[Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 26/02/2018, 7:39
- Località: Foggia
- Arsenico
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 10/05/2013, 17:00
- Località: Tokyo
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Ciao, non scrivo da molto tempo...
Ma come vieni a Tokyo e non mi dici niente!! Mannaggia!
Non so se hai avuto aiuto da qualcun altro, comunque il kamisori con i kanji visibili e' uno Tsurayuki...Ne ho visti molti in giro qui. Il mano libera Mitsuon anche si vede spesso.
Complimenti.
Posso chiederti in che mercatino sei andato, se lo ricordi?
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
ho questo kamisori, che il venditore non mi aveva dato la traduzione dei kanji
qualcuno sa cos'è?
qualcuno sa cos'è?
- Arsenico
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 10/05/2013, 17:00
- Località: Tokyo
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Andrea si tratta di un Tōsuke, ma non il blasonato Inoue.
Questo e' un Uraume Tōsuke.
Tōsuke è un nome di persona. Uraume e' il nome di uno stemma familiare.
Ura significa retro come saprai e Ume e' il pruno.
E' un fiore di pruno visto dal retro.
Ne avevo qualcuno, radono bene e sono molto pratici, non molto grandi.
Questo e' un Uraume Tōsuke.
Tōsuke è un nome di persona. Uraume e' il nome di uno stemma familiare.
Ura significa retro come saprai e Ume e' il pruno.
E' un fiore di pruno visto dal retro.
Ne avevo qualcuno, radono bene e sono molto pratici, non molto grandi.
- Arsenico
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 10/05/2013, 17:00
- Località: Tokyo
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
https://www.instagram.com/p/7kjfZwk-sT/ ... ash5988ynu
Un mio sotd di 5 anni fa con lo stesso kamisori!
Un mio sotd di 5 anni fa con lo stesso kamisori!
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
altro kami da identificare
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 12/05/2014, 17:31
- Località:
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 12/05/2014, 17:31
- Località:
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 12/05/2014, 17:31
- Località:
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Buondì a tutti, ne approfitto, penso Inowe Tosuke, qualche altra info?
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 12/05/2014, 17:31
- Località:
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Henkotsu e poi...
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 12/05/2014, 17:31
- Località:
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 12/05/2014, 17:31
- Località:
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
... e anche qui
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 12/05/2014, 17:31
- Località:
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Così mi sono allenato a postar foto.
Grazie mille
Paolo
Grazie mille
Paolo
- Arsenico
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 10/05/2013, 17:00
- Località: Tokyo
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Paolo ciao.
Il primo che hai postato mi sembra un Inoue Tosuke. Riconosco i kanji di 藤助 (tosuke) e 作(made, fatto) レーザー打 (rasoio forgiato)
Quindi questo se la vista non mi inganna e' un Tosuke fatto da lui. Su alcuni modelli manca il kanji 作, quindi presumo siano rasoi fatti da i suoi allievi.
Anche il secondo e' un Tosuke. Leggo: 井上藤助作 (Fatto da inoue Tosuke), sulla costa england steel, poi? Balfur? (mai visto, interessante. Anzi se riesci a leggere tu cosa c'e' scritto potresti scriverlo? ) Poi ニュー (new)
Il terzo ti confermo che si tratta di un Henkotsu, イヤデモキレル (iyademokireru, che tradurrei con "taglia anche se non vuoi")
Il quarto mi da dei problemi, ma riconosco un ニュー、Nuovo、女 che e' il kanji di donna...(se riesci a fare una foto migliore ci riprovo) e sulla costa 最高 che vuol dire ottimo, superiore ecc.
il quinto vorrei saperne di piu' anche io leggo un 富士 o 富二 quindi Fuji che potrebbe essere un cognome o nel secondo caso Tomiji, in questo caso un nome di persona, ma mi sembra strano perche' in genere c'e' il cognome in risalto. sotto c'e' scritto 特級 ovvero alta qualita'. Sulla costa non riesco a leggere, se riesci anche qui a fare un dettaglio ci riprovo.
Il primo che hai postato mi sembra un Inoue Tosuke. Riconosco i kanji di 藤助 (tosuke) e 作(made, fatto) レーザー打 (rasoio forgiato)
Quindi questo se la vista non mi inganna e' un Tosuke fatto da lui. Su alcuni modelli manca il kanji 作, quindi presumo siano rasoi fatti da i suoi allievi.
Anche il secondo e' un Tosuke. Leggo: 井上藤助作 (Fatto da inoue Tosuke), sulla costa england steel, poi? Balfur? (mai visto, interessante. Anzi se riesci a leggere tu cosa c'e' scritto potresti scriverlo? ) Poi ニュー (new)
Il terzo ti confermo che si tratta di un Henkotsu, イヤデモキレル (iyademokireru, che tradurrei con "taglia anche se non vuoi")
Il quarto mi da dei problemi, ma riconosco un ニュー、Nuovo、女 che e' il kanji di donna...(se riesci a fare una foto migliore ci riprovo) e sulla costa 最高 che vuol dire ottimo, superiore ecc.
il quinto vorrei saperne di piu' anche io leggo un 富士 o 富二 quindi Fuji che potrebbe essere un cognome o nel secondo caso Tomiji, in questo caso un nome di persona, ma mi sembra strano perche' in genere c'e' il cognome in risalto. sotto c'e' scritto 特級 ovvero alta qualita'. Sulla costa non riesco a leggere, se riesci anche qui a fare un dettaglio ci riprovo.
- altus
- Messaggi: 3031
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Arthur Balfour & Co Ltd, steel manufacturers, Sheffield
https://en.wikipedia.org/wiki/Arthur_Ba ... _Riverdale
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Arsenico
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 10/05/2013, 17:00
- Località: Tokyo
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Grazie mille Altus. Ricordo di averne sentito parlare qualche tempo fa in effetti!altus ha scritto: ↑11/11/2020, 17:34 Arthur Balfour & Co Ltd, steel manufacturers, Sheffield
https://en.wikipedia.org/wiki/Arthur_Ba ... _Riverdale
Grazie ancora.
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato recentemente questo rasoio, un frameback Friede 510 (peraltro ottimo e praticamente NOS), ma non riesco ad avere notizie a riguardo. So solo che sull'astuccio originale (visto online), c'è scritto Silver Steel.
Magari, traducendo i Kanji impressi sul tang si potrà capire qualcosa di più?
Ho acquistato recentemente questo rasoio, un frameback Friede 510 (peraltro ottimo e praticamente NOS), ma non riesco ad avere notizie a riguardo. So solo che sull'astuccio originale (visto online), c'è scritto Silver Steel.
Magari, traducendo i Kanji impressi sul tang si potrà capire qualcosa di più?
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- Arsenico
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 10/05/2013, 17:00
- Località: Tokyo
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Ciao Scorpio, sul tang c'é scritto 特殊鋼製 ovvero fatto (製) con acciaio speciale (特殊鋼 - tokushukou). Niente di che a prima vista, ma...facendo una rapida ricerca su google inserendo quelle parole mi sono imbattuto nel sito della hitachi metals
https://www.hitachi-metals.co.jp/hagane/index.htm
Qui in pratica c'é scritto che questo acciaio speciale tokushukou é uno dei prodotti della famiglia di acciai hitachi e poi mette tra parentesi YSS ovvero Yasuki steel. Continua dicendo che é costituito da vari elementi come il cromo, il nichel aggiunti in proporzioni variabili per ottenere un acciaio piú o meno morbido in base alla quantitá utilizzata. Oltre al nichel e al cromo ci sono altri elementi. Molibdeno, manganese, vanadio e tungsteno. Paragona il tutto a quando si cucina. Il timing, cioé il momento in cui viene inserito un elemento e il suo quantitativo determinano la riuscita di questo acciaio. Proprio come quando cucini. Va oltre...dice: come quando cucini il curry, il miele e lo yogurt ad esempio danno al piatto quel tocco in piú. Allo stesso modo, il dosaggio degli ingredienti (elementi) é il punto di forza di Hitachi! Grandi
Poi c'e' Sanyo metals che ha il suo:
http://www.sanyo-steel.co.jp/company/sp ... l-kids.php
Qui in poche parole dice solo che si stratta di un acciaio speciale o meglio un acciaio che ha in se una "forza speciale". Questa in realtá é una pagina indirizzata ai bambini. Comunque Sanyo mette i kanji in ordine diverso...adesso non saprei se con la dicitura 特殊鋼 - tokushukou si intende un acciaio yasuki o un generico acciaio composto dagli elementi elencati sopra in un mix "segreto".
