Pagina 5 di 8

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 04/09/2016, 10:24
da CarmellaBing
max1978 ha scritto:queste case "tradizionali" italiane che cavalcano la rinata moda dei barbershop con packaging "alla moda" ( cella-propraso) mi lasciano alquanto perplesso....poi se aggiungiamo la distribuzione italiana a macchia di leopardo....
Onestamente non riesco a concepire queste affermazioni. Perché un azienda dovrebbe investire quando la domanda del mercato è pari a zero?
Davvero non capisco. Invece è logico che se la proraso nota un rinnovato interesse su questo specifico mercato, investa su esso. Mi pare la cosa più logica. Stesso discorso vale per mercato estero/casalingo. Gli investimenti vanno fatti dove c'è più possibilità di guadagno. Punto. La proraso non deve fare beneficenza ma massimizzare gli utili.
Io al posto loro farei lo stesso.

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 04/09/2016, 10:50
da max1978
si certo la famosa "legge di mercato"...ma se anche noi pensassimo in "leggi di mercato" useremmo tutti bic bilama bombolette ecc...perchè è il mercato che tramite la pubblicità vuole cosi...mi sembra che la maggior parte di utenti in questo forum invece sia piu fedele alla tradizione... Ripeto sarò all'antica ma il massimizzare i profitti stravolgendo la tradizione non credo sia un'arma vincente alla lunga...( alla fine ci si immette in un mercato molto saturo e si finisce con il confondersi con tutti) poi, come nel mio caso, se per comperare un tubo di proraso rosso devo farmi 30 km....( abito in un capoluogo di regione e non in mezzo ai monti)...la delusione avanza.

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 04/09/2016, 14:25
da ares56
La distribuzione non è determinata dal produttore. E' inutile prendersela con Proraso, tra l'altro invito a rileggere l'intervista proprio sull'argomento: punto 5. Ormai l'intervista ha qualche anno, ma la sostanza non cambia.

A riguardo riporto il recente intervento di ischiapp nell'analogo post sul Gruppo FB:
ischiapp ha scritto:Giusto per chiarire, la distribuzione NON è legata alla produzione.

Io ... a mio uso principalmente ... ho fatto un piccolo assortimento (6pz di tubo, lozione / balsamo) di tutte le quattro linee, un paio d'anni fa.
La Verde, anche se il canale Farmacia è percepito come costoso, allo stesso prezzo dell'alimentari di rione è andato via velocemente.
La Rossa è durata un paio di mesi in più.
La Bianca ancora di più.
La Blu l'ho regalata a due amici per Natale.
Come si può pretendere di trovare tutte le linee in GDO, se l'utenza è fossilizzata sulla solita minestra?!?!
;)
E comunque, volendo le singole referenze principali sono ampiamente disponibili in prenotazione ad ogni barbiere amico, aspettando che lui si approvvigioni.
Ed anche in Farmacia, se c'è fretta.
Per quest'altra questione...:
max1978 ha scritto:...ma queste case "tradizionali" italiane che cavalcano la rinata moda dei barbershop con packaging "alla moda" ( cella-propraso) mi lasciano alquanto perplesso....
...veramente non capisco, oltre a non condividere per niente la perplessità (ma ognuno ha il diritto di avere le proprie opinioni... ;) ). Le più famose, antiche e blasonate case di prodotti per la rasatura inglesi aggiornano periodicamente confezioni e composizione dei loro prodotti...perchè mai non dovrebbero farlo Proraso e Cella? La "moda" vale solo per loro?

