Pagina 5 di 11

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 10/05/2017, 18:00
da jeky66
eccolo finalmente, noto che il prezzo è più alto del previsto.
e ci sono due versioni, quale scelgo?? manico cromato o nero??

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 10/05/2017, 18:04
da Quint
Cromato è piu bello IMHO

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 11/05/2017, 9:14
da Maxabbate
Non è una cromatura come quella del Futur, argentata e molto brillante. E' una cromatura più satinata, ricorda molto l'acciaio.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 11/05/2017, 9:54
da mack
Ma è una spesa che andrebbe fatta? Io sarei tentato al 50%.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 11/05/2017, 9:55
da marenko
secondo me costa troppo...

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 11/05/2017, 11:32
da Maxabbate
Secondo me è un acquisto ben fatto. Magari la finitura non è eccelsa (non sono un perfezionista, di natura), ma il rasoio rade benissimo: io lo preferisco al Progress, soprattutto per i 100 e rotti gr. di peso. Delicatezza del Progress col peso e la profondità del Futur: per me è un buon acquisto.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 11/05/2017, 11:49
da jeky66
marenko ha scritto:secondo me costa troppo...
concordo, avendo già il progress (che ultimamente uso anche poco), il prezzo del variant mi frena molto.
mi piace molto il nero, visto sui vari video in rete ;) .

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 11/05/2017, 15:21
da jeky66
acquistato oggi da rasoigoodfellas il variant con manico nero.
appena mi arriva, vi faccio sapere le mie impressioni.
spero positive.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 11/05/2017, 18:26
da ares56
jeky66 ha scritto:...il prezzo del variant mi frena molto...
jeky66 ha scritto:acquistato oggi da rasoigoodfellas il variant con manico nero....
Io una controllatina ai freni la farei... :D ;)

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 12/05/2017, 0:03
da Arestheos
Qualcuno dei nuovi acquirenti può gentilmente postare un confronto con un Gillette adjustable tipo lo slim o il fat?

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 12/05/2017, 7:51
da radonauta
Vista la forte somiglianza e i report degli utenti che hanno comprato i Variant nei vari forum, direi che sono gli stessi commenti che puoi leggere Gillette vs. Progress

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 12/05/2017, 8:21
da riccardo.giazzon
arrivato giusto oggi, manico nero, davvero bello esteticamente.
le finiture non sono il massimo, non posso che confermare, ma non mi da alcun fastidio.
il peso del rasoio è importante sicuramente e mi pare davvero ben distribuito...
domenica in prova con la mia lametta preferita

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 12/05/2017, 11:18
da jeky66
ares56 ha scritto:
jeky66 ha scritto:...il prezzo del variant mi frena molto...
jeky66 ha scritto:acquistato oggi da rasoigoodfellas il variant con manico nero....
Io una controllatina ai freni la farei... :D ;)
hai ragione :D
ma sono messo male.
cerco di rispettare i limiti, anche se ... un girono freno bene poi il girono dopo più niente :) .

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 14/05/2017, 8:18
da riccardo.giazzon
Usato oggi con barba di 2gg, settato a 3.5, lama sputnik(mia preferita), sapone stirling frozen tundra.
Bbs perfetto senza alcuna fatica ed irritazione. Il peso del rasoio secondo me lo rende più efficace del progress 500 che ho avuto per un bel po. Esteticamente ribadisco che a me piace molto

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 16/05/2017, 11:49
da jeky66
arrivato ieri il variant con manico nero, non ho notato nessuna imperfezione, esteticamente mi piace molto.
il colore del manico è un' antracite che gli dona qualcosa in più rispetto ai soliti nero.
unica pecca, la scatola.
visto il peso del rasoio è troppo debole, infatti la mia è arrivata rotta in due punti.
stasera o domani la prova.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 19/05/2017, 11:49
da jeky66
Usato per due sbarbate settato 3 e a 3+ per il contropelo, poi ieri sera per una sbarbata veloce, lo settato a 2.
mi sono trovato bene.
a mio parere rispetto al progress, è poco più aggressivo.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 02/06/2017, 22:34
da Arestheos
Confronto con lo slim?

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 12/06/2017, 4:33
da mamele
Ragazzi, nessuno di voi ha acquistato il 12R ???

http://www.parkershaving.com/p/12r-safe ... ety-razor/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 15/06/2017, 20:04
da Dharakis
E va be', se anche il mitico Mantic59 aprirebbe le sue fredde e morte dita per lasciare il "Progress" ed agguantare il nuovo "Variant", mi sa che non riuscirò a tenere la scimmia in gabbia ancora per molto.

Qui la recensione di Mantic59 su Sharpologist:

http://sharpologist.com/2016/11/parker- ... razor.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Sono stato, e lo sono ancora, un amante del "Progress". È stato il mio rasoio preferito per parecchio tempo. Mi piaceva la forma retrò, incluso il pomellino bianco alla base, che tanti detrattori non riescono nemmeno a sopportare. Mi piace come rade con i 3 canonici passaggi settati a 5-4-3: sufficientemente aggressivo per il pelo ed un velluto per il contro-pelo. Da qualche mese sto usando il "Futur". Proprio non mi piaceva. Le recensioni lo dipingono come super-agrssivo e non capivo che senso potesse avere un regolabile settato sempre a 1-1,5. Ma poi, con un senso di colpa nei confronti del "Progress", sono entrato da Preattoni e ne sono uscito con quello scintillante! È stato amore fin dalla prima sbarbata! Ormai è l'unico nella mia "rotazione", settato a 4-3-2. Da alcuni è stato definito come "il definitivo". Sono molto incline a crederci... ma ora il "Variant" sta reclamando prepotentemente il suo posto nell'Olimpo dei rasoi.

...e poi, se lo raccomanda Mantic, vuoi non concedergli una chance?

(Ok, è ufficiale, la scimmia è definitivamente fuggita :lol: )

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 28/06/2017, 8:50
da Claudio59
Ieri mi è arrivato il Variant.
Mi piacciono i regolabili, sia per l'aspetto "meccanico" che per la possibilità di adattarlo alle tue esigenze in funzione della lametta armata, possiedo sia il Progress che il Futur e mi trovo bene con entrambi e non poteva mancarmi il Variant. Al primo approccio devo dire che il risultato mi sembra ottimo, l'ho usato con una Perma Sharp su una barba di due giorni e ho ottenuto una sbarbata perfetta con settaggio 4 per il pelo e 2,5 per il contropelo, risultato in linea con il Progress. Dal punto di vista delle finiture non è male, ma non siamo a livello di Merkur, io ho acquistato il modello cromo satinato, sarà per l'effetto opaco ma sembra meno curato, il marchio non appare da nessuna parte, il che può indurre a pensare che Parker non produca in proprio il rasoio ma lo commercializzi e magari lo si troverà in futuro anche da altri produttori. A favore del Variant ci sono quattro feritoie sulla base del portalama (uguali a quelle del Futur e assenti sul Progress) che ne agevolano la pulizia, il maggiore peso a me piace anche se preferisco la lunghezza del manico corto del Progress, inoltre preferisco di gran lunga il pomello di regolazione metallico rispetto a quello in plastica.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 28/08/2017, 21:54
da Claudio59
@Kalos73
Un regolabile è l'ideale come rasoio da tutti i giorni, proprio perché lo setti come vuoi tu
Io ho una pelle che giudico sensibile, barba direi normale, uso il variant con settaggi diversi a seconda della lametta
Con Perma Sharp uso 3,5 o 4 in pelo e 2,5 o 3 in contropelo, con le Feather gialle circa una tacca e mezzo in meno

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 29/08/2017, 18:40
da Kalos1973
Grazie Claudio 59,per i consigli sui settaggi. Penso prenderò il variant sia per il corpo in ottone sia per il maggior peso rispetto al merkur.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 02/10/2017, 14:25
da Lizzero
Da diversi mesi avevo il Parker 26C nella mia lista dei desideri, compilata dalla scimmia ovviamente.

Stamattina, finalmente, l'ho provato.

Prima di addentrarmi nelle questioni relative alla "sbarbata" devo dire che l'impressione generale è davvero ottima.
Rasoio dalle linee molto eleganti a mio avviso.
Ben fatto, non ci ho trovato anomalie, imperfezioni o altro. Ma pensadoci bene...perchè avrei dovuto trovarle? Quello che ho preso in mano mi testimonia che quest'azienda pakistana produce prodotti di ottimo livello.
Anche il peso ha la sua parte nel ragionamento.
Rasoio pesante, massiccio, strutturato, equilibrato.
Manico fantastico anche lunghetto che a me non dispiace affatto.
Un Open Comb ad 11 denti, tre pezzi, con un montaggio della lama senza gioco ed una discreta esposizione del bisello ma, poco, pochissimo blade gap.
Ed allora mi sono detto "Vuoi vedere che ho beccato un OC "signorina" come il Merkur 25C?". Ma quando mai.
Alla prova dei fatti lo "Squalo Made in Parker" mostra tutta la sua efficacia. Rasatura perfetta. Esperienza bilanciatissima. Guida quasi da solo, con il suo peso, come un Futur.
Mentre scrivo sono passate 8 ore dalla sbarbata e non avverto minimamente la ricrescita, ho la faccia di plastica come stamattina.
E fin qui non c'è nulla di sconvolgente. Tutto buono ma non fantastico.
Ma se mettiamo in campo la grazia, il confort e la "gentilezza", beh allora siamo davvero ad alto, altissimo, livello, secondo me.
Ho ottenuto un risultato inferiore solo a quello che ottengo con Futur settato a 6. Forse pari ad R41 e Treet Silverstar (nel senso che loro inseguono) e pochino superiore a Fatip ma con un confort ed una gentilezza che nessuno dei suddetti mi ha mai dato. Anzi nemmeno ci si è avvicinato.
Insomma mi sa che ho scovato un gran rasoio.
Certo dovrò ancora provarlo con diverse lame e diversi setup, ma credo di non sbagliarmi.
Costa un pochino meno di un R41 e più di un Fatip. Ma, a primo acchitto, li batte tutti e due.
Lo consiglierei, al netto di impressioni e prove successive, come OC d'ingresso. Secondo me è anche abbastanza permissivo, sempre tenendo conto del fatto che è un OC...e che OC!

Insomma....compratevelo e farete un affarone.

Voto: 8,5

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 02/10/2017, 18:12
da AngelFox
Ciao Lizzero,
Ho il 24c e per completezza prenderò il 26c più avanti. Entrambi montano la stessa testina OC ed hanno un peso similare.

A meno di qualche casino che combinano nel packaging quelli di Parker..... Sono un ammiratore di questo brand.

È un ottimo rasoio, ma a livello di risultato per me la testina ha un voto di efficacia e "feedback" di 6.5/7 rispetto ad un 9 pieno di Futur ed R41.

I motivi sono per me:

1) la testina OC di Parker è "cicciotta"
2) i denti sono anch'essi grandi e meno efficaci
3) adoro i rasoi pesanti ma in questo caso rispetto ai suddetti sento una maneggevolezza inferiore
4) la profondità è per me minore a parità di lametta

Intendiamoci il rasoio è ottimo e la costruzione durerà nel tempo, ma la sua struttura mi da quel senso di goffo che non trovo invece negli altri rasoi da te citati.

Per chi vuole un entry level OC invece è eccezionale dato che non è così aggressivo da far "danni".

Non è una critica rispetto a quanto detto, ma considerarla una "integrazione" da parte mia per chi vorrà acquistare questo bel rasoio ;)

Buona sbarbata!

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 03/10/2017, 9:15
da Lizzero
AngelFox ha scritto:.....Ho il 24c e per completezza prenderò il 26c più avanti. Entrambi montano la stessa testina OC ed hanno un peso similare.

A meno di qualche casino che combinano nel packaging quelli di Parker..... Sono un ammiratore di questo brand.

È un ottimo rasoio, ma a livello di risultato per me la testina ha un voto di efficacia e "feedback" di 6.5/7 rispetto ad un 9 pieno di Futur ed R41.

I motivi sono per me:

1) la testina OC di Parker è "cicciotta"
2) i denti sono anch'essi grandi e meno efficaci
3) adoro i rasoi pesanti ma in questo caso rispetto ai suddetti sento una maneggevolezza inferiore
4) la profondità è per me minore a parità di lametta

Intendiamoci il rasoio è ottimo e la costruzione durerà nel tempo, ma la sua struttura mi da quel senso di goffo che non trovo invece negli altri rasoi da te citati.

Per chi vuole un entry level OC invece è eccezionale dato che non è così aggressivo da far "danni".

Non è una critica rispetto a quanto detto, ma considerarla una "integrazione" da parte mia per chi vorrà acquistare questo bel rasoio ;)

Buona sbarbata!
Ciao,
ma figurati è semplicemente un piacere leggere altre esperienze, vissuti ed impressioni.
Siamo qui per questo in fondo.
In primo luogo tenderei ovviamente a chiarire che il Futur è fuori da questo confronto perchè non è un OC e quindi non è comparabile. L'ho messo dentro solo per la comparazione del risultato finale in termini di efficacia e confort visto che, ad oggi, è il mio rasoio preferito e quello che reputo migliore.
Per come piace a me il Futur mi da le migliori soddisfazioni da 4 a salire e lo uso stabilmente a 6. Questo ovviamente rende la rasatura non eccessivamente confortevole. Ma il risultato è stellare.
In questo senso il Parker 26C che ho provato con la Diplomat che ha lavorato anche su tutti gli altri, mi offre un risultato un pelo inferiore (ma parliamo sempre di efficacia al top almeno su di me) ma un confort che con il Futur settato a quel modo non ha nulla a che spartire.
In secondo luogo anche a me piacciono i rasoi pesanti, perchè guidano quasi da soli ed io devo solo concentrarmi su angoli e tecnica. E mi danno risultati più profondi.
Ed anche in questo caso il 26C becca punti. Peso consistente ed ottima manegevolezza (sempre in relazione al suo peso ovviamente, non possiamo paragonarlo ad un Feather Popular o ad un Merkur 25C che fai fatica anche a capire di averli in mano).
Ma la delicatezza con cui riesce ad asfaltare tutto veramente non l'ho trovata fino ad ora in nessun rasoio similare.
A me quella testina cicciotta da più soddisfazione di quella dell'R41. E bada bene che a me lo "squalo" piace molto tanto che ne ho 2.
Lo squalo tedesco è leggerino e se non hai una tecnica sufficiente rischi. I suoi otto denti più "piccoli" lo rendono certamente più aggressivo di 11 più grandi (ne ha 11 anche il Fatip ma sempre piccoli rispetto a questi). E qui vale un ragionamento. Se con 11 denti grandi ottengo pressocchè lo stesso risultato di 8 piccoli ma con molto più confort e meno stress, allora per me il rasoio è migliore.
Detto tutto questo ribadisco, e tu mi pare che concordi, che per chi volesse approcciarsi agli OC è uno strumento indicatissimo.
Grazie per le tue impressioni e buona barba.