Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Barba64 ha scritto:Quindi wizardale, visto che avrai la fortuna di partecipere al 7° aperitivo nazionale, se ci riesci, aspetta.
Dopo quell’incontro avrai sicuramente le idee più chiare su come procedere.
nemovoyager ha scritto:Vorrei aggiungere una piccola informazione che ritengo molto utile relativa alla Zwilling 3000/8000: a differenza di altre sintetiche che necessitano di un 'bagnetto' di circa 15 minuti prima di essere utilizzate, questa pietra è utilizzabile esattamente come un naturale, ossia basta bagnarne la superficie per essere utilizzata...
Le pietre da sole non affilano nulla, è sempre la mano sapientemente e pazientemente addestrata che fa il lavoro.
wizardale ha scritto:Mi chiedo quindi, ma il rasoio va premuto poco, va premuto abbastanza, oppure va solo appoggiato? E' difficile da capire solo dal video![]()
Trepassate ha scritto:Incredibile ma con 30 secondi di affannosa ricerca ho trovato la risposta.
Strano visto che questo è un forum dove si parla anche di coramelle.
PS: non possiedo un ML e quindi non so darti la risposta.
wizardale ha scritto::D Evvai!!! Oggi ho ordinato il Bismarck2.
Ora non resta che aspettare che Preattoni me lo spedisca (dopo che Aldebaran lo avrà affilato a dovere). Non vedo l'ora di provarlo.
Naturalmente ho ordinato anche la Zwilling 3000/8000così posso fare qualche prova coi miei "muletti" con un occhio ai video spettacolari dell'apposita sezione (grazie ad Aldebaran che condivide il suo sapere).
Approfitto ancora per un dubbio. Ho provato a scoramellare (coramella da appendere) un rasoio come si vede fare nel video, se non vado errato, di Alexandros, per prendere un po' di confidenza col movimento. A parte che la sua velocità è assolutamente improponibile, ma ho notato che il mio rasoio in senso sx --> dx (sono destrimane) fa un suono particolare, mentre nel ritorno dx --> sx mi pare che non lo faccia, o se lo fa, lo fa poco poco. Mi sa che sbaglio qualcosa, vero?
Mi chiedo quindi, ma il rasoio va premuto poco, va premuto abbastanza, oppure va solo appoggiato? E' difficile da capire solo dal video![]()
Mi ricordo che quando andavo dal barbiere da ragazzo lui prima della pulitura del collo col rasoio (oggi purtroppo usano tutti la shavette) lo scoramellava, ma ci dava delle gran manate, a giudicare dal rumore che faceva...
Non vorrei che quando devo passare il Bismarck sulla coramella faccio qualche danno e poi non taglia più
Wicani ha scritto:Ciao Fabio,
forse conviene questa:
https://www.etsy.com/it/listing/5575088 ... p-header-0
Un abbraccio
altus ha scritto:
[OT]Ma a parte questo, ribadisco il consiglio di partecipare agli appuntamenti e di seguire con pazienza un percorso di apprendimento graduale: in primis tecnica di rasatura e scoramellatura e solo in seguito imparare ad affilare. Per il mantenimento (= recupero danneggiamenti iniziali da cattiva tecnica) ci si può tranquillamente appoggiare agli altri componenti della comunità in occasione degli aperitivi locali e nazionali e in quelle sedi muovere anche i primi passi nell'affilatura con un tutor, senza bisogno di acquisti compulsivi che si trasformano poi in delusioni e rinunce, come abbiamo visto accadere più volte.[/OT]
Wicani ha scritto:Ciao Fabio,
forse conviene questa:
https://www.etsy.com/it/listing/5575088 ... p-header-0
Un abbraccio
Aldebaran ha scritto:...le prime due che hai menzionato non vanno bene per i rasoi e l'olio specifico per pietre è una trovata pubblicitaria ( l'olio sulle pietre non va mai messo ). Il commerciante è il solito che conosce il 10% di ciò che ha in vendita e dimostra, in questo modo, di non sapere un accidenti di nulla sui rasoi. I suoi prezzi sono assurdi...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite