Pagina 6 di 10

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 13/06/2019, 14:23
da Lino
Selous ha scritto:
Lino ha scritto:Se è così, e non ho motivo di pensare il contrario, i primi slant, come il tuo, sono diversi da quelli odierni: il mio è un rasoio dolce che può utilizzarsi senza molti problemi.
Non sono a conoscenza di differenze costruttive... Mmm... Bisognerebbe cercare in giro... :?
Allora mi sembra strano che il B1 ti paia così impegnativo da dover richiedere un'attenzione continua come fosse un R41.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 13/06/2019, 15:58
da klopp
Sugli slant la lametta è impossibile sia perfettamente centrata, giusto?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 13/06/2019, 16:08
da Francy31
Diciamo che sull'X3 è più centrata che sul B1.
Il motivo è la torsione che crea asimmetrie evidenti, che non influiscono sulla qualità della rasatura.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 13/06/2019, 16:34
da Maestro di Provincia
John ha scritto:Caro buon maestro di provincia, inutile che ti dica... ma ora vorrei da te una bella analisi del Razorock German Slant
@john, ecco qui un aggiornamento delle impressioni

viewtopic.php?f=10&t=9859&p=325194#p325194

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 13/06/2019, 22:06
da AndrAng
Un consiglio, ho un x3 con cui mi trovo benissimo e stavo valutando l'acquisto di un windrose oc, qualcuno li ha entrambi e può darmi qualche informazione utile?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 14/06/2019, 6:16
da gigetto
klopp ha scritto:Sugli slant la lametta è impossibile sia perfettamente centrata, giusto?
Io la centro sempre (anche se non è facile son cecato...) sul 37c mettendola su senza centrarla oltre che inclinata e torta è anche sfalsata e non di poco. Non che la cosa disturbi se la lama non è parallela alla guardia (anzi in S1 di ATT la cosa è addirittura voluta) ma preferisco centrarla trovo poi che la rasatura sia più dolce (e magari di cntro anche un pò meno efficace)

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 14/06/2019, 9:44
da Selous
Francy31 ha scritto:Non cambia nulla rispetto alla qualità, oggi moltissime grandi aziende sono delocalizzate e la qualità non ne viene influenzata.
Mica vorresti dire che le schede madri dei più grandi marchi di PC sono di scarsa qualità perchè vengono prodotte in Cina?
Se il controllo qualità è stabilito dalla casa madre i due prodotti sono identici.
Balle. Semplicemente. Le schede madri - se vogliamo andare off topic - erano meglio 30 anni fa, quando erano costruite in occidente, duravano un'eternità, ma costavano anche uno stipendio... Ora costano POCO, durano anche pochissimo (ma tanto chi se ne frega, la gente cambia PC ogni 3 anni, no?) ed il controllo qualità è una barzelletta...
Ma non è solo un problema di costi, anche le schede madri dei server, 2000 e passa Euro, mi è capitato di doverle far cambiare dopo pochi giorni...

Tornando ai rasoio, NON ho parlato di Thailandia per criticare la qualità ma per giustificare i prezzi inferiori.

Riprendiamo a parlare di qualità: iKon spesso (s)vende esemplari fallati. Questo, da una parte, è sinonimo di CQ ma, dall'altro, anche di fornitori non certo al top... Ultimamente ho visto anche ATT fare cose simili - e se ne discusse anche qui in passato...
Ho l'impressione che troppa gente stia cavalcando la tigre della moda e dei facili guadagni... La qualità - e chi lavora nell'industria moderna lo sa benissimo - è una chimera antica...

Morale: non diamo troppo valore alle cose ed agli oggetti, non crediamo al marketing: sono tutte panzanate. Poi, si, c'è di meglio e di peggio.

Ultima nota per il sito RasoiGoodfellas e la scritta "Made in USA": il sito è pieno di errori, sicuramente in buona fede. Ma che iKon produca negli USA... Mmm... :?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 14/06/2019, 9:50
da Selous
Lino ha scritto:Allora mi sembra strano che il B1 ti paia così impegnativo da dover richiedere un'attenzione continua come fosse un R41.
Sono due rasoi completamente differenti. Io non ho parlato del Mühle R41 e mai lo paragonerei all'iKon B1 Slant, per questi motivi:
- il B1 Slant ti frega perché non lo senti sulla pelle, scorre e porta via senza fatica, senza percezione, senza attriti
- R41 ti fa sentire continuamente la lametta sulla pelle, è una costante percezione della lama e del pericolo
- B1 Slant lavora bene anche con lamette non eccelse (come tanti slant) perché, come slant, te la fa sentire meno
- R41 richiede(rebbe) lamette affilate più del normale e questo ti mette e ti mantiene attento...

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 14/06/2019, 9:51
da Bob65
Selous ha scritto:Balle. Semplicemente. Le schede madri - se vogliamo andare off topic - erano meglio 30 anni fa, quando erano costruite in occidente, duravano un'eternità, ma costavano anche uno stipendio... Ora costano POCO, durano anche pochissimo (ma tanto chi se ne frega, la gente cambia PC ogni 3 anni, no?) ed il controllo qualità è una barzelletta...
Ma non è solo un problema di costi, anche le schede madri dei server, 2000 e passa Euro, mi è capitato di doverle far cambiare dopo pochi giorni...
Inizio OT.
Distribuisco migliaia tra PC, Notebook, AIO, Workstation e Server da ormai decine di anni.
Trent'anni fa le schede madri non erano meglio, costavano solo di piu', per ovvie leggi di mercato.
Le casistiche di malfunzionamenti sono stabili se non in calo.
Per non parlare che una MB di oggi non e' minimamente paragonabile ad una di 30 anni orsono in termini di performances.
Fine OT.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 14/06/2019, 10:51
da Francy31
Selous ha scritto:Balle. Semplicemente. ...
Balle? Dovresti informarti meglio prima di scrivere.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 14/06/2019, 11:23
da ktulukai
Selous ha scritto:
Riprendiamo a parlare di qualità: iKon spesso (s)vende esemplari fallati. Questo, da una parte, è sinonimo di CQ ma, dall'altro, anche di fornitori non certo al top..
Selous mi spiegheresti meglio questa questione? Quando compriamo un rasoio iKon c'è la possibilità che l'esemplare abbia qualche "problemino"?

Ti dico questo perché il mio è tantissimi altri B1 Slant di recente produzione presentano un problema di tolleranze sfalsate tra testina e copri testina, ciò ne consegue che i due pezzi non combaciano perfettamente l'uno sull'altro.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 14/06/2019, 11:39
da Lino
Selous ha scritto:Sono due rasoi completamente differenti. Io non ho parlato del Mühle R41 e mai lo paragonerei all'iKon B1 Slant, per questi motivi:
- il B1 Slant ti frega perché non lo senti sulla pelle, scorre e porta via senza fatica, senza percezione, senza attriti
- R41 ti fa sentire continuamente la lametta sulla pelle, è una costante percezione della lama e del pericolo
- B1 Slant lavora bene anche con lamette non eccelse (come tanti slant) perché, come slant, te la fa sentire meno
- R41 richiede(rebbe) lamette affilate più del normale e questo ti mette e ti mantiene attento...
Selous, io ho risposto alla tua frase che segue:

"il problema del B1 Slant è il blade gap, che non ti permette mai di rilassarti veramente e pensare ad altro mentre ti radi"

perchè io l'avrei potuta immaginare solo se riferita all'R41, tutto qui.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 14/06/2019, 13:53
da klopp
gigetto ha scritto: Non che la cosa disturbi se la lama non è parallela alla guardia (anzi in S1 di ATT la cosa è addirittura voluta)
ecco è esattamente per quello che ho chiesto. L'ho appena ricevuto e mi è parso strano

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 14/06/2019, 15:07
da ischiapp
Rinnovo la mia titubanza: un argomento CLUB è diverso.
Pochissime foto e tante esperienze distanti dagli argomenti specifici.

Questo argomento credo sia stato dirottato pesantemente!!! :roll: :roll: :roll:

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 24/07/2019, 16:36
da Maestro di Provincia
Aggiungo al club il Parker semi-slant (anche se si tratta solo di funzione comemrciale, è uno slant a tutti gli effetti)

Qualche considerazione e un primo confronto con il Razorock German 37 viewtopic.php?f=10&t=4497&p=328844#p328844

Immagine

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 06/09/2019, 14:22
da klopp
Qualcuno qui ha il RR wunderbar?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 09/09/2019, 19:36
da John
Bellissimo il Parker, solo che sarei molto indeciso sulla lametta, quale ci vedete bene?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 09/09/2019, 19:42
da Maestro di Provincia
John ha scritto:Bellissimo il Parker, solo che sarei molto indeciso sulla lametta, quale ci vedete bene?
L'ho usato con Bolzano e Derby Verdi, meglio con la prima. Ischiapp ha provato più abbinamenti.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 09/09/2019, 21:06
da John
Bolzano a parer mio ottimo anche con Merkur 37 c

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 09/09/2019, 21:48
da Maestro di Provincia
Ottime con Merkur (le ho provate su 39c) e su Razorock German 37

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 09/09/2019, 22:10
da John
Dalla foto vedo che porti baffi e pizzetto, come ti trovi con i punti di rifinitura?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 09/09/2019, 22:31
da Maestro di Provincia
Non faccio rifiniture con gli slant, per quello devo usare un altro strumento

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 09/09/2019, 22:40
da ischiapp
@John
Le informazioni è bene accentrarle nelle discussioni specifiche.
Lì trovi i miei contributi.

Una sintesi nel progetto che vede MdP, Klopp e me insieme.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15658

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 10/09/2019, 7:34
da gigetto
Come dolcezza di rasatura rispetto a Merkur come lo valuti?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 10/09/2019, 7:49
da Maestro di Provincia
decisamente più dolce. Trovi impressioni nella discussione "Macho vs Gentleman" e nella discussione sui rasoi Parker