Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
15x60
Messaggi: 50
Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
Località: Milano/Varese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da 15x60 »

ischiapp ha scritto:Per qualche giorno (1-2 settimane) evita il contropelo e limitati solo alla rasatura in direzione di pelo ed angolato normale (non inverso).
Tira la pelle in direzione opposta al senso di rasatura, ed usa sempre l'allume di rocca seguito dalla lozione alcoolica dopobarba.
Ischiapp, perdonami, mi spieghi il "pelo angolato normale"? :oops:
Lozione alcolica dopobarba? Ho sempre evitato come la peste i dopobarba alcolici, bruciano da morire! :shock: Hai qualche suggerimento in merito? Sempre che si possano fare nomi :D .
Grazie ancora,

fabio
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

@15x60
Ischiapp, perdonami, mi spieghi il "pelo angolato normale"? :oops:
Ciao Fabio, questo è quello che faccio io: viewtopic.php?f=33&t=2605#p19268
Lozione alcolica dopobarba? Ho sempre evitato come la peste i dopobarba alcolici, bruciano da morire! :shock: Hai qualche suggerimento in merito?
Qui nomi si fanno ed anche i cognomi!! :D
Tra quelli da me provati, io per il periodo caldo prediligo i prodotti più freschi e mentolati.
Proraso Verde ASL, Pino Silvestre ASL, Denim Musk ASL, Weleda ASL, Nivea4Men ASL.
Se preferisci i balsami, ce ne sono di leggeri ma efficaci ... come Proraso Blu ASB, Proraso Bianco ASB, Nivea4Men Sensitive ASB.
Altrimenti c'è tutta la sezione Dopobarba ... viewforum.php?f=35
;) ;) ;)

Comunque ti ripeto, la parte più importante nel post-shave è l'allume di rocca e la soluzione idro-alcolica.
Io ne faccio una semplice ed efficace, con tutto quello che serve --> viewtopic.php?f=35&t=3231
Utente BANNATO
Avatar utente
15x60
Messaggi: 50
Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
Località: Milano/Varese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da 15x60 »

Grazie davvero ischiapp, ora mi leggo tutto per benino. :)

fabio
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Parrini »

15x60 ha scritto:Riprendo dal topic "Peli incarniti" da Pronto Soccorso - Rasoi DE.

Inschiapp, pure io uso il Fusion Proglide Power ed in effetti il BBS è pressochè assicurato, ma mi ritrovo con i peli incarniti e di tanto in tanto la follicolite sul collo :( ; il fatto è che la mia barba è assai dura, la pelle è sensibile e mi piace essere ben rasato tutti i giorni; sto intervallando con il Muhle 89, sino ad ora con lamette Wilkinson nere e Feather, ma i taglietti sono parecchi e la qualità della rasatura ben lontana dai risultati raggiunti con il Proglide Power. E' ovvio, mi manca la tecnica che sto cercando faticosamente di apprendere, ma vorrei provare con un DE più aggressivo nella speranza di fare meno passate e dunque provocare meno tagli.
Grazie ischiapp per il tuo apporto.

fabio

Sei sicuro di avere la pelle sensibile ? avendo anch'io una barba dura quando usavo i bilama/trilama pensavo di avere la pelle sensibile perchè dopo la rasutura e per tutto la giornata avevo la faccia in fiamme.
Da quando son passata alla rasatura tradizionale ,ovviamente dopo un periodo per affinare la tecnica, non ho più problemi di irritazione ed ottengo delle sbarbate eccellenti, son partito da wilkinson classic e ora uso solo R41 e shavette.
Avatar utente
15x60
Messaggi: 50
Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
Località: Milano/Varese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da 15x60 »

Parrini ha scritto:
15x60 ha scritto:Riprendo dal topic "Peli incarniti" da Pronto Soccorso - Rasoi DE.

