considerazioni di un neofita

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
PrimaVoltaDE
Messaggi: 13
Iscritto il: 27/11/2024, 22:57
Località:

considerazioni di un neofita

Messaggio da PrimaVoltaDE »

da poco più di un mese ho ricominciato a radermi dopo due decenni di barba.
Sono passato al DE con il Merkur suggerito per i principianti, e ho letto tutti i consigli e comprato il pacchetto di lame campione etc.
Il risultato finora è stato deludente nel senso che il risultato finale non è mai stato soddisfacente in termini di pelle davvero liscia. Mi avete detto che è questione di tecnica, tempo, lamette, etc
Poi in vacanza sono stato dal barbiere sotto casa e per la prima volta mi sono fatto tagliare la barba dal professionista... anche qui, che delusione: sentivo i peli sotto la mano passandola sul viso, sono andato due volte e mi è stata tagliata da due persone diverse, ma il risultato è stato sempre deludente. Una volta mi sono addirittura seduto in poltrona dopo aver pagato per fargli ripassare la zona sotto il mento.
Qualche giorno fa poi, sempre nella casa dei miei genitori dove sono in vacanza, ho trovato un vecchio rasoio, comprato probabilmente nel 2007 o 2008. Un gilette Fusion pro (non proglide, ma di quello con la batteria interna per ottenere vibrazioni, la batteria interna era mezza fusa e ovviamente non funzionante). Ho utilizzato la lametta che mi sembrava meno usata. Ho usato la schiuma gel (sempre Gillette) che ho trovato a casa, anche questa non utilizzata dal 2008, e sinceramente credevo non uscisse nulla. Per farvela breve: la miglior barba di sempre, senza un taglio o rossore e con effetto culetto di bimbo come non mai. Non ho avuto rossore o dolore pur avendo fatto contropelo, non ho avuto problemi con la zona del mento che è venuto liscissimo (mentre con il DE non riesco mai a tagliare tutti i peli), e tutto è stato rapido e semplice. Passando la mano non sentivo nessun peletto sottopelle, e ovviamente l'effetto è stato più duraturo rispetto sia al DE che al barbiere-di-siviglia professionista...

Ora io mi chiedo e chiedo a voi esperti: posto che per me radermi non è un hobby e non subisco la fascinazione che molti di voi hanno per il mondo DE (per cui c'è la reale possibilità che faccia ricrescere la barba), vale davvero la pena usare il DE (se non per l'aspetto economico)? potrò mai ottenere gli stessi risultati col DE, come quelli ottenuti col multilama? il problema del multilama è il costo irragionevole, ma finora il confronto dei risultati è stato impietoso
Niope
Messaggi: 61
Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
Località: Grottaferrata

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da Niope »

Contento per te che tu ne sia rimasto soddisfatto e che soprattutto la tua pelle sia rimasta bella liscia e morbida e senza irritazioni.
Guarda, secondo me alla fine con il multilama spendi meno, si le lamette possono costare anche di + ma tanto le utilizzerai almeno per 1 mese consecutivo a lametta, poi la schiuma costa comunque meno dei saponi che quasi tutti compriamo. Aggiungo anche che non usando pre barba e dopobarba non artigianali sono altri soldi risparmiati. Forse si , giusto il discorso inquinamento … ma anche lì magari ti metti a comprare + di un rasoio … andrebbe valutato bene. Ah poi per quanto riguarda l’aspetto del tramandare… anche lì dove è scritto che non si possa lasciare un bel multilama ai posteri. Quindi sono d’accordo con te , non ne vale la pena. Ma la cosa più importante è che tu sia soddisfatto delle rasature che ottieni. P.s. Anche a me non è mai piaciuto come mi radono i barbieri , preferisco fare da solo, ne godo molto molto di più.
Vedi , è uscito un altro fattore , il tempo della sbarbata.. non lo avevamo considerato, nettamente a favore dei vari fusion e company 👍🏻
Buone sbarbate e auguri di buon anno
c.marcello
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/09/2024, 14:06
Località: Trieste

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da c.marcello »