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 04/09/2016, 14:52
da Antonio Bove
Che il problema sia la distribuzione e non la produzione, si era capito.
E, di sicuro, un forum di 4847 iscritti (dei quali non ho idea di quanti usino o gradirebbero tutte le linee disponibili) non può, in alcun modo, influenzare le scelte di mercato di quello che rimane, ricordiamocelo, un settore di nicchia.
Non ho la pretesa di entrare in un qualunque punto della GDO e riuscire ad acquistare tutta la produzione Proraso, ma mi farebbe piacere NON essere costretto a rivolgermi all'estero per "placare" la mia personalissima RAD.
dubito che basterebbe rivolgersi in farmacia per risolvere tale problematica: ho chiesto in diverse farmacie siracusane riguardo l'AS rosso e mi hanno guardato veramente male.
Un brand a livello mondiale come Proraso DEVE dotarsi di un un e-shop di livello analogo alla sua produzione: sta all'utente decidere se sobbarcarsi delle spese di spedizione per un prodotto da meno di due euro...

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 05/09/2016, 18:06
da hironori
mi trovo d'accordo in buona parte con Barbadura , capisco che la GDO ha tempi di risposta , quando vi è , geologici ( dal vedere la bomboletta gialla sul forum al vederla su uno scaffale è passato quasi un anno ) però il grosso del fatturato è fatto in Italia , è italiana e . . mi hanno fatto perdere la pazienza . . se pensano che sul mercato It più che il verdone e bombolette non si vendono è una considerazione loro , per fortuna qualcuno pensa diversamente e sceglie di rischiare ( un pò ) vedi omega

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 06/09/2016, 9:58
da max1978
che non sia colpa della distribuzione il mancato approvigionamento dei prodotti è notorio e si sa che non dipende dalla casa madre ( sono le singole catene che richiedono alcuni prodotti) però c'è un punto oscuro in tutto ciò...com'è che l'aftershave alcolico al sandalo nessun negoziante lo può ordinare perche non lo trovano disponibile tra i prodotti ordinabili( ho chiesto a 3 negozi ...) :? .
Riguardo al mettersi in linea con i tempi, io sono d'accordo ma questi ultimi repentini cambi di packaging e talvolta di formule ( non mi riferisco solo a proraso) mi sembrano piu dettati da mode che da reale volontà di incrementare la linea...Sono un fiero sostenitore che la tradizione surclassa l'innovazione....( almeno in certi ambiti )...

PRORASO ROSSA PRE BARBA KARITE' SANDALO

Inviato: 13/09/2016, 12:45
da forestgump
Nella città di Trieste non è possibile acquistare un barattolo di proraso rossa pre ( al karitè e sandalo) I negozi hanno nei loro scaffali solamente la verde...Quando ho mandato una mail alla proraso per chiedere chiarimenti mi hanno prontamente risposto che " dopo una ricerca su tutto il territorio regionale (!) non c'è alcuna giacenza del prodotto da me richiesta ..."
Ho successivamente evidenziato la mia perplessità di fronte ad una situazione del genere ma non mi hanno più risposto.
Quindi come utente-cliente-consumatore-italiano mi trovo nella paradossale situazione che per acquistare un semplice prodotto italiano e di grande consumo dovrei acquistarlo in internet dove pagherei più di spese postali che di prodotto stesso!!!
Mah,che dire?Politiche di vendita "strane" ?! Che ne pensate? Dal mio punto di vista un punto a sfavore a Proraso.

Re: PRORASO ROSSA PRE BARBA KARITE' SANDALO

Inviato: 13/09/2016, 13:37
da Giulio78
proraso le fà... poi son i negozi a fare gli ordini che ritengo più adatti presumo. se ti può consolare neanche a Roma il pre-Rosso si trova cosi facilmente. tutti hanno il bianco e molti il verde, in pochi il rosso.

Re: PRORASO ROSSA PRE BARBA KARITE' SANDALO

Inviato: 13/09/2016, 14:11
da max1978
Forest lo trovi a Monfalcone nel negozio ( di cui non ricordo il nome ) tra il mercatone e la coop. trovi anche la Glenova è il tubo blu proraso. Io l ho scoperto per caso 3 mesi fa... Ps. Appena ho una lista di negozi pubblico nel post apposito

Re: PRORASO ROSSA PRE BARBA KARITE' SANDALO

Inviato: 13/09/2016, 14:30
da forestgump
Grande Max ci andrò sicuramente! Della serie funziona piú il forum che proraso... ;-)
Grazie per la dritta!