Inschiapp, pure io uso il Fusion Proglide Power ed in effetti il BBS è pressochè assicurato, ma mi ritrovo con i peli incarniti e di tanto in tanto la follicolite sul collo :( ; il fatto è che la mia barba è assai dura, la pelle è sensibile e mi piace essere ben rasato tutti i giorni; sto intervallando con il Muhle 89, sino ad ora con lamette Wilkinson nere e Feather, ma i taglietti sono parecchi e la qualità della rasatura ben lontana dai risultati raggiunti con il Proglide Power. E' ovvio, mi manca la tecnica che sto cercando faticosamente di apprendere, ma vorrei provare con un DE più aggressivo nella speranza di fare meno passate e dunque provocare meno tagli.
Grazie ischiapp per il tuo apporto.

fabio

Sei sicuro di avere la pelle sensibile ? avendo anch'io una barba dura quando usavo i bilama/trilama pensavo di avere la pelle sensibile perchè dopo la rasutura e per tutto la giornata avevo la faccia in fiamme.
Da quando son passata alla rasatura tradizionale ,ovviamente dopo un periodo per affinare la tecnica, non ho più problemi di irritazione ed ottengo delle sbarbate eccellenti, son partito da wilkinson classic e ora uso solo R41 e shavette.
Ciao Parrini,
esatto, viso in fiamme per la gran parte del giorno dopo l'utilizzo del Fusion Proglide; forse è così proprio in ragione dell'impiego del multilama e non escludo che la situazione possa decisamente cambiare, perlomeno è quello che davvero mi auguro, con il passaggio definitivo al DE. La mia pelle è assai reattiva, ma forse è divenuta tale proprio in ragione dell'impiego, oltretutto maldestro (premendo), del Proglide. Fammi prendere confidenza con il DE e poi ti saprò dire serenamente.

fabio
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Parrini ha scritto:...ovviamente dopo un periodo per affinare la tecnica...
Io penso che per gran parte delle persone che si trovano male con i multilama il problema sia proprio questo: con il passaggio ai DE bisogna imparare la tecnica (e poi si possono ottenere ottimi risultati), ma quando si è impugnato un multilama per la prima volta si è andati giù di brutto a premere senza stare lì a pensarci troppo.

A questo si aggiunge che molti che si radono una o due volte a settimana affermano che i multilama strappano i peli invece di tagliarli e si intasano tra le lamette: secondo me è ovvio, perchè sono stati pensati e progettati per la rasatura quotidiana, con ricrescite limitate.
Questo non significa che, specialmente in casi di predisposizioni individuali a problemi come follicolite e affini, il passaggio ad altri tipi di rasoi (e relative tecniche di rasatura) non possa risolvere i problemi, ma continuo a pensare che in molti casi i multilama vengano usati male: d'altra parte non c'è mai stato un Forum sui multilama in cui scambiarsi opinioni e consigli, adesso qualcosa si può fare ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
caps
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da caps »

Acqua fredda . E tamponare delicatamente con asciugamano . Per me il miglior dopobarba.
Fatip piccolo. shavette universal
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

caps ha scritto:Acqua fredda . E tamponare delicatamente con asciugamano . Per me il miglior dopobarba.
Ottimo se non hai la pelle sensibile.
Altrimenti senza idratazione (l'acqua diluisce il già stressato film protettivo) la pelle tira e pizzica ... se non peggio. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Parrini »

ares56 ha scritto:
Parrini ha scritto:...ovviamente dopo un periodo per affinare la tecnica...
Io penso che per gran parte delle persone che si trovano male con i multilama il problema sia proprio questo: con il passaggio ai DE bisogna imparare la tecnica (e poi si possono ottenere ottimi risultati), ma quando si è impugnato un multilama per la prima volta si è andati giù di brutto a premere senza stare lì a pensarci troppo.

A questo si aggiunge che molti che si radono una o due volte a settimana affermano che i multilama strappano i peli invece di tagliarli e si intasano tra le lamette: secondo me è ovvio, perchè sono stati pensati e progettati per la rasatura quotidiana, con ricrescite limitate.
Questo non significa che, specialmente in casi di predisposizioni individuali a problemi come follicolite e affini, il passaggio ad altri tipi di rasoi (e relative tecniche di rasatura) non possa risolvere i problemi, ma continuo a pensare che in molti casi i multilama vengano usati male: d'altra parte non c'è mai stato un Forum sui multilama in cui scambiarsi opinioni e consigli, adesso qualcosa si può fare ;) .

