Pagina 1 di 6

Olio da barba home made

Inviato: 09/11/2015, 20:57
da morgante
All'aperitivo milanese di Gennaio g.azzarone mi ha fatto dono di due boccette contenenti due fragranze di olio da barba (che io uso per i baffi) che lui fa in casa per la sua folta peluria. Una profumazione menta e una geranio maledattamente efficaci nell ' ammorbidire i peli e nutrire la pelle, con i baffi perfettamente disciplinati il giorno successivo se l'olio è applicato la sera precedente.
Aveva promesso che un giorno mi avrebbe svelato la ricetta, questa nuova sezione sarebbe il luogo giusto per farlo.
E magari non solo lui...

Re: Olio da barba home made

Inviato: 10/11/2015, 21:32
da g.azzarone
Ciao Morgante, grazie mille per la menzione.
Eccomi qui ho aperto il mio ricettario degli oli da barba :)
Per l'olio da barba ho fatto un blend di differenti oli.
La base sostanziale è quella dell'olio di mandorla dolci indicato per la pelle con aggiunta di vitamina E, in misura minore si aggiunge olio di jojoba particolarmente adatto per idratare ed esaltare l'effetto emolliente sul pelo. Per finire qualche goccia di olio di argan puro e biologico (opzionale) e alcune gocce di olio essenziale di geranio (per effetto "antisettico" blando) o di eucalipto (per avere effetto rinfrescante).
Naturalmente il mio è un elenco a titolo di esempio, magari se qualche altro utente ha qualche altra miscela ci faccia sapere. Ciao ciao.

Re: Olio da barba home made

Inviato: 11/11/2015, 17:09
da Super Mario
Cito Spartacus89 da "Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi":
Spartacus89 ha scritto:Ho messo: 35 gr di olio di argan,35 gr olio di mandorla, 15 gr di olio di girasole,10 gr di olio di ricino, 5 gr di vit. E e 10 gocce di essenza di sansalo e qualche goccia di neroli. Io non sono andato al risparmio. Credo che per la formulazione potete sbizzarrirvi, io vorrei mettergli anche olio di jojoba ed altri oli. Una sola indicazione, occhio a dosare le essenze che se ne mettete troppe vanno in contrasto con eventuale EDT o AS. Lo uso due volte al giorno, lo metto anche sulla pelle e come ho detto mi da ottimi risultati. Secondo me conviene ed è meglio farsi l'olio da barba da soli. Con lo stesso costo fatte litri di olio e l'ho fate molto meglio, in quanto non "risparmierete" la quantità degli olii più nobili.
SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 11/11/2015, 17:11
da Super Mario
@g.azzarone : puoi fornire le quantità o le percentuali da te utilizzate?

SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 02/12/2015, 18:02
da Super Mario
Per gli olii da barba fatti in casa ho trovato un link abbastanza ricco di RICETTE (olii vettore, olii essenziale e relative quantità):
http://www.growabeardnow.com/beard-oil-recipe/" onclick="window.open(this.href);return false;

Di siti analoghi ce ne sono a bizzeffe, ma questo l'ho trovato particolarmnete interessante per tutte le domande dei lettori e relative risposte, per i vari suggerimenti sul tipo di barba e densità dell'olio, etc..

Buona lettura.
SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 18/12/2015, 10:27
da ischiapp
Versione ultra facile ed economica. ;)
viewtopic.php?f=24&t=3816&p=165256#p165256

Re: Olio da barba home made

Inviato: 15/02/2016, 13:09
da FBG
Seguo la discussione perché sto considerando la possibilità di provare anch'io a fare olio e balsamo da barba in casa.

Re: Olio da barba home made

Inviato: 18/02/2016, 10:09
da Super Mario
Io aspetto i miei oli vettori ed essenziali da questo sito ultrafornito, economico e ben fatto:

http://enaissance.co.uk" onclick="window.open(this.href);return false;

Vende anche su ebay e amazon.

SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 26/02/2016, 9:35
da FBG
Ho dato un'occhiata, sito interessantissimo grazie SM.
Volevo chiederti questo: vedendo i vari prodotti e le varie guide esistono diversi olii vettori: Jojoba, Argan, Avocado, Mandorle dolci ecc... Per provare a fare l'olio vorrei conoscere meglio le caratteristiche specifiche di ognuno, cioè le proprietà (es. densità, opacità..) e funzioni (es.Argan più adatto al pelo, Jojoba pelle...) o anche se magari alcuni non sono mixabili con altri.
Tutto questo per scegliere quali utilizzare oppure quali di più e quali di meno in base alle funzioni migliori ma anche al risultato che vorrei ottenere.
Per dire, come olii ho provato il Proraso che mi piace ma per i miei gusti è un po' troppo denso e lucidante, mentre quello Grave Before Shave è un po' meno denso e più opaco, che preferisco.
Hai già esperienza su alcuni olii o informazioni di cui sopra?
Grazie!
Francesco

Re: Olio da barba home made

Inviato: 26/02/2016, 15:10
da Super Mario
Per ora ho acquistato i seguenti olii vettori, a valle di una lunga analisi fra proprietà, viscosità, etc.. Prima di mescolarli (nessuna controindicazione sul loro mix), li sto testando singolarmente sulla mia barba:

JOJOBA: simile al nostro sebo, lo sto provando singonlarmente da un paio di giorni. è poco denso/viscoso, è stato assorbito velocissimamente dalla mia barba, senza vistoso effetto lucido. la barba dopo ore è sufficientemente morbida, ma non lucida.

