BEISUN / BERJAYA
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19008
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
BEISUN / BERJAYA
Abbiamo imparato a conoscere e apprezzare i cloni in lega di zinco (zamac) degli shavette AC di Feather e KAI venduti su AliExpress (https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3927) che consentono di usare le lamette Injector Pro (Feather Artist Club/KAI Titan Mild/Schick Proline) con una spesa di poco più di 10€ e quindi di provare i movimenti simili a quelli dei rasoi a mano libera senza spendere cifre importanti e riducendo i rischi di tagli e taglietti usando le lamette con “guardia”.
Invece, per quanto riguarda i rasoi di sicurezza single-edge per lamette AC il mercato ha visto nascere diversi prodotti in alluminio, acciaio o titanio dal costo non irrilevante, con i rasoi più economici su AliExpress (come gli Excalibur di YAQI) proposti a cifre intorno ai 25-30€.
Ma nello sconfinato mondo di AliExpress si trovano sempre sorprese! Di recente mi sono imbattuto in un rasoio single-edge che monta lamette AC da 50 mm commercializzato da almeno un paio di venditori (Beisun Personal Care Store [https://it.aliexpress.com/item/1005008051517484.html] e Berjaya Razor Store [https://it.aliexpress.com/item/1005008196581996.html]) con prezzi di 10-12€, da cui il nome dell’argomento basato sui due commercianti fino adesso individuati. Non ho idea di chi li realizzi realmente, anche se nelle specifiche riportate sul sito di Beisun si fa riferimento alla marca “ZHHQCSHY” di cui non ho trovato traccia, mentre in quelle del sito Berjaya si cita come marca lo stesso nome “BERJAYA”, ma non escludo che ne escano altri come è frequente su AliExpress. Tutte le immagini riportate provengono dai siti di questi due venditori.
Si tratta di rasoi in lega di alluminio con le seguenti caratteristiche:
Viene venduto in tre finiture: Rose Gold, Silver e Black. Per la delicatezza e la forma dell'impugnatura è consigliato anche per uso femminile, ma non ci sono informazioni su gap ed esposizione.
La testina è realizzata con il cap incernierato con la basetta e una chiusura magnetica automatica.
La base del manico è cava, si svita e si accede ad un vano per la conservazione delle lamette usate prima dello smaltimento definitivo.
Incuriosito, per 10.09€ comprese 10 lamette con guardia di marca sconosciuta e spedizione gratuita, ho acquistato questo rasoio modello BSSS91 con la finitura Black presso il rivenditore Beisun Personal Care Store, scelto semplicemente perché costava 2€ in meno dell’altro!
La consegna è prevista tra il 9 e il 15 gennaio … vi aggiornerò su qualità ed efficacia.
Invece, per quanto riguarda i rasoi di sicurezza single-edge per lamette AC il mercato ha visto nascere diversi prodotti in alluminio, acciaio o titanio dal costo non irrilevante, con i rasoi più economici su AliExpress (come gli Excalibur di YAQI) proposti a cifre intorno ai 25-30€.
Ma nello sconfinato mondo di AliExpress si trovano sempre sorprese! Di recente mi sono imbattuto in un rasoio single-edge che monta lamette AC da 50 mm commercializzato da almeno un paio di venditori (Beisun Personal Care Store [https://it.aliexpress.com/item/1005008051517484.html] e Berjaya Razor Store [https://it.aliexpress.com/item/1005008196581996.html]) con prezzi di 10-12€, da cui il nome dell’argomento basato sui due commercianti fino adesso individuati. Non ho idea di chi li realizzi realmente, anche se nelle specifiche riportate sul sito di Beisun si fa riferimento alla marca “ZHHQCSHY” di cui non ho trovato traccia, mentre in quelle del sito Berjaya si cita come marca lo stesso nome “BERJAYA”, ma non escludo che ne escano altri come è frequente su AliExpress. Tutte le immagini riportate provengono dai siti di questi due venditori.
