Pagina 5 di 14

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 24/10/2019, 14:53
da ares56
Maxabbate ha scritto:Uno me ne piaceva, uno solo. E non l'hanno fatto...
Adesso sì...: https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... al-titano/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 24/10/2019, 15:04
da ktulukai
Mah, forse per chi monta prettamente in ciotola. Il manico in stile Chubby lo trovo comodissimo sia per ciotola che FL.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 24/10/2019, 15:32
da esatch
ma pork...ho comprato ieri il metal ego...

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 24/10/2019, 15:34
da Maxabbate
Grazie, vedrò se prenderlo o meno. A me sembra caro comunque, magari col Black Friday...
Per la forma: faccio solo FL e con manici simili non trovo nessun problema, forse la forma è più importante in ciotola.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 24/10/2019, 17:10
da fp1369
Manico molto bello questo Titano. Sembra in effetti più votato alla ciotola, anche se alla fine io che vado solo in FL non trovo particolari problemi anche con manici più lunghi.
Se il responsabile del sito Goodfellas fosse in ascolto, direi di correggere la mail di invito alla prova inviata agli iscritti alla mailing list.... "le brezza" di provare questi pennelli non le ha provate nessuno. Scherzi a parte... l'errore errore tipografico può sempre capitare: tra "ebrezza" e "le brezza" è un attimo.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 24/10/2019, 21:08
da esatch
boh... sarò io che non capisco nulla, ma questo evo non mi ha impressionato, per densità, capacità schiumogene, feeling in viso.
Costasse la metà, forse...preferisco ad esempio la G4 di Frank Shaving, giusto per usare una fibra "contemporanea".
Migliorato un pochino rispetto ad hi brush, ma non in maniera così sconvolgente.
Poi, ripeto, magari sono io che non ci capisco una beneamata favazza

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 24/10/2019, 21:31
da ktulukai
Secondo le mie prime impressioni l'Omega Evo come caratteristiche della fibra si pone giusto nel mezzo tra i Muhle STF ed il Simpson Chubby 2 Synt.
La G4 di Frank Shaving è una fibra molto diversa, inoltre é configurata sui loro nodi con una densità ed un glue bump estremo, di conseguenza il comportamento in viso e le capacità schiumogene sono diverse.
Ovviamente a seconda sei tuoi gusti puoi preferire il nuovo Omega oppure la G4.

@esatch hai provato Muhle e Simpson?

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 24/10/2019, 22:06
da ares56
esatch ha scritto:Migliorato un pochino rispetto ad hi brush, ma non in maniera così sconvolgente.
Mah, ho un Hi-Brush 46745 e per me la differenza è abissale. L'Hi-Brush è rigido, con un effetto frusta molto marcato e molto antipatico...il Silversynt è morbido, si apre facilmente in viso pur mantenendo un ottimo backbone.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 24/10/2019, 23:02
da esatch
mi riservo allora di provarlo ancora, magari lo troverò migliore, chissà...
Tuttavia, ribadisco, rispetto all'hi brush 46806, almeno come primo impatto, non riesco a trovare questo abisso, in particolare come effetto schiumogeno.

@ktulukai: muhle si, Simpson no; in effetti non lo amo moltissimo

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 25/10/2019, 6:38
da adip89
ktulukai ha scritto:l'Omega Evo come caratteristiche della fibra si pone giusto nel mezzo tra i Muhle STF ed il Simpson Chubby 2 Synt.
Puoi spiegare meglio cosa intendi? Premetto che il Simpsons non ce l'ho e non l'ho mai provato

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 25/10/2019, 7:33
da ktulukai
Densità, stesso discorso per altezza loft, backbone e caratteristiche delle fibre come ondulazione e punte, a mio modo di vedere è una via di mezzo tra i due tipi di fibre.
A grandi linee sono tre fibre molto simili, forse l'Omega si avvicina più al Muhle come comportamento in viso.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 25/10/2019, 8:02
da adip89
Grazie della precisazione. A me il Muhle piace molto quindi la considero una cosa positiva.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 25/10/2019, 8:17
da Bob65
ktulukai ha scritto:A grandi linee sono tre fibre molto simili, forse l'Omega si avvicina più al Muhle come comportamento in viso.
Puoi fare un paragone con lo Shavemac che so che hai?

Grazie.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 25/10/2019, 13:27
da ktulukai
Bob65 ha scritto:
Puoi fare un paragone con lo Shavemac che so che hai?
Bob sono due fibre molto diverse, anche nell'aspetto, le Omega sono più cedibili e le punte molto più morbide e carezzevoli, backbone nettamente a favore dello Shavemac.

