Pagina 6 di 11

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 12/05/2015, 20:59
da marcos_1986
Ottimo! allora faccio esperienza con un Weishi e poi giù di Fatip!

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 17/05/2015, 11:51
da PIPPO
25802258032580425805Immagine

Pensavo fosse la solita accoppiata scatola di uno e rasoio di un altro e invece è proprio un "c.a.v.a. radar" come dice questa pubblicità d'epoca, certo che li facevano proprio bene in Emilia pesante e ben rifinito!

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 17/05/2015, 12:42
da Luca142857
Ottimamente conservati entrambi, rasoio ed astuccio!
Prova a raderti e vedrai l'equilibrio tra dolcezza ed efficacia. Mani di ferro in guanti di velluto.

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 17/05/2015, 12:51
da PIPPO
si... si confermo! ottima conservazione dell' astuccio, di che anno sarà ? '35-'40 mi sembra.
nel prossimo sotd lo testo non solo perché è italiano ma perché trasmette robusta solidità e pesantezza (81g)

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 28/05/2015, 23:13
da Antolisei
Ho trovato ed acquistato per due euro e mezzo un sosia dell'Ermes di cui si è parlato parecchio. Appena possibile posterò delle foto, ma il mio dubbio è il seguente: essendo un rasoio in alluminio, molto leggero, le rasature si annunciano deludenti? Si tratta più che altro di un pezzo per cultori?

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 29/05/2015, 7:31
da Luca142857
@Antolisei.
Nessuna delusione può essere attribuita alla eccessiva leggerezza del rasoio. O alla pesantezza.
Forse con i rasoi leggeri di alluminio o di bachelite, bisogna avere una mano più sicura ... forse.
Come al solito -e per tutti i rasoi- è solo questione di tecnica /rasoio giusto per te/ lametta giusta per te.

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 13/09/2015, 16:51
da Luca142857
Oggi piove, ed allora vado a pescare nella latta delle anguille per vedere di ripulire qualche pezzo potenzialmente interessante.
29193
Prendo quello che sembra essere un evidente mischione (ah si ... frankenrazor) tra un manico tipo vecchio Gillette dalla placcatura d'argento annerita, ed una molto insolita testa nichelata con fori e perni a croce del tipo 1929 Probak dalla bella curvatura.
Pulisco il manico, ed appare la scritta Casanova 930, peccato, un Casanova completo con il manico a palla
mi mancava.
La mia curiosità è però tutta per quegli strani perni a croce della testa, cerco in rete ma non trovo nulla.
Poi faccio la cosa che avrei dovuto fare subito: cercare su Collector's Encyclopedia.
Lo trovo subito, è lui: Casanova 930 ... con quegli strani perni a croce! :D

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 14/09/2015, 7:28
da Luca142857
Immagine
Sono saltate fuori anche le relative lame, e sotto i fasci littori tanto di numero di registro delle produzioni autarchiche.
2921129213

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 14/09/2015, 7:58
da radonauta
Proprio bello. Singolari le istruzioni di scoramellare le lamette!

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 14/09/2015, 11:59
da Luca142857
Grazie Radonauta, mi fa piacere che sia stato interessante.
“esattamente come fa il barbiere col rasoio” :D

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 14/09/2015, 13:02
da PicklesMacCarthy
Luca142857 ha scritto:Oggi piove, ed allora vado a pescare nella latta delle anguille
E la miseria!Allora siamo proprio in un girone infernale,c'e' qualcosa di diabolico...se dal bulacco delle anguille marinate cominciano a saltare fuori dei DE qualche secolo fa saremo stati candidati al rogo,come minimo! :lol:

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 14/09/2015, 13:14
da Luca142857
Si ! <ritrasformate “chi bagai” in anguille! ... altrimenti... !> :lol:

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 14/09/2015, 13:15
da Andy7
Bellino il casanova soprattutto la sua testina particolare...