Si tratta di rasoi in lega di alluminio con le seguenti caratteristiche:
Viene venduto in tre finiture: Rose Gold, Silver e Black. Per la delicatezza e la forma dell'impugnatura è consigliato anche per uso femminile, ma non ci sono informazioni su gap ed esposizione.
La testina è realizzata con il cap incernierato con la basetta e una chiusura magnetica automatica.
La base del manico è cava, si svita e si accede ad un vano per la conservazione delle lamette usate prima dello smaltimento definitivo.
Incuriosito, per 10.09€ comprese 10 lamette con guardia di marca sconosciuta e spedizione gratuita, ho acquistato questo rasoio modello BSSS91 con la finitura Black presso il rivenditore Beisun Personal Care Store, scelto semplicemente perché costava 2€ in meno dell’altro!
La consegna è prevista tra il 9 e il 15 gennaio … vi aggiornerò su qualità ed efficacia.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19008
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: BEISUN / BERJAYA
Arrivato il 7 gennaio e provato questa mattina (https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=410110#p410110) il rasoio Beisun "BSS91 Black" AC Single-Edge.
Confezionato in una simpatica scatola di cartone, ha in dotazione 10 lamette con guardia di marca ignota messe in un contenitore di plastica all'interno di una scatolina di cartone. Le proverò mai? Forse sì...ma più avanti.
Il rasoio è abbastanza imponente come dimensioni, il manico ha questa forma strana a cono ma devo dire che si impugna molto bene e anche se la testa è generosa non ci sono problemi anche nelle rifiniture. Diciamo che non ha la linea del Vector ma ha una sua personalità. La manifattura è più che buona, la cromatura a vista non presenta imperfezioni. Per confronto l'ho paragonato con il RazoRock "Hawk V2", rasoio per lamette AC abbastanza diffuso:
Alla prova sul campo, con una barba di quattro giorni e armato con una KAI Captain Titan Mild nuova, si è comportato molto bene. L'esposizione è leggermente positiva ma non posso quantizzarla e la lametta si è sentita sulla pelle, ma operando con mano leggera e in due passate (pelo e contropelo) ho ottenuto un ottimo BBS senza alcuna irritazione. Devo dire che per una rasatura più che dignitosa anche il solo passaggio nel verso del pelo poteva essere sufficiente.
Alla luce di questa prima rasatura, si conferma la mia intuizione: rasoio economico che consente di provare le lamette AC su un single-edge da 10€ o poco più ma di buona fattura.
Confezionato in una simpatica scatola di cartone, ha in dotazione 10 lamette con guardia di marca ignota messe in un contenitore di plastica all'interno di una scatolina di cartone. Le proverò mai? Forse sì...ma più avanti.
Il rasoio è abbastanza imponente come dimensioni, il manico ha questa forma strana a cono ma devo dire che si impugna molto bene e anche se la testa è generosa non ci sono problemi anche nelle rifiniture. Diciamo che non ha la linea del Vector ma ha una sua personalità. La manifattura è più che buona, la cromatura a vista non presenta imperfezioni. Per confronto l'ho paragonato con il RazoRock "Hawk V2", rasoio per lamette AC abbastanza diffuso:
Alla prova sul campo, con una barba di quattro giorni e armato con una KAI Captain Titan Mild nuova, si è comportato molto bene. L'esposizione è leggermente positiva ma non posso quantizzarla e la lametta si è sentita sulla pelle, ma operando con mano leggera e in due passate (pelo e contropelo) ho ottenuto un ottimo BBS senza alcuna irritazione. Devo dire che per una rasatura più che dignitosa anche il solo passaggio nel verso del pelo poteva essere sufficiente.
Alla luce di questa prima rasatura, si conferma la mia intuizione: rasoio economico che consente di provare le lamette AC su un single-edge da 10€ o poco più ma di buona fattura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- darionew
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: BEISUN / BERJAYA
@ares56
Mi fa piacere sentirti fare questa prima recensione così positiva del rasoio.