Se dovessi fare un paragone con i tassi direi:

- Omega Evo --> Silvertip (non floppy e con backbone medio)
- Shavemac Synt --> 2 Band/Manchurian (punte con forte effetto scrub, backbone alto)

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 25/10/2019, 13:35
da ktulukai
Come capacità di schiumaggio l'Omega Evo mi pare di poco superiore, ed ovviamente si apre anche con più facilità in viso.

Si comportano diversamente ma a me piacciono tutti e due.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 25/10/2019, 16:47
da ischiapp
Prediligo i sintetici di ultima generazione, quelli flosci.
Fibre più sottili, maggiore densità, maggiore capacità schiumogena.
Con il giusto setting, il massaggio (backbone) è adeguato ai miei gusti.

@ktulukai
Come trovi l'impostazione del ciuffo?
È fedele alle specifiche teoriche?
Oppure è più corposo, come il 29x52mm di Ares56.
Che in teoria è migliore rispetto ai dati iniziali.

È un po' che guardo il sito Goodfellas.
https://www.rasoigoodfellas.com/tag-prodotto/evo/
Ma l'abitudine di comprare il ciuffo (soprattutto i sintetici!!) e poi impostarlo secondo le mie preferenze, quello mi frena.
Oltre l'assenza del dettaglio del nodo.

Spero che Omega diventi disponibile in tal senso.
Questo Evo Silversynth non possa inosservato. ;)

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 25/10/2019, 16:51
da Bob65
Allora mi da l'idea che questo nuovo SilverSynth mi piaccia proprio.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 25/10/2019, 20:07
da ktulukai
Ha un buon ciuffo in linea con la qualità degli altri top di gamma, forse si poteva fare di più con l'offerta delle finiture dei manici.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 21/11/2019, 13:02
da Mostho
Selous ha scritto:Parliamo di 60/70€ (ok i 6€ di spedizione compresi...) per dei pennelli - probabilmente - Made in China e pure sintetici...

Al di la dell'estetica, sicuramente piacevole e ricercata, mi paiono un'operazione di marketing "al rialzo"...

Non li ho provati e non li proverò. Non credo quella fibra sintetica sia una loro esclusiva... Arriveranno i RazoRock o i "cinesazzi" a 15/20€ (che già son tanti...). Per 60€ mi prendo uno Zenith, rigorosamente non sintetico, perché i sintetici Zenith...

P.S.: I manici sono belli (non tutti, de gustibus...) ma saranno anche comodi?
La Omega produce tutto in Italia, no Cina.
I ciuffi vengono lavorati a mano, proprio come il loro tasso, dalle sapienti mani delle donne che lavorano alla Omega. Quindi come i Simpson,anche i ciuffi Synth Evo sono fatti a mano, e questo sin dal Barberpole per i Synth di alta gamma.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 21/11/2019, 13:11
da Mostho
e comunque presto lo comprero, e poi eventualmente ne parlero.
:)

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 21/11/2019, 14:52
da ktulukai
Mostho ha scritto:e comunque presto lo comprero, e poi eventualmente ne parlero.
:)
E di sicuro sarà un ottimo acquisito, secondo me l'Omega Evo è superiore al Simpson 8-)

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 21/11/2019, 14:55
da Bob65
Mostho ha scritto:La Omega produce tutto in Italia, no Cina.
Puoi citare la fonte?
Grazie.
Mostho ha scritto:I ciuffi vengono lavorati a mano ...
Ma prodotti dove?

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 21/11/2019, 17:06
da ktulukai
I ciuffi dell'Omega Evo sono fatti da Dupont, non credo in Italia.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 21/11/2019, 18:04
da Mostho
Scusate ma non capisco che differenza faccia. Se volete chiedo a a Gabriele Rondelli e vi faccio sapere.

Cioè per me è inevitabile pensare e valutare che faccia il suo lavoro e che sia fatto secondo i miei gusti.
Poi tutto il resto, a mio parere, come sapere chi è il chimico che ha studiato produce questo sintetico, non da molto valore aggiunto alla discussione.
YMMV

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 21/11/2019, 18:07
da Mostho
Bob65 ha scritto:
Mostho ha scritto:La Omega produce tutto in Italia, no Cina.
Puoi citare la fonte?
Grazie.
Mostho ha scritto:I ciuffi vengono lavorati a mano ...

Ti cito la fonte del sig. Gabriele Rondelli di cui sono in contatto per varie ragioni.


Se non mi credete e poi volete valutare la fonte di ogni setola, perché non scrivete direttamente a loro?

PENNELLIFICIO OMEGA S.P.A. - VIA LARGA N° 13 - 40138 BOLOGNA (Italy) - T. 051/53.01.65