Per la tua domanda, in base all'esperienza personale, si. Il fatto è che non siamo tutti uguali e non abbiamo tutti la stessa pelle/peli quindi è molto soggettiva la cosa. Tralascio il fatto del barbiere che purtroppo anche se lo reputi professionista magari non è così professionale... Per il rasoio posso dati la mia esperienza, ho la pelle sensibile (sopratutto zona collo) e peli mediamente duri con ricrescita abbondante, io ho iniziato con un Rockwell 6C più che altro perchè non sapendo che profondità mi sarebbe tornata "utile" ho deciso di avere più test. Trovata la testina con il gap che mi aggradava come taglio ho preso un Syntesi acciaio che tutti dicono come un'ottimo rasoio quasi spensierato, ma non mi ha mai entusiasmato come risultato rasatura e come irritazione post (facendo anche tutto un giro di lamette), poi ho provato uno Styletto v2 che tanti davano come aggressivo ed invece mi sono trovato fin da subito a farmi delle sbarbate BBS con i controfiocchi, e per guinta senza punti rossi o irritazioni post (poi anche quì il risultato cambia tra una lametta e l'altra ma a partià di rasoio si va da un'80% al 100% di finitura con lamette diverse). Logicamente tanto è la mano e la manualità e capire come gestire delle zone particolari che ognuno ha (e questo lo devi purtroppo imparare da solo, perchè ognuno è diverso). detto questo conta anche come monti il sapone e come fai il pre, però l'unica strada è insistere e fare delle prove finchè trovi il giusto risultato, da li in poi la soddisfazione sarà molto gratificante. Da quello che scrivi però potrebbe essere che ti manca la giusta manualità (a differenza dei DE i vari multilama hanno la testina snodata che segue la curvatura del viso e quindi il movimento è più "stupido" perdonami il termine, mentre con un DE che è fisso si tu con il polso che devi seguire la curvatura. Poi non parli del pre rasatura che è anche importante. A chiusura di tutto ti consiglio solo di cambiare la lametta ad ogni uso (almeno fintanto che non prendi la mano e non capisci quale lametta può andar bene a te, poi se vuoi puoi anche fare dei test sulla durata ma personalmente li sconsiglio. Io cambio ad ogni rasatura)
PrimaVoltaDE
Messaggi: 13
Iscritto il: 27/11/2024, 22:57
Località:

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da PrimaVoltaDE »

grazie
stamattina ho usato DE con Personna per la prima volta, e la rasatura è per me migliore che con Astra e Merkur che avevo trovato nel rasoio. Sul mento ho dovuto fare diverse passate, e sinceramente ora mi brucia un pochino.
Non faccio "pre" a parte lavare abbondantemente con acqua calda, sinceramente sarebbe un "deal breaker" e mi manca solo quello nella frenesia della mattina, davvero preferisco investire il tempo in altro modo. Montare schiuma: credo di aver imparato, non penso sia quello il problema.
Io quello che sento è che quando passo la lametta "sento" che ha agganciato il pelo, ma guardando la pelle mi pare che i peli siano ancora li, per cui è come se non tagliasse. Cioè taglia, ma non a fondo, restano tutti i punti (base del pelo) sulla pelle palesemente evidenti. Non so se con un open comb le cose possono essere migliori o è solo questione di tecnica.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2849
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da Bob65 »

Credo che il tuo approccio a questa metodologia di rasatura sia sbagliato.
Due mesi di esperienza sono pochi per poter acquisire la giusta manualita' con lo strumento al fine di ottenere un risultato soddisfacente.
E quello che scrivi ne e' la controprova: se senti il pelo "agganciato" e' evidente che sbagli piu' di una operazione, in primis l'angolo di incidenza del tagliente.
Anche il fattore tempo va tenuto in debita considerazione: se non hai intenzione di investirne una parte per regalarti la tua personale coccola mattutina, credo che questo tipo di rasatura non faccia per te.
Per carita' nulla da eccepire: anch'io ad intervalli regolari uso con grandissima soddisfazione un Gillette ProGlide Power, che mi regala sempre delle sbarbate di primissimo ordine con un pizzico di disinvoltura in piu'.
Se ne hai voglia, persevera: magari con l'aumentare della tecnica e con risultati piu' positivi la cosa potra' anche intrigarti.
Roberto
Ale_Ponente
Messaggi: 231
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da Ale_Ponente »