Sicuramente con una buona preparazione ed una buona tecnica si avrà un miglioramento anche con i multilama, ma da quando ho scoperto la rasatura tradizionale per me la mia mezzoretta alla mattina è diventato un momento magico, un piacere che mi fa alzare con piacere dal letto.
kame
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/2013, 21:19
Località:

perchè questo astio verso i multilama?

Messaggio da kame »

Premetto che stasera sono reduce dalla mia seconda sbarbata con un DE, i risultati non sono troppo incoraggianti ma non voglio mollare ... non so se anche a voi capita, ma anche un pò per scherzo ero allo specchio e mi dicevo "ma chi me l'ha fatto fare?"

In realtà al momento mi diverto e vorrei imparare sul serio per poi decidere se davvero ne vale la pena.
Ma per onestà intellettuale mi dico anche.. al di la del marketing e del prezzo, cosa hanno i multilama che non va? Onestamente si possono trovare validi motivi per utilizzare un DE (sicuramente non il tempo) ma anche leggendo qui e la non riesco a convincermi che facciano un lavoro migliore di un multilama.
Per dire, qui il BBS (o come si chiama) sembra un obiettivo per i più esperti, mentre col multilama e in 10 minuti lo ottiene anche un tosacapre come me :)

I motivi per cui mi piacerebbe diventare un utilizzatore di DE sono:
- economicità
- sottrazione al rimbambimento costante di chi ti dice cosa sia meglio per te
- ecologia

Ma al momento se mi capitasse un viaggio di lavoro per qualche giorno mi porterei dietro il vecchio multilama per la praticità.

I vostri motivi quali sono? In viaggio di lavoro o comunque quando avete poco tempo, come vi organizzate ?

grazie a tutti per le risorse e l'aiuto che mi avete dato comunque per provare ;)

pS: se ho sbagliato sezione o violato qualche regola chiedo venia, ditemi pure e rimedierò! :oops:
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: perchè questo astio verso i multilama?

Messaggio da ares56 »

kame ha scritto:pS: se ho sbagliato sezione o violato qualche regola chiedo venia, ditemi pure e rimedierò! :oops:
Nulla di così grave, ma del confronto tra multilama e rasoi tradizionali si parla già in questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=2422 ;)

PS: non dimenticare di presentarti in questa sezione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24&t=1956.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
kame
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/2013, 21:19
Località:

Re: perchè questo astio verso i multilama?

Messaggio da kame »

ups.. grazie mille, procedo alla lettura e spero di trovare lumi !
Avatar utente
Bizeta
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/07/2012, 21:26
Località: Genova
Contatta:

Re: perchè questo astio verso i multilama?

Messaggio da Bizeta »

Può darsi che con un multilama sia più immediato raggiungere un BBS, a patto di non avere la barba dura, ma per quanti giorni di seguito riusciresti a rasarti con risultati almeno passabili?
Gillette Aristocrat 1946, Feather ASD2, Merkur Progress, Slant bachelite, Fatip, Tritok R62
caps
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
Località:

Re: perchè questo astio verso i multilama?

Messaggio da caps »

ma credo che le prime volte ci siamo passati tutti . le prime settimane le sbarbate con il de sono inequiparabili ad un multilama , poi uno ci prende la mano e non tornerei mai "indietro" . la volta che ho riprovato con il multi a mezza barba ho dovuto riprendere in mano il de . tutta un altra storia . abbi pazienza e vedrai
Fatip piccolo. shavette universal
kame
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/2013, 21:19
Località:

Re: perchè questo astio verso i multilama?

Messaggio da kame »

Bizeta ha scritto:Può darsi che con un multilama sia più immediato raggiungere un BBS, a patto di non avere la barba dura, ma per quanti giorni di seguito riusciresti a rasarti con risultati almeno passabili?
ecco un'altra domanda: come riconosco se ho la barba dura, quindi più o meno adatta a certi tipi di lamette/rasoi?