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 14/09/2015, 13:23
da Luca142857
Particolare sì,con ne avevo mai viste con quei perni, pensavo fosse un qualcosa di statunitense: http://www.shaveworld.org/home/images/probakde.gif" onclick="window.open(this.href);return false;
Invece: autarchia italiana :mrgreen:

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 04/10/2015, 18:19
da PIPPO
casanova 930
29833
trovato oggi! non è nelle condizioni di quello di Luca, i perni sono consumati o peggio limati, ma lo provo lo stesso
@luca ma è mai possibile che ogni volta che uso il tasto "cerca" spuntano fuori i tuoi post !!? :twisted: scherzo! anzi grazie per la competenza e per le schede dettagliate. :D ;)

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 04/10/2015, 20:20
da Luca142857
Troppo buono, è che i rasoi non comuni mi appassionano.
Bel colpo Pippo! :D eh vabbè! i perni sono stati “truccati/elaborati” ma almeno così non devi ritagliare le lamette standard.
Provalo ! È o non è una rasatura piacevole? Eh?! ;)

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 25/10/2015, 19:32
da Gunnari
Con gioia annuncio un nuovo ingresso: Rasoio O.L.S. open comb bel manico pesante e testa ben rifinita... tra qualche minuto primo test e foto!
EDIT: come premesso e promesso ho provato stasera stessa il rasoio in questione.
In primo luogo le dolenti note: il coprilama non è perfetto e questi comporta che la lama, una volta inserita abbia un filo non rettilineo. La lama è molto esposta e di conseguenza il rasoio è aggressivo. Mi sono rasato con molta prudenza solo nel verso del pelo... Avevo da rimuovere ben poco da questa mattina (sbarbata di finitura prima di uscire). Comunque infine nessun rossore ne sensazione di bruciore.

Immagine

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 27/10/2015, 4:39
da Antolisei
Bella foto e bellissimo rasoio, Gunnari!

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 27/10/2015, 7:43
da Luca142857
Bellissimo! Testina tipo “The New” ?

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 27/10/2015, 9:23
da Gunnari
Luca, il pettine ha una leggera scanalatura stile the new, ma le similitudini si fermano qui, lo trovo ben più aggressivo del gillette, purtroppo la non perfetta fattura del coprilama lo rende un oggetto non sicuro...

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 27/10/2015, 10:28
da PIPPO
Luca142857 ha scritto:Provalo ! È o non è una rasatura piacevole? Eh?! ;)
riguardo al casanova i perni limati facilitano l'inserimento ma rendono un pò difficoltoso il centraggio, la rasatura è davvero sublime profonda e non aggressiva piacevole anche con una lama di 4 barbe. davvero un bel attrezzo !

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 27/10/2015, 10:45
da Quint
Luca il Casanova 930 è bellissimo!
Pure le lamette sono incredibili :O
Devo iniziare a bazzicare i mercatini dell antiquariato...

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 27/10/2015, 19:38
da Luca142857
Pippo, avevo più di un sospetto che ti sarebbe piaciuto. :D
Grazie Quint, del Casanova 930 esiste anche un modello con nottolino cilindrico. ;)

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 31/10/2015, 15:42
da clabg81
Ciao a tutti, ho scovato da mia nonna, una scatolina contenente materiale per rasatura. Chiedo a voi esperti... Ho trovato una testina marchiata cava, open comb.
Con due perni tondi. Appena capisco come fare posto la foto...
Riuscite a dirmi di più?
Grazie

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Inviato: 31/10/2015, 15:57
da Quint
Beh ragazzi che rasoi :O
Domani qui vicino c'è un mercatino e vado anche io a vedere... tanto la fidanzata è occupata!
Fino ad una settimana fa avevo 2 rasoi e ora mi ritrovo:
- 37c
- fatip
- un gillette rocket flare tip
- a breve il co.ci.na.

Comunque il casanova 930 è semplicemente bellissimo...