Anch'io, avendo visto i tuoi primi messaggi che lo descrivevano, ho deciso di ordinarlo. Pure io ho deciso per il Beisun con finitura nera. Mi è arrivato oggi: sono rientrato da non molto a casa quindi ho solo avuto modo di osservarlo velocemente e mi pare piuttosto carino (anche considerato il costo esiguo). Però ho due osservazioni:
a) Nella mia confezione non ho trovato affatto le dieci lamette AC, ma una sola e per di più una normalissima lametta per DE, con doppio incarto e totalmente anonima. Sembra una presa in giro, dal momento che non è quella che serve per questo rasoio e allora perché inserirla??
b) Personalmente trovo il sistema di fissaggio della lametta nella sua sede tutt'altro che agevole: ho trovato il magnete decisamente forte e quindi ho armeggiato non poco prima di riuscire a sistemarla a dovere proprio per l'interferenza dell'attrazione che il metallo prova e che sposta la lametta troppo verso l'interno. Probabilmente sono solo io ad essere dotato di una scarsa manualità, ma almeno al mio primo tentativo non ho trovato per niente intuitivo e comodo questo sistema. Tu ti sei trovato bene?
Mi fa piacere sentirti fare questa prima recensione così positiva del rasoio.
Anch'io, avendo visto i tuoi primi messaggi che lo descrivevano, ho deciso di ordinarlo. Pure io ho deciso per il Beisun con finitura nera. Mi è arrivato oggi: sono rientrato da non molto a casa quindi ho solo avuto modo di osservarlo velocemente e mi pare piuttosto carino (anche considerato il costo esiguo). Però ho due osservazioni:
a) Nella mia confezione non ho trovato affatto le dieci lamette AC, ma una sola e per di più una normalissima lametta per DE, con doppio incarto e totalmente anonima. Sembra una presa in giro, dal momento che non è quella che serve per questo rasoio e allora perché inserirla??
b) Personalmente trovo il sistema di fissaggio della lametta nella sua sede tutt'altro che agevole: ho trovato il magnete decisamente forte e quindi ho armeggiato non poco prima di riuscire a sistemarla a dovere proprio per l'interferenza dell'attrazione che il metallo prova e che sposta la lametta troppo verso l'interno. Probabilmente sono solo io ad essere dotato di una scarsa manualità, ma almeno al mio primo tentativo non ho trovato per niente intuitivo e comodo questo sistema. Tu ti sei trovato bene?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19008
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: BEISUN / BERJAYA
Ti devo dire di sì, non ho avuto problemi a inserire la lametta. Tenendo il coprilametta aperto con il pollice sinistro ho poggiato la lametta sulla base allineando il foro lungo centrale con il rilievo della base.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- darionew
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: BEISUN / BERJAYA
Grazie mille per la tua precisazione!
Quanto mi dici mi conferma che il rasoio che ho ricevuto io (intendo, il singolo pezzo) è fallato, anzitutto perché uno dei due magneti, che dovrebbero essere inseriti nel cap, di fatto, fin dalla prima apertura del rasoio, l'ho invece trovato posizionato fuori sede, esattamente in corrispondenza del piccolo perno di metallo sottostante e incastrato nella base porta lametta. Quindi, la presenza di questo elemento interferisce con il normale posizionamento della lametta, che viene irresistibilmente attratta da un lato del rasoio e rimane storta e non fissa. Adesso ho provato ad asportare momentaneamente quel magnete e così, mi pare, si riesce ad inserire la lametta senza eccessivi problemi (anche se, a mio avviso, la sporgenza centrale in cui va inserita la fenditura presente all'interno della lametta - nel mio caso, una KAI Captain Mild - è appena in rilievo e quindi rimane un'operazione meno agevole di quanto, a mio avviso, dovrebbe essere).
Comunque, sulla base della mia personalissima esperienza che, beninteso, non intendo affatto generalizzare, la mia impressione è che il controllo di qualità svolto da questa azienda lasci alquanto a desiderare. Oltre al pezzo fallato, l'assenza delle lamette specifiche con l'inserimento di una che proprio non c'entra nulla dimostra che non c'è un'attenzione adeguata sui prodotti spediti. Chi si lamenta dei Fatip (di cui peraltro io sono felice possessore di sei rasoi senza difetti), qui davvero avrebbe elementi per esprimersi.
