Pagina 41 di 41

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 02/01/2022, 19:02
da whiteblack
wow hai preso un gillette vintage con un euro! Ti è andata veramente di lusso complimenti!

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 02/01/2022, 19:06
da bigo72
Si, insomma, senza scatola, visibilmente usurato....ma è pur sempre un euro. Son proprio contento

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 03/02/2022, 21:18
da ballend
Immagine
Immagine
Immagine
Con le mie modeste capacità di ricerca non ho trovato informazioni su questo tre pezzi, qualcuno può aiutarmi?

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 03/02/2022, 21:26
da ares56
La forma della parte superiore del manico mi ricorda quella dei Rotbart, ma ci dovrebbe essere una scritta (che non vedo) lungo la rientranza inferiore.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 03/02/2022, 22:18
da ballend
Purtroppo nessuna scritta.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 10/09/2023, 21:04
da Flatinus
Buonasera, oggi a Porta Portese mi sono portato via per € 8,00 due rasoi in bachelite.
Il primo, quello maculato, è lungo circa 8,2 cm. (il calibro è nella borsa dei ferri che sta da mia suocera per dei lavoretti); il secondo circa 7,5.
L'unico rasoio in bachelite che ho mai provato in vita mia è stato il Merkur 45 del nipotO, che ricordo leggerissimo e bello aggressivo. Poi se l'è perso (non chiedetemi come!) e non ho più avuto modo di provarlo (e la scatolina me la sono fregata io per il mio Progress 500).
Ho cercato in giro per la rete, ma le notizie sono scarse o, quantomeno, ce ne sono di simili e per tutte le marche e persino anche senza!
Mi aiutate a individuarli?

Altra domanda: per ora li ho disinfettati con il Lyso&fom greggio e uno spazzolino da denti morbido per togliere quel sapone ancora visibile tra le righe (quello maculato le ha veramente strette), ma non ho voluto "spingere" troppo, è un materiale che non conosco, quantomeno per l'uso nel mondo della rasatura.
Avete qualche metodo specifico per la bachelite?

Grazie.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 11/09/2023, 20:51
da Flatinus
Mi rispondo da solo per il maculato: in giro ho trovato varie foto dello stesso rasoio che lo danno come fornitura per le truppe teedesche nella II Guerra Mondiale.
L'ho lasciato in bagno con acqua calda e acido citrico e il sapone s'è tolto, aiutato anche da qualche passaggio tra i canali con la punta di uno stuzzicadenti, leggeri leggeri.
L'altro ancora niente.
Grazie per le risposte (maledetti!) :D :D :D

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 11/09/2023, 22:19
da ares56
Flatinus ha scritto: 11/09/2023, 20:51 Grazie per le risposte (maledetti!) :D :D :D
Di questi rasoi in bachelite anonimi ce ne sono a bizzeffe ed è praticamente impossibile individuare il produttore. Come hai già scoperto, la maggior parte provengono dalle forniture militari tedesche della Seconda Guerra Mondiale e anche in questo caso sono privi di simboli o marchi.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 11/09/2023, 22:36
da Flatinus
Ma sì, stavo scherzando, Mario, ci mancherebbe.
Ad ogni modo, ci sono andato leggero e nonostante questo, ha tagliato come un dannato.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Inviato: 28/11/2023, 10:08
da Baazs
Buongiorno, sfrutto anche io questa sezione.
Ad un mercatino per 3 euro ho comprato questo rasoio in bachelite, purtroppo senza piastra di sicurezza.
Chi me l'ha venduto ha detto essere tedesco degli anni 30/40.
Non ha nessun marchio ne sulla parte superiore ne sul manico, probabilmnte erano tutti sulla piastra.
Qualcuno di voi ne ha visti di simili e mi sa dare qualche info in più?
Grazie mille.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine