Pagina 5 di 5

Re: Pennelli in tasso cinesi

Inviato: 10/06/2016, 18:57
da ares56
Grazie a te antonio33, la forza del Forum è nella condivisione e diffusione delle informazioni...se poi si rivelano utili vuol dire che funziona... ;) .

Re: Pennelli in tasso cinesi

Inviato: 11/09/2017, 17:25
da massimo90trieste
Secondo voi vale la pena provare uno di questi?
Tasso chinese

O magari uno di questi? Tasso cinese, ma più economico

Re: Pennelli in tasso cinesi

Inviato: 11/09/2017, 22:32
da radonauta
Nè l'uno nè l'altro, andrei piuttosto su un VigShaving che trovi ampiamente recensito nella discussione ad hoc http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=11351&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pennelli in tasso cinesi

Inviato: 11/09/2017, 22:50
da jeky66
confermo, i Vig sono eccezionali :)

Re: Pennelli in tasso cinesi

Inviato: 13/09/2017, 8:56
da massimo90trieste
grazie :)
Li visionerò

pennello dai cinesi

Inviato: 02/11/2018, 18:15
da veck
https://imgur.com/a/2vqcR7w" onclick="window.open(this.href);return false;
messo di fianco al diffuso Proraso - Omega per confrontarne le dimensioni.
Pennello di media dimensione, sicuramente in sintetico, morbido più del Proraso, buona la carica e montatura del sapone.
Ogni tanto perde un pelo, riguardo al vizio, non è che ad acquistarlo abbia ceduto ad una gran scimmia.
Il tutto a 2,5 euro.

Trovato in un mercatone sull'Adriatica vicino a Cesenatico; tra l'altro ci sono anche dei Boyou
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=229019" onclick="window.open(this.href);return false;
purtroppo a 3,5 euro, un po'carucci ma, secondo me, comunque il rasoio col miglior rapporto Q/P
acquistabile in Itala.

Tasso Cinese: l'industria

Inviato: 12/09/2019, 14:27
da ischiapp
Una dettagliata analisi sulla situazione odierna dell'industria del tasso in Cina.
Dalla caccia all'allevamento ... primi passi e concetti di un difficile mutamento.
https://foroafeitado.com/thread-granjas ... cci%C3%B3n