acerbo, ma almeno nelle sigarette so che c'era dentro e so che facevano male.
Chi vorrebbe smettere , sicuramente sono tanti..ma non tutti riescono perche non motivati . Io sono convinto che in una crisi assurda di tosse, si arriva al medico che ti dice:" Hey, Anto' stai avendo un inizio di percorso che ti porta alla piu orribile malattia "..personalmente credo, che solo in quel punto avrai veramente un motivo valido per farlo. Se nemmeno in quel momento, non trovi sia un motivo valido...beh, sei proprio un co..one, allora.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Smettere di fumare

Messaggio da jabba »

Quint ha scritto:Tante parole per dirti... bravo 8-) e premiati... compralo un nuovo DE :lol: compralo un nuovo DE :lol:
Grazie Quint :D e già, sarebbe ora :mrgreen:
ischiapp ha scritto:l'unico metodo di smettere di fumare è la paura
bilos2511 ha scritto:Pienamente d'accordo sul fatto della paura
Bhè che dire, l'ultima motivazione per cui ho smesso, non ci avevo neanche pensato :| Anzi credo che nel momento in cui si prende paura e/o ti obbligano a smettere è proprio in quei frangenti che diventerebbe più difficoltoso.

Personalmente ho pensato come prima motivazione ai più di 300 euro al mese, poi tutto il resto ben venga ;)
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Smettere di fumare

Messaggio da Barba64 »

Scusatemi se mi intrometto in questo discussione anche se non direttamente interessato, visto che non ho mai fumato, ma proprio oggi, per motivi ex professionali, ho fatto un esame di prevenzione che potrebbe essere interessante per dare uno stimolo in più a quei fumatori che vorrebbero smettere. Utile forse per prevenire la famosa “strizza” sopra menzionata. Magari sto per dire una stupidata, ma tant’è, ne dico tante che una in più non può peggiorare la situazione. È che in queste 6 pagine (perdonatemi, non le ho lette tutte, ma ho appurato con la funzione cerca) questo esame si nomina solo nel primo post.
Arrivo al punto: ovviamente parlatene col vs medico, ma prendete in considerazione di effettuare una prova di funzionalità polmonare – spirometria – è un esame semplice, veloce (ca. 10’), non invasivo e permette di misurare le capacità polmonari mettendo a confronto i valori rilevati con dei parametri di riferimento per età, sesso, peso, altezza…. e viene posta sempre la fatidica domanda “fuma?”. La lettura dei risultati è immediata e potrebbe farvi tirare “un respiro di sollievo” archiviando i valori come paragone per gli anni futuri (anche se smettere, penso sia sempre la scelta migliore), oppure essere un incentivo in più per smettere di fumare prima che si manifestino le “eventuali” problematiche legate al fumo. Si “eventuali” perché si tende a pensare (SICH!) che "certe cose" capitino sempre agli altri, non a noi.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Smettere di fumare

Messaggio da jabba »

La mia domanda iniziale era:
jabba ha scritto:anche in un solo mese la pelle sia in qualche modo cambiata?
Appunto perchè per il fumo et simila esistono i Forum/Blog e quant'altro appositamente dedicati.

Oppure apro una nuova discussione a tema, per l'appunto pelle fumatori e non. differenze? In questi giorni mi sto ricredendo su affermazioni fino ad ora scontate su tanti fattori riguardanti la rasatura senza fumo :)

Euforia personale o c'è del vero?
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Smettere di fumare

Messaggio da Quint »

@barba64: è verissimo ciò che dici e utilissimo. ;)

@jabba: si,come è stato detto la pelle reagisce nell'immediato, come il ritrovare il gusto e molti odori che erano ''persi''. Le tantissime molecole nocive contenute nella sigaretta sono tossiche in acuto ( quando fumi) e cronicamente ( nel tempo) per cui faccio un breve esempio di sostanze che forse non penseresti di aver inalato ma soprattutto... che non penseresti di avere sulla pelle: polonio 210 ( elemento radioattivo), metalli pesanti come cadmio,piombo,mercurio,arsenico anch'essi tossici per tantissimi organi, idrocarburi policiclici tra cui benzene e benzopirene... il cocktail tossico è ricco e variegato per questo il fumo è tossico per qualsiasi organo, tra cui la pelle che a contatto con queste sostanze contenute nel fumo invecchia precocemente, sviluppa rughe,viene stressata dal continuo danno che i tossici provocano.
Spero di essere stato chiaro e conciso. Non c'è euforia personale è scientificamente provato, un fumatore accanito lo riconosce anche dalla pelle,l'individuo appare più vecchio e sicuramente meno in salute.
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 884
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Smettere di fumare

Messaggio da CozzaroNero »

Bhè posto la mia personalissima esperienza di sfumatore (ex fumatore eheh)
Io fumavo da quando avevo 15 annetti, mannaggia mannaggia. All'epoca tutti i miei amici fumavano era un distinguo per dire "sono grande e fumo" , poi col tempo tanti amici hanno smesso ma per me è sempre stato un problema non riuscivo proprio. Fintanto che 12 anni fa un mio carissimo amico smise di fumare alla fine del mese di luglio. Bhè non ci crederete, ma un giorno del mese di settembre per invidia ( mi dicevo, caxxarola se ha smesso lui e che caspita ...) smisi di colpo.
Fu dura per i primi sette giorni poi uno spasso. Ora non prenderei mai più in mano una sigaretta o uno dei miei ex amati sigari.

:D :D :D :D :D :D
Avatar utente
stf77no
Messaggi: 872
Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
Località: Novara

Re: Smettere di fumare

Messaggio da stf77no »

io h fumato dai 12 anni ai 34, ero arrivato a circa 25/30 sigarette la giorno, avevo letto anche io il libro per smettere di fumare ed effitivamente ha degli spunti interessanti , mi aveva fatto già smettere verso i 30 anni ma dopo 18 mesi circa ci ero ricascato,,,, era bastata una sigaretta dopo una cena con gli amici, perchè ero ormai convinto di aver sconfitto il mostro... sono d'accordo con chi dice che il miglior stimlo è la paura, ma nel mio caso è stata la paura di non poter essere vicino ai miei figli ,infatti ho smesso quando ho penso d'iniziare a provare a mettere su famiglia e giusto un anno dopo l'ultima bionda è nata la mia prima figlia.... ho smesso per rispetto a mia moglie che già sapevo avrebbe dovuto combatter con delle nausee naturali non mi sembrava il caso di buttargliene addosso anche di artificiali, ma sopratutto volevo elimanare almeno questo fattore di rischio.. chi lo sa magari domani mattina finirò in un fosso in macchina mentre mi reco al lavoro e morirò non potendo veder crescere i miei figli ma sopratutto non potendoli più aiutare e proteggere (per quanto possibile) ma dei rischi del genere posso anche accettarli, invece uccidermi con le mie mani e mettere in difficoltà la mia famiglia, quello no.... questo per me è stato il maggior stimolo ed è tuttora efficace.... comunque se ci sono riuscito io ci può riuscire chiunque....
Rispondi

Torna a “Off Topic”