Circa 30 anni fa, ai bei tempi dell'università, decisi di comprare un rasoio a mano libera ma il tizio della coltelleria, vista la mia inesperienza (e il portafoglio quasi vuoto) mi consigliò uno shavette in alluminio da pochi soldi.
Incredibilmete mi sono trovato subito bene, tanto che ad oggi sto usando ancora quel rasoio.
Da un bel po' sto cercando un sostituto, ancora uno shavette con più o meno le stesse caratteristiche del mio, ma non lo trovo.
Ho cercato qualche informazione che possa essermi utile tra i vari thread del forum ma ho riscontrato alcuni problemi:
- tante foto non sono più visibili essendo affidate a hosting esterni;
- spesso le discussioni vengono lasciate andare alla deriva... essendo da anni su plcforum sono abituato al concetto di domanda, risposte, chiusura del thread, regolare cazziata a chi si accoda.. chiedo scusa per l'appunto ma questo forse è un mio limite stilistico;
- con mia grande sorpresa le persone tendono a parlare di rasoi concentrandosi su altri fattori rispetto a quelli che mi interessano e qui di sicuro dipende dalla mia inesperienza sul tema.
Quindi vi chiedo di portare pazienza se questioni simili sono già state trattate.
Dunque le caratteristiche che sto cercando per il mio nuovo shavette sono le seguenti.
Corpo completamente in alluminio in quanto, limitatamente alla mia esperienza, posso dire che non si rovina, è leggero, è facile da pulire, dà un'ottima sensazione al tatto e buon feedback sulla mano.
Blocco della lama dal basso verso l'alto. Quindi no meccanismi a scorrimento o chiusura nell'altro verso.
Con il blocco dal basso verso l'alto si posiziona la lama nelle guide e chiudendo la testa, questa viene spinta contro le guide stesse, quindi sempre nella giusta posizione.
Ho provato altri rasoi e trovo complicato chiudere la testa dall'alto verso il basso perché le lame tendono a spostarsi leggermente e a dover essere riposizionate prima di bloccare la testa.
Metto un'immagine del mio shavette in modo da spiegare meglio (spero) cosa intendo per chiusura dal basso verso l'alto.

La lametta del mio shavette sporge di 0,1/0,2mm. Ho visto rasoi dove la lama viene esposta anche di un millimetro ma siccome non devo tagliare la gola a nessuno, tantomento a me stesso, mi piacerebbe continuare con una esposizione minima che garantisce, se si evitano movimenti inappropriati, di non tagliarsi mai anche andando velocemente, tanto che ormai il mio tempo di rasatura è sui tre minuti.
Per capirci questa è l'esposizione della lama. So che è un po' storta... una delle due guide si è leggermente consumata e vorrei vedere dopo 30 anni di onorato servizio.

Lo so che avrò fatto venire i peli dritti a tanti puristi, spero comunque che qualcuno abbia voglia di darmi ugualmente una mano.