Re: PRORASO ROSSA PRE BARBA KARITE' SANDALO

Inviato: 13/09/2016, 14:40
da forestgump
Giulio78 ha scritto:proraso le fà... poi son i negozi a fare gli ordini che ritengo più adatti presumo. se ti può consolare neanche a Roma il pre-Rosso si trova cosi facilmente. tutti hanno il bianco e molti il verde, in pochi il rosso.
Ma non trovi strano che un cliente abbia una tale difficoltà a reperire, non dico in paesini sperduti sull'Appennino , ma in grandi città un prodotto di un'azienda nazionale ed importante come Proraso?

Re: PRORASO ROSSA PRE BARBA KARITE' SANDALO

Inviato: 13/09/2016, 15:01
da max1978
Assolutamente si ! Ma ormai vedo che è' la realtà italica che sta andando in questa strana direzione dove viene privilegiato il negoziante a discapito del consumatore finale. Come consigliato da altri utenti un' azienda seria come proraso dovrebbe avere uno store on line . Stessa cosa per i pennelli omega...

Re: PRORASO ROSSA PRE BARBA KARITE' SANDALO

Inviato: 13/09/2016, 15:05
da Ludwig
La cosa incredibile, a Roma, è averlo trovato in un cinese a via Mordini angolo via Ferrari, vicino a piazza Mazzini.
Introvabile in molti punti della grande distribuzione.
M.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Inviato: 13/09/2016, 20:31
da ares56
In questa discussione e nella stessa intervista si trovano alcune spiegazioni relative alla mancata capillare distribuzione dei prodotti Proraso: viewtopic.php?f=31&t=1791" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Inviato: 13/09/2016, 21:32
da forestgump
Grazie Ares per il suggerimento di andare a vedere l'intervista con Proraso. Francamente la risposta che Proraso ha fornito oltre ad essere vaga e poco in linea con lo scopo di un'impresa (vendere al massimo i prodotti che produce) da un punto di vista del consumatore cliente è alquanto insoddisfacente. Ribadisco, per questa modalità di risolvere un problema, la mia delusione nei confronti di Prolasso.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Inviato: 13/09/2016, 21:37
da robyfg
forestgump ha scritto:.....la mia delusione nei confronti di Prolasso.
Ho capito che sei deluso,però così mi sembra un po' esagerato. :lol: :lol:

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 13/09/2016, 21:54
da ares56
Ripeto che in questa discussione ci sono altri interventi (come quello di ischiapp) che possono far comprendere come alcune politiche commerciali relative alla diffusione sul territorio non dipendono necessariamente dai produttori...
Noi utenti possiamo essere scontenti ma bisogna individuare per bene la causa del problema...

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 14/09/2016, 12:47
da Mino
max1978 ha scritto: per comperare un tubo di proraso rosso devo farmi 30 km....( abito in un capoluogo di regione e non in mezzo ai monti)...la delusione avanza.
Come ho già detto tempo addietro sono i negozianti che decidono cosa vendere, non proraso. Se un negoziante vuole ordinare solo il verde è un suo diritto e non colpa della casa produttrice. Ottima soluzione sarebbe in ogni caso quella di un e-shop, come ha proposto qualcuno.

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 14/09/2016, 17:46
da forestgump
Mino ha scritto:
max1978 ha scritto: per comperare un tubo di proraso rosso devo farmi 30 km....( abito in un capoluogo di regione e non in mezzo ai monti)...la delusione avanza.
Ottima soluzione sarebbe in ogni caso quella di un e-shop, come ha proposto qualcuno.
Sono d'accordo con max1978 e non capisco perché dovrei pagare per un prodotto leader nazionale più soldi di spedizione di quello che costa.

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 14/09/2016, 20:19
da Quint
Non voglio far polemica ma è dura spedire una crema da 150g che costa 2 euro a meno di 2 euro...