I giorni di seguito per me non sono un problema, nel senso che da un po di anni mi lascio barba e baffi e faccio solo ogni 3-4 gg quella su guance e collo. In effetti non saprei dirti.

Mi sta montando una smania di comprarmi il merkur 34C ma ho letto che non è consigliabile cambiare rasoio all'inizio. Io sono partito ( 2 volte, non molto) col Wilkinson Classic ... secondo voi posso imparare bene anche con quello ?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Il Wilki è un buon rasoio ... come geometria.
E' leggero e delicato. Ottimo all'inizio.
Affinata la tecnica, potrai rasarti anche con una pialla da carpentiere!! :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
15x60
Messaggi: 50
Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
Località: Milano/Varese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da 15x60 »

ischiapp ha scritto:Per qualche giorno (1-2 settimane) evita il contropelo e limitati solo alla rasatura in direzione di pelo ed angolato normale (non inverso).
Tira la pelle in direzione opposta al senso di rasatura, ed usa sempre l'allume di rocca seguito dalla lozione alcoolica dopobarba.
Così la pelle si rimette in sesto.
Usa anche il pennello un pò in viso per montare meglio la schiuma, inducendo un certo massaggio esfoliante.
Se in 3-4gg non noti netti miglioramenti, ne riparliamo.
Ci sono molti prodotti utili in farmacia, ma non sempre sono necessari!!
Ciao ischiapp, sto seguendo i tuoi consigli, e quelli degli altri utenti intervenuti, e devo ammettere che va decisamente meglio :) . Ho riposto nell'armadietto il Proglide Power ed impiego quotidianamente il Muhle 89; le prime sbarbate sono risultate drammatiche quanto a tagli prodotti ed a residui lasciati da passaggi incerti, ma sto pian piano prendendo confidenza con il DE e con la tecnica richiesta ed in effetti i primi significativi risultati si affacciano :mrgreen: .
Grazie.

fabio
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: perchè questo astio verso i multilama?

Messaggio da Parrini »

kame ha scritto:
Bizeta ha scritto:Può darsi che con un multilama sia più immediato raggiungere un BBS, a patto di non avere la barba dura, ma per quanti giorni di seguito riusciresti a rasarti con risultati almeno passabili?
ecco un'altra domanda: come riconosco se ho la barba dura, quindi più o meno adatta a certi tipi di lamette/rasoi?

I giorni di seguito per me non sono un problema, nel senso che da un po di anni mi lascio barba e baffi e faccio solo ogni 3-4 gg quella su guance e collo. In effetti non saprei dirti.

Mi sta montando una smania di comprarmi il merkur 34C ma ho letto che non è consigliabile cambiare rasoio all'inizio. Io sono partito ( 2 volte, non molto) col Wilkinson Classic ... secondo voi posso imparare bene anche con quello ?
Se in ricrescita hai la barba come carta abrasiva alla è dura :lol:
Per quanto riguarda il Wilkinson va bene per farti un 'idea di cosa sia il DE perchè a livello di risultato taglia davvero poco, fatti un pò la mano e poi passa a qualcosa di serio come il 34c che hai citato.
Più che altro all'inizio non metterti a cambiare lamette,sapone ecc.. ogni giorno, crea un set ed utilizzalo per un pò di tempo fino a che non hai raggiunto una buona tecnica.
La pelle si dovrà abituare al nuovo taglio e questo avviene ogni volta che cambi raosio o lametta
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Visto che di multilama si tratta, trovo adatta questa discussione per presentarvi un prodotto che susciterà in tutti voi profondi sentimenti di invidia nei miei riguardi!!

