Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
MrPonzi
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/10/2024, 17:03
Località: Venezia

Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da MrPonzi »

Come da topic devo fare il filo ad un rasoio che mi è stato regalato, comprato online, arrivato senza filo. Allego le foto qui sotto per mostrare lo stato attuale (non vorrei fare danni, perché non ho mai affilato un rasoio "nuovo").
Possiedo una sintetica 3000/8000 ed un'ardesia nera da 10000/12000.
Secondo voi ha senso fare un giro su tutte? Non vorrei fare casini non sapendo bene quale sia lo stato attuale del bevel.

Immagine

Immagine
Avatar utente
ura
Messaggi: 1038
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da ura »

Per evitare di fare danni parti con la sintetica 8000 ed a seguire l'ardesia.
Pur essendo nuovo un pò di filo dovrebbe averlo.
MrPonzi
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/10/2024, 17:03
Località: Venezia

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da MrPonzi »

Ok, grazie, proverò così! Perché nei video di Alde e quelli del capitano, vedo che il giro sulla 3000 lo fanno comunque (magari anche se sono poche passate ecco)
MrPonzi
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/10/2024, 17:03
Località: Venezia

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da MrPonzi »

Allora ho provato e sono a metà tra il preoccupato e lo spaventato. Con la 8000 e l’’ardesia non tagliava nulla.
Al che ho fatto le passate con la 3000 (una trentina), altrettante con la 8000 e circa il doppio con l’ardesia. Dopo aver scoramellato, il rasoio taglia solo sulla punta, sulla parte finale, ma non capisco perché… vi allego nuove foto in cerca di aiuto.

Immagine

Immagine
Avatar utente
Buccaneer
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/02/2020, 20:57
Località: Bergamo

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da Buccaneer »

Nella seconda foto si vede benissimo che il bisello è irregolare, anche in modo abbastanza grave direi, al centro della lama è praticamente non formato mentre in punta e in coda hai mangiato tantissimo.
Le pietre non erano lappate forse, ma probabilmente hai applicato troppo e male la pressione nell'affilatura.
Aspettiamo qualcuno più esperto.
MrPonzi
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/10/2024, 17:03
Località: Venezia

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da MrPonzi »

Il lato 3000 non lo avevo mai usato, sembrerebbe che appoggiandoci il rasoio sopra, la parte centrale della pietra (non per tutta la sua lunghezza) non tocchi per veramente pochissimo... Quindi probabilmente quel lato è lappato male. è possibile in qualche modo recuperare? O ormai il fatto che sia così consumato ha compromesso il rasoio per sempre?
Avatar utente
Buccaneer
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/02/2020, 20:57
Località: Bergamo

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da Buccaneer »

Mi limito ad affilare rasoi in buona geometria, quindi non saprei proprio dirti, devi sentire qualcuno più esperto.
Le pietre vanno lappate assolutamente, altrimenti fanno altri danni.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7157
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da paciccio »

MrPonzi ha scritto: 19/11/2024, 1:01 Immagine
Hai controllato la planarità delle pietre prima di procedere?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
MrPonzi
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/10/2024, 17:03
Località: Venezia

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da MrPonzi »

paciccio ha scritto: 24/11/2024, 14:23 Hai controllato la planarità delle pietre prima di procedere?
Onestamente sembrava tutto ok, ma così ok non lo era. Al momento ho messo da parte quella pietra per una Ardennes Coticule, che mi arriverà a giorni.
Sono andato in un negozio storico di Treviso ed il titolare, molto gentile, mi ha fatto capire che il danno estetico rimane, ma che la sua funzionalità resterà.
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da andreat63 »

le pietre nuove vanno lappate, ma penso che la causa sia la lama molata in modo non rigoroso. non aspettarti che questi nuovi rasoi di sottomarca (e anche di marca spesso...) siano di fattura precisa, come i vecchi solingen
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 76
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da Jabosky »

Non ho mai affilato un rasoio, ma di coltelli veramente tanti e dalla foto anche le coste sono state ben consumate in testa e coda... sicuro che hai fatto solo 30 passaggi con la 3000 ? Comunque se te lo sistema meglio così , probabilmente ti dovrà rivedere la geometria e rifare il bisello. Ho un coltello che devo finire che devo ribisellare ma sinceramente non lo faccio a mano, anche perchè i coltelli non hanno nemmeno le coste che ti possono guidare. Ti ha chiesto tanto per sistemartelo in modalità funzionale ?
MrPonzi
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/10/2024, 17:03
Località: Venezia

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da MrPonzi »

Scusa il ritardo nella risposta.
Si, ho fatto 30 passate, ma quando ho portato rasoio e pietra, mi ha fatto capire che la pietra non fosse di buona fattura, in quanto non era minimamente vicina al grit dichiarato. Quindi è come se avessi fatto 30 passate su una 1000 o meno.
Non mi ha fatto pagare nulla, diciamo che c'è stato uno "scambio" di informazioni, in quanto lui non conosceva una specifica marca di pietra di ardesia nera che possedevo e ha voluto saperne di più.
Persone così sono più uniche che rare, peccato che tanto sapere e passione prima o poi andranno a perdersi...
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 76
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da Jabosky »

MMmh, dato che sono veramente alle prime affilature di rasoi...aggiungo poco ma con 30 passate un effetto del genere su un coltello li ho forse con una 1000... ma forse. Poi vedo che si è consumata anche la costa in punta e temo che non sei stato omogeneo con la pressione su tacco e punta. Hai usato due mani ? Comunque aspettiamo un rasoista affilatore che ne sa più di me sicuramente.
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 76
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: Prima affilatura Rasoio ML Erbe 5/8

Messaggio da Jabosky »

Una curiosità, di che marca è la 3000/8000 che hai usato ?
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - ML”