PrimaVoltaDE ha scritto: 31/12/2024, 10:29
... posto che per me radermi non è un hobby e non subisco la fascinazione che molti di voi hanno per il mondo DE (per cui c'è la reale possibilità che faccia ricrescere la barba), vale davvero la pena usare il DE (se non per l'aspetto economico)? potrò mai ottenere gli stessi risultati col DE, come quelli ottenuti col multilama? il problema del multilama è il costo irragionevole, ma finora il confronto dei risultati è stato impietoso
Secondo me il punto centrale delle tue domande risiede proprio in quella che definisci "fascinazione " e io magari chiamo passione, ma la sostanza cambia poco.
Se non hai quella, affronti la rasatura con DE come un obbligo che non produce i risultati dei multilama e quindi , giustamente, ti chiedi "chi me lo fa fare?" Nessuno, lo fai se ti piace e se non ti piace .... bon, devono essere conclusioni tue.
Secondo me poi in questo "mondo" ci sono talmente tante variabili soggettive che ognuno ha le sue verità e se le tiene strette.
Io nel mio piccolo, per esempio, potrei dirti che ottengo un BBS quasi perfetto con l' Henson Al13 , come quello dei multilama, ma se a te non succede... che te ne fai? ;)
Lasciamo perdere poi l'economicità che è meglio non mi chieda (e non lo voglio manco sapere) quanto ho speso nell'ultimo anno di rasatura tradizionale....
Ma ... mi piace e continuerò a farlo ;)
PrimaVoltaDE
Messaggi: 13
Iscritto il: 27/11/2024, 22:57
Località:

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da PrimaVoltaDE »

Bob65 ha scritto: 31/12/2024, 12:02 Credo che il tuo approccio a questa metodologia di rasatura sia sbagliato.
Due mesi di esperienza sono pochi per poter acquisire la giusta manualita' con lo strumento al fine di ottenere un risultato soddisfacente.
E quello che scrivi ne e' la controprova: se senti il pelo "agganciato" e' evidente che sbagli piu' di una operazione, in primis l'angolo di incidenza del tagliente.
Anche il fattore tempo va tenuto in debita considerazione: se non hai intenzione di investirne una parte per regalarti la tua personale coccola mattutina, credo che questo tipo di rasatura non faccia per te.
Per carita' nulla da eccepire: anch'io ad intervalli regolari uso con grandissima soddisfazione un Gillette ProGlide Power, che mi regala sempre delle sbarbate di primissimo ordine con un pizzico di disinvoltura in piu'.
Se ne hai voglia, persevera: magari con l'aumentare della tecnica e con risultati piu' positivi la cosa potra' anche intrigarti.
per pelo "agganciato" intendo che la lametta non va a vuoto, non so che altro termine usare per dire "taglia ma non del tutto" infatti se mi basassi solo su quello che vedo direi che non ha agganciato, ma il rumore e la sensibilità mi confermano che sta tagliando.

per me non è una coccola, ma una rottura di scatole e perdita di tempo. Ho voluto provare la DE per motivi economici e soprattutto perchè ero convinto che la lametta tagliasse meglio del Gilette.
Sinceramente non capisco perchè tu usi il DE se dici che il Gillete ti regala "primissimo ordine". Quale è la differenza che noti sui risultati tra le due rasature?
PrimaVoltaDE
Messaggi: 13
Iscritto il: 27/11/2024, 22:57
Località:

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da PrimaVoltaDE »

Ale_Ponente ha scritto: 31/12/2024, 13:03
Secondo me il punto centrale delle tue domande risiede proprio in quella che definisci "fascinazione " e io magari chiamo passione, ma la sostanza cambia poco.
Se non hai quella, affronti la rasatura con DE come un obbligo che non produce i risultati dei multilama e quindi , giustamente, ti chiedi "chi me lo fa fare?" Nessuno, lo fai se ti piace e se non ti piace .... bon, devono essere conclusioni tue.
Secondo me poi in questo "mondo" ci sono talmente tante variabili soggettive che ognuno ha le sue verità e se le tiene strette.
Io nel mio piccolo, per esempio, potrei dirti che ottengo un BBS quasi perfetto con l' Henson Al13 , come quello dei multilama, ma se a te non succede... che te ne fai? ;)
Lasciamo perdere poi l'economicità che è meglio non mi chieda (e non lo voglio manco sapere) quanto ho speso nell'ultimo anno di rasatura tradizionale....
Ma ... mi piace e continuerò a farlo ;)
infatti per me le passioni sono altre, non mi è mai venuto in mente di chiamarla passione.
Non si tratta di piacere o meno, ero convinto che i risultati fossero superiori a quelli di qualunque multilama in commercio.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19008
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da ares56 »

PrimaVoltaDE ha scritto: 31/12/2024, 14:12 per me non è una coccola, ma una rottura di scatole e perdita di tempo.
Credo che ti sia risposto da solo...non perdere altro tempo e vai di multilama e bomboletta.
(Intanto ho spostato la discussione nella sezione più adatta).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
PrimaVoltaDE
Messaggi: 13
Iscritto il: 27/11/2024, 22:57
Località:

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da PrimaVoltaDE »

grazie
una risposta del genere sembra confermare che neanche con il tempo e la tecnica si potranno raggiungere livelli di rasatura eccellenti. Anche su Reddit ho letto di persone che abbandonano a causa di irritazioni e risultati a distanza di anni, o usano DE solo saltuariamente.
Ripeto, io ho iniziato perchè ero convinto che l'investimento (di tempo e soldi) sarebbe stato ricompensato nel tempo, ma tutto A PARITA' di risultati.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19008
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da ares56 »

PrimaVoltaDE ha scritto: 31/12/2024, 18:58 una risposta del genere sembra confermare che neanche con il tempo e la tecnica si potranno raggiungere livelli di rasatura eccellenti.
Io non ho detto questo, anzi sono convinto che con il tempo e la tecnica potresti raggiungere i risultati sperati...ma vedo che non hai molto interesse a investire tempo e applicazione visto che ottieni ottimi risultati con altri strumenti ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Antonio Bove
Messaggi: 1838
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da Antonio Bove »

PrimaVoltaDE ha scritto: 31/12/2024, 18:58 grazie
una risposta del genere sembra confermare che neanche con il tempo e la tecnica si potranno raggiungere livelli di rasatura eccellenti.
qui ti sbagli. Ci vuole calma. Anche io all'inizio sentivo chiaramente un'efficacia minore del DE rispetto ad un usa-e-getta.
Ora, il livello di profondità che raggiungo coi rasoi di sicurezza in genere, i multilama se la scordano. E i multilama, quando sono in viaggio, li uso ancora, ma sempre con sapone e pennello.
E il tempo impiegato è lo stesso.
Bisogna applicarsici, punto.
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 76
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da Jabosky »

PrimaVoltaDE ha scritto: 31/12/2024, 18:58 grazie
una risposta del genere sembra confermare che neanche con il tempo e la tecnica si potranno raggiungere livelli di rasatura eccellenti. Anche su Reddit ho letto di persone che abbandonano a causa di irritazioni e risultati a distanza di anni, o usano DE solo saltuariamente.
Ripeto, io ho iniziato perchè ero convinto che l'investimento (di tempo e soldi) sarebbe stato ricompensato nel tempo, ma tutto A PARITA' di risultati.
A mio parere ci sono due situazioni da considerare... la tua pelle e la tua barba... es. la mia è fetente, non tanto perchè è dura (quella l'hanno quasi tutti) ma perchè cresce alla pe.e di segugio... sono una vertigine unica ... risultato ci sono due tre zone che mi resta sempre la barba visibile sotto pelle, a prescindere dal tipo di rasatura DE, multimegalama, shavette, motosega sthill... e me li tengo così amen, comunque al tatto resto liscio.

Per quanto riguarda la tecnica di utilizzo, personalmente non ho nessuna differenza tra usare il DE a lametta e un multilama, per me il risultato è identico, il bbs lo raggiungo con entrambi i tipi di rasoi...al massimo cambia il tempo... cioè se uso un rasoio delicato dovrò perdere un pò di tempo in piu, se ne uso uno agressivo una passata e via... e secondo me la tecnica acquisita conta... c'è da dire che mi rado con le lamette da 45 anni... il multilama lo uso in viaggio ma non trovo differenze.
Più agressivo e profondo ci sarebe lo shavette, ma sinceramente consigliare di passare da un multilama a uno shavette direttamente... oddio tutto si può fare, ma si rischia le prime volte di dover passare dalla Ravesburger a farsi ricomporre il viso.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2849
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: considerazioni di un neofita

Messaggio da Bob65 »

PrimaVoltaDE ha scritto: 31/12/2024, 14:12 Sinceramente non capisco perchè tu usi il DE se dici che il Gillete ti regala "primissimo ordine".
Il punto sta proprio qui.
Se per te farti la barba la mattina e' una scocciatura, come giustamente ti hanno consigliato altri utenti, vai di multilama.
Per usare uno strumento diverso, occorre, a mio giudizio in primis, un minimo di passione che puo' trasformare la scocciatura con un appuntamento piacevole.
PrimaVoltaDE ha scritto: 31/12/2024, 14:12 Quale è la differenza che noti sui risultati tra le due rasature?
Praticamente nessuna.
Ma se uso un DE mi diverto di piu', per assurdo anche quando non ottengo i risultati sperati.
Roberto
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”