Direttamente dall'Estremo Oriente arriva un prodotto rivoluzionario per la semplicità, praticità e genialità: il CARZOR :shock: :shock: :shock:

6318 6317 6316

Si tratta di un rasoio trilama con testina dotata di striscia lubrificante progettato e realizzato pensando a chi viaggia molto. Il tutto ha le dimensioni di una carta di credito e il supporto riflettente funziona da specchio: non c'è bisogno di altro :shock:

Per chi volesse veramente fare il salto di qualità può trovare utili informazioni qui: http://www.infmetry.com/home-decor/bed- ... zor-mirror

Infine, un ottimo tutorial:



Penso che non ci sia altro da aggiungere se non augurare, a chi lo vorrà usare, delle ottime sbarbate :D :D :D
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Veramente carino ...
E nella malaugurata ipotesi :twisted: che la rasatura non risulti eccezionale ...
... è facile ribattezzarlo Scarzòr :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Gibbs
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
Località: Palermo

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Gibbs »

Io lo trovo bizarro
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Visto che la discussione langue, cerco di rianimarla con una frase che ho già usato e, visto che non ho ricevuto insulti a riguardo ( ;) ), la ripropongo: oggi, per far riposare la pelle, ho usato il multilama.

Ho ripreso il Korium Mach3 impreziosito dal manico di radica con una testina Mach3 standard (già usata per circa una settimana un pò di tempo fa) e come solito ho fatto la prima passata in contropelo. Mano leggera, nessuna pressione (contrariamente a quanto credono e fanno molte persone), movimenti brevi e ho completato la prima passata.
Mi sono quindi risciacquato il viso per prepararmi alla seconda insaponata e mi accorgo che non c'era più nulla da tagliare, le mani scivolavano su un viso perfettamente rasato già dopo il primo passaggio; a essere pignolo avrei potuto fare qualche ritocco ma ho preferito fermarmi lì, praticamente con un BBS senza alcuna irritazione o arrossamenti.

Ho completato il risciacquo e il dopobarba alcolico sembrava quasi acqua fresca tanto la pelle era fresca e rilassata. Usato con dovizia il Mach3 (così come il Fusion) riesce a regalare eccellenti risultati, quantomeno equivalenti a quelli ottenuti dai più esperti barbitonsori con rasoi tradizionali.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
canaan
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/08/2013, 19:33
Località: Reggio Calabria

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da canaan »

Ho usato i multilama in un passato non recente e non sento proprio il bisogno di tornare sui passi.
L'anno scorso in viaggio ho portato in bagaglio dei multilama per ragioni di praticità e ho avuto
la conferma che sulla mia pelle lasciano qualcosa di simile ad un campo appena arato.
Poi come per tante altre cose l'opinione è puramente soggettiva.
8-)
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

canaan ha scritto:L'anno scorso in viaggio ho portato in bagaglio dei multilama per ragioni di praticità...
Visto che parli di "...dei multilama..." posso supporre si sia trattato degli usa e getta, che generalmente hanno comportamenti ben diversi dei rasoi multilama con testina intercambiabile.
Poi è assolutamente vero che le valutazioni sono soggettive, per i multilama così come per i DE e gli altri prodotti per la rasatura ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
sergioiava
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
Località: All'orizzonte il monte Rosa

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da sergioiava »

Spesso, questa non é la prima volta, mi capita di seguire un percorso simile ad Ares. Dopo mesi e mesi di Muhle R 89, la settimana scorsa mi é successo di riprendere il mano il Fusion con manico E. J. Pelo, contropelo, pelo angolato. Risultato perfetto BBS ineccepibile. Ho tenuto la mano leggere come fosse un DE. Alla fine la pelle mi ha ringraziato, nessuna irritazione e risultato migliore rispetto al DE. Da allora ho ripreso il Fusion tutti i giorni ma alla fine come 4* passata, proprio per non abbandonare il DE e perché mi piace mooooolto di più del Fusion, faccio un passaggio con il Muhle R 89 cercando qualche residuo di pelo o punto ostico dove non sono arrivato con il Fusion.
Dimenticavo, un'altra cosa importante, ho notato che alla sera la mia ricrescita é minore rispetto al DE e l'uso di a.s. Super alcolici non brucia per nulla.
Radersi con un DE é bellissimo ma se parliamo di puro risultato finale il Multilama , PER ME, vince facile.
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”