Pagina 6 di 11

Re: Omega 10098

Inviato: 06/05/2016, 8:59
da bilos2511
'Uno dei miei 2 "98" e' giunto alla venerabile eta' di quasi 2 anni....e' stato il secondo mio pennello ...dopo il classico 48.
E' che pennello che sta diventando...piu passa il tempo...piu le punte sono doppie, triple ..ecc.Un pennello che adoro sotto tutti punti di vista: il manico e la sua lunghezza e' perfetto per qualsiasi tipo di montaggio...ed il feeling tra manico , ciuffo , sensazione di usarlo...e' al top.

Se qualcuno, da oggi in poi mi chiedesse mai un consiglio per un suo primo pennello, sicuramente sara' nominato il 98.

Re: Omega 10098

Inviato: 06/05/2016, 12:44
da Barbablu
Come primo pennello ti quoto in pieno. :D
Come secondo il Razorock Plissoft "Monster" (quello con nodo diam. 26) sintetico, manico pieno, estetica "falso corno". :mrgreen:
E poi ? Potrei dire che non ce n'è più per nessuno ! :lol: … a meno di non cercare il semplice lusso, non le prestazioni.

Re: Omega 10098

Inviato: 24/05/2016, 18:24
da Natale
Mi unisco al coro degli osanna.....poco più di 1 anno che ce l'ho ed è stato un crescendo di prestazioni....rodaggio lungo, per via delle rotazioni, ma pieno di soddisfazioni.....è diventato morbidissimo e produce schiuma di ottima qualità in quantità industriali.... saponi duri o morbide creme li lavora da par suo..un capolavoro di pennello che non ha nulla da invidiare ad altri naturali ben più blasonati.....una gioia ;)

Re: Omega 10098

Inviato: 25/05/2016, 11:09
da DRHarris
Natale ha scritto:un capolavoro di pennello che non ha nulla da invidiare ad altri naturali ben più blasonati.....
Per curiosità, quali sarebbero gli altri pennelli naturali più blasonati?

Re: Omega 10098

Inviato: 26/05/2016, 5:27
da Natale
Mi riferisco al pennello in tasso di Frank Shaving.....il riferimento è esclusivamente sulla scorta della mia esperienza personale.....acquistato un tasso di grado finest per 46 euri e rotti e, dopo circa 1 anno, si è formato an antiestetico buco centrale con le setole che hanno perso del tutto l'antica morbidezza....chiaramente è l'eccezione che conferma la regola, visto l'altrui gradimento, ma tantè.....l'ho relegato all'insaponamento con fragranza al sandalo..... :roll:

Re: Omega 10098

Inviato: 26/05/2016, 10:59
da DRHarris
Ah, perdonami... Pensavo intendessi gli altri pennelli in setola suina naturale! :)

Re: Omega 10098

Inviato: 27/05/2016, 9:36
da walter56
Nuova vita al mio '98 manico vintage e ciuffo nuovo.
com'era

37983


e dopo revamping con riverniciatura del manico e incollaggio del ciuffo.
37984

Saluti a tutti

Re: Omega 10098

Inviato: 27/05/2016, 9:39
da Luca142857
Bellissimo! Ottimo lavoro.

Re: Omega 10098

Inviato: 27/05/2016, 11:51
da ischiapp
Luca142857 ha scritto:Bellissimo! Ottimo lavoro.
+1

Re: Omega 10098

Inviato: 27/05/2016, 13:32
da geppo73
Pennello meraviglioso. Complimenti.

Re: Omega 10098

Inviato: 27/05/2016, 15:30
da bilos2511
Complimenti.....che bello che e'.

Re: Omega 10098

Inviato: 27/05/2016, 16:13
da GinoV
Complimenti, ottimo lavoro e gran bel risultato!

Re: Omega 10098

Inviato: 17/06/2016, 23:14
da antonio33
Oggi la scimmia ha colpito, mi sono fermato da acqua e sapone e ho acquistato il mio primo omega: il 98! Prima di questo ho avuto una roba senza nome, 2 zenith, 1 cavallo preso da bestshave e attualmente ho un cinese in tasso. Togliendo di mezzo un zenith difettoso (si è spaccato il manico e si spezzavano le setole alla base del nodo nonostante le cure) il resto mi ha servito bene e il tasso mi sta servendo ancora adesso. Avete consigli da darmi su questo pennello? (sia sulla cura che possibili difetti)

Re: Omega 10098

Inviato: 17/06/2016, 23:39
da lutherblisset
antonio33 ha scritto:Avete consigli da darmi su questo pennello? (sia sulla cura che possibili difetti)
Ho il 10098 ed il 20102 (stesso ciuffo,manico differente) li ho sottoposti a bagnetto notturno di rito e il giorno dopo se puoi almeno tre energiche schiumate in Hand Lathering ( it. "nel palmo della mano ;) ! ) e se vuoi un'altro ammollo notturno col pennello insaponato ( io questo l'ho fattto con uno al tallow ), dopodichè noterai il vantaggio degli Omega in setola che a differenza di altre marche,sono quasi pronti all'uso e dopo questo tour de force avrai il tuo gran bel " piumino da barba" :D :D