In ogni caso, mi auguro che la mia sia stata solo una bella sfortuna, ma onestamente, da quanto capitatomi, non mi sento proprio di consigliare ad altri l'acquisto di questo oggetto.
Quanto mi dici mi conferma che il rasoio che ho ricevuto io (intendo, il singolo pezzo) è fallato, anzitutto perché uno dei due magneti, che dovrebbero essere inseriti nel cap, di fatto, fin dalla prima apertura del rasoio, l'ho invece trovato posizionato fuori sede, esattamente in corrispondenza del piccolo perno di metallo sottostante e incastrato nella base porta lametta. Quindi, la presenza di questo elemento interferisce con il normale posizionamento della lametta, che viene irresistibilmente attratta da un lato del rasoio e rimane storta e non fissa. Adesso ho provato ad asportare momentaneamente quel magnete e così, mi pare, si riesce ad inserire la lametta senza eccessivi problemi (anche se, a mio avviso, la sporgenza centrale in cui va inserita la fenditura presente all'interno della lametta - nel mio caso, una KAI Captain Mild - è appena in rilievo e quindi rimane un'operazione meno agevole di quanto, a mio avviso, dovrebbe essere).
Comunque, sulla base della mia personalissima esperienza che, beninteso, non intendo affatto generalizzare, la mia impressione è che il controllo di qualità svolto da questa azienda lasci alquanto a desiderare. Oltre al pezzo fallato, l'assenza delle lamette specifiche con l'inserimento di una che proprio non c'entra nulla dimostra che non c'è un'attenzione adeguata sui prodotti spediti. Chi si lamenta dei Fatip (di cui peraltro io sono felice possessore di sei rasoi senza difetti), qui davvero avrebbe elementi per esprimersi.
In ogni caso, mi auguro che la mia sia stata solo una bella sfortuna, ma onestamente, da quanto capitatomi, non mi sento proprio di consigliare ad altri l'acquisto di questo oggetto.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19008
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: BEISUN / BERJAYA
Ti capisco e mi dispiace dell'inconveniente che comunque segnalerei al venditore. Sicuramente questo rasoio fa parte dei tanti economici presenti su AliExpress con qualità poco costante, il mio è esattamente come riportano le foto che ho inserito nel primo post.
Quello che mi ha spinto a provarlo è che è l'unico (che io conosca) rasoio di sicurezza single-edge per lamette AC a prezzi bassi e può essere un modo economico per approcciarsi a questo tipo di strumenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/09/2024, 5:44
- Località: Otranto
Re: BEISUN / BERJAYA
ciao Ares... se non erro sei possessore anche del rasoio Yaqi Romulus... un confronto tra i due? Grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19008
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: BEISUN / BERJAYA
Beh, dal punto di vista della manifattura non c'è paragone, lega di alluminio cromata contro acciaio inossidabile lucidato. Dimensioni della testina molto più piccole per il Romulus a vantaggio delle zone più complicate come quella dei baffi. Maggiore dolcezza nella rasatura per il Romulus che comunque garantisce un'ottima profondità di taglio.
Quindi YAQI Romulus stravince nei confronti del BEISUN BSS91...fino a quando non si parla dei prezzi: 88€ vs 10€.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/09/2024, 5:44
- Località: Otranto
Re: BEISUN / BERJAYA
ookk.. grazie della risposta esaurienteares56 ha scritto: ↑10/01/2025, 17:40Beh, dal punto di vista della manifattura non c'è paragone, lega di alluminio cromata contro acciaio inossidabile lucidato. Dimensioni della testina molto più piccole per il Romulus a vantaggio delle zone più complicate come quella dei baffi. Maggiore dolcezza nella rasatura per il Romulus che comunque garantisce un'ottima profondità di taglio.
Quindi YAQI Romulus stravince nei confronti del BEISUN BSS91...fino a quando non si parla dei prezzi: 88€ vs 10€.