Pagina 1 di 1

Re: vecchia cintura

Inviato: 28/01/2011, 10:45
da andreat63
è corretto comiciare con qualcosa di economico, per vedere come ci si trova ed eventualmente "prenderci la mano".
però avevo provato tempo fa con una cintura di puro cuoio usata da parecchi anni, ma non mi sono trovato, mi rigava il filo.
secondo me, ti conviene andare da qualche calzolaio o pellettiere e farti dare un ritaglio di cuoio fiore, spesso, morbido ma nuovo

Re: Guida all'uso del "Manolibera"

Inviato: 09/05/2013, 18:47
da ciccio-bud
ciao ragazzi aiutatemi....ho comprato un pezzo di cuoio dal calzolaio immagino doveva essere pronta a diventare una bella cintura!
che trattamenti devo farle per farla diventare una buona coramella,...(passate di vari tipi di carta abrasiva fino alla 600 o oli per manutenzione?)

Re: vecchia cintura

Inviato: 09/05/2013, 19:54
da Alexandros
Ciao Ciccio,
il problema principale è che la pelle può avere tantissime qualità differenti come anche le sue lavorazioni, questo in base al suo utilizzo finale.
Non si può quindi "trattare" un pezzo di pelle già lavorato nelle concerie per questo o quello scopo.
La pelle per confezionare le coramelle ha delle caratteristiche ben precise (te le può illustrare al meglio Paciccio che ne autoproduce).
A questo punto non saprei se la tua cintura possa essere adeguata o meno cosi come è per un rasoio a mano libera.

Re: vecchia cintura

Inviato: 09/05/2013, 20:26
da ciccio-bud
grazie alexandros vediamo che succede poi vi faccio sapere sono un autodidatta sto prendendo spunto di qua e di la.
sto cercando di rimettere in sesto il rasoio di mio nonno un bel barrilito 66 lama sollingen,speriamo bene!!!

Re: vecchia cintura

Inviato: 09/05/2013, 21:56
da kratos*86*
potrebbe anche essere un pezzo non trattato,e saresti a cavallo :D
Facci sapere come procede e procederà col solingen

Re: vecchia cintura

Inviato: 10/05/2013, 5:26
da Aldebaran
Quando si è neofiti è inutile stare a cercare soluzioni artigianali,peggio addirittura se fatte in casa se non si ha ancora manualità.Fino ad ora le coramelle di paciccio sono le migliori nel mondo come rapporto qualità prezzo e nessun altro pellettiere,ho verificato io,ve le farà mai a meno,sopratutto considerando il fatto che Paciccio le costruisce sapendo cosa bisogna ricercare per l'utilizzo di un manolibera,dato che le adopera,un pellettiere non è detto che usi un manolibera per radersi.
Il pellettiere per cui lavora Paciccio non ha mai fatto coramelle,le ha iniziate a fare quando nella sua bottega è arrivato Paciccio.