,,,,difetti ?.....nada direi...piuttosto se questo per te potrà essere un difetto........ crea dipendenza :lol:

Re: Omega 10098

Inviato: 18/06/2016, 6:25
da bilos2511
Personalmente, vedo solo un difetto in questo pennello: il Prezzo !! E' talmente basso che mi viene ogni tale volta, che vado al Tigota', di prendere almeno 10 pezzi alla volta :D

Anzi: mettiamola cosi: se sono in crisi di acquisti compulsivi, il 98 mi calma sempre!infatti ne ho 3 di 98 :lol:

Re: Omega 10098

Inviato: 18/06/2016, 7:05
da antonio33
Grazie a tutti per le risposte. Era da tempo che lo puntavo e alla fine non gli ho resistito. C'era anche un'altro omega piccino che mi stava simpatico ma ho optato per questo. Comunque la setola del 98 non è sbiancata giusto? Perché dalle mie esperienze la setola sbiancata potrebbe essere meno resistente (sarà il trattamento che la indebolisce?).

Re: Omega 10098

Inviato: 18/06/2016, 7:09
da bilos2511
Non sono sicuro ma ti posso garantire invece che i 2 nuovi che ho( ancora in scatola ) il colore delle setole e' un giallino paglierino sporco..quello in rodaggio da 2 anni fa..oltre ad avere 2,3 punte per filo, ha preso anche un colore piu naturale, tendente al bianco.

Re: Omega 10098

Inviato: 18/06/2016, 7:51
da antonio33
Ho scritto questo perché quel zenith difettoso di cui parlavo sopra era in setola sbiancata. Il 98 sembra più naturale come colore, ovviamente potrei sbagliarmi.

Re: Omega 10098

Inviato: 14/08/2016, 7:52
da sherlock
L'ho acquistato ieri e, desideroso di provarlo oggi stesso, l'ho subito sottoposto al trattamento "iniziatico". Stamattina, al primo utilizzo mi ha sorpreso andando oltre ogni più rosea aspettativa: a parte che non ho riscontrato alcun odore, le setole erano già morbidissime ed ha montato il sapone (De Vergulde Hand) divinamente e in breve tempo. Ha perso in tutto sette/otto setole, ma credo ci possa stare. Davvero un signor pennello, sono molto soddisfatto!

Re: Omega 10098

Inviato: 18/08/2016, 14:59
da Mostho
bilos2511 ha scritto:Personalmente, vedo solo un difetto in questo pennello: il Prezzo !! E' talmente basso che mi viene ogni tale volta, che vado al Tigota', di prendere almeno 10 pezzi alla volta :D

Hai ragione!!

Re: Omega 10098

Inviato: 28/08/2016, 23:46
da Pakito
Lo voglio anch'io questo pennellone peccato che dalle mie parti non ci siano :x se non mi passa la scimmia lo dovrò prendere su internet al doppio del prezzo.

Re: Omega 10098

Inviato: 01/09/2016, 9:39
da oriolo
Preso un 10098 (Acqua e Sapone € 6,95) e dopo un breve rodaggio lo sto usando con grande soddisfazione soprattutto con saponi semiduri e duri.
Come mauro2 anche io ho livellato le antiestetiche e fastidiose bave sul manico con carta abrasiva P1200 (a secco) e ridato lucentezza alla zona opacizzata dall' abrasione con polish da carrozzeria.
Dopo due pennelli in tasso (ed un terzo in arrivo) uno in pelo suino mi ci voleva :D
(anche per rifarmi di una pessima esperienza con un KENT VS 70 in cinghiale)

Re: Omega 10098

Inviato: 12/10/2016, 0:26
da Reinair
Scusate la domanda : dopo quanto tempo il ciuffo si "apre" solitamente?

Re: Omega 10098

Inviato: 12/10/2016, 9:12
da byllot
Pakito ha scritto:Lo voglio anch'io questo pennellone peccato che dalle mie parti non ci siano :x se non mi passa la scimmia lo dovrò prendere su internet al doppio del prezzo.
Pakito di dove sei?
Se vuoi te lo compro al Tigotà e te lo spedisco, però non so quanto possa costare la spedizione, non è pesante.

Re: Omega 10098

Inviato: 12/10/2016, 11:36
da ares56
Pakito ha scritto:...peccato che dalle mie parti non ci siano ...
E quali sono le tue parti? Vedete l'importanza, più volte suggerita, di inserire la località nel profilo? ;)