COCCO (in versione liquida!): sarà il prossimo ad esser utilizzato. dovrebbe essere abbastanza viscoso. è un eccezionale emoliente, nutriente e lucidante (come dimostrato dal molte donne di paesi tropicali che lo usano per i capelli).
ARGAN: da testare. dovrebbe esser poco denso/viscoso, ma più di quello di JOJOBA. ha proprietà emolienti, idratanti e antiossidanti (anti-aging). Nell’hair care è utilizzato per il trattamento dei capelli secchi, fragili, sfibrati e privi di lucentezza.
MANDORLE: da testare. anche questo è un olio abbastanza leggero (non molto viscoso) ed economico, ma dalle ottime proprietà cosmetiche, che viene ampiamente utilizzato per tagliare olii più costosi (jojoba, argan) o densi (cocco). ha note proprietà emollienti, nutrienti, eudermiche ed elasticizzanti cutanee.

Tratto da: http://www.my-personaltrainer.it/Cosmesi/" onclick="window.open(this.href);return false;

Quindi, a presto per aggiornamenti su ciascun singolo olio e infine sul mix.
SM

PS: mi sarebbe piaciuto acquistarne altri (macadamia, ricino, vitamina E, vinaccioli, germe di grano, etc.), la lista è lunga, ma il mio portafogli è vuoto...

Re: Olio da barba home made

Inviato: 26/02/2016, 15:26
da FBG
Grazie davvero, è esattamente il tipo di risposta che volevo. A presto per gli ulteriori aggiornamenti.

Re: Olio da barba home made

Inviato: 26/02/2016, 16:02
da Super Mario
Sono contento e a presto.
SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 29/02/2016, 12:14
da Drax68
Buongiorno a tutti, spinto dalla curiosità anche io ho voluto produrre il mio olio da barba o, per come lo utilizzo io, pre-barba e per baffi :D
Ho utilizzato una miscela di oli puri al 100% completamente naturali e privi di aromatizzazioni artificiali:
1) Olio di mandorle dolci
2) Olio di jojoba
3) Olio di karitè
4) Olio di ricino
Dopo l'uso la pelle (ovviamente) rimane molto elastica e morbida al tatto e, quando ne passo un po' sui miei baffi gli stessi lo assorbono abbastanza velocemente risultando in seguito molto morbidi e disciplinati, idem sul pizzetto.
Vorrei sperimentare aggiungendovi anche dell'olio di argan che al momento non possiedo ma, anche così sono molto molto soddisfatto del risultato ottenuto 8-)
Ad maiora !

Re: Olio da barba home made

Inviato: 01/03/2016, 13:11
da Super Mario
Oh che bella lista! Potresti fornire anche le proporzioni?
Grazie,
SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 01/03/2016, 13:20
da Super Mario
Intanto, aggiorno la lista dei miei test su olio vettore puro testato singolarmente:

JOJOBA: simile al nostro sebo, l'ho provando singonlarmente per un pò di giorni. è poco denso/viscoso, è stato assorbito velocissimamente dalla mia barba, senza vistoso effetto lucido. la barba dopo ore è sufficientemente morbida, ma non lucida. Purtroppo, dopo qualche ora dall'applicazione emana un odore un po' fastidioso. Occorrerà aggiungere qualche olio essenziale.

COCCO (in versione liquida!): utilizzato anche questo per un po' di giorni. confermo che è un eccezionale emoliente e nutriente, oltre a donare luce alla barba (come dimostrato dal molte donne di paesi tropicali che lo usano per i capelli), senza farla diventare catarifrangente. La viscosità è veramente modesta, solo poco maggiore di quella di JOJOBA: quindi, la barba non è per nulla appesantita, ma è bella, sana, morbida e lucente. Purtroppo, dopo qualche ora dall'applicazione emana un odore veramente fastidioso, più di quello di JOJOBA. Da aggiungere assolutamente qualche olio essenziale.

ARGAN: da testare. dovrebbe esser più denso/viscoso di quello di JOJOBA. ha proprietà emolienti, idratanti e antiossidanti (anti-aging). Nell’hair care è utilizzato per il trattamento dei capelli secchi, fragili, sfibrati e privi di lucentezza.
MANDORLE: da testare. anche questo è un olio abbastanza leggero (non molto viscoso) ed economico, ma dalle ottime proprietà cosmetiche, che viene ampiamente utilizzato per tagliare olii più costosi (jojoba, argan) o densi (cocco). ha note proprietà emollienti, nutrienti, eudermiche ed elasticizzanti cutanee.

Al prossimo aggiornamento,
SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 01/03/2016, 14:34
da Drax68
Super Mario ha scritto:Oh che bella lista! Potresti fornire anche le proporzioni?
Grazie,
SM
Volentieri :)
40% Olio di mandorle dolci
30% Olio di jojoba
20% Olio di karitè
10% Olio di ricino

Ripeto al momento non posseggo ancora l'olio di argan anche se mi piacerebbe sperimentare ma, posso assicurarti che la pelle rimane molto morbida, elastica e rilassata per lungo tempo dopo l'applicazione della miscela ed anche il pelo/baffo è decisamente più docile sia da rasare che da domare 8-)

Re: Olio da barba home made

Inviato: 01/03/2016, 15:05
da Super Mario
Grazie mile per la ricetta!
Sull'olio di argan puro e testato singolarmente, spero di darti presto notizie.

SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 01/03/2016, 16:07
da Drax68
Bene ! ti ringrazio ;) Buona giornata

Re: Olio da barba home made

Inviato: 01/03/2016, 17:58
da mauro2
Io da qualche giorno sto provando una ricetta scopiazzata non ricordo dove,

15 gr olio di jojoba
20 gr olio di mandorle dolci
3 gocce olio essenziale di tea tree
6 gocce olio essenziale di menta piperita

mi trovo abbastanza bene.

Re: Olio da barba home made

Inviato: 02/03/2016, 7:22
da Drax68
Interessante, mi ricorda un po' l'olio Floid se non vado errato (vado a memoria né non ce l'ho sotto mano :mrgreen: ). Forse il tea tree cambia però un po' l'aroma complessivo

Re: Olio da barba home made

Inviato: 14/03/2016, 15:29
da Super Mario
Conclusi finalmente i test ed ecco il verdetto:

JOJOBA: simile al nostro sebo, l'ho provando singonlarmente per un pò di giorni. è poco denso/viscoso, è stato assorbito velocissimamente dalla mia barba, senza vistoso effetto lucido. la barba dopo ore è sufficientemente morbida, ma non lucida. Purtroppo, dopo qualche ora dall'applicazione emana un odore un po' fastidioso. Occorrerà aggiungere qualche olio essenziale.

COCCO (frazionato, i.e. in versione liquida!): utilizzato anche questo per un po' di giorni. confermo che è un eccezionale emoliente e nutriente, oltre a donare luce alla barba (come dimostrato dal molte donne di paesi tropicali che lo usano per i capelli), senza farla diventare catarifrangente. La viscosità è veramente modesta, solo poco maggiore di quella di JOJOBA: quindi, la barba non è per nulla appesantita, ma è bella, sana, morbida e lucente. Purtroppo, dopo qualche ora dall'applicazione emana un odore veramente fastidioso, più di quello di JOJOBA. Da aggiungere assolutamente qualche olio essenziale.

ARGAN: è ben più denso/viscoso di quello di JOJOBA. ho riscontrato una buonissima capoacità di ammorbidire il pelo, lucidarlo, senza appesantirlo troppo. ha anche proprietà, idratanti e antiossidanti (anti-aging). Nell’hair care è utilizzato per il trattamento dei capelli secchi, fragili, sfibrati e privi di lucentezza. Infine, non ho riscontrato alcuna profumazione anche a distanza di ore!

MANDORLE: questo è un olio moderatamente viscoso (più di jojoba ma meno di argan) ed economico, ma dalle ottime proprietà cosmetiche, che viene ampiamente utilizzato per tagliare olii più costosi (jojoba, argan) o densi (cocco non frazionato). ha proprietà emollienti abbastanza buone, nutrienti, eudermiche ed elasticizzanti cutanee. Infine, non appesantisce la barba, dona una giusta lucentezza e non introdurre alcun odore anche dopo l'applicazione!

SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 14/03/2016, 15:39
da mauro2
Io ho avuto l'impressione opposta riguardo alla persistenza dell'odore dell'olio di mandorle e di jojoba. Quello di jojoba che uso io (i provenzali) trovo che svanisca in pochissimo tempo invece l'olio di mandorle (athena, l'erboristica) me lo sento addosso a lungo. È un odore appena percettibile e io non lo trovo sgradevole, però cmq è abbastanza persistente nel tempo (diciamo cinque o sei ore).

Re: Olio da barba home made

Inviato: 14/03/2016, 17:17
da ares56
A meno che non sia addizionato con altre sostanze l'Olio di Mandorle Dolci puro con spremitura a freddo è inodore. Quello dell'Erboristica è profumato... ;) .

Re: Olio da barba home made

Inviato: 14/03/2016, 19:09
da Super Mario
Infatti, io parlo di olii puri al 100% spremuti a freddo.
SM

Re: Olio da barba home made

Inviato: 14/03/2016, 19:55
da mauro2
È vero! Ero convinto che lo fosse, invece tra gli ingredienti c'è anche "parfum" XD