Sicuramente Aldebaran ne sa molto di piú e puó illuminarci a riguardo.
https://www.hitachi-metals.co.jp/hagane/index.htm
Qui in pratica c'é scritto che questo acciaio speciale tokushukou é uno dei prodotti della famiglia di acciai hitachi e poi mette tra parentesi YSS ovvero Yasuki steel. Continua dicendo che é costituito da vari elementi come il cromo, il nichel aggiunti in proporzioni variabili per ottenere un acciaio piú o meno morbido in base alla quantitá utilizzata. Oltre al nichel e al cromo ci sono altri elementi. Molibdeno, manganese, vanadio e tungsteno. Paragona il tutto a quando si cucina. Il timing, cioé il momento in cui viene inserito un elemento e il suo quantitativo determinano la riuscita di questo acciaio. Proprio come quando cucini. Va oltre...dice: come quando cucini il curry, il miele e lo yogurt ad esempio danno al piatto quel tocco in piú. Allo stesso modo, il dosaggio degli ingredienti (elementi) é il punto di forza di Hitachi! Grandi
Poi c'e' Sanyo metals che ha il suo:
http://www.sanyo-steel.co.jp/company/sp ... l-kids.php
Qui in poche parole dice solo che si stratta di un acciaio speciale o meglio un acciaio che ha in se una "forza speciale". Questa in realtá é una pagina indirizzata ai bambini. Comunque Sanyo mette i kanji in ordine diverso...adesso non saprei se con la dicitura 特殊鋼 - tokushukou si intende un acciaio yasuki o un generico acciaio composto dagli elementi elencati sopra in un mix "segreto".
Sicuramente Aldebaran ne sa molto di piú e puó illuminarci a riguardo.
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Nell'attesa... hai già acceso un bel faro nella mia "oscurità"...
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 26/02/2018, 7:39
- Località: Foggia
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Grazie per la risposta e scusa per il ritardo decisamente esagerato comunque ho trovato i rasoi al mercatino tokyo international forum, anche se ne frequentavo anche altri. Comumque a tokyo dovrei tornarci appena si stabilizza la situazione covid, quindi in caso ti avvisoArsenico ha scritto: ↑14/07/2020, 11:44Ciao, non scrivo da molto tempo...
Ma come vieni a Tokyo e non mi dici niente!! Mannaggia!
Non so se hai avuto aiuto da qualcun altro, comunque il kamisori con i kanji visibili e' uno Tsurayuki...Ne ho visti molti in giro qui. Il mano libera Mitsuon anche si vede spesso.
Complimenti.
Posso chiederti in che mercatino sei andato, se lo ricordi?
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Cosa significa il kanji 精⌉ = Kanesei che si trova sui kamisori Shizu Saburō?
https://historyrazors.wordpress.com/201 ... out-stamp/
Grazie.
https://historyrazors.wordpress.com/201 ... out-stamp/
Grazie.
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/05/2013, 12:26
- Località:
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Buona sera, se possibile mi piacerebbe avere qualche notizia su questo kamisori, grazie