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 14/09/2016, 21:38
da Barbablu
forestgump ha scritto:
Mino ha scritto:
max1978 ha scritto: per comperare un tubo di proraso rosso devo farmi 30 km....( abito in un capoluogo di regione e non in mezzo ai monti)...la delusione avanza.
Ottima soluzione sarebbe in ogni caso quella di un e-shop, come ha proposto qualcuno.
Sono d'accordo con max1978 e non capisco perché dovrei pagare per un prodotto leader nazionale più soldi di spedizione di quello che costa.
Quint ha scritto:Non voglio far polemica ma è dura spedire una crema da 150g che costa 2 euro a meno di 2 euro...
Anche io non voglio fare polemica.
Avere un sito di e-commerce diretto di Proraso sarebbe gradito affinché i consumatori possano avere accesso ai prodotti meno usuali della linea. Si tratta di mettersi al passo con i tempi dove l' e-commerce inevitabilmente "mangia" spazio commerciale ai negozi che non vogliono tenere magazzino (il quale è costoso perché significa capitali fermi ed intanto si deve anche anticipare l'IVA !).

Riguardo alle lamentele per la Proraso Rossa in ciotola che non si trova a Trieste o altrove : basta piangersi addosso !
Si fa un ordine "non stitico" dove la vendono (es. + ciotole, abbinare dopo barba o altro materiale comunque di consumo) e le spese di spedizione si ripartiscono sulla spesa complessiva sotto casa, magari risparmiando anche ! Magari ci si consorzia anche con un altro appassionato sulla stessa piazza.
Un esempio ? http://www.barbaebaffi.it/prodotto-it.p ... ce=QS_8651" onclick="window.open(this.href);return false; Negozio Convenzionato Forum (quindi anche con sconto), tanto per rimanere in territorio nazionale. E non cito gli "sloveni" che spediscono da Gorizia ...

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 14/09/2016, 21:53
da Quint
@barbablu: mi trovi ben d'accordo! Io mi riferivo al fatto che è impossibile pretendere di pagare poco di spedizione quando il prodotto ( per nostra fortuna!) costa poco.
Non si può pretendere la luna. ;)

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 14/09/2016, 22:03
da Barbablu
Ma hai provato a spedire dei campioni ad un amico per via postale ? Spendi ben di più di un vasetto di Proraso Rossa !
Insomma B&B ti fa lo sconto Forum e fino a 3 Kg (!) di "roba" ti carica solo 7 Euro ! E non mi dire che nel negozio sotto casa trovi tutto più "baratto" … Hanno anche i prodotti della nuova linea Cella, etc. E se ti piace la Proraso Rossa, magari te ne compri 2 in vasetto ed anche in tubo così uno prova le differenze. Diamine, un poco di fantasia ! Ti dico che con una lista della spesa "oculata" si va anche a risparmiare. Basta lamentarsi del "sono sfigato" … non me la tengono sotto casa.
Cosa dovrebbero dire quelli che stanno sui cocuzzoli degli Appennini, che sono lunghi e meno ricchi delle Alpi ? E-commerce arriva ovunque, isole comprese (magari con sovrapprezzo e ritardo).

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 14/09/2016, 22:22
da Quint
Si si non te la prendere con me :lol: :lol: :lol: sono ben d'accordo. Per fortuna io trovo tutto a pochi km ( 2-3) da casa :mrgreen:

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 15/09/2016, 7:34
da forestgump
Buongiorno a tutti! Ho letto con attenzione gli autorevoli commenti sull'irreperibilitá della Proraso rossa pre nei negozi. Pur cercando di analizzare la questione con apertura mentale ( valutando i suggerimenti dei membri a proposito) non riesco a cambiare la mia opinione. Mi rendo conto di "andare in direzione ostinata e contraria" ma cosi è ... e continuerò ad usare avanti Proraso di cui apprezzo l'indubbia qualitá ! Con spirito di colleganza tonsoria saluto tutti !