Pagina 6 di 7
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 20/09/2023, 13:12
da SuperSonic
Ne ho a centinaia, tra stecche, mezze stecche e pacchetti singoli.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 20/09/2023, 15:08
da Krikkro
Io non faccio grandi scorte. Soprattutto perché amo provarne sempre diverse e in rotazione. La stecca mi rovinerebbe il gioco!

Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 20/09/2023, 16:38
da mike73
a lamette sono a posto, tanto che se chiudessero oggi tutte le fabbriche che le producono non me ne curerei...
Dovrei averne almeno 2000

Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 20/09/2023, 18:25
da esatch
Aggiorno anche la mia contabilità, allora...ad oggi, 16176.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 20/09/2023, 19:13
da mike73
esatch ha scritto: 20/09/2023, 18:25
Aggiorno anche la mia contabilità, allora...ad oggi, 16176.

e io che pensavo di averne tante

Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 20/09/2023, 19:16
da SuperSonic
esatch ha scritto: 20/09/2023, 18:25
Aggiorno anche la mia contabilità, allora...ad oggi, 16176.
Complimentoni!!!

Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 21/09/2023, 9:18
da Maxabbate
esatch ha scritto: 20/09/2023, 18:25
Aggiorno anche la mia contabilità, allora...ad oggi, 16176.
Calcolando anche un solo uso e barba quotidiana siamo a 44 anni di rasature. Direi che sei a posto.
A parte gli scherzi: anche io appena trovo offerte interessanti ne acquisto qualche stecca. Penso che cresceranno smodatamente di prezzo nel prossimo futuro.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 21/09/2023, 20:50
da SuperSonic
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 22/09/2023, 19:41
da esatch
smicks ha scritto: 22/09/2023, 14:38
121 pacchetti diversi fra loro per marca, tipologia e confezione, tutti colorati a loro modo (bellissimi per me). Chi ha più pacchetti di me?
appena controllato: 122

Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 23/09/2023, 13:21
da SuperSonic
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 23/09/2023, 14:20
da SuperSonic
darionew ha scritto: 23/04/2022, 12:43
...le Lord (incluse Big Ben, Shark e Bolzano) sono egiziane...
Non sapevo che le Bolzano fossero prodotte in Egitto; ne ho più di mezza stecca ancora prodotta in Germania.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 22/11/2023, 11:39
da DaiLa Lama
Krikkro ha scritto: 20/09/2023, 15:08
Io non faccio grandi scorte. Soprattutto perché amo provarne sempre diverse e in rotazione. La stecca mi rovinerebbe il gioco!
Allora non sono l'unico che non compra stecche su stecche di lamette!!
Le grandi scorte, e di conseguenza la consapevolezza di essere a posto per anni, mi disturba. Non so come spiegarlo

Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 26/11/2023, 18:27
da Selous
SuperSonic ha scritto: 23/09/2023, 14:20Non sapevo che le Bolzano fossero prodotte in Egitto; ne ho più di mezza stecca ancora prodotta in Germania.
Ecco un buon motivo per fare scorte... Le lamette prodotte OGGI in Russia, non lo saranno più "domani"... E chi lo sa se le egiziane di oggi non saranno un giorno prodotte in Bangladesh o le giapponesi in Cina?
Meglio farsi una buona scorta di lamette di qualità odierne, che sperare in un futuro sicuramente incerto...
Ne ho appena ordinate 1200... Si sa mai!

Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 15/12/2023, 20:34
da SuperSonic
Selous ha scritto: 26/11/2023, 18:27
Le lamette prodotte OGGI in Russia, non lo saranno più "domani"... E chi lo sa se le egiziane di oggi non saranno un giorno prodotte in Bangladesh o le giapponesi in Cina?
Meglio farsi una buona scorta di lamette di qualità odierne, che sperare in un futuro sicuramente incerto...
Ho provato anche lame cinesi, ed a parte un paio di eccezioni, mi sono piaciute.
Al tempo avrei voluto acquistare una stecca di Lamix tedesche, ma non le ho più trovate; idem per le Croma Diamant, ormai fuori produzione, accidenti!
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 15/12/2023, 20:46
da magooz
SuperSonic ha scritto: 15/12/2023, 20:34
Al tempo avrei voluto acquistare una stecca di Lamix tedesche, ma non le ho più trovate; idem per le Croma Diamant, ormai fuori produzione, accidenti!
Le chroma diamant le trovi da Blaco a Leverano (LE), o direttamente o sul loro shop online... Me le son ricordate subito perché il nome mi incuriosì.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 17/12/2023, 11:08
da SuperSonic
Grazie mille!
Ne avevo un pacchetto già iniziato che lasciai in pausa per tantissimo tempo, rato che inizialmente non mi entusiasmarono, queste lame, ma solo poco tempo fa le ho riesumate e mi sono piaciute molto.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 17/12/2023, 11:10
da SuperSonic
Selous ha scritto: 26/11/2023, 18:27
SuperSonic ha scritto: 23/09/2023, 14:20Non sapevo che le Bolzano fossero prodotte in Egitto; ne ho più di mezza stecca ancora prodotta in Germania.
Ecco un buon motivo per fare scorte... Le lamette prodotte OGGI in Russia, non lo saranno più "domani"... E chi lo sa se le egiziane di oggi non saranno un giorno prodotte in Bangladesh o le giapponesi in Cina?
Meglio farsi una buona scorta di lamette di qualità odierne, che sperare in un futuro sicuramente incerto...
Ne ho appena ordinate 1200... Si sa mai!
Ho scoperto che la Feintechnik, che fabbricava le Elios, le Bolzano e le Croma Diamant, non produce più lamette, oltre ad aver cambiato nome, l'azienda.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 06/01/2024, 8:03
da wakaouji
SuperSonic ha scritto: 20/09/2023, 19:16
esatch ha scritto: 20/09/2023, 18:25
Aggiorno anche la mia contabilità, allora...ad oggi, 16176.
Complimentoni!!!
la mia scorta supera abbondantemente le 2000 lamette, ed è quindi insieme sia francamente smisurata rispetto al buon senso, sia modesta rispetto a quella di altri fra noi.
ad ogni modo... io me ne vergogno. mentre dei rasoi posso dirmi collezionista, e guardo con indulgenza al numero spropositato di oggetti che ho acquistato, per le lamette credo sia stato essenzialmente un errore - indifendibile


Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 06/01/2024, 10:42
da curunír
Non posso che guardare con un misto di ammirazione e terrore i più strenui collezionisti di lamette che sono fra voi! Io, in poco più di un anno di wet shaving, penso di essere ancora sotto le 200 fra tutti i tipi di lamette - preferisco fare conoscenza con ognuna di loro in modo approfondito prima di innamorarmi della successiva

Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 08/01/2024, 19:29
da Castorino
Uso solamente Personna Platinum Plus il mese scorso ho comperato 10 pacchetti da 10 lamette, considerato che con ogni lametta faccio 6 barbe e mi rado a giorni alterni mi dovrebbero bastare per 1200 giorni, poi ci penserò!
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 17/01/2024, 12:50
da Luigi70
Io non ne ho di scorta...
In bagno ora ne rimarranno 6 o 7 equamente divise tra wilkinson e gilette.
Adoro comprarle quando stanno terminando... son tentato dalle 100 astra a 8 euro... ma poi mi limiterebbero nel periodico acquisto di singoli pacchetti chiedendo al tabaccaio di turno.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 18/01/2024, 0:25
da lerois72
Aiaiai penso di essere tra quelli che arriveranno a migliaia di lamette, ogni volta che me ne piace né prendo 100
100 Bolzano 100 Permasharp 100 Personna platinum e 100 Astra verdi (ma solo perché era il primo acquisto in offerta su Amazon). Più varie sfuse sono pochi mesi che mi rado col DE e già sto a 450 e con molte lame ancora da provare… sono fritto se le vede mia moglie che gli dico..
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 18/01/2024, 10:46
da curunír
Luigi70 ha scritto: 17/01/2024, 12:50
son tentato dalle 100 astra a 8 euro...
Nel caso, ti consiglio di fare un salto sulla discussione in merito alla nuova produzione delle Astra Verdi (spostata in India), che molti utenti trovano deludente rispetto alle vecchie russe. Forse, conviene provarne prima poche, se si tratta delle Astra indiane; sulle russe, provarle è sicuramente consigliato.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 18/01/2024, 18:33
da darionew
@Luigi70
Sono andato a controllare sulla discussione apposita riguardanti le Astra verdi su questo blog e, contrariamente a quanto sostenuto da @curunir, mi pare di cogliere che gli utenti che si sono qui espressi, avendo comparato le Astra verdi di produzione russa con le più recenti di produzione indiana, abbiano sottolineato come le ultime siano più affilate e maggiormente gradite rispetto a quelle di produzione più "vecchia".
Ho visto peraltro uno Youtuber, con un accento marcatamente veneto, che le ha testate e che ha espresso un parere molto perentorio e che va in direzione nettamente rovesciata.
Francamente, trovo sempre le "sentenze" sulle lamette, specie se effettuate in modo così netto e dopo averle provate magari solo una volta, piuttosto inaffidabili. Per quanto sia più che legittimo sia che esistano delle differenze quando la produzione viene cambiata, sia che uno possa provare delle sensazioni differenti, più o meno gradevoli, riguardo alle lamette, sono abbastanza persuaso che, se una persona ha una mano già ben allenata e svolge la rasatura in modo accurato anche nelle sue altre componenti (scelta del pennello, montaggio del sapone, abbinamento rasoio/lametta), possa avere risultati positivi pressoché con tutte le lamette. Non dico che abbia risultati equivalenti, ma solo che possa radersi bene e con piacere, senza affermare che quella lametta sia "una schifezza". Perché quando ci sono bocciature senza appello mi viene spontaneo pensare che, forse, sia la persona a non avere adoperato gli strumenti nel modo più appropriato. Ad ogni modo, a ciascuno il suo parere e... la sua lametta preferita.
Re: Quante lamette di scorta?
Inviato: 18/01/2024, 19:38
da curunír
darionew ha scritto: 18/01/2024, 18:33
contrariamente a quanto sostenuto da @curunir, mi pare di cogliere che gli utenti che si sono qui espressi... abbiano sottolineato come le ultime siano più affilate e maggiormente gradite rispetto a quelle di produzione più "vecchia".
Ho citato a memoria, quindi potrei aver sovrastimato il numero di pareri "tiepidi" riguardo alle nuove Astra Verdi espressi qui, unendolo ad altri pareri ascoltati altrove... ad ogni modo, ho sentito più persone esprimere perplessità, e mi sembrava giusto farlo presente a una persona che, forse, non ha mai provato queste lamette.
Naturalmente, la mia non è una bocciatura senza appello, anche perché confesso di non aver provato le Astra di nuova produzione, possedendo ancora un discreto numero di scatolette russe; se le avessi bocciate, ne avrei direttamente sconsigliato l'acquisto. Il mio era semplicemente un invito, a mio parere estendibile a qualsiasi lametta che non si è mai provata, ad acquistarne prima un numero più ridotto, per quanto possa essere anti-economico sul breve termine, così da farsi un'idea più chiara e non avere brutte sorprese. In un caso come questo, poi, magari può aver senso provare dei campioni più piccoli di entrambe le produzioni, se si vuole. Spero di non essere stato frainteso e di non aver confuso @Luigi70.