Profumi / EDT / Colonie
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- curunír
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/12/2023, 10:24
- Località: Torino
Re: Profumi / EDT / Colonie
Facci sapere come ti sei trovato, e soprattutto se hai scovato qualche altro nome.
«Aveva bisogno di adoperare le proprie mani, e non di comandare le mani altrui.» (J.R.R. Tolkien)
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Profumi / EDT / Colonie
I primi due mi ispirano molto ma sono fuori budget, il terzo non mi ispira per niente, sembra un profumo da donna leggermente mascolinizzato.
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Profumi / EDT / Colonie
Aggiorno un po'. Ho provato un campioncino di Hugo Boss - Bottled elixir e...
Solitamente gli Hugo Boss non mi piacciono ma questo mi ha fulminato. Cupo, un po' speziato, mutevole ma sempre piacevole e soprattutto dura un'eternità, almeno su di me. Sarebbe più invernale o da sera ma odio i profumi freschi , non me li sento bene addosso, quindi uso la linea autunno/inverno anche al mare
Che dire , comprato subito e in uso da un mese abbondante; consiglio una prova anche se è un marchio che non piace perché è una divagazione interessante.
Solitamente gli Hugo Boss non mi piacciono ma questo mi ha fulminato. Cupo, un po' speziato, mutevole ma sempre piacevole e soprattutto dura un'eternità, almeno su di me. Sarebbe più invernale o da sera ma odio i profumi freschi , non me li sento bene addosso, quindi uso la linea autunno/inverno anche al mare

Che dire , comprato subito e in uso da un mese abbondante; consiglio una prova anche se è un marchio che non piace perché è una divagazione interessante.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Profumi / EDT / Colonie
...e devo dire che piace molto anche a me, incensato, un po' cupo, quasi riflessivo, ma che ti accompagna per tutto il giornoinferorumdominus ha scritto: 10/08/2024, 6:21 Aggiorno un po'. Ho provato un campioncino di Hugo Boss - Bottled elixir e...
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Profumi / EDT / Colonie
Unico problema è che dopo un po' che uso un profumo non lo percepisco più, devo cambiare note olfattive: non lo uso per gli altri ma per me, mi scoccia abbondare perché poi è alla portata di tutti. Quindi sono alla ricerca di altro "cupo" da indossare prima di ritornare all'Encre Noir e al Bottled elixir.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/06/2013, 15:43
- Località: Pistoia
Re: Profumi / EDT / Colonie
Anche io dopo un po' devo cambiare perché non lo sento più, specialmente Encre Noir. Per questo ho diversi profumi in rotazione che cambio una volta a settimana circa.
Se ti piace il legno e l'incenso potresti provare Bentley For Men Absolute. E' di Michel Almairac, praticamente la copia di Gucci pour homme del 2003 non più in produzione. Oltre tutto non costa molto
Se ti piace il legno e l'incenso potresti provare Bentley For Men Absolute. E' di Michel Almairac, praticamente la copia di Gucci pour homme del 2003 non più in produzione. Oltre tutto non costa molto

- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Profumi / EDT / Colonie
Grazie del consiglio!
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/08/2024, 19:59
- Località: Bologna
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ciao a tutti ma come si distingue un profumo invernale da quello estivo? A che note olfattive puntano le due estremità?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19068
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Partiamo da un principio: ognuno si mette il profumo che preferisce e non tutti si vincolano ad una "stagionalità" delle fragranze. Inoltre ogni "naso" può percepire le fragranze anche in modo molto diverso oltre a considerare l'effetto sulla propria pelle.Roberto70 ha scritto: 22/10/2024, 22:12 Ciao a tutti ma come si distingue un profumo invernale da quello estivo?
Detto questo, "in generale" si possono considerare profumi invernali quelli con le note legnose e speziate, mentre si possono considerare profumi estivi quelli con le note agrumate, fruttate e floreali... ma sono classificazioni che lasciano il tempo che trovano.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/08/2024, 19:59
- Località: Bologna
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ciao grazie sei stato gentilissimo almeno adesso ho una demarcazione delle fragranze " stagionali" per logica ci potevo arrivare come le
note floreali sono più armoniose nella leggerezza estiva.....
note floreali sono più armoniose nella leggerezza estiva.....